PDA

Visualizza Versione Completa : Intercooler maggiorato.... perché no!?



Ste82
20-11-2014, 08:36
Ciao a tutti!
visto che leggendo qua e là ho sempre saputo che l'Intercooler è sempre visto in maniera un po razzista nei vari Topic, e preso da un raptus di follia e dopo aver parlato un po con il mio preparatore di fiducia mi sono deciso a provare.
Le premesse dopo le varie letture erano che non doveva dare niente (o quasi) come potenza, la macchina avrebbe consumato di più e insomma era una spesa inutile...
Beh non è affatto così, premetto che ho la centralina, ma erogazione ancora più fluida sino a quasi 4500 giri senza perdite di potenza VMax aumentata di 10 km orari su un tratto in cui ho fatto altre prove, sulla potenza azzardare un 5/10 cv in più anche se non avendola provata a banco mi baso su sensazioni e pochi dati oggettivi, il turbolag tanto decantato in caso di intercooler maggiorato in realtà è praticamente inesistente (probabilmente la geometria variabile in questo aiuta), unica nota dolente il prezzo circa 800 euro. Sicuramente non lo consiglierei come primo intervento ma, dopo centralina e barre stabilizzatrici è un intervento che mi sento di consigliare! Ovviamente sarebbe meglio montare intercooler e poi fare la centralina ma le tolleranze della centralina aiutano anche chi come me lo ha montato dopo!!!
Spero di essere stato utile!!! ;)

marameo
20-11-2014, 09:40
Ciao Ste,se le modifiche sono effettuate con cognizione di causa da chi ci mette le mani, i risultato arrivano.
Un intercooler maggiorato progettato su misura x un determinato motore non può portare che benefici alle temperature di lavoro dello stesso.
Come hai detto tu,x beneficiare maggiormente della modifica andrebbe rivista la mappa dopo averlo montato, x cui da solo l incremento che può garantire è ben diverso.
Riguardo il possibile turbolag anche questo dipende da quanto cervello ha....chi ci mette le mani.....
Classico esempio sono gli intercooler universali adattati.....con la fluidodinamica non si scherza,cambiare anche di soli pochi mm una sezione di passaggio aria può apportare sia benefici ma anche disastri a livello di prestazioni.
Approposito, chi ti ha fatto la modifica? Foto? Dai che siamo curiosi:)

Ste82
20-11-2014, 21:04
Domani se riesco posto le foto (anche se si vede poco) il lavoro l'ho fatto da Penso che qui a Savona ma anche Genova è molto conosciuto come preparatore. Quoto tutto quello che hai detto, purtroppo rifare la centralina da capo erano altri soldi che non mi potevo permettere in questo momento e dato che un minimo di adattamento la centralina lo permette per ora la lascio così. .. poi si vedrà se fare solo la centralina oppure cambiare tutto l'impianto di sovralimentazione, ma ho paura che se tocco quello sia come aprire il vaso di Pandora. .. (frizione, iniettori, pompa del gasolio... ecc) e direi che diventa troppo in tutti i sensi...
:(

marameo
21-11-2014, 08:27
A beh sull ultimo pensiero vai tranquillo che almeno la frizione sarà da rivisitare:se tieni conto che su alcune auto anche con la sola mappa viene messo in crisi il complessivo volano/frizione capisci l'effettivo bisogno a priori.....
Cmq ti 6 affidato a un ottimo preparatore direi, che non è conosciuto solo a Genova ma a livello nazionale; qualche anno fa c'era pure una collaborazione con il nostro club :)