PDA

Visualizza Versione Completa : Luci porta....filo troppo corto



SeiperQuattro
21-11-2014, 18:56
Problema da classificare nella categoria 'banalità eventuali e varie', ma nondimeno fastidioso.
Sto sostituendo tutte le lampade originali interne e di cortesia con lampade a led.
Oggi finalmente sono arrivate le lampade a 9 led can-bus da montare come luci di cortesia sottoporta.
Montaggio porte anteriori tutto ok, anche se reso un po' difficoltoso dal fatto che il portalampada non si sfila completamente dalla sede perchè trattenuto dai fili elettrici troppo corti o bloccati all'interno del pannello da qualche clip. Comunque lavorandoci con un cacciavite fine ci si riesce.
Quando passo alle porte posteriori la deludente sorpresa: qui i fili sono ancora più corti e sfilare la lampadina diventa quasi impossibile, e quando finalmente ci si riesce dopo infiniti smanacciamenti col cacciavite (conditi da appropriato contorno di imprecazioni), il risultato è quello di rovinare i contatti del portalampada, con la conseguenza che il can-bus della lampadina a led ci balla dentro.
Ora, il problema non è tanto quello dei due portalampada da sostituire (visto che tra l'altro su entrambi ho trovato la linguetta di bloccaggio spezzata), quanto il fatto che mi sembra assurdo che Audi debba costringere a smontare il pannello porta per sostituire una banalissima lampadina, e soltanto perchè non ha lasciato abbastanza filo elettrico libero per consentire l'estrazione del portalampada dalla sua sede.......solo sulle porte posteriori poi.....

ANTOA3
21-11-2014, 22:09
Stava lo spinotto e andrai comodo

---------- Post added at 22.09.17 ---------- Previous post was at 22.08.20 ----------

Io ho fatto il cablaggio da me è molto lungo ora

SeiperQuattro
22-11-2014, 02:34
magari si arrivasse a sganciare le clip di fissaggio dello spinotto......restano troppo dentro.......c'è da smontare il pannello.......assurdo.
quando lo farò, la prolunga di certo la faccio anch'io.

salvestro
22-11-2014, 21:27
Sembra davvero una banalità, ma anche io mi sono posto il problema...perché è così corto? Come si può fare per ovviare?
P.S. Le lampadine sono 4000k? Cioè bianche bianche? Se sì dove le hai prese e sopratutto supportano l'attenuazione?
Grazie in anticipo!

malefix
22-11-2014, 21:54
anche io smadonnai la prima volta,non ce la facevo a rmetterlo.sull'X5 avanzano 15cm e oltre fuori,forse persino troppo.........comunque se riesci a saldare sulla lampada 2 fili,tagliando o tornendo la sede,io poi mi ricavai 2 spinette con 2 barrette sottili battute e saldate da infilare dentro la"femmina" il gioco è fatto....mi pare che usai la prima cosa che avevo in casa,tipo due chiodini di ottone ben Martellati...........

SeiperQuattro
23-11-2014, 01:00
Sì lo so che una volta smontato il pannello si possono adottare mille soluzioni diverse per ovviare.......ciò che me le fa girare è proprio il fatto di dover smontare il pannello per una simile banalità......:maad:

@salvestro: mi bannate se dico che le ho comprate dai cinesi? can-bus a 9 led. Bianche ma non bianchissime, comunque l'effetto è ottimo e fanno molta più luce delle lampade a incandescenza originali. L'attenuazione per le luci battuta porta non è prevista, ma quelle che ho montato all'interno (sempre medesima provenienza) attenuano regolarmente come le originali.
Per la targa ho montato due 'siluro' a 6 led, sempre cinesi ma che comunque non fanno accendere la spia avaria luci e tanto basta, ma forse le devo sostituire con quelle a 3: ora la targa è talmente luminosa che fa più luce delle luci di posizione!!!! Anche se l'effetto visivo da dietro ora è spettacolare! :cooool:

MaxA6
23-11-2014, 23:09
quoto nel dire che I led aftermarket hanno una resa mooooolto migliore di quelli originali.
Cmq io ormamai mi sono dotato di Led con proiettore icona Audi

malefix
24-11-2014, 12:00
Sì lo so che una volta smontato il pannello si possono adottare mille soluzioni diverse per ovviare.......ciò che me le fa girare è proprio il fatto di dover smontare il pannello per una simile banalità......:maad:

@salvestro: mi bannate se dico che le ho comprate dai cinesi? can-bus a 9 led. Bianche ma non bianchissime, comunque l'effetto è ottimo e fanno molta più luce delle lampade a incandescenza originali. L'attenuazione per le luci battuta porta non è prevista, ma quelle che ho montato all'interno (sempre medesima provenienza) attenuano regolarmente come le originali.
Per la targa ho montato due 'siluro' a 6 led, sempre cinesi ma che comunque non fanno accendere la spia avaria luci e tanto basta, ma forse le devo sostituire con quelle a 3: ora la targa è talmente luminosa che fa più luce delle luci di posizione!!!! Anche se l'effetto visivo da dietro ora è spettacolare! :cooool:
si ma io l'ho fatto senza smontare il pannello.....

SeiperQuattro
24-11-2014, 20:49
si ma io l'ho fatto senza smontare il pannello.....

E come avresti operato codesto miracolo? :icon_pray: :icon_pray: :icon_pray: :icon_pray:

loschiaffo
24-11-2014, 21:14
anche io smadonnai la prima volta,non ce la facevo a rmetterlo.sull'X5 avanzano 15cm e oltre fuori,forse persino troppo.........comunque se riesci a saldare sulla lampada 2 fili,tagliando o tornendo la sede,io poi mi ricavai 2 spinette con 2 barrette sottili battute e saldate da infilare dentro la"femmina" il gioco è fatto....mi pare che usai la prima cosa che avevo in casa,tipo due chiodini di ottone ben Martellati...........

un lavoro chirurgico... complimenti per la manualita'.
in audi vogliono risparmaire 10 cm di filo (5 cm per ogni polarita'...), fanno un po' ridere!!

malefix
24-11-2014, 21:37
E come avresti operato codesto miracolo? :icon_pray: :icon_pray: :icon_pray: :icon_pray:


un lavoro chirurgico... complimenti per la manualita'.
in audi vogliono risparmaire 10 cm di filo (5 cm per ogni polarita'...), fanno un po' ridere!!

ma neanche tanto chirurgico anzi molto alla buona.......con un dito tenevo il connettore maledetto e con l'altra mano cercavo di infilare i chiodini ,ci è voluto un pò però.....aggiungo però che la sede originale del connettore del portalampada,per poter saldare i fili,l'ho dovuta tagliare un bel pò ,quindi operazione irreversibile....

MaxA6
24-11-2014, 22:17
mah, io l'ho fatto con un po di forzatura, senza smontare niente.
Poi, quando mi sono trovato a smontare il pannello mi sono reso conto del fatto che il filo è misurato al mm.
Poi è fatto passare anche da alcuni passanti che lo accorciano ulteriormente, basta staccare da codesti punti per ricavare qualche cm in piu

SeiperQuattro
25-11-2014, 12:23
Poi è fatto passare anche da alcuni passanti che lo accorciano ulteriormente, basta staccare da codesti punti per ricavare qualche cm in piu
Appunto, esattamente come sospettavo. Morale della favola: smontare pannello, augh.
Mavaff......:maad: :maad: :maad:

MaxA6
26-11-2014, 00:03
Appunto, esattamente come sospettavo. Morale della favola: smontare pannello, augh.
Mavaff......:maad: :maad: :maad:
ti assicuro che con un po di manualità ( e forzatura ) ci si riesce senza smontare, come ho fatto io quando ho messo I primi led

SeiperQuattro
26-11-2014, 00:06
Come manualità non sto messo molto bene e a forzare ho paura che si rompa qualcosa. Ormai mi sono rassegnato e ho già preso appuntamento dal mekka per domani mattina per far fare (oltre ad altre cosucce) anche questo lavoro :icon_rolleyes: