PDA

Visualizza Versione Completa : Mistero elettrovalvole clima



doc_chevy
26-11-2014, 09:30
Salve ragazzi, a gennaio 2013 anche la mia A6 inizio a difettare all' impianto clima, ossia in rilascio anzichè aria calda veniva fuori aria fredda. Solo col motore in tiro tutto sembrava normale ma spesso nelle bocchette di sinistra l"aria usciva comunque fredda. Sostituito il pezzo tutto bene ma a ottobre 2013 stesso problema.ho temporeggiato ma a febbraio 2014 mi è stato sostituito in garanzia con risoluzione del problema. Da qualche giorno, si è ripresentato il problema e onestamente inizio ad essere stanco. Lunedi riporterò l'auto all 'audi e vediamo. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema ripetuto?

utente cancellato 11
26-11-2014, 09:39
Ciao doc, io in 189000 km ho solo pulito i solenoidi (a 135000..appena presa e solo per aver letto di problemi) ma erano a posto. Nessun problema ne prima ne ora

doc_chevy
26-11-2014, 10:11
Ho girato 2 centri audi ma non ne cavano piede

utente cancellato 11
26-11-2014, 10:15
Che cosa ti hanno sostituito?

doc_chevy
26-11-2014, 10:16
Il gruppo elettrovalvole 2 volte

utente cancellato 11
26-11-2014, 10:26
Dubito che sia ancora li il problema... Verificato che non ci sia un problema di motoposizionatori delle paratie interne (problema meccanico o elettronico?)? La valvola termostatica funziona bene? Non c'è aria nel circuito del raffreddamento?

doc_chevy
26-11-2014, 10:50
Da verificare....2 volte hanno tolto un po di aria che non si sa da dove provenisse anche perche le teste sono a posto

utente cancellato 11
26-11-2014, 11:04
Da verificare....2 volte hanno tolto un po di aria che non si sa da dove provenisse anche perche le teste sono a posto

mmmmm quanti km ha il motore? hanno verificato il radiatorino della egr? Strano che si formi aria nel circuito...molto strano e vedrai che ce ne sarà ancora

doc_chevy
26-11-2014, 11:11
214000 nem trattata e mai scaldata

utente cancellato 11
26-11-2014, 11:19
214000 nem trattata e mai scaldata

??? che vuoi dire? :unsure::laugh:

doc_chevy
26-11-2014, 11:21
Che la macchina ha 210000 km regolarmente seguita e tagliandata. Non ha mai scaldato in modo da poter lesionare le guarnizioni di testa.l auto va bene, non fuma, parte regolare, non consuma olio ne acqua

utente cancellato 11
26-11-2014, 11:25
Che la macchina ha 210000 km regolarmente seguita e tagliandata. Non ha mai scaldato in modo da poter lesionare le guarnizioni di testa.l auto va bene, non fuma, parte regolare, non consuma olio ne acqua

Ok, ma se si forma aria nel circuito è facile che subentrino i problemi da te lamentati. Bisogna indagare sul perchè avviene ciò. Capisci che è strano, sulle nostre, che in decelerazione si raffreddi il liquido, quindi qualcosa di anomalo ci deve essere.

doc_chevy
26-11-2014, 11:39
È come se in rilascio si chiudesseeo le valvole e comunque il fatto che da una parte sia fredda e dall altra calda presuppone un problema alle valvole

utente cancellato 11
26-11-2014, 11:43
È come se in rilascio si chiudesseeo le valvole e comunque il fatto che da una parte sia fredda e dall altra calda presuppone un problema alle valvole
Siamo sempre nelle ipotesi...e se un problema del gruppo clima? Una paratia interna, un segnale sbagliato che blocca le elettrovalvole e via dicendo...?

ps: attenzione che il fatto che da una parte scaldi e dall'altra no può significare che il bi zona ha un problema e infatti le elettrovalvole hanno due tubazioni, una per ogni zona di controllo.

doc_chevy
26-11-2014, 12:01
Adesso vedremo che mi dicono

loschiaffo
26-11-2014, 12:27
È come se in rilascio si chiudesseeo le valvole e comunque il fatto che da una parte sia fredda e dall altra calda presuppone un problema alle valvole

potrebbe essere guasto il termostato ambiente di una zona (e le valvole restano chiuse perché ricevono il comando "chiudere" da quel termostato).
mentre l'altra zona funziona regolarmente.
Col vag vedi degli errori?
A distanza, con le poche info che ho letto, io faccio ipotesi un po' "a caso". Ragionaci cm calma, magari ho detto una stupidata (non uso e non conosco la A6 4F).
Verifica comunque col vag le tue centraline. Può darsi che esce qualche info interessante (e le officine quelle info le tengono nascoste...)

Ma resta il problema dell'aria nel circuito del radiatore: questo fa pensare ad un altro guasto, di tipo "non elettronico".
magari è lo scambiatore dell'egr come dice hitch o chissà cosa altro.

MaxA6
26-11-2014, 12:38
io un'occhiata alle elettrovalvole gliela darei. . .

doc_chevy
26-11-2014, 13:18
Infatti loro avranno strumentario x valutare il da farsi poi si vedrà

doc_chevy
27-01-2015, 17:31
Auto ricoverata il 2 dicembre e riconsegnata il 4 dicembre. A due mesi è perfetta e funziona benissimo. Hanno svuotato l impianto, fatto le prove di pressione x valutare le teste (in perfetto stato) e riempito il circuito con annessa procedura di spurgo fatta come dio comanda.praticamente era stata spurgata male quando avevano sostotuito il pezzo

utente cancellato 11
27-01-2015, 18:54
Bene Doc era come avevo pensato a dell'aria nel circuito. Bene così

doc_chevy
27-01-2015, 19:25
Faccio le corna ma in questi 2 mesi ha ripreso a funzionare come ai bei tempi

icwba
12-03-2015, 17:08
Salve a tutti,
anche a me hanno sostituito le elettrovalvole ben due volte...
In seguito a poca efficenza del clima avvertita questa estate ho portato il veicolo in officina Audi per un controllo.
Hanno provveduto alla sostituzione del pezzo.
In seguito le hanno sostituite in quanto le nuove riusltavano essere rumorose.
Infatti aprendo e chiudendo le valvole creavano un "colpo d'ariete" che si ripercuoteva sotto al cassetto portaoggetti creando un fastidioso "toc toc".
Ora la situazione è migliorata ma il rumore si avverte ancora.
Anche la tua ha questa caratteristica?
la procedura per lo spurgo esatta quale è?
Grazie per l'aiuto.