Visualizza Versione Completa : Velocità tergicristallo
andrea200
07-11-2014, 11:18
Buongiorno,
ho provato a cercare, ma non ho trovato nulla sull' argomento in oggetto, cioè mi sembra che in questi giorni di pioggia molto forte, la velocità max del tergicristallo non sia adeguata.
In particolare la mia vecchia auto (fino ad 1 mese fa) la Classe B aveva una velocità maggiore rispetto alla B8, gradirei sapere se anche altri hanno questa sensazione
Grazie
AUDI A4 2.0 TDI
07-11-2014, 12:16
A mè pare che va abbastanza veloce...è il sensore pioggia che è na ciofeka, se non diluvia c'è bisogno di una secchiettata per farlo attivare😔
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
Cioè dovremmo aver avuto tutti il passaggio dalla classe B alla A4 B8?!?!
Come facciamo ad avere un paragone?
Ce lo stai dicendo tu...
Io mi trovo bene con il sensore automatico...veloce quando serve ed adeguato.
Poi non saprei cos'altro dire...non avendo appunto un confronto. 😉
Reis - iPhone 5s
mario2000
07-11-2014, 15:27
Confermo che non mi sembra velocissima come spazzata, soprattutto in caso di forti piogge che limitano molto la visuale. Non so' magari vai Vag esiste un modo per aumentare la velocita'?
marcodriver
07-11-2014, 16:30
Il mio sinceramente va bello veloce quando piove forte, non ho mai avuto la sensazione che andasse piano rispetto al l'intensità della pioggia
Roby1576
07-11-2014, 16:40
Il mio sinceramente va bello veloce quando piove forte, non ho mai avuto la sensazione che andasse piano rispetto al l'intensità della pioggia
Quoto marco.. Mai avuto problemi.
spacepepe
07-11-2014, 18:02
pure io mi trovo benissimo sia come sensore che come veocita'
utente (cancellato) 2
07-11-2014, 18:43
Anch'io non ho problemi. Né con sensore, né con velocità spazzole.
mcandry86
07-11-2014, 19:27
In questi giorni ho testato i miei tergicristalli con una pioggia più forte del solito...nessun problema nè con sensore nè con velocità spazzole!
andrea200
07-11-2014, 19:45
Grazie delle risposte, pensavo che le velocità fossero uguali su tutte le macchine, invece mi sembra che non sia così.
Ovviamente é soggettivo essere soddisfatti o meno della velocità, io confermo la mia opinione che su un auto di tale livello in caso di pioggia forte la spazzata non mi sembra sufficiente e appunto non penso di volere una velocità impossibile perché la mia vecchia Classe B la aveva superiore.
Ma comunque poco male basta ridurre la velocità. ;);)
paloma82
07-11-2014, 20:29
Andrea, confermo quello che dici, la tua non è solo una sensazione ma un fatto "oggettivo" ! Io non ho il sensore pioggia e posso confermarti che la max velocità delle spazzole della mia A4 è poco superiore alla velocità intermedia del mio vecchio Peugeottino 206. Senz'altro in Audi potevano fare di meglio. Bada che qui dentro non è molto apprezzato evidenziare "difetti" delle nostre amate A4 ;-)
andrea200
07-11-2014, 21:09
Andrea, confermo quello che dici, la tua non è solo una sensazione ma un fatto "oggettivo" ! Io non ho il sensore pioggia e posso confermarti che la max velocità delle spazzole della mia A4 è poco superiore alla velocità intermedia del mio vecchio Peugeottino 206. Senz'altro in Audi potevano fare di meglio. Bada che qui dentro non è molto apprezzato evidenziare "difetti" delle nostre amate A4 ;-)
Grazie corregionale ( vivo a Latina ma sono abruzzese) pensavo io di essere troppo esigente !!
Comunque non si tratta di trovare difetti a una macchina che dopo un mese giudico eccezionale, ma solo capire meglio come utilizzarla al meglio. Ora per esempio sto cercando di far funzionare il collegamento dati del MMI, per ora non ci sono riuscito ( non ho il manuale)
Coomplimenti per la tua B8 i cerchi mi piacciono molto posso chiederti che marca/modello sono ?
Grazie
Andrea
marcodriver
07-11-2014, 21:14
....... Bada che qui dentro non è molto apprezzato evidenziare "difetti" delle nostre amate A4 ;-)
Non mi pare, quando c'è da criticare si critica anche. Poi qualche difetto c'è, ma questo vale per tutte le marche, chi più chi meno.
Utente (cancellato)
07-11-2014, 21:20
Il sensore pioggia sulla mia funziona egregiamente e la velocità e' adeguata !!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
paloma82
07-11-2014, 21:50
Coomplimenti per la tua B8 i cerchi mi piacciono molto posso chiederti che marca/modello sono ?
Grazie
Andrea
Sono originali Audi, specifici per A4! Qui dentro li chiamano "i vela" ma non so quale sia il codice OEM!
Ciao Massimo
---------- Post added at 21.50.13 ---------- Previous post was at 21.26.28 ----------
Non voglio fare polemica ragazzi, vi chiedo però di essere "oggettivi"! Di questa questione già se ne era parlato qualche hanno fa, ed era opinione condivisa che la velocità max non fosse sufficiente a smaltire una pioggia copiosa! Magari sulla facelift hanno risolto il problema ma davvero non riesco a capire come si possa affermare, per chi ha la pre restyling, che la velocità max sia ottimale! Ricordo il vecchio pandino di mio zio mono spazzola che girava davvero velocissimo .....ma potrei riportarvi tanti altri esempi! Poi magari, ipotesi ancora non considerata, i miei tergi e quelli di Andrea200 sono diversi , ma sempre di difetto si parla! Scusate il pippone ma su sta cosa "m'aggia sfugà";-)... E la pompa si è sfasciata, il volano si è sfasciato insomma...
marcodriver
07-11-2014, 22:20
Ribadisco che secondo me la velocità massima è adeguata. Non mi sono mai trovato in difficoltà a causa del tergi che va troppo lento. E non lo dico per difendere Audi o per altri motivi ma semplicemente perché è così. Poi se sulla tua i tergi vanno più piano di quelli della panda forse sarà la tua che ha il problema o difetto come lo vogliamo chiamare.
Poi che le Audi non siano perfette siamo d'accordo, ma come ti ho scritto prima, ne più ne meno di altri marchi anche blasonati
robyscom
07-11-2014, 22:26
Secondo me, l'unica inadeguatezza di questo sistema è che se salì in macchina, piove e hai la leva tergi su automatico (prima posizione in su), accendi e parti, il tergi anche se il vetro è pieno d acqua nn parte subito..io molte volte devo farlo partire manualmente...altrimenti dopo parecchi metri non partendo a spazzolare mi rende impossibile la guida...parere mio eh!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Utente (cancellato)
07-11-2014, 22:58
Secondo me, l'unica inadeguatezza di questo sistema è che se salì in macchina, piove e hai la leva tergi su automatico (prima posizione in su), accendi e parti, il tergi anche se il vetro è pieno d acqua nn parte subito..io molte volte devo farlo partire manualmente...altrimenti dopo parecchi metri non partendo a spazzolare mi rende impossibile la guida...parere mio eh!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Quoto Roby in effetti questo e' un difetto ma io ce l'ho identico sul Galaxy ! Forse dipende proprio dai sensori pioggia ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Secondo me, l'unica inadeguatezza di questo sistema è che se salì in macchina, piove e hai la leva tergi su automatico (prima posizione in su), accendi e parti, il tergi anche se il vetro è pieno d acqua nn parte subito..io molte volte devo farlo partire manualmente...altrimenti dopo parecchi metri non partendo a spazzolare mi rende impossibile la guida...parere mio eh!
ma il sensore pioggia esclude il comando manuale??
sulla mia a3, se tiro la leva, il tergi fa un paio di passate.
io lo uso spesso, appena parto, per pulire il vetro dall'umidita' serale, oppure foglie portate dal vento ecc (senza accendere i tergi, senza fare uno scatto della leva. io non ho il sensore pioggia).
in pratica si potrebbe dare un colpetto alla leva dei tergi, per partire con buona visibilita', e poi si lascia il tempo al sensore di intervenire (mi pare che quel sensore lavori "con tutta la calma necessaria"...).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.