PDA

Visualizza Versione Completa : Spia candelette e non riparte più



falko979
30-11-2014, 17:35
Ragazzi sono incazzato nero.. questa mattina decido di fare una passeggiata ero a 70 km da casa in superstrada ad un certo punto inizia lampeggiare la spia candelette e l'auto si spegne riesco ad entrare in un area di servizio, mi fermo e cerco di rimettere in moto ma niente conclusione carro attrezzi di domenica...cosa puó essere....????

federicofiorin
30-11-2014, 18:43
cosa può essere non si sa, come possiamo ipotizzare un guasto se non sappiamo nemmeno, modello dell'auto, motorizzazione, km percorsi e possibile una vaggata... stiamo parlando di una a3 credo.. ma che a3??? 2.0 1.9 ecc? 8P 8V ??? booooh

falko979
30-11-2014, 19:10
Ragazzi avete ragione scusate l'auto e' un A3 2.0 tdi dsg novembre 2008 km 90000

Twister64
30-11-2014, 19:18
La vaggata è indispensabile.. La spia candelette indica un guasto generico del motore.. potrebbe essere qualsiasi cosa.. Per esempio quando successe a me era la rottura della EGR ma l'auto era rimasta in moto seppure in protezione. Comunque non credo sia il tuo caso.

falko979
30-11-2014, 19:52
La vaggata la farò domani l'auto e' ancora sul carro attrezzi.. E comunque se può esservi utile la spia delle candelette quando giro la chiave si spegne regolarmente idem quella motore..

Derapage
30-11-2014, 20:10
Visto che si è spenta di colpo mi vien da pensare qualcosa al sistema di alimentazione.

robertnine
30-11-2014, 20:42
Visto che si è spenta di colpo mi vien da pensare qualcosa al sistema di alimentazione.
Esatto spia candelette più spegnimento immediato= problema al sistema dell'alimentazione del gasolio

federicofiorin
30-11-2014, 21:17
iniettore pompa o common rail? quanto gasolio hai dentro?

falko979
30-11-2014, 21:28
Sigla motore 8pa quindi common rail, prima di fermarmi avevo 35 € di gasolio avevo 3/4 di pieno...

loschiaffo
30-11-2014, 22:38
Sigla motore 8pa quindi common rail, prima di fermarmi avevo 35 € di gasolio avevo 3/4 di pieno...

8pa e' il telaio della sportback. tutte, con qualsiasi motore
la sigla motore sta scritta nel libretto di circolazione. guarda la legenda dietro il libretto, io adesso non ricordo in quale casella e' scritto. mi pare sia la casella P5, a desta nel libretto.

il tuo motore sara' bmm o bmn... (iniettore pompa degli anni 2007-2008, rispettivamente il 140 e il 170cv).
oppure sara' cabb, caab, cbab, cbbb e simili, (common rail, in produzione dalla seconda meta del 2008- inizio 2009).
vado a memoria, posso sbagliare. le sigle sono molto assonanti.

nel caso del 170 cv iniett-pompa, con iniettori piezo-elettrici siemens, in produz dal 2006 fino al 2008, potrebbero essere appunto "andati" gli iniettori (anche uno soltanto, e resti a piedi).
c'e un richiamo ufficiale (23k1), che pone i costi per tale riparazione (e si tratta di costi molto elevati) a carico di audi, se in passato la vettura ha fatto i tagliandi presso i centri ufficiali ecc.
controlla nel forum, ci sono discussioni apposite su quell'argomento.

falko979
30-11-2014, 22:43
Motore cba

loschiaffo
30-11-2014, 22:49
Motore cba

a memoria dico: common rail.
e questi sono esenti dal difetto agli iniettori che ti ho descritto prima.

falko979
01-12-2014, 11:31
Pompa alta pressione andata...sono disperato...com'è possibile..???

cpdA3
01-12-2014, 13:01
Pompa alta pressione andata...sono disperato...com'è possibile..???

e' successo su un sacco di a4 ed a6, ci sono un sacco di discussioni nel forum.
pare un difetto di fabbrica, su una serie di pompe prodotte negli anni 2008-2011 all'incirca.

in molti casi audi riconosce la "correntezza", una specie di "garanzia straordinaria": audi ti fornisce i ricambi gratis (tu pero' paghi la mano opera), ma solo se hai fatto i tagliandi sempre da loro.
in altri casi niente rimborso, dicono che la colpa e' del gasolio sporco...

io ho una a3, vecchia e con molti km, ma ero abbastanza tranquillo, pensando che la pompa fosse diversa dalla a4 e che non potesse succedere quel tipo di guasto. adesso comincio a preoccuparmi...

vedi la discussione "(lista) rottura pompe alta pressione".
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56348-%28Lista%29-ROTTURA-POMPE-ALTA-PRESSIONE&highlight=%28lista%29+rotture+pompe+alta

chi ha gia avuto quel problema, ti spieghera' meglio: cosa fare per richiedere la correntezza ecc ecc.

Derapage
01-12-2014, 19:43
Cavolo un'altro!
Sto sudando freddo... oltretutto gli ultimi 2 tagliandi li ho fatti da me dato che la macchina ha 5 anni.

MrFloyd
02-12-2014, 12:31
Considerando che in Audi ti chiedono 400e per un tagliando, e uno fatto da te ne costa 100, dopo due tagliandi fatti in casa ti sei già ripagato una eventuale pompa ad alta pressione...

cpdA3
02-12-2014, 12:57
Considerando che in Audi ti chiedono 400e per un tagliando, e uno fatto da te ne costa 100, dopo due tagliandi fatti in casa ti sei già ripagato una eventuale pompa ad alta pressione...

insieme alla pompa alta pressione vanno k.o. anche gli iniettori, il filtro gasolio, le tubazioni in gomma ecc...
dentro la pompa difettosa, si crea attrito e si forma limatura di ferro, che va in circolo nelle tubazioni del gasolio e ovviamente si blocca-grippa tutto il sistema di alimentazione!!
bisogna cambiare tutto, per eliminare i residui di limatura dispersi in giro.
poi bisogna ripulire anche il serbatoio e cambiare filtro e pompa dentro il serbatoio stesso!!
leggendo nel forum, la spesa finale arriva a 5000-6000euro, nei service ufficiali...

ho letto varie discussioni sulel pompe alta pressione, che riguardano la A4. speravo che la A3 avesse un altro tipo di pompa e fosse esente da quel difetto. adesso scopro che le pompe si rompono pure sulle a3!!
e questo mi preoccupa, la mia vettura e' molto vecchia, un tale guasto supera nettamente il valore del veicolo...

fare i tagliandi fuori dalla conce, ti fa risparmiare parecchio, come dice mrfloyd.
Ma mi sa che "2 tagliandi" non sono sufficienti per andare "a pari" con la spesa della pompa...

monza
02-12-2014, 17:33
Per la correntezza (anche con vetture con molti km) Audi chiede tassativamente tutti i tagliandi in officine AUDI; viceversa non riconosce nulla fuori garanzia.

Confermo che in caso di rottura della pompa ad alta pressione, devono essere sostituiti anche altri pezzi (costosi..) del motore..nel mio caso il preventivo superava i 10mila €.

Dopo l'accaduto ho deciso che continuerò a fare i tagliandi in audi, rivolgendomi altrove per interventi extra (sostituzione dischi e pastiglie/batteria/lampade fari xenon per esempio).

Derapage
02-12-2014, 18:29
Bè vedremo se salta, tanto oramai non son più in correttezza quindi inutile pensarci.

boxer33
02-12-2014, 19:09
Motore cba

Quanti km hai? Il filtro gasolio igni quanto l'ho cambiavi? Circolavi spesso a riserva?
Ho il tuo stesso motore, ho visto altri che hanno fatto 200.000 km senza problemi stessa macchina e stesso motore

falko979
02-12-2014, 19:39
Avevo appena fatto 90.000 km..mai camminato in riserva e cambio olio e tutti i filtri ogni 15.000 km..doveva rompersi non si spiega altrimenti...

Derapage
02-12-2014, 20:06
Ecco io ad esempio ho fatto il filtro a 60mila e dovrei farlo ora a 120. Viaggiato sempre senza pensare al livello, quando arrivo in riserva lo faccio.
Speriamo bene.l

boxer33
02-12-2014, 21:06
brutta storia io sono a quota 112.000 km cambi ogni 15.000 e mai riserva

falko979
02-12-2014, 22:35
Veramente brutta come storia ancora non ci credo...

MrFloyd
03-12-2014, 00:47
insieme alla pompa alta pressione vanno k.o. anche gli iniettori, il filtro gasolio, le tubazioni in gomma ecc...
dentro la pompa difettosa, si crea attrito e si forma limatura di ferro, che va in circolo nelle tubazioni del gasolio e ovviamente si blocca-grippa tutto il sistema di alimentazione!!
bisogna cambiare tutto, per eliminare i residui di limatura dispersi in giro.
poi bisogna ripulire anche il serbatoio e cambiare filtro e pompa dentro il serbatoio stesso!!
leggendo nel forum, la spesa finale arriva a 5000-6000euro, nei service ufficiali...

ho letto varie discussioni sulel pompe alta pressione, che riguardano la A4. speravo che la A3 avesse un altro tipo di pompa e fosse esente da quel difetto. adesso scopro che le pompe si rompono pure sulle a3!!
e questo mi preoccupa, la mia vettura e' molto vecchia, un tale guasto supera nettamente il valore del veicolo...

fare i tagliandi fuori dalla conce, ti fa risparmiare parecchio, come dice mrfloyd.
Ma mi sa che "2 tagliandi" non sono sufficienti per andare "a pari" con la spesa della pompa...

Perdonami, non avevo pensato a tutte le conseguenze che scaturiscono dalla rottura... Io personalmente su A3 mai sentito di questo problema... Io ho BKD 2.0TDI... Tu CR O IP?

falko979
03-12-2014, 09:30
La mia è un A3 con sigla motore CBA..

boxer33
03-12-2014, 10:12
allora navigando su internet ho scoperto che le pompe common rail sono prodotte dalla bosch di bari e dalla repubblica ceca. E da quello che dicono le pompe difettose provengono da bari e la causa è un bicchierino della pompa che con il tempo e i km si logora in quanto fatto di alluminio. Adesso non so se in questi due paesi le pompe sono prodotte allo stesso modo. Ci sono pompe made in repubblica ceca e made in germany
Qui sul made si apre un altro dilemma perché anche se il prodotto è stato fabbricato per esempio il 70% in italia e poi finito in germania la dicitura sul pezzo sarà made in germany.
Quindi secondo me dipende anche in dove sia stata prodotta l'auto e da dove provengono le pompe prodotte la mia per esempio è importata.
le vostre come sono?

Derapage
03-12-2014, 12:05
Premesso che il paese di produzione è quello di produzione effettiva(quindi se son prodotte a bari citeranno made in italy come su alcuni filtri aria Audi), quello che citi tu mi sembra sia il famoso bicchierino del TFSI che si logora nella zona della testata con disastri di cosneguenza.

Sulla A3 le rotture di questa pompa a quanto so son poco diffuse a quanto so, eran principalemnte le a4 col 143 cv ad aver questo difetto.
La tua a3 quanti kw ha a libretto? é il 140 o il 143 cv?

boxer33
03-12-2014, 12:18
la mia è una 143 cv cbab 103 kw.
Qualcuno riesce a risalire al codice pompa che montiamo sulla nostra auto? in rete dovremmo montare la 03L 130 755 ,poi ci sono le lettere che non so che vogliono dire affianco al codice anche se è lo stesso
questo codice monta su molte auto a4 a5 a3 e gruppo ww

falko979
03-12-2014, 12:21
La mia 103 kw quindi 140 cv..

boxer33
03-12-2014, 12:26
La mia 103 kw quindi 140 cv..

si hai ragione sono 140 pensavo fossero 143

Derapage
03-12-2014, 12:46
la mia è una 143 cv cbab 103 kw.
Qualcuno riesce a risalire al codice pompa che montiamo sulla nostra auto? in rete dovremmo montare la 03L 130 755 ,poi ci sono le lettere che non so che vogliono dire affianco al codice anche se è lo stesso
questo codice monta su molte auto a4 a5 a3 e gruppo ww

Se le lettere sono prima del codice identificano il modello, la lettera finale(se ben ricordo) eventuali aggiornamenti.
Bisogna vedere col n umero telaio cosa monti, non è detto che abbiamo tutti la stessa.

falko979
10-12-2014, 09:14
Ragazzi ho delle novità: Audi è intervenuta in correntezza accollandosi il 100% dei ricambi io dovrò pagare solamente la manodopera e il kit distribuzione, settimana prossima la ritiro..

boxer33
10-12-2014, 22:45
Sono contento per te, facci sapere che codice ha la pompa , audi che ti ha detto a riguardo? E' un difetto di costruzione?