Visualizza Versione Completa : S3 del 2007 affare? O bmw 123d
Ciao, sono da poco iscritto su questo forum e dopo aver visto quasi 5 o 6 s3 , alla fine mi sono soffermato su una bellissima s3 bianca. L'auto e' del 11/2007, ha 65.000km che dovrebbero essere originali in quanto gli interni in pelle (totale)sono praticamente immacolati, i piu’ben tenuti di tutte le audi viste finora. La carrozzeria e' perfetta senza il minimo graffio o segno. Persino il volante in pelle ed alluminio non presenta graffi o segni di usura cosi’ come il pomello d’alluminio del cambio che in altre s3 che ho visto era sempre un po’ graffiato. L’auto e’molto curata ed accessoriata, ha il navigatore, impianto sound bose, sensori pioggia,sensore luci, specchietto retrovisore antiabbagliamento (quello col pulsantino on off). Mi fa storcere un po’ il naso il fatto che ha avuto la bellezza di ben tre proprietari ma questo dato stona assolutamente con le ottime condizioni dell’auto. Anche nel sottoscocca non ci sono graffi, segni di qualche spanciata, dosso o cunetta presi, nessun segno di ruggine o altro. Gli unici difetti sono il rumore del motore (vedi altro mio thread a riguardo)e’ un po’ “ferraglioso” ma la macchina va splendidamente, la turbina fischia e spinge molto bene, un cerchione dei 4 col bordo grattato e leggermente sbordato (deve aver preso uno scalino anche se la macchina tira e frena dritta e senza vibrazioni), e il bracciolo della portiera sinistra che presenta un piccolo squarcio nella pelle, ma ne avevo vista un’altra con questo difetto e qui da qualche parte ho letto di qualcuno che ha lamentato lo stesso problema. Avete suggerimenti? Consigli? Cos’altro dovrei controllare prima di procedere all’acquisto?
Un altro dubbio e’ che sto seguendo anche una Bmw 123d M bianca tenuta in maniera maniacale, ancor meglio dell’audi,perfetta in tutto e per tutto ripiegherei (dovrei rinunciare alla trazione integrale che ho sempre voluto) per via dei consumi molto piu’ ridotti, del bollo piu’ basso ecc. avendo un ottimo compromesso comunque nel rapporto prestazioni /costi di gestione,consumi. La Bmw ha un 2 litri biturbo diesel da 204 cv con la bellezza di 400 Nm di coppia e uno scatto che la porta da 0 a 100 in 6,8 secondi. Che faccio?
- Black Hawk -
09-11-2014, 12:09
Sono due macchina molto diverse, l'S3 è un mostro "all around"; ci fai praticamente tutto sia d'estate che d'inverno senza temere nulla, di contro c'è il fattore consumi.. Se vai piano riesci a vedere anche gli 11 km/l; ma scordati i consumi di una diesel (e se inizi a fare 15/20.000 km l'anno li senti).. 123d invece è più parsimoniosa, ottima coppia motore; ma devi rinunciare alla trazione integrale..
Tu cosa cerchi?
PS: cosa da non sottovalutare è che con l'S3 hai anche maggiori spese di bollo.. tagliandi invece penso si equivalgano..
Cerco piacere nella guida prima di tutto, poi preferivo la trazione integrale, ma mi spaventano i consumi, e da quel che so la bmw 123d e' un mostro... cosa ne pensi dell'audi? Qualcosa da controllare? La Bmw so gia' che e' perfetta...
- Black Hawk -
09-11-2014, 13:20
Sicuramente l'S3 è molto efficace, ma se ti spaventano i consumi, lascia perdere.. non è in generale una macchina assetata, ma ripeto, non è un diesel..
Se prendi la versione manuale (cosa che credo visto che è una pre-rest), il punto debole è nel comparto frizione-volano che spesso e volentieri da problemi; altri problemi cronici gravi non ne conosco; come tutte le cose bisogna avere anche un po' di fortuna..
Massi T5
09-11-2014, 14:13
S3 e 123d sono profondamente diverse. Entrambe divertenti, ma l'S3 va molto di più.
Difficile consigliarti, al limite posso "sconsigliarti" l'S3 se i consumi sono una delle voci a cui maggior peso. L'auto se sfruttata ciuccia, in particolare da stock (io post mappa sto facendo più strada con 1 litro).
Per quanto concerne la scelta dell'esemplare, c'è un utente del forum che sta vendendo la sua.. e definire "un gioiello" quell'auto, è poco! non avrei il minimo dubbio nella scelta, anche perché, consentimi di farti notare che la tua prima opzione è un'S3 di terza mano, che fa un rumoraccio, e con un bracciolo della portiera sinistra che presenta un piccolo squarcio nella pelle.. boh, vedi te il da farsi.. ;)
- Black Hawk -
09-11-2014, 14:24
D'accordo con Massi, tranne che per una cosa: l'S3 va forte, sicuramente più del 123d, ma non pensare di asfaltare il 123d.. anche quello tira.. :-)
Massi T5
09-11-2014, 19:02
ne ho beccati 2 o 3 in strada di 123d.
sicuramente da del filo da torcere, ma i cv in più dell'S3 (anche da stock) si sentono..
non la vedrai piccola nello specchietto, ma sta dietro.
Cerco piacere nella guida prima di tutto, poi preferivo la trazione integrale, ma mi spaventano i consumi, e da quel che so la bmw 123d e' un mostro... cosa ne pensi dell'audi? Qualcosa da controllare? La Bmw so gia' che e' perfetta...
hai mai avuto una trazione posteriore?
hai mai avuto una trazione posteriore?
No mai avuta...
---------- Post added at 23:36 ---------- Previous post was at 23:25 ----------
S3 e 123d sono profondamente diverse. Entrambe divertenti, ma l'S3 va molto di più.
Difficile consigliarti, al limite posso "sconsigliarti" l'S3 se i consumi sono una delle voci a cui maggior peso. L'auto se sfruttata ciuccia, in particolare da stock (io post mappa sto facendo più strada con 1 litro).
Per quanto concerne la scelta dell'esemplare, c'è un utente del forum che sta vendendo la sua.. e definire "un gioiello" quell'auto, è poco! non avrei il minimo dubbio nella scelta, anche perché, consentimi di farti notare che la tua prima opzione è un'S3 di terza mano, che fa un rumoraccio, e con un bracciolo della portiera sinistra che presenta un piccolo squarcio nella pelle.. boh, vedi te il da farsi.. ;)
Il rumoraccio potrebbe essere nulla. Il fatto che sia di terza mano se la vedi dal vivo ti chiedi come sia possibile, sembra appena immatricolata tanto è messa bene! Lo squarcio nel bracciolo è un noto difetto delle audi a3 ho saputo. Comunque chi è questo utente che vende questo gioiello? Mettimi in contatto con lui...non si sa mai...
No mai avuta...
lo chiedo perchè parlavi di ricercare il piacere di guida.
e mi pareva strano tu non menzionassi la caratteristica più evidente che contraddistingue le due auto sotto questo aspetto , ossia il tipo di trazione.
premetto che non ho mai posseduto nè la s3 nè la 123d, ma ho avuto diverse auto sia a trazione integrale che posteriore (tra cui anche audi e bmw, seppur meno recenti di quelle in esame)
la guida delle due auto differisce dal giorno alla notte.
Personalmente prediligo il comportamento di una trazione posteriore, ma forse perchè sono abituato a quel tipo di auto.
l'audi con trazione quattro sostanzialmente è un auto molto sicura, e relativamente facile da guidare.
La bmw invece "va guidata".
al contrario dell'audi, richiede una certa esperienza per poterne sfruttare le doti dinamiche
considera che prestazionalmente parlando non sono uguali, anche se entrambe validissime.
ma il diesel bmw consumerà parecchio meno credo.
chiedi all'utente RP corse.
lui sicuramente saprà darti un opinione molto più valida, essendo proprietaio di una S3 e avendo avuto anche la bmw serie 1 se non erro, per cui la conosce molto bene.
è anche esperto delle varie problematiche potenzialmente riscontrabili su entrambi i veicoli, ed è un tecnico che opera nel settore.
(spero che beppe non se la prenda se l'ho menzionato..)
lo chiedo perchè parlavi di ricercare il piacere di guida.
e mi pareva strano tu non menzionassi la caratteristica più evidente che contraddistingue le due auto sotto questo aspetto , ossia il tipo di trazione.
premetto che non ho mai posseduto nè la s3 nè la 123d, ma ho avuto diverse auto sia a trazione integrale che posteriore (tra cui anche audi e bmw, seppur meno recenti di quelle in esame)
la guida delle due auto differisce dal giorno alla notte.
Personalmente prediligo il comportamento di una trazione posteriore, ma forse perchè sono abituato a quel tipo di auto.
l'audi con trazione quattro sostanzialmente è un auto molto sicura, e relativamente facile da guidare.
La bmw invece "va guidata".
al contrario dell'audi, richiede una certa esperienza per poterne sfruttare le doti dinamiche
considera che prestazionalmente parlando non sono uguali, anche se entrambe validissime.
ma il diesel bmw consumerà parecchio meno credo.
chiedi all'utente RP corse.
lui sicuramente saprà darti un opinione molto più valida, essendo proprietaio di una S3 e avendo avuto anche la bmw serie 1 se non erro, per cui la conosce molto bene.
è anche esperto delle varie problematiche potenzialmente riscontrabili su entrambi i veicoli, ed è un tecnico che opera nel settore.
(spero che beppe non se la prenda se l'ho menzionato..)
ok grazie mille! Intanto ho scoperto che la mia s3 ha corso in pista (ho trovato un video su youtube dopo tremila ricerche...attraverso il nome del proprietario, credo il figlio con un altro nome ha messo un video su youtube..è lui perchè trovato il nome del figlio e messo su facebook, è comparsa la s3 con tanto di targa! E' lei ;)
io ti consiglio bmw poi se adesso hai la certezza che ha corso in pista quel "rumoraccio" che dici potrebbe essere una causa
Onestamente se tieni ai consumi l's3 è una petroliera e devi andarci in giro da nonnetto per farci i 11 sulle prestazioni non pensare che ci sia sta grandissima differenza magari distanzi discretamente il 123d sul dritto ma nel misto facile te lo trovi incollato e in ripresa la vedo dura seminarlo ovvio devi saper guidare .
Poi ovviamente qualcuno dirà ma sei io preparo l's3 poi vola... anche se prepari una punto gt poi vola ..
L'unico neo è la trazione posteriore che io non digerisco e l'estetica per il resto andrei di bmw
Se proprio vuoi essere sicuro dovresti farti dare i nomi degli ex proprietari e parlarci, se ne sentono di tutti i colori in giro. Io per evitare rogne con conce anche grossi avuti in passato non ho più preso auto da conce ma da privato, con il quale posso parlarci e cmq conoscere la storia dell'auto che fidati non è poco. Che sia andata in pista non vuol dire niente se l'auto è stata curata come si deve, sono auto che nascono apposta per questi usi, ripeto che dipende da com'è stata trattata, ovvio che se era uno che usava long life e tagliadata ogni 30.000km capisci subito che l'auto non è stata troppo "amata". Io sono molto molto pignolo quando acquisto un auto, se io fossi al posto tuo non la prenderei a priori perchè sinceramente un auto con 3 proprietari e cosi pochi km in 7 anni di vita mi fa storcere in naso e quindi evito i problemi e lascio stare, se invece come dicevo prima senti i proprietari e ti assicurano che la macchina è ok e non è stata venduta per rogne ma per esigenze vere. Un amico stava comprando una moto da un grosso conce della zona mia, moto stupenda ed a detta del conce perfetta, per fortuna ha avuto l'idea di chiamare il vecchio proprietario che gli ha detto che lui la moto l'ha data al conce che era un ammasso di ferro per un incidente!!!
Per la scelta auto dico anche io la mia: io con bmw ho avuto brutte esperienze soprattutto con il suo 2.0td che mi ha lasciato a piedi la turbina e poi ho saputo che è un problema notissimo su questi motori ed ancora oggi ho letto che ne soffrono, ho pagato u botto per ripararla (2700euro) e assistenza qualitativamente molto bassa...io mai più bmw! Poi un 2.0td con + di 200cv non so come affidabilità come sia sinceramente eh...
Queste sono tutte opinioni personali eh...
Io non entro nel merito della questione circa i 3 proprietari, tutto è possibile, rispondo unicamente al "confronto" s3 - 123d.
La BMW come qualcuno ti ha già detto, con le giuste modifiche diventa anche divertente, più dell'S3 in ogni caso, grazie alla trazione posteriore. Il 123d inoltre simula in modo efficace il differenziale autobloccante con un sistema elettronico. L'Audi invece è più stabile, ha infinitamente più trazione ed ovunque risulta sempre più efficace. Circa il motore, entrambi stock, il biturbo bmw è molto lineare e progressivo, sempre in tiro e pieno di coppia. Il 2.0 TFSI è tranquillo fino ai 2500 ma poi dai 3 ai 6500 tira molto bene. Di pura prestazione, ben superiore al 123d. Qualcuno potrebbe obiettare che un 123d mappato vada come una S3 ma non è un discorso da fare, se l'S3 è mappata si torna punto a capo. E chi pensa che nel misto un 123d possa stare incollata ad un s3, mi spiace ma si sbaglia perché il 123d nel misto comincia ad avere poca trazione, saltellare sullo sconnesso ed alla fine a perdere inevitabilmente terreno.
Concludo con il capitolo consumi, con un esempio banale banale. Dove con il 123d servono 50 €, con l'S3 ci vanno almeno 80 €. Mediamente il 123d copre 14 km con un litro, l'S3 è molto sensibile ai cambi di passo ma starai sempre tra gli 8 ed i 10 in uso normale.
Massi T5
10-11-2014, 12:42
non posso che quotare l'analisi "S3 vs 123d" di RPCorse.
assolutamente corretto.
Io non entro nel merito della questione circa i 3 proprietari, tutto è possibile, rispondo unicamente al "confronto" s3 - 123d.
La BMW come qualcuno ti ha già detto, con le giuste modifiche diventa anche divertente, più dell'S3 in ogni caso, grazie alla trazione posteriore. Il 123d inoltre simula in modo efficace il differenziale autobloccante con un sistema elettronico. L'Audi invece è più stabile, ha infinitamente più trazione ed ovunque risulta sempre più efficace. Circa il motore, entrambi stock, il biturbo bmw è molto lineare e progressivo, sempre in tiro e pieno di coppia. Il 2.0 TFSI è tranquillo fino ai 2500 ma poi dai 3 ai 6500 tira molto bene. Di pura prestazione, ben superiore al 123d. Qualcuno potrebbe obiettare che un 123d mappato vada come una S3 ma non è un discorso da fare, se l'S3 è mappata si torna punto a capo. E chi pensa che nel misto un 123d possa stare incollata ad un s3, mi spiace ma si sbaglia perché il 123d nel misto comincia ad avere poca trazione, saltellare sullo sconnesso ed alla fine a perdere inevitabilmente terreno.
Concludo con il capitolo consumi, con un esempio banale banale. Dove con il 123d servono 50 €, con l'S3 ci vanno almeno 80 €. Mediamente il 123d copre 14 km con un litro, l'S3 è molto sensibile ai cambi di passo ma starai sempre tra gli 8 ed i 10 in uso normale.
Grazie mille del tuo parere, indi per cui? Cosa mi consiglieresti spassionatamente? Posso linkare i due annunci?
linka linka che vediamo ;-)
La risposta la puoi dare solo tu. Innanzitutto, esattamente cosa cerchi?
Comunque posta, che le guardiamo volentieri ;)
Bmw http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259456170&asrc=st|sr,as (consigliata anche da un collega che conosce la macchina in questione, al momento dal meccanico per un problema ad un sensore che la manda in recovery) Tenuta maniacalmente sia di meccanica che di estetica.
Audi S3 http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259780054&asrc=st|sr,as
Inoltre non vi ho detto ma c'è anche una 500 abarth esseesse grigio campovolo con stickers rossi con scarico record monza del 2010 con fari xeno e clima automatico a 12.500 euro che ha soltanto 12.000 km originali, ed è pari al nuovo. E' il vero affare e forse rivendendola non ci perderei nulla, potrei pure guadagnarci, mi piace molto ma è un pò troppo piccolina...
ok,
quanti km fai all'anno?
sei capace di guidare una trazione posteriore in modo attivo, o meglio ne hai mai avuta una prima?
quanti anni hai?
Con queste info forse ti si può aiutare. L's3 e sicuramente piu macchina delle altre due, dipende dai tuoi bisogni. Prova a farti un xl con i dati che ti sono stati forniti ed avrai una base oggettiva di differenza sui costi di gestione. Poi sta a te vedere se le differenze di costo valgono le differenze qualitative. Tutto il resto sono discorso da bar.
Km? 10-15.000
Trazione posteriore, provata qualche volta ma mai posseduta una. Ho 40 anni ma non considerare questo parametro...non c'entra niente anche perchè non sono il tipico quarantenne, se mi vedi sembro più un ragazzino in tutti i sensi quindi dimentica la mia età anagrafica! :icon_mrgreen:
La 500 mi piace perchè è una macchinetta che trovo molto appagante sia come estetica che come guida, appassionante, per appassionati, da molto nell'occhio, ha un bellissimo sound, spinge da paura, o almeno ha una spinta esagerata da fermo e per città e qualche gita la vedo ideale. Viaggi ne faccio pochi, la s3 l'avevo scelta per la comodità, perchè mi piace e soprattutto perchè andando in montagna è l'ideale sulla neve...anche se il cinquino ha il differenziale a bloccaggio elettronico un pò come la bmw, ma essendo anteriore forse per la neve è più efficace rispetto appunto la bmw.
compra la 500.
tanto è uguale..
compra la 500.
tanto è uguale..
Questa proprio non l'ho capita! E' una provocazione o cosa?:blink: ..boh..
Comunque partiamo dal presupposto che sono orientato più fra bmw e Audi...la 500 l'ho preso in considerazione soltanto per l'affare e per via del mio uso prevalente in città ma calcolate anche che è l'unico mezzo che ho.
mi sa che non hai mica tanto le idee chiare...allora la bmw gia che è in officina con problemi mi fa storcere in naso, non dormirei la notte con i pensieri che possa andare in recovery da un momento all'altro.
l'S3 a vederla sembra messa bene, resta quel fatto dei proprietari ecc... ed il fatto che a me la pre-restyling non piace, molto più attuale la successiva come estetica e soprattutto come cruscotto che ha il fondo bianco ma quella è una cosa personale.
Per la 500 non saprei a me sa di fiat con telaio della panda, giusta giusta per due, sicuramente altra categoria rispetto alle altre due, inoltre ho sentito che quel 1.4 ha problemi quando ha raggiunto cerchi kilometraggi...però anche li va a gusti personali, anche se ripeto siamo in un altra categoria...
Questa proprio non l'ho capita! E' una provocazione o cosa?:blink: ..boh..
non è una provocazione.
parlavi di piacere di guida..
leggendo ciò , ho pensato tu volessi un veicolo con determinate caratteristiche.
ma vedendo che poi come alternativa ad una S3 o a una Bmw ci infili dentro la 500 direi che a questo punto una vale l'altra..
basta che ti piaccia esteticamente, e che vada forte.
in effetti non posso che quotare il pensiero di Max.85: non hai le idee chiare
Già, più che altro non so se prediligere il fatto di fare un grosso affare (la 500, che vale su per giù 15.000 euro una esseesse con quegli accessori del 2010 con 12.000 km) oppure andare sul puro godimento della s3, o su un valido compropmesso fra macchina tenuta bene, ottime prestazioni e bassi consumi. Diciamo che mi pare di capire che la Bmw è la meno adatta da usare sulla neve e forse anche in città.
Un collega mi ha detto che la bmw 123d in città si rovina per via delle percorrenze lente e soprattutto se si ha fretta non si può MAI partire via subito. (presumo perchè la turbina attacca poco sopra i 1000 giri e quindi è impossibile tenerla ferma a freddo se si muove la macchina). Diciamo che io in città ho il piedino particolarmente pesante e non andrei ad ostruire mai il Fap, o incrostare di depositi il motore..
scusa non ho capito questa cosa del bmw in città!
Comunque max, cosa ti pare dei due link dell'audi e della bmw?
Massi T5
10-11-2014, 17:53
rispondo per quanto concerne l'annuncio dell'S3: 3p e pre rest già sono 2 cose che me la farebbero scartare.
io son di parte con la sb, che trovo assolutamente più bella della 3p (de gustibus eh!), ma sarei tassativo sul restyling. dettagli che la svecchiano paurosamente.
500A bel giocattolino, ma solo come seconda auto.
massi mi ha rubato le parole sull'annuncio, per la bmw è bella ma ripeto che gia che sia in officina con rogne elettroniche mi farebbe passare la voglia di acquistarla!
TheFlash
10-11-2014, 18:47
L'ex proprietario della s3 è un mio amico. È da qualche mese che aveva un problema al motore che nessuno gli ha saputo risolvere a quanto mi ha detto. Lasciala perdere..
Inviato dal mio iPad Air
Massi T5
10-11-2014, 20:58
L'ex proprietario della s3 è un mio amico. È da qualche mese che aveva un problema al motore che nessuno gli ha saputo risolvere a quanto mi ha detto. Lasciala perdere..
questi sono i post che mi fanno esaltare, dove si vede tutto il potere dei forum! :)
va che grana che ti sei evitato tinx!
TheFlash
10-11-2014, 22:47
:) :) effettivamente mi ha fatto piacere metterlo in guardia.
Non avesse avuto quel problema sarebbe stato sicuramente un affare. La macchina l'ha sempre tenuta con cura e usata proprio poco...
Inviato dal mio iPad Air
L'ex proprietario della s3 è un mio amico. È da qualche mese che aveva un problema al motore che nessuno gli ha saputo risolvere a quanto mi ha detto. Lasciala perdere..
Inviato dal mio iPad Air
Parli di Alessandro C.?
Ci ho parlato questo pomeriggio su fb e mi ha detto che il problema al motore era un cuscinetto, sinceramente non vedo perchè non dovrebbe dirmi la verità visto che la macchina lui ormai l'ha venduta e ce l'ha il rivenditore! ;)
Questo è quello che mi ha detto riguardo il motore:
Il rumore mi hanno detto in audi
È un cuscinetto
Lato cinghia servizi o distribuzione nn comporta nessun problema
- Black Hawk -
10-11-2014, 23:33
Parere personale:
Se solo ti interessano i consumi NON prendere l'S3..
Per tutto il resto vai di S3 senza pensarci, trovane una restyling 3 o 5 porte, come preferisci.. Le altre sono dietro sotto ogni aspetto, estetica in primis..
Ormai ho esperienza in queste cose, avevo gia fiutato la rogna vedi! Lascia perdere se vuoi dormire bene la notte!!!
Ormai ho esperienza in queste cose, avevo gia fiutato la rogna vedi! Lascia perdere se vuoi dormire bene la notte!!!
Nessuna rogna ve l'ho già detto, già parlato con l'ex proprietario...la macchina ora è ok e soprattutto i 65.000 km sono originali! ;)
kevin#34
11-11-2014, 11:48
Parli di Alessandro C.?
Ci ho parlato questo pomeriggio su fb e mi ha detto che il problema al motore era un cuscinetto, sinceramente non vedo perchè non dovrebbe dirmi la verità visto che la macchina lui ormai l'ha venduta e ce l'ha il rivenditore! ;)
Questo è quello che mi ha detto riguardo il motore:
c
Il rumore mi hanno detto in audi
È un cuscinetto
Lato cinghia servizi o distribuzione nn comporta nessun problema
come "non comporta problemi" ??:ohmy: se fa rumore vuol dire che sta per tirare le cuoia, e quando lo fara' l'alberino su cui e' montato non credo girera' piu' molto bene (augurandosi che non sia pompa dell'acqua o simli, visto che parli di "lato distribuzione")
Aggiungo che il proprietario del 123d ha avuto di recente un problema al filtro antiparticolato ed ha girato per parecchio con un modulo aggiuntivo.
L'annuncio mostrava una vettura che mi sembrava familiare, ed infatti avevo ragione, è di un ragazzo che scrive sul BMW Passion, un tale MaX-XxX
Massi T5
11-11-2014, 13:26
ahahahhahaha!! proseguo l'esaltazione!!
grandissimi tutti!!! :)
TheFlash
11-11-2014, 14:24
Allora ho parlato col mio amico... Gli hanno detto che è un problema al cuscinetto è forse ci sarebbe da rifare la distribuzione...
Vedi te se ti conviene...
Inviato dal mio OnePlus One
se il problema del cuscinetto lato distribuzione è il rumore che fa a freddo non è nulla di grave ho un amico che sulla sua lo fa da 80000 km e pure preparata nessun problema anche perchè a caldo sparisce
Tra l'altro è un difetto comune pure sulle golf tra il 2007-08 facendo la distribuzione sparisce
TheFlash
11-11-2014, 14:47
Esatto, mi ha detto lo fa solo a freddo.
Però rifare la distribuzione... Boh... Partono almeno almeno 1500€...
Inviato dal mio OnePlus One
Il cocchiere
11-11-2014, 15:23
Ora al dilà dei problemi o noie che può aver una o l'atra macchina in questione io dico solo che se uno cerca la guida sportiva e il piacere di guida senza dar peso ai consumi non deve aver nemmeno un dubbio....S3 tutta la vita....se poi un guarda anche l'estetica i materiali il confort beh S3 vince set partita e incontro
Se invece la voce consumi ha un peso fondamentale allora bisogna solo guardar auto diesel e Bmw ha davvero dei motori ma la cosa che mi ha fatto sempre girar alla larga dalle Bmw è la trazione posteriore.
Aggiungo che il proprietario del 123d ha avuto di recente un problema al filtro antiparticolato ed ha girato per parecchio con un modulo aggiuntivo.
L'annuncio mostrava una vettura che mi sembrava familiare, ed infatti avevo ragione, è di un ragazzo che scrive sul BMW Passion, un tale MaX-XxX
Allora ragazzi freniamo gli entusiasmi (negativi!) sono in costante contatto col tipo della Bmw che mi sta aggiornando sulla situazione , sì la sua ora è dal meccanico per un problema ad un sensore, non me l'ha nascosto. Vogliamo dire che qualsiasi delle vostre macchine potrebbero avere un problema in qualsiasi momento? Sia una audi s3 di venezia che la sua bmw hanno avuto problemi quando dovevo andare a vederle, una per la sonda lambda da sostituire e l'altra (la bmw) per questo sensore di cui non si conosce ancora la locazione. Mi sa che le macchine nuove sono delle belle rogne a causa dell'elettronica..affidabilità al 100% mi pare non la si possa trovare nemmeno sul nuovo...
Per quanto riguarda la distribuzione, essendo un 2007 va fatta ora per anzianità (fatidici 7 anni) o a 180.000 km?
da possessore bmw reputo l'audi (ho provato una a3 mai una s3) una macchina che si guida quasi da sola, molto più semplice.
Non reputo vera la storia della bmw che soffre in città,
Tralasciando lo stato delle vetture la s3 è un gradino superiore dal punto di vista motore (con evidente esborso in benzinaio)
al contrario motore bmw diesel = top consumi/prestazioni
la trazione posteriore in partenza da fermo e in curva diverte molto
ma no la distribuzione la fai con 600 euri dal tuo meccanico poi se è solo per il cigolio a freddo io aspetterei almeno i 100.000 controlla lo stato della cinghia per scrupolo
comunque se il nodo sono i consumi l's3 la eviterei ma punterei pure su altre auto con qualche cv in meno tipo un gtd magari dsg che ha consumi ridicoli e buone prestazioni
Hai mai avuto un auto che fa 10km/l andando normalmente?
La differenza nel tempo che ti potrebbe disturbare tra le due auto è questa, cioè i consumi.
Come sportività nemmeno paragonabili... una brucia benza, ha un turbina grossa e 4x4.... l altra è diesel.
Ora al dilà dei problemi o noie che può aver una o l'atra macchina in questione io dico solo che se uno cerca la guida sportiva e il piacere di guida senza dar peso ai consumi non deve aver nemmeno un dubbio....S3 tutta la vita....se poi un guarda anche l'estetica i materiali il confort beh S3 vince set partita e incontro
Se invece la voce consumi ha un peso fondamentale allora bisogna solo guardar auto diesel e Bmw ha davvero dei motori ma la cosa che mi ha fatto sempre girar alla larga dalle Bmw è la trazione posteriore.
Nì, perché il piacere di guida e la guida sportiva sono una sfumatura altamente intepretabile. C'è chi adora farsi gli spari sul dritto, chi adora pennellare le curve, chi riesce ad assaporare il piacere della guida che "spinge da dietro" e così via.
E' inutile nascondersi, già dopo 200 mt ci si rende conto che l'S3 spinge davanti (nonostante sia integrale) e che la 123d spinga da dietro. Non solo ma il maggior peso all'anteriore dell'S3 si sente subito, basta prendere un avvallamento o fare qualche chilometro sul veloce per apprezzare le sfumature di comportamento tra le due auto.
A livello di puro divertimento ludico, reputo la BMW superiore all'Audi in quanto consente quel particolare tipo di guida che solo una TP può darti. Circa i materiali, avendo avuto entrambe, non c'è tutta questa differenza, piuttosto c'è una maggiore cura al dettaglio nell'Audi, questo si, ma la Serie 1 è molto vicina.
Comfort? Anche qui, non capisco come mai l'S3 debba essere nettamente superiore, avevo una 120d con assetto M Sport prima e Bilstein B14 con barre maggiorate dopo, gomme Runflat e sono passato all'S3, l'Audi è leggermente più morbida all'anteriore e sostanzialmente uguale al posteriore. Seduta migliore sulla BMW ad esempio, dove volante e pedaliera sono PERFETTAMENTE in asse con il guidatore, mentre sull'Audi c'è un leggerissimo disallineamento. Inoltre la posizione di guida è più alta e meno sportiva, se vogliamo, su Audi rispetto a BMW.
Estetica? Soggettiva, a me piacciono entrambe....
Qualcuno mi potrebbe chiedere allora perché sono passato all'S3? Perché reputo l'S3 un mix globale di qualità e caratteristiche che nessun'altra ha nel segmento. E, a costo di ripetermi, non tornerei indietro, sono molto, molto contento dell'acquisto e della macchina, che sta rispettando tutte le premesse pur non avendone mai provata bene una prima.
da possessore bmw reputo l'audi (ho provato una a3 mai una s3) una macchina che si guida quasi da sola, molto più semplice.
Non reputo vera la storia della bmw che soffre in città,
Tralasciando lo stato delle vetture la s3 è un gradino superiore dal punto di vista motore (con evidente esborso in benzinaio)
al contrario motore bmw diesel = top consumi/prestazioni
la trazione posteriore in partenza da fermo e in curva diverte molto
In poche righe, perfettamente concorde con te.
Hai mai avuto un auto che fa 10km/l andando normalmente?
La differenza nel tempo che ti potrebbe disturbare tra le due auto è questa, cioè i consumi.
Come sportività nemmeno paragonabili... una brucia benza, ha un turbina grossa e 4x4.... l altra è diesel.
10 km/l andando normalmente, ma fuori città, solo extraurbano autostrada. In città è una macchina da 8 km/l dove un 123d copre facilmente 12 km/l.
I consumi ad uso quotidiano come il mio 8 km/l in città e dai 10 ai 12 fuori (10 in stradine di periferia, anche 12 in statali e tangenziali, attenzione i consumi calano drasticamente se si affonda l'acceleratore com'è ovvio cmq), io sinceramente per le prestazioni che offre sono soddisfatto del consumo, certo faccio poca strada ma non mi lamento assolutamente!
Massi T5
12-11-2014, 10:04
Allora ragazzi freniamo gli entusiasmi (negativi!)
beh, guarda che con queste info preziose, ti resteranno in tasca un bel po' di biglietti da 100. E ti assicuro che sia in BMW che in AUDI, quando si parla di centraline, si fa mooooolto in fretta a vedere fatture a 4 cifre..
Hai mai avuto un auto che fa 10km/l andando normalmente?
La differenza nel tempo che ti potrebbe disturbare tra le due auto è questa, cioè i consumi.
Come sportività nemmeno paragonabili... una brucia benza, ha un turbina grossa e 4x4.... l altra è diesel.
Beh avevo una Delta Hf Turbo 1600 anteriore elaborata che quando pesavo giù forte facevo 350km con un pieno di 50 litri. Poi, la macchina che ho avuto fino ad un mese fa era la Celica TS con motore VVTL-i , quello che da il calcio a 6200 giri, e col piede pesante facevo comunque sui 450 km con un pieno, andando mooolto piano arrivavo fino a 550 km circa con un pieno
---------- Post added at 13:43 ---------- Previous post was at 13:37 ----------
Ma con una mappatura fatta intelligentemente, un buon filtro e magari uno scarico è vero che si scende coi consumi? Ovviamente senza spingere al limite...
Si scende nei consumi solo liberando lo scarico e smagrendo leggermente la carburazione. Altrimenti consuma uguale in uso normale e ovviamente di più spingendo.
Io con la mappa ho avuto miglioramenti e anche massi T5 può confermare con la sua, da originale l's3 è un polmone e devi premere l'acceleratore per farla andare, con la mappa anche minima come la mia che è soft , basta un filo di gas per farla andare...e diventa molto più godibile!
Dai polmone no, poverina XD Però è vero che non è proprio il massimo della reattvità sotto i 2000 giri....il 2000 biturbo BMW spinge bene sempre, lineare e progressiva...è trazione posteriore...è un altra macchina insomma...secondo me il creatore del 3d deve capire bene cosa cerca prima di fare acquisti avventati.
Ciò non toglie che sono entrambe belle auto...ma profondamente diverse...e cmq ci ballano + di 60 cv (stock) tra le due...e non sono pochi...e non esiste al mondo che una 123d possa essere + veloce...men che meno in un tratto misto...forse in ripresa rettilinea può avere qualche minima speranza ma li dipende tutto da chi guida...
Massi T5
12-11-2014, 15:22
Io con la mappa ho avuto miglioramenti e anche massi T5 può confermare con la sua, da originale l's3 è un polmone e devi premere l'acceleratore per farla andare, con la mappa anche minima come la mia che è soft , basta un filo di gas per farla andare...e diventa molto più godibile!
confermo in toto! ottimizzare l'S3 è un must
Se mi dite che riesco a fare almeno 450 500 km con un pieno mi basta già! :D
Devo solo trovare un bravo elaboratore zona Trieste-Udine max.
Massi T5
12-11-2014, 16:37
a mio avviso parlare di consumi è sempre difficilissimo e insensato.
troppe variabili (stile di guida, pneumatici, strade percorse, clima..).
potrei dirti che quest'anno (non avevo ancora mappato) in 5 gg ho fatto 2.700 km consumando 250 litri di benza (milano-otranto a/r): ottimo, ma non fa testo come dato! tutta autostrada a codice, senza traffico!
quando la scanni come si deve, vedi la lancetta del carburante scendere anche in soli 15/20 km percorsi.
Fossi in te non scarterei a priori il suggerimento di Pinball: un bel Golf GTD sesta serie sarebbe un buon compromesso tra consumi e prestazioni. Chiaramente, non va come l'S3... Una media reale (computer 2 per intenderci) difficilmente supera i 9km/l, e per media reale intendo fare il pieno usarla e rifarle il pieno. 10-15mila l'anno sono 4-500 € di tagliando annui. Il superbollo non è salatissimo, 120 € (avendo più di 5 anni) da sommare ai 600 di bollo classico. Assicurazione... Sono tutti costi fissi, indipendentemente se l auto fa 8 o 13 km/l...
Massi T5
12-11-2014, 17:12
Ma anche un GOLF VI GTI sarebbe un'ottima alternativa..
Più leggera e parca nei consumi rispetto ad S3, va forte, costi fissi assolutamente accettabili.
vai di golf gti performance 230 cv o di s1 3p
Come mai in un forum di audi s3 siete voi stessi possessori a sconsigliarmela?
La golf non mi piace, la trovo anonima e banale, la s1 è orrenda, il posteriore a mio avviso non è riuscito per niente. O Audi s3, o quella bmw o la 500 abarth a questo punto... la s3 bianca dell'annuncio vi fa tanto schifo? Costa così tanto mantenerla?
TheFlash
12-11-2014, 19:18
Te l'hanno detto in diversi... Se ti stanno a pensiero i costi di gestione una s3 non va bene.
Uno che compra l's3 dei consumi se ne sbatte...
Se invece di fare 470km con un pieno te ne fa 420 ti cambia qualcosa?
Inviato dal mio OnePlus One
Mi sa che ho deciso per l's3!
Consigli su una leggera elaborazione? Filtro a pannello scarico e centralina? Forse è il caso di aprire un altro thread
Ma alla fine è un affare o no l'audi per 14.500 euro? Considerato l'anno 2007, che ha da pagare il bollo, 1200 euro di passaggio di proprietà...ecc..
Gli interni sono i migliori mai visti in un'audi. Anche l'esterno è perfetta senza un solo graffio, impeccabile, tranne un cerchio graffiato.
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=259780054&asrc=st|sr,as
forse l'avevo gia detto sopra ma l's3 per godersela ha bisogno di dp che la cambia radicalmente, mappa e filtro...ti sembra poi di guidare un altra auto e diventa divertentissima però metti in preventivo un 1000euro, poi a mio avviso i freni s3 fanno pena di serie e quindi necessita di uno step anche li...
Piccolo consiglio personale se sei un pignolo come me, appena la porti a casa tagliandone con cambio tutti gli olii nuovi, e olio motore buono, io l'ho fatto a 90.000km ma mi sento di consigliarti un lavaggio coppa dell'olio, lavaggio motore dalle morchie con un prodotto specifico e cambio pescante! Io ho sempre usato olio motul al top sulla mia ed hanno trovato diverse morchie di olio in coppa quindi per stare realmente sereno e avere un'auto al 100% mi sento di consigliarti queste operazioni, poi vedi tu!
Ma l'hai provata quell'S3???
Se cerchi affari comprando auto, hai sbagliato business!
Io ti consiglio, alla luce delle tue considerazioni, una bella A3 8P S-line, TDI 170cv magari Quattro e S-line.....fine dei problemi:biggrin:
oddio...è un altra categoria rispetto all'S3 sinceramente...
Piccolo OT: Visto che fa così bene (e in effetti è vero) qualcuno mi può consigliare il miglio Downpipe per la S3 ? Marca, modello...ecc..grazie.
Io monto quello di scara73, sinceramente è ben fatto e con ottimi materiali, rapporto qualità prezzo buono l'unica pecca è il supporto centrale che è un po "approssimativo" e bisogna farlo saldare o fissare meglio al momento del montaggio se non si vuole perdere per strada. Gli altri non so non li ho mai visti dal vivo.
forse l'avevo gia detto sopra ma l's3 per godersela ha bisogno di dp che la cambia radicalmente, mappa e filtro...ti sembra poi di guidare un altra auto e diventa divertentissima però metti in preventivo un 1000euro, poi a mio avviso i freni s3 fanno pena di serie e quindi necessita di uno step anche li...
Piccolo consiglio personale se sei un pignolo come me, appena la porti a casa tagliandone con cambio tutti gli olii nuovi, e olio motore buono, io l'ho fatto a 90.000km ma mi sento di consigliarti un lavaggio coppa dell'olio, lavaggio motore dalle morchie con un prodotto specifico e cambio pescante! Io ho sempre usato olio motul al top sulla mia ed hanno trovato diverse morchie di olio in coppa quindi per stare realmente sereno e avere un'auto al 100% mi sento di consigliarti queste operazioni, poi vedi tu!
Ma l'hai provata quell'S3???
Si l'ho provata, viaggia molto bene anche se a livello di impressione pura la 500 abarth ss sembra più cattiva, più brutale, ovvio che è solo un'impressione visto che la s3 ha ben altre prestazioni... quindi downpipe filtro e centralina?
kevin#34
13-11-2014, 12:11
raga ma come si fa a scegliere fra una S3 e un 123 e pure diesel?!? son due macchien totalmente diverse...
io un diesel non me lo farei neanche me lo regalassero, poi, degustibus....
Massi T5
13-11-2014, 12:36
Piccolo OT: Visto che fa così bene (e in effetti è vero) qualcuno mi può consigliare il miglio Downpipe per la S3 ? Marca, modello...ecc..grazie.
Io ormai da oltre 2 anni monto il dp 70 mm, kat 200 celle + emulatore, by Scara73. Unico inconveniente, non so quando e non so come, ho perso via il supporto centrale.. fatto rifare il supporto da officina di fiducia, risolto facilmente.
Tornassi indietro, valuterei seriamente anche il dp di BRS motorsport. Realizzato molto bene.
nesssuno la sconsiglia ci mancherebbe ma è un auto che richiede esborsi annui non indifferenti e come han detto non limitati solo al consumo sopratutto se si fanno parecchi km per me era una seconda auto che ho appena venduto per un rcz r ( so che molti storceranno il naso ma è una gran vettura )
ma superbollo assicurazione olio e filtri ogni 10.000 se fai 20.000 km annui anche facendo i 10 kml fatti 2 conti minimo son 4000 fissi annui e son stato basso
valuta bene
Massi T5
13-11-2014, 15:30
per me era una seconda auto che ho appena venduto per un rcz r ( so che molti storceranno il naso ma è una gran vettura)
presentala nella sezione del forum dedicata alle altre auto!
la R viene osannata da tutti, deve essere un gran ferro!
Max e Massi grazie per le info...valuterò. FINE OT.
ti pentirai di non averlo montato prima...fidati!
Aggiungo che il proprietario del 123d ha avuto di recente un problema al filtro antiparticolato ed ha girato per parecchio con un modulo aggiuntivo.
L'annuncio mostrava una vettura che mi sembrava familiare, ed infatti avevo ragione, è di un ragazzo che scrive sul BMW Passion, un tale MaX-XxX
Si comunque lui non ha mai girato col modulo aggiuntivo, ha detto che ne ha presi un paio per degli amici ma che lui quella roba non la monterebbe mai, semmai rimapperebbe!
---------- Post added at 20:48 ---------- Previous post was at 19:35 ----------
TAGLIAMO LA TESTA AL TORO
Prima di desistere sulla s3 vorrei un ultimo obiettivo consiglio, non parliamo di consumi o altro. Mettiamo che devo prenderla e basta. Come vi pare a livello di affare? In rapporto agli anni,km e condizioni che ha? E' un pò troppo cara o ci sta? Io non riesco a capire..
Come vi sembra questa S3 in rapporto al costo? Alla fine me la danno dai 15.000 iniziali a 14.500 euro e non scendono di un euro perchè dicono di non avere davvero più margine,e credetemi, ho insistito per due settimane! Ha 65.000 km originali, dentro è tenuta in maniera impeccabile, i sedili sono perfetti e la carrozzeria esternamente non ha un graffio nemmeno a cercarlo, e ha sensori pioggia, sensori luce, specchietto col pulsante on/off antiabbagliamento, navigatore, impianto SoundBose, full pelle. Non ha sensori parcheggio e tettuccio apribile nè bluetooth o presa usb aux.
Ora ditemi se per un 11/2007 il prezzo secondo voi è un affare o è caro.
L'auto a vedersi è in ottime condizioni però un controllino sulla meccanica e sulla ecu per vedere se è stata mappata lo farei basta verificare il contatore roba da 2 minuti cosi ti togli ogni dubbio , da verificare assolutamente il gruppo volano frizione perche slitta da stock e direi che a 60.000 è facile sia al capolinea .
Per il prezzo è buono ma tieni conto che in sto momento auto da 270 cv son invendibili quindi tira ancora qualcosa o fatti mettere passaggio compreso .
L'S3 è una vettura che tiene bene il prezzo negli anni, anche ora con il nuovo modello. Tra quelle che stai cercando ha il prezzo più basso se consideriamo allestimento, dotazione di serie e condizioni complessive. Come dice pinball, visto il periodo, cercherei di risparmiare qualcosa con il passaggio (costa circa 900 € su S3) ma in ogni caso non sono i 200 - 300 € in più o in meno che fanno la differenza.
Piuttosto, se riesci, fatti fare una garanzia di 1 anno sulla vettura.
L'S3 è una vettura che tiene bene il prezzo negli anni, anche ora con il nuovo modello. Tra quelle che stai cercando ha il prezzo più basso se consideriamo allestimento, dotazione di serie e condizioni complessive. Come dice pinball, visto il periodo, cercherei di risparmiare qualcosa con il passaggio (costa circa 900 € su S3) ma in ogni caso non sono i 200 - 300 € in più o in meno che fanno la differenza.
Piuttosto, se riesci, fatti fare una garanzia di 1 anno sulla vettura.
Era proprio quello che volevo capire! Ok..ovviamente la macchina essendo di un concessionario multimarca ha un anno di garanzia per legge! ;)
Massi T5
16-11-2014, 13:27
ovviamente la macchina essendo di un concessionario multimarca ha un anno di garanzia per legge! ;)
Garanzia che, all'atto pratico, non copre pressoché nulla..
Informati bene circa questo aspetto, in famiglia abbiamo avuto un'esperienza pessima a riguardo. Una mini che fin da subito le ha avute TUTTE, e la garanzia ha coperto solo un guasto al vetro elettrico. wow..
infatti un conto un auto ancora in garanzia casa madre ma quelle proposte dagli autosaloni e peggior ancora quelle europee son delle fregature meglio prenderla da privato
Basta informarsi per tempo ed adottare garanzie efficaci.
Ad esempio:
http://www.conformgest.it/modules/smartsection/item.php?itemid=6
Ed è riportato chiaramente cosa copre e cosa non, le limitazioni e quant'altro (ad esempio copre solo veicoli fino ad un massimo di 8 anni). Ed i costi non sono elevati (io sulla mia la rinnovo di anno in anno, ma dovesse rompersi il DSG, ad esempio, sarebbe ampiamente ripagata).
Oppure MapFree Warranty
Massi T5
17-11-2014, 09:03
Perfetto, però anche per questa cosa, bisogna informarsi bene. Non è easy come scrive tix..
Io infatti preferisco 100 volte un auto da un buon privato dove ci parli direttamente e capisci con chi hai a che fare e che persona è piuttosto che un conce, tanto + quelli multimarche...anche io la penso come massi per quanto riguarda la garanzia per esperienze passate...
Massi T5
17-11-2014, 11:30
Personalmente, con i multimarca, in casa mia, si è chiuso per sempre dopo quell'esperienza..
Ci sono anche saloni onesti, ma sono mosche bianche.
Il TT è stato preso da un privato, un ragazzo appassionato, un gioiello di auto! tenuta maniacalmente, pari al nuovo. Il classico affare della vita!
Massi non potevi essere + chiaro di cosi...
Massi T5
17-11-2014, 16:26
Ma quante bestemmie con quella Mini.. di meccanica le ha avute TUTTE: batteria, frizione, freni, sterzo.. con quello che ci si è speso in manutenzione, la si comprava nuova!
Beata la ragazza che l'ha comprata da noi, era stata tirata a nuovo!! Infatti ce l'ha ancora! :)
Massi T5
17-11-2014, 16:26
Ma quante bestemmie con quella Mini.. di meccanica le ha avute TUTTE: batteria, frizione, freni, sterzo.. con quello che ci si è speso in manutenzione, la si comprava nuova!
Beata la ragazza che l'ha comprata da noi, era stata tirata a nuovo!! Infatti ce l'ha ancora! :)
Basta informarsi per tempo ed adottare garanzie efficaci.
Ad esempio:
http://www.conformgest.it/modules/smartsection/item.php?itemid=6
Ed è riportato chiaramente cosa copre e cosa non, le limitazioni e quant'altro (ad esempio copre solo veicoli fino ad un massimo di 8 anni). Ed i costi non sono elevati (io sulla mia la rinnovo di anno in anno, ma dovesse rompersi il DSG, ad esempio, sarebbe ampiamente ripagata).
Oppure MapFree Warranty
era proprio questa la garanzia...comforgest...poco importa l'audi è stata venduta ormai..
Rimane ancora la 500 per due ore...e poi la bmw 123d....
Come ti trovi con qst 123?
scusa ma alla fine com'è finita la questione? dopo tutti questi messaggi io sarei curioso...
ehemanuele
29-11-2014, 12:21
Rimane ancora la 500 per due ore...e poi la bmw 123d....
Da questa frase deduco che abbia preso la 123d...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.