Accedi

Visualizza Versione Completa : Informazioni specchietti elettrici



fau77
17-11-2014, 17:12
Salve a tutti,

Sto per installare gli specchietti richiudibili elettrici sulla mia A4 B8, ho visto la stupenda guida:

http://www.audienthusiasts.com/Project_FoldingMirrors.html

Di cui spesso si è parlato sul forum, ma la mia domanda è la seguente, i miei specchietti attuali sono il modello con il sotto uguale alla 8P e B6, tant'è che avevo preso il sotto con la predisposizione per i led, ora il modello che mi hanno dato, ha la copertura diversa, in effetti anche la calotta varia leggermente, questi hanno il led della freccia a metà tra il sopra e il sotto, e i miei attuali l'avevano completamente incassato nella calotta.

Come posso fare a tenere i led? devo cambiare la copertura sotto o cosa?

Qualcuno sa aiutarmi?

Per maggiore chiarezza aggiungo una foto degli specchietti che dovrei montare, purtroppo non ho i codici, non sono riuscito a trovarli, inoltre visto che ci sono all'interno c'è uno spinotto scollegato, penso che sia per l'oscuramento è possibile?

Grazie a tutti


http://i60.tinypic.com/ezlwur.jpg

utente (cancellato) 4
17-11-2014, 18:15
Salve a tutti,

Sto per installare gli specchietti richiudibili elettrici sulla mia A4 B8, ho visto la stupenda guida:

http://www.audienthusiasts.com/Project_FoldingMirrors.html

Di cui spesso si è parlato sul forum, ma la mia domanda è la seguente, i miei specchietti attuali sono il modello con il sotto uguale alla 8P e B6, tant'è che avevo preso il sotto con la predisposizione per i led, ora il modello che mi hanno dato, ha la copertura diversa, in effetti anche la calotta varia leggermente, questi hanno il led della freccia a metà tra il sopra e il sotto, e i miei attuali l'avevano completamente incassato nella calotta.

Come posso fare a tenere i led? devo cambiare la copertura sotto o cosa?

Qualcuno sa aiutarmi?

Per maggiore chiarezza aggiungo una foto degli specchietti che dovrei montare, purtroppo non ho i codici, non sono riuscito a trovarli, inoltre visto che ci sono all'interno c'è uno spinotto scollegato, penso che sia per l'oscuramento è possibile?

Grazie a tutti


http://i60.tinypic.com/ezlwur.jpg

Ciao, purtroppo non esiste un modo "originale" per poter mettere i led sotto le calotte con gli specchietti che hai comprato! L'unico modo è fare come ho fatto io o come ha fatto Robyscom, che abbiamo messo dei led alta luminosità, forando il sotto calotta....

Luki
17-11-2014, 19:16
Ciao, purtroppo non esiste un modo "originale" per poter mettere i led sotto le calotte con gli specchietti che hai comprato! L'unico modo è fare come ho fatto io o come ha fatto Robyscom, che abbiamo messo dei led alta luminosità, forando il sotto calotta....

Confermo quanto detto da Giggo... i led sotto specchi Originali si possono montare solo sugli specchi "ciccioni" delle A4 8K , cioè le my 2008, su quelli che hai preso te, il led che hai preso, non ci stà, puoi utilizzare un metodo non originale per montarlo, cioè tagliando o bucando il sottocalotta di plastica e inserirci un led o più... ricordati bene però di isolare al meglio il led, xchè se dovesse entrale acqua tramite il foro/taglio effettuato sul basamento dello specchio... non funzionerà più nulla! :( :( :(

fau77
18-11-2014, 12:11
Grazie mille,

allora vedo se trovo qualcosa, i singoli Led messi cosi non mi convincono, il materiale lo avevo già preso perchè era montato su questi che ho ora "specchietti ciccioni"
magari in rete trovo qualche piccolo spot a 3-4 led piccolo a incasso... ;)

per il collegamento vi siete attaccati al coming giusto?

Luki
18-11-2014, 12:14
Grazie mille,

allora vedo se trovo qualcosa, i singoli Led messi cosi non mi convincono, il materiale lo avevo già preso perchè era montato su questi che ho ora "specchietti ciccioni"
magari in rete trovo qualche piccolo spot a 3-4 led piccolo a incasso... ;)

per il collegamento vi siete attaccati al coming giusto?


Yesss!!!! :D :D :D

fau77
18-11-2014, 14:38
Ottimo.... allora procedo a far verniciare le calotte... però mi togliete una curiosità, smontando le calotte, mi sono reso conto che dietro al vetro oltre ai 2 faston per lo sbrinamento dal fascio di cavi arriva uno spinotto lungo come quello nella foto che allego, ma non c'è nulla collgato a cosa può servire? per l'oscuramento?

http://www.audienthusiasts.com/images/IMG_0637.jpg

quello segnato con un anello rosso (foto presa dalla guida)

Brizio83
18-11-2014, 15:39
Sono fotocromatici... si oscurano a seconda dell'intensità di luce delle auto che ti sono dietro

Luki
18-11-2014, 16:57
Correzzione...
hai la predisposizione per far diventare lo specchio fotocromatico, ma non lo è se quel connettore segnato in rosso non si aggancia a nulla!

Per essere sicuro però ti chiedo se puoi postare una foto dei vetri degli specchi che hai smontato, così vediamo! :D

fau77
18-11-2014, 23:00
Domani la faccio e la posto, ma oltre agli attacchi dello sbrinatore non c'è altro...

utente (cancellato) 4
18-11-2014, 23:06
Per il collegamento ci siamo attaccati alla centralina lato guida e lato passeggero, che hanno già i pin predisposti e che non fanno accendere le luci se lo specchio è chiuso....

---------- Post added at 23.06.58 ---------- Previous post was at 23.05.07 ----------

http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/18/0e79380bae430a9c45697ed33c7d5d64.jpg

Ecco il led mio....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fau77
19-11-2014, 09:56
Giggio, bello come lo hai fatto, mi dai qualche link di questi LED?

quindi direttamente dalla centralina in portiera?

altra cosa, visto che a logica i miei specchietti (di cui devo ancora fare la foto) sarebbero predisposti per l'autooscuramento, che altro servirebbe per farli funzionare?

utente (cancellato) 4
19-11-2014, 21:08
Giggio, bello come lo hai fatto, mi dai qualche link di questi LED?

quindi direttamente dalla centralina in portiera?

altra cosa, visto che a logica i miei specchietti (di cui devo ancora fare la foto) sarebbero predisposti per l'autooscuramento, che altro servirebbe per farli funzionare?

Guarda senza che tipo posto il link, li trovi in qualunque autoricambi o negozio di prodotti cinesi.
Si, il collegamento direttamente alla centralina portiera, il che comporta che tu debba far passare altri e due fili all'interno dello specchietto.
Cosa significa predisposti per l'autooscuramento? O lo sono e hanno lo specchio a cristalli liquidi( lo riconosci da un bordino più chiaro, nel mezzo centimetro di specchio verso la sagoma dello stesso) e allora hai già cablaggio e fili da collegare sempre in centralina (necessitano poi di specchio auto schermante interno e di collegamento a quello) o non lo sono.... Predisposti non cè ne sono! Considera che se ti mancano i vetri, costano da soli più di 100 euro l'uno....

Luki
19-11-2014, 23:06
Guarda senza che tipo posto il link, li trovi in qualunque autoricambi o negozio di prodotti cinesi.
Si, il collegamento direttamente alla centralina portiera, il che comporta che tu debba far passare altri e due fili all'interno dello specchietto.
Cosa significa predisposti per l'autooscuramento? O lo sono e hanno lo specchio a cristalli liquidi( lo riconosci da un bordino più chiaro, nel mezzo centimetro di specchio verso la sagoma dello stesso) e allora hai già cablaggio e fili da collegare sempre in centralina (necessitano poi di specchio auto schermante interno e di collegamento a quello) o non lo sono.... Predisposti non cè ne sono! Considera che se ti mancano i vetri, costano da soli più di 100 euro l'uno....

Bella GI!
ti correggo questa volta... tutti gli specchi sono predisposti.. o meglio ner corpo specchio, togliendo il vetro, trovi il connettore adibito al collegamento degli specchi fotocromatici, già bello che pronto! Sulla mia la prima volta che levai il vetro, vidi questo connettore che non si attacava a nulla... preso dal panico corsi in Audi (prime inesperienze) a chiedere info, e mi spiegarono che avevo la predisposizione (essendo il mio specchio quasi full) x i vetri fotocromatici, bastava prendere il vetro apposito collegare "quel" connettore ed ero perfetto!

Successivamente smontando il pannello porta ho visto che quel cavo li era perfettamente collegato al resto...

ora non vorrei dire una ******* ma quel connettore si può trovare sono negli specchi elettrici con o senza side,... ma non sicuramente su quelli normali senza chiusura/apertura elettrica... magari mi sbaglio eh?!?!? :D

utente (cancellato) 4
20-11-2014, 23:47
Bella GI!
ti correggo questa volta... tutti gli specchi sono predisposti.. o meglio ner corpo specchio, togliendo il vetro, trovi il connettore adibito al collegamento degli specchi fotocromatici, già bello che pronto! Sulla mia la prima volta che levai il vetro, vidi questo connettore che non si attacava a nulla... preso dal panico corsi in Audi (prime inesperienze) a chiedere info, e mi spiegarono che avevo la predisposizione (essendo il mio specchio quasi full) x i vetri fotocromatici, bastava prendere il vetro apposito collegare "quel" connettore ed ero perfetto!

Successivamente smontando il pannello porta ho visto che quel cavo li era perfettamente collegato al resto...

ora non vorrei dire una ******* ma quel connettore si può trovare sono negli specchi elettrici con o senza side,... ma non sicuramente su quelli normali senza chiusura/apertura elettrica... magari mi sbaglio eh?!?!? :D

Magari è come dici te, nei miei non c'era niente... Però erano solo riscaldabili...

Luki
20-11-2014, 23:50
i miei erano quasi full tranne per i fotocromatici! :p

utente (cancellato) 4
20-11-2014, 23:53
i miei erano quasi full tranne per i fotocromatici! :p

Ma tu avevi anche lo specchio foto cromatico interno di serie?

Luki
21-11-2014, 09:49
Ma tu avevi anche lo specchio foto cromatico interno di serie?

Si dentro all'abitacolo ho lo specchio fotocromatico di serie!
Forse essendo che il cablaggio parte da li... hanno pensato bene di non diversificare il cablaggio tra chi si è preso gli specchi laterali fotocromatici da quelli che non li hanno presi... ma hanno cambiato il cablaggio dello specchio normale da quello fotocromatico!

Forse ci siamo GI!

fau77
21-11-2014, 09:57
Ciao Ragazzi,

purtroppo sono sempre a 1000 e non trovavo tempo di fare la foto, ad ogni modo questo
è lo specchio che era montato

http://i62.tinypic.com/30kghp5.jpg

non riesco a trovare degli spot da 2-3 cm da mettere sotto gli specchietti... :cry:

robyscom
21-11-2014, 10:16
Anche i miei originali non avevano il connettore blasonato, quando mi sono arrivati i full (ripiegabili, regolabili, autoschermanti e riscaldati) il connettore era presente.

fau77
21-11-2014, 10:29
Ed ecco i miei di led...



Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

non si vede la fotografia :)

robyscom
21-11-2014, 10:32
Ed ecco il risultato della luce proiettata dal led!

Ricordo però, come mi disse all'epoca il grande Giggio, che quando gli specchi sono ripiegati, il led non ha tensione, anche perchè sarebbe inutile illuminasse parte della portiera ed il vetro!

http://i58.tinypic.com/20ge60z.jpg

marcodriver
21-11-2014, 11:43
Ed ecco il risultato della luce proiettata dal led!

Ricordo però, come mi disse all'epoca il grande Giggio, che quando gli specchi sono ripiegati, il led non ha tensione, anche perchè sarebbe inutile illuminasse parte della portiera ed il vetro!

http://i58.tinypic.com/20ge60z.jpg

Proprio bello questo gadget roby, al più presto lo voglio anch'io:wub::wub:.
Sono sempre alla ricerca dei rs4, ma si fa davvero fatica a trovarli full . Appena li trovo e li monto sicuramente metterò il led sotto calotte.
Anche perché c'è luki che sta aspettando i miei con ansia......:rolleyess::rolleyess:

Luki
21-11-2014, 13:41
Ed ecco il risultato della luce proiettata dal led!

Ricordo però, come mi disse all'epoca il grande Giggio, che quando gli specchi sono ripiegati, il led non ha tensione, anche perchè sarebbe inutile illuminasse parte della portiera ed il vetro!

http://i58.tinypic.com/20ge60z.jpg

Penso che per ovviare al problema della luce sottospecchio che si spegne alla chiusura, basta spostare il collegamento al fendinebbia in quanto dovrebbe rimanere acceso... sarebbe da provare!!! :D

robyscom
21-11-2014, 13:59
Penso che per ovviare al problema della luce sottospecchio che si spegne alla chiusura, basta spostare il collegamento al fendinebbia in quanto dovrebbe rimanere acceso... sarebbe da provare!!! :D :unsure::unsure::unsure::unsure::unsure:
Basta che disabiliti la chiusura automatica degli specchi da mmi...se lasci lo specchio aperto, il led funziona con il coming home..poi collegarsi al fendi Luky significa dover passare per le porte con que maledetti pin che oltre a farti sacramentare per arrivare alle connessioni porta e da li andare alla 09, costano un botto!! Vuoi mettere un semplice mezzo metro di cavo che si collega direttamente alla centralina porte? E poi secondo me avere il led che punta direttamente tra bordo porta e finestrino quando lo specchio è ripiegato non è il massimo da vedere..poi de gustibus.....:tongue: