Visualizza Versione Completa : Sostituzione cerchi - sensore pressione
hiend1970
21-11-2014, 17:41
Ciao a tutti, ho appena acquistato dei cerchi Audi da 19 pollici (canale 8,5 ed ET 32) in sostituzione degli attuali da 18 pollici; visto che i cerchi da 18 pollici montano il sensore di pressione volevo sapere se esistono controindicazioni a non montarlo sui cerchi da 19 (il gommista mi ha informato che l'auto potrebbe, ha usato il condizionale, risultare frenata per motivi di sicurezza).
Grazie Andrea
loschiaffo
22-11-2014, 18:29
alcune audi non hanno i sensori dentro le ruote. la pressione viene rilevata dal software dell'abs, che conta i giri delle ruote.
la ruota sgonfia si riduce come diametro e quindi fa piu giri... la pressione viene stimata, la lettura risulta meno precisa, ma il sistema č piu economico per il costruttore...
questo sistema tpms e' montato sulle a3, sia 8p che 8v.
io non so cosa monta la a5.
puoi controllare che tipo di tpms monta la tua audi col vag.
se nella scansione vag risulta installata la centralina 65, allora hai i sensori nelle ruote.
invece senza la 65, e' solo l'abs che elabora/stima la pressione, senza nessun sensore.
ma nei cerchi nuovi, non puoi montare le valvole col sensore?? non costeranno mica uno sproposito (in rapporto al prezzo dei cerchi.. e alla sicurezza che possono offrire i sensori).
hiend1970
27-11-2014, 16:01
grazie per la risposta. il problema non č stato se avere o meno i sensori ma se posso avere problemi sostituendo i cerchi (il gommista mi ha detto che su alcune auto la centralina potrebbe limitare le prestazioni rilevando la pressione come troppo bassa..). Ciao Andrea
loschiaffo
27-11-2014, 21:36
grazie per la risposta. il problema non č stato se avere o meno i sensori ma se posso avere problemi sostituendo i cerchi (il gommista mi ha detto che su alcune auto la centralina potrebbe limitare le prestazioni rilevando la pressione come troppo bassa..). Ciao Andrea
se i cerchi nuovi hanno i sensori, col codice ricambio giusto per la tua centralina (cioe compatibili e riconosciuti dal sw di bordo), e poi tu gonfi le gomme alla giusta pressione (al valore consigliato dalla casa), perche il TPMS dovrebbe darti l'allarme "pressione bassa"??
cosa intendeva dire di preciso il tuo gommista? si e' forse spiegato male?
i guai succedono se non metti i sensori: in quel caso la centralina non sa cosa sta succedendo alle ruote e puo' forse fare scattare una limitazione alla potenza ecc, per sicurezza (e scattano pure le spie gialle sul cruscotto).
morris88
18-12-2014, 13:55
questa discussione interessa molto anche a me visto che tra poco vorrei cambiare i cerchi ma siccome credo che prenderņ cerchi della stessa misura ovvero dei 17, volevo sapere se sono obbligato ad acquistare cerchi originali muniti di sensore...
audia32011
26-12-2014, 15:01
Se i sensori sono montati sul cerchio,sostituendo il cerchio sull'auto potrebbero accendersi spie perenni che indicano anomalia pressione,oltre a quanto citato sopra
A differenza di VW che credo usi il sistema su ABS (mio fratello ha cambiato cerchi senza problemi)
nella a3 8P ed 8V, nessun sensore nei cerchi.
il TPMS si basa solo sulla centralina abs, che conta i giri delle ruote: quando una e' sgonfia, diminuisce il suo diametro di rotolamento, e fa piu giri rispetto alle altre gomme.
e cosi scatta l'allarme-spia gialla nel cruscotto. non e' precisisssimo (ci vuole una grossa perdita di pressione prima che scatti), ma e' un sistema economico ed affidabile.
ci sono varie discussioni che spiegano questo meccanismo.
i sensori dentro le gomme sono montati su veicoli piu alti di gamma (i 4 sensori dentro le valvole e i 4 ricevitori nel passaruota, che elaborano i segnali, costano...).
morris88
28-12-2014, 12:00
nella a3 8P ed 8V, nessun sensore nei cerchi.
il TPMS si basa solo sulla centralina abs, che conta i giri delle ruote: quando una e' sgonfia, diminuisce il suo diametro di rotolamento, e fa piu giri rispetto alle altre gomme.
e cosi scatta l'allarme-spia gialla nel cruscotto. non e' precisisssimo (ci vuole una grossa perdita di pressione prima che scatti), ma e' un sistema economico ed affidabile.
ci sono varie discussioni che spiegano questo meccanismo.
i sensori dentro le gomme sono montati su veicoli piu alti di gamma (i 4 sensori dentro le valvole e i 4 ricevitori nel passaruota, che elaborano i segnali, costano...).
quindi montando anche dei cerchi non originali sia da 17 che da 18 non dovrebbe dare errore???
quindi montando anche dei cerchi non originali sia da 17 che da 18 non dovrebbe dare errore???
no, nessun errore.
metti i cerchi, gonfile gomme alla giusta pressione e poi con il veicolo in piano, fermo, e con motore acceso, fai l'azzeramento del "tyre pressure monitoring system": c'e' il suo menu preciso, dentro l'mmi.
(la 8p aveva invece il tastino "set", apposito per le gomme)
morris88
28-12-2014, 20:14
no, nessun errore.
metti i cerchi, gonfile gomme alla giusta pressione e poi con il veicolo in piano, fermo, e con motore acceso, fai l'azzeramento del "tyre pressure monitoring system": c'e' il suo menu preciso, dentro l'mmi.
(la 8p aveva invece il tastino "set", apposito per le gomme)
ah ok perfetto...io ho il tasto pressione pneomatici sulla consolle...
loschiaffo
28-12-2014, 21:34
ah ok perfetto...io ho il tasto pressione pneomatici sulla consolle...
dai una occhiata al libretto uso e manutenzione. ti spiega come funziona il controllo pressione e come fare il reset col tasto "set", dopo una foratura o il cambio gomme.
(tutto quanto ha detto cpdA3 e' giusto).
se tu non hai il manuale (esempio vettura import, e' tutto in tedesco...), nella sezione "manuali" del forum puoi scaricare il manuale della 8P, in italiano, in pdf.
lo avevo a caricato io anni fa, usando il sito "depositfile".
morris88
29-12-2014, 13:02
dai una occhiata al libretto uso e manutenzione. ti spiega come funziona il controllo pressione e come fare il reset col tasto "set", dopo una foratura o il cambio gomme.
(tutto quanto ha detto cpdA3 e' giusto).
se tu non hai il manuale (esempio vettura import, e' tutto in tedesco...), nella sezione "manuali" del forum puoi scaricare il manuale della 8P, in italiano, in pdf.
lo avevo a caricato io anni fa, usando il sito "depositfile".
Grazie mille per l'info!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.