Accedi

Visualizza Versione Completa : posizione centraline xeno a4 b6



atrapito
08-11-2014, 00:54
Come da titolo volevo chiedere a voi dove avete posizionato le vostre centraline xeno sulla a4 b6, sono da un bel po che combatto con lo xeno della mia b6 tdi, premetto che avevo i fari alogeni e ho acquistato un kit specifico della xenovision, montato con le centraline messe sotto i fari, 0 spie fari ma ogni tanto (una accensione ogni 4 ) mi si accende la spia abs con relativo avviso sul cdb:cry:. praticamente è sicuro sia una interferenza con la centralina abs, forse le centraline sono troppo vicine, qualcuno di voi ha avuto un problema simile? come avete risolto? grazie in anticipo per le risposte:biggrin:

rocco liberati
08-11-2014, 08:46
Io ho avuto le centraline can-bus montate sui fari stessi e non ha dato mai alcuna interferenza, anche perche' questi sono schermati e hanno una curva di assorbimento che rimane dentro i parametri di fabbrica(il body computer li tollera) poi tutto e' possibile. Poi sfarfallamenti occasionali oppure un faro che mi rimaneva spento e dovevo resettare, ci sta pure ed e' oggetto di molte discussioni per una buona parte di auto con tecnologia xeno

atrapito
08-11-2014, 21:21
no a me all'accensione dello xeno mi si accende la spia abs ecc...l'assistenza xenovision mi ha detto di avvolgere i cavi in corrugato e di posizionare le centraline (non slim) piu lontane possibile dalla centralina abs, voi che mi dite? mi è stato detto inoltre di non usare la massa del faro ma mettere una massa separata dalla centralina sulla carrozzeria dell'auto. voi avete qualche consiglio????

atrapito
18-11-2014, 13:07
chiedo l'aiuto degli esperti! che faccio lo tiro in testa a xenovision questo kit?

Orefice
21-11-2014, 19:06
Ciao!
Io ho montato il kit di Retrofitlab e mi è già successo 2 volte.
In Audi dicono di sostituire la centralina ABS ma se ascolti loro....buonanotte!

atrapito
21-11-2014, 22:35
non ha senso se la centralina abs funziona. cmq se può tornare utile vi giro la mail di xenovision con la loro soluzione a mio avviso un po' arrangiata. tengo a precisare che ancora non ho provato ma appena ho tempo proverò.

---------- Post added at 22.35.06 ---------- Previous post was at 22.32.58 ----------

il corrugato non è fondamentale, in ogni caso puòl rivestire i cavi con della carta stagnola e poi rivestirla ancora con del nastro isolante.
Ma l'accorgimento più importante non è il corrugato, bensi:

1- allontanare le centraline il più possibile
2- collegare bene il cavo di scarico a massa dalla scocca della centralina al negativo della batteria
3. collegare il + della centralina al faro e il - della centralina alla batteria

Nel ringraziarla per averci contattati, resto a disposizione per eventuali ulteriori domande e/o informazioni su qualsiasi altro prodotto a catalogo.

Orefice
22-11-2014, 01:49
non ha senso se la centralina abs funziona. cmq se può tornare utile vi giro la mail di xenovision con la loro soluzione a mio avviso un po' arrangiata. tengo a precisare che ancora non ho provato ma appena ho tempo proverò.

---------- Post added at 22.35.06 ---------- Previous post was at 22.32.58 ----------

il corrugato non è fondamentale, in ogni caso puòl rivestire i cavi con della carta stagnola e poi rivestirla ancora con del nastro isolante.
Ma l'accorgimento più importante non è il corrugato, bensi:

1- allontanare le centraline il più possibile
2- collegare bene il cavo di scarico a massa dalla scocca della centralina al negativo della batteria
3. collegare il + della centralina al faro e il - della centralina alla batteria

Nel ringraziarla per averci contattati, resto a disposizione per eventuali ulteriori domande e/o informazioni su qualsiasi altro prodotto a catalogo.
Non ho ben capito cosa dicono di fare??
Ma comunque non mi pare un consiglio risolutivo!
Quelli di Retrofitlab dicono che non c'entra niente l'anomalia ABS con il loro kit.
Dato che uno dei 2 soci ha una A4 B6 con il kit inizialmente gli ho creduto.
Poi però leggendo vari casi in giro sul web sto pensando di informarmi x bene.
Teniamoci in contatto così risolviamo!

atrapito
22-11-2014, 09:02
Ok... Praticamente loro dicono di no prendere il filo nero dal connettore del faro ma di metterlo a massa direttamente nel nero della batteria, stessa cosa di mettere a massa la centralina stessa

Orefice
22-11-2014, 17:54
Ok... Praticamente loro dicono di no prendere il filo nero dal connettore del faro ma di metterlo a massa direttamente nel nero della batteria, stessa cosa di mettere a massa la centralina stessa

Dunque,io sono fermo a questo punto.
Il kit di Retrofitlab che ho montato ha una centralina difettosa,in pratica una lampada xeno mi si spegne dopo un paio di minuti e non funziona più.
Se spengo l'auto e la riaccendo dopo qualche minuto,torna a funzionare ma dopo 2 minuti smette di nuovo.
Mi hanno inviato una nuova centralina che ormai arriverà giovedì/venerdì.
Questo fattore potrebbe interferire con la mia centralina ABS.
Se dopo aver montato la nuova centralina me lo dovesse fare ancora,sono orientato a pensare che sia l'interruttore sul pedale freno (10/15 euro in conce Audi),spulciando il forum sembra comune su A3,A4 e A6..
Pensandoci bene poi,nelle 2 volte che me l'ha fatto avevo acceso l'auto spingendo il pedale del freno prima di girare la chiave nel quadro e mettere in moto.
Magari non c'entra niente ma al limite spero che il problema sia solo questo.

Lukka09
26-11-2014, 13:56
Per fare un bel lavoro devi smontare il paraurti e collocare le centraline (lunghezza dei cavi permettendo) sul longherone anteriore della traversa possibilmente dietro lo scatolato a "C" in modo che siano protette e riparate anche nel malaugrato caso di una collisione oltre che da sporcizia,umidità ecc...
Altro consiglio (per i perfezionisti, NON assoluto e necessario) : impianto con relè prelevando + e - direttamente dalla batteria per alimentare le centraline direttamente dalla fonte ed evitare più possibile di stressare l'impianto elettrico originale dell'auto.
Terzo consiglio : anche se le centraline sono schermate ed isolate, prova con un pezzo di cavo, a collegare la carcassa della stessa su una massa dell'auto in modo da scaricare eventuali tensioni o campi magnetici che potrebbero essere responsabili di "falsi allarmi" : sembra una cosa banale e scontata visto che solo appoggiandoli sulla traversa anteriore sono a massa ma in qualche sporadico caso, ho risolto così .
Nello specifico su A4 non ho mai provato ma tentar non nuoce già che devi spostarle ...
La centralina ABS dove è collocata nel caso specifico ?

---------- Post added at 13.56.14 ---------- Previous post was at 13.53.51 ----------

[QUOTE]stessa cosa di mettere a massa la centralina stessa[\QUOTE]
E' quello che ti ho scritto io : alloggiare le centraline direttamente su un punto metallico per farle scaricare a massa ( esempio fissarle sul longherone di ferro e occhio che non sia verniciato con antirombo o vernici altrimenti resta sempre isolato !)

Orefice
26-11-2014, 19:36
Per fare un bel lavoro devi smontare il paraurti e collocare le centraline (lunghezza dei cavi permettendo) sul longherone anteriore della traversa possibilmente dietro lo scatolato a "C" in modo che siano protette e riparate anche nel malaugrato caso di una collisione oltre che da sporcizia,umidità ecc...
Altro consiglio (per i perfezionisti, NON assoluto e necessario) : impianto con relè prelevando + e - direttamente dalla batteria per alimentare le centraline direttamente dalla fonte ed evitare più possibile di stressare l'impianto elettrico originale dell'auto.
Terzo consiglio : anche se le centraline sono schermate ed isolate, prova con un pezzo di cavo, a collegare la carcassa della stessa su una massa dell'auto in modo da scaricare eventuali tensioni o campi magnetici che potrebbero essere responsabili di "falsi allarmi" : sembra una cosa banale e scontata visto che solo appoggiandoli sulla traversa anteriore sono a massa ma in qualche sporadico caso, ho risolto così .
Nello specifico su A4 non ho mai provato ma tentar non nuoce già che devi spostarle ...
La centralina ABS dove è collocata nel caso specifico ?

---------- Post added at 13.56.14 ---------- Previous post was at 13.53.51 ----------

[QUOTE]stessa cosa di mettere a massa la centralina stessa[\QUOTE]
E' quello che ti ho scritto io : alloggiare le centraline direttamente su un punto metallico per farle scaricare a massa ( esempio fissarle sul longherone di ferro e occhio che non sia verniciato con antirombo o vernici altrimenti resta sempre isolato !)
Grazie x i consigli! :D:D
Il primo però non mi è possibile metterlo in pratica perché i cavi non sono così lunghi.
Proverò gli altri non appena cambio la centralina difettosa...

atrapito
27-11-2014, 10:31
La centralina è dietro il faro lato guida.... Avevo pensato di metter tutto dietro il paraurti...

atrapito
28-11-2014, 10:36
Oggi ho vaggato l'auto e mi sono segnato il famoso errore abs che mi dava all'accensione dello xeno... Chi mi può aiutare? http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/28/5e5a922c08a1271107a3d02ac8d0f653.jpg

---------- Post added at 10.36.49 ---------- Previous post was at 10.36.02 ----------

Praticamente stavo friggerle la centralina abs? Oppure no?

Orefice
05-02-2015, 00:32
Ciao!
Hai risolto poi?
Io da quando ho cambiato la centralina difettosa non ho più avuto problemi ne errori sulla scansione.