Visualizza Versione Completa : A4 B7 1.9 tdi 115cv FAP: quali interventi?
glfiorex
20-11-2014, 00:19
Ciao a tutti.
Ho una A4 B7 1.9 tdi 115cv del 2007, presa nel 2009 da persona di fiducia, ora ho 130mila km.
La macchina la conoscete, confermo che il motore è un po' sotto dimensionato, non proprio parco, e il FAP è una disgrazia: ai 120 ho dovuto chiamare il carro attrezzi perché l'EGR era impomato e tra quello, la pulizia degli iniettori e la rigenerazione del catalizzatore è stata una bella seccatura e un esborso non certo leggero.E' colpa mia se il tragitto casa/lavoro sono "solo" 20 km di statale da fare a regimi medio/bassi?
E' stata una seccatura che non vorrei mi capitasse di nuovo.
Anche se tendo a tenere la macchina originale, mi quindi chiedevo se non ci sia qualche intervento che per quel modello è consigliato.
Ho letto molto di una "leggera" rimappa per portarla a 130/140... E' realmente consigliabile? Oltre a diminuire i consumi è possibile che anche i "problemi" dell'EGR e del FAP diminuiscano?
Basterebbe la sola rimappatura o è consigliabile effettuare altro?
E in ultimo, tra Parma e Reggio c'è qualcuno da consigliare per questi lavori o meglio fare una gita a Pistoia da Autoteknica?
Infine, mi date un range di spesa?
Scusate, ma sono un po' niubbo in queste cose...
Ti sconsiglio la rimappa se non fatta da una persona competente e testata su banco a rulli o meglio, TI CONSIGLIO una rimappa con solo modifica della curva di coppia, senza cercare cv ulteriori che andrebbero inevitabilmente a forzare frizione,volano bimassa,iniettori,pompa e turbina ( se salta quest'ultima son 1300 euro da cacciare...) - lascia perdere fidati.
Lavora solo sulla coppia modificando la curva di coppia e basta, credimi, già così ti cambia macchina.
Discorso EGR : sulla mia ex l'ho pulita una volta e cambiata in tronco un'altra, un'odissea che con questa, appena scade l'anno di garanzia elimino in tronco in un modo o nell'altro.
Puoi anche parzializzarla al massimo da Vag ma credimi, non serve a una mazza, infatti la mia anche se parzializzata al massimo (escluderla è impossibile) , l'ho dovuta lo stesso CAMBIARE E PULIRE - ora infatti mi sto informando se eliminandola fisicamente e rimappando ci possono essere problemi o se è una cosa fattibile.
DPF : idem valvola EGR, averlo è utile ma ogni tanto la rigenerazione fa perdere tempo, specie se devi allungare il giro per aspettare i "suoi comodi" e per come la vedo io, non posso essere schiavizzato da un mezzo meccanico quando al contrario, lui deve fare il servizio a me per cui come per l'EGR sto analizzando l'idea di poterlo eliminare e tramite rimappa vedere se è possibile gestirlo in modo diverso.
Da possessore del tuo stesso modello ti chiedo : quando fa la rigenerazione ti si accende una spia che indica che è in corso ?
Sulla mia da quando l'ho presa NON ho MAI visto una spia accendersi ma ogni tanto sento puzza di "bruciato" e non capisco se è in corso o meno.
Non avendo il libretto uso e manutenzione ( la mia è di importazione e ho quello in tedesco!!! ) non ho ben chiaro il funzionamento ...
Ciao a tutti.
Ho una A4 B7 1.9 tdi 115cv del 2007, presa nel 2009 da persona di fiducia, ora ho 130mila km.
La macchina la conoscete, confermo che il motore è un po' sotto dimensionato, non proprio parco, e il FAP è una disgrazia: ai 120 ho dovuto chiamare il carro attrezzi perché l'EGR era impomato e tra quello, la pulizia degli iniettori e la rigenerazione del catalizzatore è stata una bella seccatura e un esborso non certo leggero.E' colpa mia se il tragitto casa/lavoro sono "solo" 20 km di statale da fare a regimi medio/bassi?
E' stata una seccatura che non vorrei mi capitasse di nuovo.
Anche se tendo a tenere la macchina originale, mi quindi chiedevo se non ci sia qualche intervento che per quel modello è consigliato.
Ho letto molto di una "leggera" rimappa per portarla a 130/140... E' realmente consigliabile? Oltre a diminuire i consumi è possibile che anche i "problemi" dell'EGR e del FAP diminuiscano?
Basterebbe la sola rimappatura o è consigliabile effettuare altro?
E in ultimo, tra Parma e Reggio c'è qualcuno da consigliare per questi lavori o meglio fare una gita a Pistoia da Autoteknica?
Infine, mi date un range di spesa?
Scusate, ma sono un po' niubbo in queste cose...
Ho la tua stessa auto ma dell'ottobre 2006, se non sbaglio non ho il FAP io.
Molto probabilmente fra un mesetto rimappo la centralina, lo sto facendo fare da un professionista in materia.
La rimappatura va fatta da gente esperta e che sappia agire su ogni parametro dell'auto.
La rimappatura va fatta da gente esperta e che sappia agire su ogni parametro dell'auto.
E possibilmente con banco a rulli come conferma e prova in modo da avere prove tangibili delle modifiche apportate ...
E possibilmente con banco a rulli come conferma e prova in modo da avere prove tangibili delle modifiche apportate ...
quoto
glfiorex
22-11-2014, 10:09
Grazie a tutti per le risposte.
Questa cosa dell'EGR mi da veramente fastidio: se tutti sanno che si intasa perché in officina non provvedono ad una regolare pulizia durante i normali tagliandi? Sto iniziando a pensare di venderla e prendere qualcos'altro, magari a benzina (e poi magari gas) che dia meno fastidi... Anche perché il tragitto casa/lavoro è meno di 20km e non sono sicuro che sia abbastanza per far andare questo motore alle temperature d'esercizio migliori.
Ti sconsiglio la rimappa se non fatta da una persona competente e testata su banco a rulli o meglio, TI CONSIGLIO una rimappa con solo modifica della curva di coppia, senza cercare cv ulteriori che andrebbero inevitabilmente a forzare frizione,volano bimassa,iniettori,pompa e turbina ( se salta quest'ultima son 1300 euro da cacciare...) - lascia perdere fidati.
Lavora solo sulla coppia modificando la curva di coppia e basta, credimi, già così ti cambia macchina.
Discorso EGR : sulla mia ex l'ho pulita una volta e cambiata in tronco un'altra, un'odissea che con questa, appena scade l'anno di garanzia elimino in tronco in un modo o nell'altro.
Puoi anche parzializzarla al massimo da Vag ma credimi, non serve a una mazza, infatti la mia anche se parzializzata al massimo (escluderla è impossibile) , l'ho dovuta lo stesso CAMBIARE E PULIRE - ora infatti mi sto informando se eliminandola fisicamente e rimappando ci possono essere problemi o se è una cosa fattibile.
DPF : idem valvola EGR, averlo è utile ma ogni tanto la rigenerazione fa perdere tempo, specie se devi allungare il giro per aspettare i "suoi comodi" e per come la vedo io, non posso essere schiavizzato da un mezzo meccanico quando al contrario, lui deve fare il servizio a me per cui come per l'EGR sto analizzando l'idea di poterlo eliminare e tramite rimappa vedere se è possibile gestirlo in modo diverso.
Da possessore del tuo stesso modello ti chiedo : quando fa la rigenerazione ti si accende una spia che indica che è in corso ?
Sulla mia da quando l'ho presa NON ho MAI visto una spia accendersi ma ogni tanto sento puzza di "bruciato" e non capisco se è in corso o meno.
Non avendo il libretto uso e manutenzione ( la mia è di importazione e ho quello in tedesco!!! ) non ho ben chiaro il funzionamento ...
Io di spie di rigenerazione non ne vedo, e non ricordo che il libretto d'uso e manutenzione ne parli, ma potrei sbagliare. Quando ho avuto il problema il mio catalizzatore è stato smontato e mandato a Bologna...
Cmq la vedo come te: la macchina deve essere al mio servizio e non viceversa: però l'idea di intervenire per bypassare quei sistemi non mi piace un gran che...
Ho la tua stessa auto ma dell'ottobre 2006, se non sbaglio non ho il FAP io.
Molto probabilmente fra un mesetto rimappo la centralina, lo sto facendo fare da un professionista in materia.
La rimappatura va fatta da gente esperta e che sappia agire su ogni parametro dell'auto.
Sono d'accordo, infatti speravo che qualcuno della zona potesse darmi qualche indicazione sulla base delle esperienze pregresse.
(PS: la tua A4 è proprio bella anche se non "esagerata", proprio come piace a me: bravo!)
(PS: la tua A4 è proprio bella anche se non "esagerata", proprio come piace a me: bravo!)
Grazie mille:wink::smile:
Adesso sto facendo oscurare tutti i vetri tonalità chiara per non farli sembrare troppo esagerati ma che comunque la rendono ancora più sportiva :sisi:
:hello:
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.