PDA

Visualizza Versione Completa : AIUTO!!! TUTTE 4 PORTIERE BLOCCATE!!!!!



folletto31
30-11-2014, 21:48
ciao a tuut scrivo qui perché non so proprio cosa fare. da 3-4 mesi ho avuto delel anomalie alla chiusura della mia audi a4 8k b8 anno 2009 sw . quando andavo a chiudere con il telecomando si chiudeva tutto senza problemi, al momento delal riapertura una posteriore destra non si apriva più ma solo dall'interno, quindi abbassavo i vetri tenendo premuto il tasto del telecomando e con la manina tiravo la maniglietta!! ora sono arrivato a tutte e 4!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! abbastanza scazzato vado alal casa madre e mi liquidano dicendo che devo cambiare tutte e 4 le serrature!!!!! 900 euro con il montaggio!!!!!!! sperano stiano scherzando. una macchina con soli 100.000 km usata poco e mai sollecitato portiere posteriori e lato passeggiero!! ci sara un problema di centralina! non e possibile che priam parta una poi 2 poi 3 e poi 4 in poco tempo! qualquno pi puo dare un consiglio?

fabio4avant
30-11-2014, 21:56
dovresti fare una controllata con il VAG

folletto31
30-11-2014, 22:07
fatta alal casa madre ma mi hanno detto che gli da solo un anomalia alalcentralizzata, ma loro dicono che ce solo da cambiare la serratura perché non si puo risalire al problema secondo loro .io non mi fido di una risposta del genere!!!

fabio4avant
30-11-2014, 22:11
dovresti trovare in zona uno che possa darti un controllata sempre con il vag, comunque le serrature sono un punto debole, anche una delle mie non sia apre più dall'esterno
ma tutte e quattro è strano...
io credo che si possa risolvere senza cambiare niente...

folletto31
30-11-2014, 23:32
qualcuno ha una possibile soluzione? qualche esperto?

aquila-uno
01-12-2014, 09:36
ho paura che tu debba cambiare le serrature ... spero di no perchè 4 insieme mi pare esagerato, ma il problema c'è. il ho cambiato proprio ieri una mia ed una di mio cognato.
come costo pure dei pezzi siamo sui 110/120 euro ivate (circa) ciascuna. si trovano anhe usate a meno, ma io non mi fiderei, visto che sono difettose in mainera congenita.

folletto31
01-12-2014, 14:15
ho paura che tu debba cambiare le serrature ... spero di no perchè 4 insieme mi pare esagerato, ma il problema c'è. il ho cambiato proprio ieri una mia ed una di mio cognato.
come costo pure dei pezzi siamo sui 110/120 euro ivate (circa) ciascuna. si trovano anhe usate a meno, ma io non mi fiderei, visto che sono difettose in mainera congenita.

tu sai come smontare i pannelli ? e dove cambiare il pezzo? hai la possibilità di postare foto o video?

Nygagi
01-12-2014, 14:19
smontare i pannelli, trovi parecchie guide qui sul forum

marcodriver
01-12-2014, 14:34
tu sai come smontare i pannelli ? e dove cambiare il pezzo? hai la possibilità di postare foto o video?

Guarda qui per lo smontaggio pannelli

http://www.audienthusiasts.com/Project_DoorLighting.html

Axelt
01-12-2014, 15:49
tu sai come smontare i pannelli ? e dove cambiare il pezzo? hai la possibilità di postare foto o video?

segui l'ottima guida che ti ha postato Marco e cambiale da solo. Fidati non è difficile io ho appena cambiato quella post dx e pensavo che fosse difficoltoso, invece mi sbagliavo. Sicuramente non fargliele cambiare a loro visto che 500 euro di manodopera mi sembrano veramente un furto!! :ph34r::ph34r:

qui c'è il thread dove abbiamo già parlato di serrature bloccate
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53254-Porta-post.-sinistra-non-si-apre

folletto31
01-12-2014, 18:06
segui l'ottima guida che ti ha postato Marco e cambiale da solo. Fidati non è difficile io ho appena cambiato quella post dx e pensavo che fosse difficoltoso, invece mi sbagliavo. Sicuramente non fargliele cambiare a loro visto che 500 euro di manodopera mi sembrano veramente un furto!! :ph34r::ph34r:

qui c'è il thread dove abbiamo già parlato di serrature bloccate
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53254-Porta-post.-sinistra-non-si-apre

il pezzo incriminato e questo?

http://www.ebay.de/itm/201130268029?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&fromMakeTrack=true

Axelt
01-12-2014, 22:05
sinceramente non acquisterei questo pezzo di seconda mano visto i problemi che può avere.....io le prendere tutte nuove e magari acquistandone 4 riesci a tirar fuori un buon prezzo, ma ripeto come anche ti è stato consigliato non le prenderei di seconda mano.

aquila-uno
02-12-2014, 09:09
si, eviterei di prenderle usate, vist ala moria che c'è.
per cambiarle da solo, non è un grosso problema.
per smontare il pannello hai la guida. devi fare solo attenzione a non forzare troppo per non romprere i bottoni o i ganci, ma basta utilizzare leve in plastica e che i pannelli non siano gelidi. insomma, non fare il lavoro all'aperto a Novosibirsk ....
tolto il pannello, devi togliere un grosso coperchio in gomma in cui entra il cavo della leva di apertira porta. inserendo al mano dentro trovi la serratura. si smonta svitando le due viti che trovi di testa all'esterno della portiera. la chiave se non ricordo male è una XZN da 8 ... non sono sicuro però. non utilizzare una torx, rischi di rovinare l'impronta. devi forzare abbastanza perchè sono bloccate con frenafiletti.

plujet
02-12-2014, 09:44
si, eviterei di prenderle usate, vist ala moria che c'è.
per cambiarle da solo, non è un grosso problema.
per smontare il pannello hai la guida. devi fare solo attenzione a non forzare troppo per non romprere i bottoni o i ganci, ma basta utilizzare leve in plastica e che i pannelli non siano gelidi. insomma, non fare il lavoro all'aperto a Novosibirsk ....
tolto il pannello, devi togliere un grosso coperchio in gomma in cui entra il cavo della leva di apertira porta. inserendo al mano dentro trovi la serratura. si smonta svitando le due viti che trovi di testa all'esterno della portiera. la chiave se non ricordo male è una XZN da 8 ... non sono sicuro però. non utilizzare una torx, rischi di rovinare l'impronta. devi forzare abbastanza perchè sono bloccate con frenafiletti.

esiste anche una pinza apposta della usag per fare questi lavori senza rompere i ganci :smile:

aquila-uno
02-12-2014, 17:02
e che non lo so? ma sai, a volte il demone di Varifabi si impossessa di me .... :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

folletto31
31-12-2014, 17:01
ciao a tutti ho un problema da risolvere in merito all'ordinare le mie serrature. avrei trovato in polonia 4 serrature a buon prezzo . nel databese IFI mettendo il numero di telaio mi da la nascita del veicolo. solo che l'anno di immatricolazione e 28/05/2009 e il modello che mi da e il 2010 di fabbricazione estera. quando vado a cercare la serratura nel databese con riferimento del veicolo, alla sezione della serratura, mi da nessuna serratura disponibile, mentre se metto 2009 mi da diverse ozioni . qualquno che ha la macchina a partire dal mio mese ha i codici delle serrature? e scritto prima di ordinare controllare il num . cat. nel veicolo! di seguito metto l'elenco della serratura anteriore e quelle posteriori facendo uan ricerca nell'anno 2009 perché dal 2010 non da disponibiliat di questo pezzo per ilm io tipo di veicolo

http://i57.tinypic.com/zklc91.jpg

IL CODICE CHE HO TROVATO IN UN SITO ESTERO E IL SEGUENTE 8J1837015C vanno bene?

aggiungo il sito http://allegro.pl/audi-a4-a5-zamek-drzwi-lewy-przod-8j1837015c-i4888475372.html

marcodriver
31-12-2014, 17:14
Scusami tanto, ma visto che hai problemi alle serrature (tutte e 4 tra l'altro), ti vai a cercare delle altre serrature usate in Polonia che chissà da che macchina arrivano? Come ti hanno già risposto in parecchi, ed io li quoto, non è il caso che tu le prenda nuove così elimini il problema una volta per tutte?

folletto31
31-12-2014, 18:46
provengono da una macchina bocciata pochi mesi di vita comunque per pochi euro voglio provare. non tutte le b8 hanno le serrature che muoiono!! se ragionassimo cosi non esisterebbero più pezzi di ricambio. tutte e 4 fanno gia una belal cifra in un colpo senza contare la manodopera. se si riesce a prendere qualcosa a buon prezzo e che funzioni senza regalare i soldi in giro in questo periodo non e mai male. se poi non andassero le prendero nuove e vorra dire che spendero di più . ora a me servono i codici esatti ,quaqluno avendo postato pocanzi foto dei codici mi puo aiutare? grazie infinitamente grato

---------- Post added at 18.46.10 ---------- Previous post was at 18.42.14 ----------

inoltre la macchina e del 2009 ,la mia ,solo 4 anni e il nuovo non e uan garanzia per me, non penso che in 4 anni di viat tutte le b8 anno cambiato tutte e 4 le serrature nel giro di 4 MESI giusto? inoltre in casa madre mi hanno detto che non ce garanzia se si rompessero di nuovo perché e un problema elettrico e non e prevedibile e non dipende dal pezzo be. giudicate voi uan risposat del genere...

marcodriver
31-12-2014, 19:36
Beh c'è pezzo e pezzo di ricambio.... comunque fai come credi meglio, il mio era solo un consiglio visto anche altre esperienze in questo senso

---------- Post added at 19.36.52 ---------- Previous post was at 19.35.31 ----------

Te l'ha detto il polacco che la macchina aveva 4 mesi di vita? Se è così allora auguri

folletto31
01-01-2015, 10:40
no forse non mi sono espresso bene, la mia è del 2009!! e ho gia 4 serrature non funzionanti ! di cui una portiera non viene mai aperta. ma... che siano solo le rerrature ho dei grossi dubbi!!! il polacco che e un rivenditore autorizzato non uno zingaro, mi ha detto che l'auto e stata bocciata e la macchina aevva pochi km poi ,per la cifra non vado in malora provero. il mio problema era solo i codici , tu mi puoi dare uan mano oppure no? questo mi serve ora. grazie e buone feste

marcodriver
01-01-2015, 11:39
Certo certo mio caro, ognuno è libero di fare come crede (per fortuna). Purtroppo i codici non li ho e non ti posso aiutare, vediamo se qualcun'altro ne è in possesso e ti può aiutare. Buone feste

Pirandello
01-01-2015, 14:12
4 serrature bloccate insieme penserei alla possibilità che il problema è un altro.
E comunque se siamo di aiuto o meno non lo so,sicuramente ci proviamo,di contro non vedo dalla tua parte riconoscenza o cordialità, sarà una mia impressione...... senza offesa

trubadurul7
01-01-2015, 14:53
4 serrature bloccate insieme penserei alla possibilità che il problema è un altro.
E comunque se siamo di aiuto o meno non lo so,sicuramente ci proviamo,di contro non vedo dalla tua parte riconoscenza o cordialità, sarà una mia impressione...... senza offesa

Ecco quello che volevo sentire...Niente e dovuto, ma se lo spirito del forum e quello di condividere e di aiutare, a volte bastano anche poche parole di gente lontana che prova aiutare in qualche modo anche se non ha la soluzione. Io trovo il forum un ambiente dove bisogna entrare scalzo ( come nelle moschee ) non con le maiuscole...

cpdA3
01-01-2015, 16:18
no forse non mi sono espresso bene, la mia è del 2009!! e ho gia 4 serrature non funzionanti ! di cui una portiera non viene mai aperta. ma... che siano solo le rerrature ho dei grossi dubbi!!! il polacco che e un rivenditore autorizzato non uno zingaro, mi ha detto che l'auto e stata bocciata e la macchina aevva pochi km poi ,per la cifra non vado in malora provero. il mio problema era solo i codici , tu mi puoi dare uan mano oppure no? questo mi serve ora. grazie e buone feste

dici che una portiera non viene mai aperta, ma la serratura lavora lo stesso, al pari di tutte le altre porte, ogni volta che clicchi il telecomando!

per i codici, ce ne sono tantissimi, probabilmente cambiano per anno di produzione e allestimento.
prova a vedere su www.partsbase.org oppure www.ifinterface.com
(sono siti gratuiti, dove trovi i disegni esplosi e i codici dei ricambi di tantissime auto. io li ho scoperti da poco, girando nel forum, e spero che siano ben precisi e aggiornati, ma non lo so!).

secondo me fai prima a smontare le tue serrature, cosi vedi i codici precisi, ci sara' sicuro una targhetta. solo cosi potrai ordinare pezzi assolutamente identici.

folletto31
01-01-2015, 16:25
non lo so, io ho chiesto solo un aiuto , cioe ,mettendo foto ,che ho messo due messaggi prima, di codici dei motorino delle portiere ,se qualquno sapesse dirmi quale tra l'elenco visibile sono compatibili con le mie perché io non capisco .solo questo non ho chiedto codici a qualquno ma solo se qualquno sapesse "leggere" le foto che ho messo dei codici ,avendo scritto l'anno della mia vettura , io non ho preteso proprio nulla, dico solo che rispondendomi come negli ultimi 2 messaggi non mi serve a nulla . io sono stato più che garbato e cordiale con tutti se poi chiedere e un reato ho qualquno se la prende non e un mio problema. non vedo la polemica ,non ha ragione di esistere . sono contento di essere presente e ora attivo nel forum dopo l'acquisto della mia auto passato da sostenitore del forum tesserato dalla wv al mondo audi. ero possessore di un golf elaborato 220 cv golf 3 portato esclusivanebte a raduni seri e appassionato di motori . ho effettuato modifiche per 40 mila euro grazie a loro e alla cooperazione, pertanto non ritengo di aver mancato di rispetto qui o aver offeso qualquno. io ho pensato di fare uan semplice richiesta sperando che qualquno mi potesse aiutare . tutto qui .rilancio la richiesta di aiuto. grazie e buone feste

---------- Post added at 16.25.58 ---------- Previous post was at 16.22.48 ----------


dici che una portiera non viene mai aperta, ma la serratura lavora lo stesso, al pari di tutte le altre porte, ogni volta che clicchi il telecomando!

per i codici, ce ne sono tantissimi, probabilmente cambiano per anno di produzione e allestimento.
prova a vedere su www.partsbase.org oppure www.ifinterface.com
(sono siti gratuiti, dove trovi i disegni esplosi e i codici dei ricambi di tantissime auto. io li ho scoperti da poco, girando nel forum, e spero che siano ben precisi e aggiornati, ma non lo so!).

secondo me fai prima a smontare le tue serrature, cosi vedi i codici precisi, ci sara' sicuro una targhetta. solo cosi potrai ordinare pezzi assolutamente identici.

ti ringrazio per la tua risposta e aiuto , mi sa che faro cosi smontero le serrature mi sa tanto. auguri e buone feste

Axelt
01-01-2015, 16:51
Qesto è il codice della mia posteriore destra:

http://i60.tinypic.com/294mozq.jpg[/QUOTE]

però a quanto vedo è differente da quelle che hai in elenco

folletto31
01-01-2015, 17:36
Qesto è il codice della mia posteriore destra:

http://i60.tinypic.com/294mozq.jpg

però a quanto vedo è differente da quelle che hai in elenco[/QUOTE]


non hai dato un occhiata all'altra foto te al metto qui . la tua che anno e? il tuo codice mi sembra che ci sia hai cambiato al portiera destra posteriore giusto? dai un occhiata

http://i62.tinypic.com/ml2r13.jpg

se leggi all'inizio del foglio e scritto di controllare il numero cat del veicolo indispensabile cosa vuol dire?

---------- Post added at 17.36.48 ---------- Previous post was at 17.28.05 ----------


dici che una portiera non viene mai aperta, ma la serratura lavora lo stesso, al pari di tutte le altre porte, ogni volta che clicchi il telecomando!

per i codici, ce ne sono tantissimi, probabilmente cambiano per anno di produzione e allestimento.
prova a vedere su www.partsbase.org oppure www.ifinterface.com
(sono siti gratuiti, dove trovi i disegni esplosi e i codici dei ricambi di tantissime auto. io li ho scoperti da poco, girando nel forum, e spero che siano ben precisi e aggiornati, ma non lo so!).

secondo me fai prima a smontare le tue serrature, cosi vedi i codici precisi, ci sara' sicuro una targhetta. solo cosi potrai ordinare pezzi assolutamente identici.

il rumore lo fa di chiusura e infatti si chiudono tutte , però quando vado a riaprire ,non si aprono più ,ma il rumore lo fa lostesso.in conce mi hanno detto che devo cambiare tutte e 4 le serrature am a me sembra troppo strano ed anomalo!! una portiera posteriore non viene mai aperte e sollecitata come e possibile che di improvviso sono morte tutte nel giro di 5 mesi dalal priam portiera? buone feste

albert75
02-01-2015, 00:52
ciao Folletto, mi spiace per le tue 4 serrature. Anch'io ne ho una sola funzionante: quella posteriore destra che non apro mai.
Probabilmente le ordino tutte e 4 e poi con la guida postata me le cambio da solo...
Sono molto deluso da questa macchina ma soprattutto da Audi. Per fortuna l' ho presa usata spendendo circa meta' del nuovo. Se l' avessi presa nuova sarebbe stata una doppia fregatura. Queste a4 B8 hanno troppi difetti congeniti. Non vorrei che la casa all'avanguardia della tecnica non voglia esserlo apposta...mi spiace ammettere tutto questo, ho sempre stimato il gruppo vw ma oramai le delusioni sono troppe....probabilmente passero' a una jap

se faccio il lavoro ti posto i codici...ciao Alberto

folletto31
02-01-2015, 09:28
ciao Folletto, mi spiace per le tue 4 serrature. Anch'io ne ho una sola funzionante: quella posteriore destra che non apro mai.
Probabilmente le ordino tutte e 4 e poi con la guida postata me le cambio da solo...
Sono molto deluso da questa macchina ma soprattutto da Audi. Per fortuna l' ho presa usata spendendo circa meta' del nuovo. Se l' avessi presa nuova sarebbe stata una doppia fregatura. Queste a4 B8 hanno troppi difetti congeniti. Non vorrei che la casa all'avanguardia della tecnica non voglia esserlo apposta...mi spiace ammettere tutto questo, ho sempre stimato il gruppo vw ma oramai le delusioni sono troppe....probabilmente passero' a una jap

se faccio il lavoro ti posto i codici...ciao Alberto

ti ringrazio , ma dove e la guida per montarle?

albert75
02-01-2015, 10:59
penso che la parte difficile sia smontare i pannelli delle portiere, nella prima pagina c'e' la guida per smontarli

il resto poi penso e spero sia intuitivo, ma da quello che scrivono quelli che hanno fatto il lavoro, difficile non dovrebbe esserlo.

folletto31
02-01-2015, 14:31
ciao Folletto, mi spiace per le tue 4 serrature. Anch'io ne ho una sola funzionante: quella posteriore destra che non apro mai.
Probabilmente le ordino tutte e 4 e poi con la guida postata me le cambio da solo...
Sono molto deluso da questa macchina ma soprattutto da Audi. Per fortuna l' ho presa usata spendendo circa meta' del nuovo. Se l' avessi presa nuova sarebbe stata una doppia fregatura. Queste a4 B8 hanno troppi difetti congeniti. Non vorrei che la casa all'avanguardia della tecnica non voglia esserlo apposta...mi spiace ammettere tutto questo, ho sempre stimato il gruppo vw ma oramai le delusioni sono troppe....probabilmente passero' a una jap

se faccio il lavoro ti posto i codici...ciao Alberto

i tuoi problemi riscontrati quali sono?

albert75
02-01-2015, 21:20
ti ho scritto in pvt altrimenti andiamo OT...ciao Alberto

plujet
03-01-2015, 22:31
ciao Folletto, mi spiace per le tue 4 serrature. Anch'io ne ho una sola funzionante: quella posteriore destra che non apro mai.
Probabilmente le ordino tutte e 4 e poi con la guida postata me le cambio da solo...
Sono molto deluso da questa macchina ma soprattutto da Audi. Per fortuna l' ho presa usata spendendo circa meta' del nuovo. Se l' avessi presa nuova sarebbe stata una doppia fregatura. Queste a4 B8 hanno troppi difetti congeniti. Non vorrei che la casa all'avanguardia della tecnica non voglia esserlo apposta...mi spiace ammettere tutto questo, ho sempre stimato il gruppo vw ma oramai le delusioni sono troppe....probabilmente passero' a una jap

se faccio il lavoro ti posto i codici...ciao Alberto

Scusa ma non ne farei di tutta un' erba un fascio.....è vero che hanno problemi anche se io personalmente (mi tocco) non ne ho mai avuti di gravi se non cavolate tipo serratura dietro.
Più grave invece frizione è pompa alta P che in questo caso ti do ragione.
Comunque cambiare la serratura è roba da un'oretta..nulla di difficile.

folletto31
04-01-2015, 10:05
ciao , hai dato un occhiata alle foto postate 4-5 messaggi prima dove chiedevo se qualquno ,avendo scritto i dati delal mia autovettuar,sapesse "leggere" quale codice tra quelli scritti sia per la mia?

marcodriver
04-01-2015, 11:08
Scusa ma non ne farei di tutta un' erba un fascio.....è vero che hanno problemi anche se io personalmente (mi tocco) non ne ho mai avuti di gravi se non cavolate tipo serratura dietro.
Più grave invece frizione è pompa alta P che in questo caso ti do ragione.
Comunque cambiare la serratura è roba da un'oretta..nulla di difficile.

Concordo in pieno con Christian, non per difendere a tutti i costi il marchio, ma non credo che gli altri siano esenti da difetti, poi è anche questione di fortuna o sfortuna di beccare la macchina con più o meno problemi.

---------- Post added at 11.05.31 ---------- Previous post was at 11.05.20 ----------


Scusa ma non ne farei di tutta un' erba un fascio.....è vero che hanno problemi anche se io personalmente (mi tocco) non ne ho mai avuti di gravi se non cavolate tipo serratura dietro.
Più grave invece frizione è pompa alta P che in questo caso ti do ragione.
Comunque cambiare la serratura è roba da un'oretta..nulla di difficile.

Concordo in pieno con Christian, non per difendere a tutti i costi il marchio, ma non credo che gli altri siano esenti da difetti, poi è anche questione di fortuna o sfortuna di beccare la macchina con più o meno problemi.

---------- Post added at 11.08.45 ---------- Previous post was at 11.05.31 ----------


ciao , hai dato un occhiata alle foto postate 4-5 messaggi prima dove chiedevo se qualquno ,avendo scritto i dati delal mia autovettuar,sapesse "leggere" quale codice tra quelli scritti sia per la mia?

Scusami, a volte si fa davvero fatica a capire ciò che scrivi....

albert75
04-01-2015, 19:11
Probabilmente non sono stato fortunato nella scelta dell'auto. Certi guasti pero' che si ripresentano dopo anni, stanno a significare ben altro de "all' avanguardia della tecnica"...scrivo probabilmente col dente avvelenato per i guasti che mi sono capitati, ma ogni volta che vedo e salgo in auto, penso sempre "che bella macchina"...anche se per salire devo abbassare i vetri ed aprire dall'interno....eheheheh:laugh:

In un'auto pero' l'affidabilità va prima di tutto, soprattutto se la si usa per lavoro ed io purtroppo non ho potuto riscontrarlo, in due Audi e 14 anni di utilizzo...
Probabilmente ci sono persone piu fortunate di me, ma la fortuna in un marchio come Audi dovrebbe passare in secondo luogo. ciao Alberto

Edit: scusate l'OT

marcodriver
04-01-2015, 21:17
Probabilmente non sono stato fortunato nella scelta dell'auto. Certi guasti pero' che si ripresentano dopo anni, stanno a significare ben altro de "all' avanguardia della tecnica"...scrivo probabilmente col dente avvelenato per i guasti che mi sono capitati, ma ogni volta che vedo e salgo in auto, penso sempre "che bella macchina"...anche se per salire devo abbassare i vetri ed aprire dall'interno....eheheheh:laugh:

In un'auto pero' l'affidabilità va prima di tutto, soprattutto se la si usa per lavoro ed io purtroppo non ho potuto riscontrarlo, in due Audi e 14 anni di utilizzo...
Probabilmente ci sono persone piu fortunate di me, ma la fortuna in un marchio come Audi dovrebbe passare in secondo luogo. ciao Alberto

Edit: scusate l'OT

Ti posso dire per bilanciare le tue valutazioni che io ne ho avute tre in dieci anni e non ho riscontrato nessun, dico nessun difetto. Ma a questo punto probabilmente il fortunato sono io

albert75
05-01-2015, 00:18
Ciao Marco....non sfidare la sorte:laugh::cooool:....
sei veramente fortunato!

Certo che due frizioni su una macchina da 130.000 non possiamo parlare di fortuna o sfortuna....piuttosto meglio pensare che sono io che non sono capace di guidare...

Con la a3 ne ho fatti piu di 200.000 e l'ho venduta che la frizione era ancora a posto, ma il motore beveva piu acqua di raffreddamento che non fa gasolio.

Se le auto non si rompessero le officine sarebbero mezze chiuse e fallite....quindi qualche guasto ci puo' stare....ma non 6-7000 euro per una pompa del common rail difettosa...
Volevo sottolineare che non sono in tono polemico, anzi, è solo per riportare esperienze piu o meno comuni e piu o meno felici...

Ciao Alberto

marcodriver
05-01-2015, 13:30
Certo certo, come dicevo nel post più sopra non sto dicendo che Audi non abbia difetti, magari esistesse un marchio esente da problematiche, come dici tu non esisterebbero le officine di riparazione.
Ho solo voluto portare la mia esperienza di tre Audi e se devo dirla tutta prima ho avuto VW e anche li a parte ordinaria manutenzione e poco altro, problemi importanti non ne ho avuti (tocco tutto quello, che c'è da toccare).
Quindi rimango sulla mia posizione e cioè che nessun marchio è purtroppo esente da problematiche, d'altra parte basta leggere su giornali specializzati per rendersene conto.
Si si, nessun tono polemico, ci mancherebbe altro. Ognuno porta le proprie esperienze, il bello del forum e delle discussioni è proprio questo

albert75
05-01-2015, 17:27
Ho ordinato sulla baya le leve in plastica e le chiavi xzn per smontare i pannelli delle porte...vediamo se anche stavolta riesco ad evitare il concessionario...
Sulla A3 ero riuscito a sostituire i gancetti in plastica degli alzacristalli elettrici.

Proverò anche ad aprire la serratura, magari dentro c'è solo un microinterruttore guasto o il motorino che non gira....se riesco ad aprirla posto tutto...come per il blocco portello carburante...

plujet
06-01-2015, 06:57
Certo certo, come dicevo nel post più sopra non sto dicendo che Audi non abbia difetti, magari esistesse un marchio esente da problematiche, come dici tu non esisterebbero le officine di riparazione.
Ho solo voluto portare la mia esperienza di tre Audi e se devo dirla tutta prima ho avuto VW e anche li a parte ordinaria manutenzione e poco altro, problemi importanti non ne ho avuti (tocco tutto quello, che c'è da toccare).
Quindi rimango sulla mia posizione e cioè che nessun marchio è purtroppo esente da problematiche, d'altra parte basta leggere su giornali specializzati per rendersene conto.
Si si, nessun tono polemico, ci mancherebbe altro. Ognuno porta le proprie esperienze, il bello del forum e delle discussioni è proprio questo

Daccordissimo con marco, nessun tono polemico anzi.....[COLOR="Silver"]

folletto31
10-01-2015, 17:01
ciao, volevo sapere, postando 2 foto della ricerca da me effettuata , dando la data di immatricolazione della mia auto 28/5/2009 ,quale codice devo ordinare per la mai auto. io non sono sicuro voi cosa dite ? , leggendo al foto?

http://i60.tinypic.com/2v99kpl.jpg
http://i57.tinypic.com/f54nwx.jpg

il primo per l'anteriore e il secondo per il posteriore. le anteriori hanno lo stesso codice tutte e due o cambia? cosa vuol dire, prima di ordinare controllare il num di cat del veicolo? e scritto all'inizio del foglio

loschiaffo
10-01-2015, 22:07
La ricerca dei ricambi si fa col numero di telaio (il numero cat, che citi tu, secondo me vuol dire numero di telaio).
La data di immatricolazione serve a poco, alcune vetture nuove, magari rimangono mesi nei piazzali dei conce (e magari nel frattempo scatta l'anno nuovo o piccole modifiche a bordo...). Solo la data di immatricolazione, confonde le idee.

folletto31
10-01-2015, 23:06
La ricerca dei ricambi si fa col numero di telaio (il numero cat, che citi tu, secondo me vuol dire numero di telaio).
La data di immatricolazione serve a poco, alcune vetture nuove, magari rimangono mesi nei piazzali dei conce (e magari nel frattempo scatta l'anno nuovo o piccole modifiche a bordo...). Solo la data di immatricolazione, confonde le idee.

io ho messo il numero di telaio e mi da come anno 2010 non 2009 pero con il telaio e 2010 non mi da nessuna serratura ocodice disponibile, mentre mettendo solo la ricerca 2009 mi da queelle opzioni di codici .

loschiaffo
10-01-2015, 23:41
Ripeto che la data di immatricolazione serve a poco.
Può essere utile la data di produzione: nota che ogni anno alla 22esima settimana, scatta il model year successivo. Quindi nella seconda metà dell'anno 2015 sarà in produzione il modello 2016.

Prova a cercare i ricambi dentro un altro database (esempio partsbase.org oppure ifinterface.com, entrambi gratuiti).

Oppure Prova a cercare info nel sito erwin.audi.com .
è un sito ufficiale audi a pagamento (circa 5 euro per 1 ora di consultazione, 20/25 euro per una giornata intera, e così via. Pagamento con carta di credito, e ti mandano pure la fattura via mail, Intestata audi ag -ingolstadt).

Nel sito erwin puoi inserire il tuo telaio e vedrai la data produz della tua vettura, codici vernici e tessuti, codici degli accessori installati in fabbrica, manuali di officina, schede di manutenzione, schemi elettrici ecc.

In 1 ora scarichi tanti files: troverai un sacco di dati, non perdere tempo ad approfondire molto la lettura.
Scarica alla svelta più cose che puoi. esaminerai tutto con calma più tardi, quando non sarai più collegato (e quindi non avrai più da pagare un'altra ora).

folletto31
11-01-2015, 09:47
Ripeto che la data di immatricolazione serve a poco.
Può essere utile la data di produzione: nota che ogni anno alla 22esima settimana, scatta il model year successivo. Quindi nella seconda metà dell'anno 2015 sarà in produzione il modello 2016.

Prova a cercare i ricambi dentro un altro database (esempio partsbase.org oppure ifinterface.com, entrambi gratuiti).

Oppure Prova a cercare info nel sito erwin.audi.com .
è un sito ufficiale audi a pagamento (circa 5 euro per 1 ora di consultazione, 20/25 euro per una giornata intera, e così via. Pagamento con carta di credito, e ti mandano pure la fattura via mail, Intestata audi ag -ingolstadt).

Nel sito erwin puoi inserire il tuo telaio e vedrai la data produz della tua vettura, codici vernici e tessuti, codici degli accessori installati in fabbrica, manuali di officina, schede di manutenzione, schemi elettrici ecc.

In 1 ora scarichi tanti files: troverai un sacco di dati, non perdere tempo ad approfondire molto la lettura.
Scarica alla svelta più cose che puoi. esaminerai tutto con calma più tardi, quando non sarai più collegato (e quindi non avrai più da pagare un'altra ora).

quello che dici l'ho gia fatto con ifinterface.com , pagando 5 euro per un mese e mettendo numero di telaio. come detto mi da anno 2010 e cercando nel databese con telaio , per el serrature non mi da nulla, mentre se faccio la ricerca mettendo 2009 mi da quello fotografato

loschiaffo
11-01-2015, 13:43
quello che dici l'ho gia fatto con ifinterface.com , pagando 5 euro per un mese e mettendo numero di telaio. come detto mi da anno 2010 e cercando nel databese con telaio , per le serrature non mi da nulla, mentre se faccio la ricerca mettendo 2009 mi da quello fotografato

cambia data-base... secondo ifinterface per il modello 2010 non esistono ricambi per le serrature?? non ha molto senso...
e' evidente che c'e un errore nel data base, un bug. cerca su partsbase.org o su erwin.audi.com

e piuttosto vai da un ricambista (o in conce, ma quelli non ti aiutano molto, di solito) e chiedi un preventivo scritto: i codici te li scrivono sicuro!
poi confronti il prezzo, e i ricambi li prendi dove preferisci, in rete, usati o nuovi ecc ecc.

non ho altre idee. dalle tabelle che hai postato, io non sono in grado di scegliere il ricambio giusto

folletto31
19-01-2015, 06:32
ciao a tutti sono sempre io. reperito 4 serrature... volevo sapere, quando smonto la serratura come faccio a sganciare i cavetti che arrivano? ce ne sono 2 + i pin ,li devo sganciare solo dalla serratura? e come si fa?

Gsi16
19-01-2015, 09:44
ragazzi, la settimana scorsa ho smontato e riparato una serratura di un Q5 per il medesimo problema.... si apriva solo dall'interno (in fase di apertura auto).
all'interno della serratura ci sono 2 motorini, quello che crea il difetto è il motorino "blu", in quanto si mangiucchiano un pò gli ingranaggi di plastica (sopratutto se ha subito uno sforzo) che ha al suo interno e fa un pò di capricci... infatti quando si apre l'auto non riesce a ruotare la parte del motorino blu di 90° e resta bloccato... poi quando si apre dall'interno manualmente, torna nella sua posizione standard.
visto che la rotella funziona per soli 90°, basta ruotarla, al suo interno e la serratura riprenderà a funzionare...
per far ciò, occorre:

smontare la serratura
dividere la parte nera da quella bianca
aprire la parte bianca svitando le viti
intervenire sugli ingranaggi di plastica della parte blu ruotandoli e prima di chiudere ingrassare un pò la parte con grasso al litio

eccola smontata (questa è quella di un Q5, ma sono tutti uguali nel funzionamento):

http://i.imgur.com/W0Vjb8o.jpg

http://i.imgur.com/gfH8apK.jpg

cpdA3
19-01-2015, 11:04
ciao a tutti sono sempre io. reperito 4 serrature... volevo sapere, quando smonto la serratura come faccio a sganciare i cavetti che arrivano? ce ne sono 2 + i pin ,li devo sganciare solo dalla serratura? e come si fa?

i connettori elettrici hanno sempre una linguetta di "fermo" o una leva di bloccaggio o simili (a volte è colorata, a volte è nera come il connettore).
Se col cacciavite fai scattare quella linguetta, poi il connettore si sfila facilmente.
Fai con calma, non tirare "a caso", che rompi qualcosa!

folletto31
19-01-2015, 19:24
intendevo dire i due cavi che servono per aprire la portiera non laparte elettrica . come li sgancio?

---------- Post added at 19.24.15 ---------- Previous post was at 19.21.14 ----------

bravissimo!!! io ne devo aggiustare 4 . puoi postare un video del'operazione che vai a fare? detto cosi e unpo difficile capire

---------- Post added at 19.24.55 ---------- Previous post was at 19.24.15 ----------

bravissimo!!! io ne devo aggiustare 4 . puoi postare un video del'operazione che vai a fare? detto cosi e unpo difficile capire


ragazzi, la settimana scorsa ho smontato e riparato una serratura di un Q5 per il medesimo problema.... si apriva solo dall'interno (in fase di apertura auto).
all'interno della serratura ci sono 2 motorini, quello che crea il difetto è il motorino "blu", in quanto si mangiucchiano un pò gli ingranaggi di plastica (sopratutto se ha subito uno sforzo) che ha al suo interno e fa un pò di capricci... infatti quando si apre l'auto non riesce a ruotare la parte del motorino blu di 90° e resta bloccato... poi quando si apre dall'interno manualmente, torna nella sua posizione standard.
visto che la rotella funziona per soli 90°, basta ruotarla, al suo interno e la serratura riprenderà a funzionare...
per far ciò, occorre:

smontare la serratura
dividere la parte nera da quella bianca
aprire la parte bianca svitando le viti
intervenire sugli ingranaggi di plastica della parte blu ruotandoli e prima di chiudere ingrassare un pò la parte con grasso al litio

eccola smontata (questa è quella di un Q5, ma sono tutti uguali nel funzionamento):

http://i.imgur.com/W0Vjb8o.jpg

http://i.imgur.com/gfH8apK.jpg

Gsi16
19-01-2015, 20:32
intendevo dire i due cavi che servono per aprire la portiera non laparte elettrica . come li sgancio?

---------- Post added at 19.24.15 ---------- Previous post was at 19.21.14 ----------

bravissimo!!! io ne devo aggiustare 4 . puoi postare un video del'operazione che vai a fare? detto cosi e unpo difficile capire

---------- Post added at 19.24.55 ---------- Previous post was at 19.24.15 ----------

bravissimo!!! io ne devo aggiustare 4 . puoi postare un video del'operazione che vai a fare? detto cosi e unpo difficile capire


mi spiace ma non ho fatto un video in merito....

folletto31
20-01-2015, 06:19
mi spiace ma non ho fatto un video in merito....

ok ma quale e il motorino blu? dalle foto non lo vedo

Gsi16
20-01-2015, 10:49
ok ma quale e il motorino blu? dalle foto non lo vedo

come non lo vedi...?
è quello della seconda foto, l'unica cosa blu che si trova in tutte e due le foto :shifty:

naturalmente quella è la testa che corrisponde al motorino che si trova all'interno della parte bianca, che dovrai smontare.

folletto31
20-01-2015, 18:59
mi spiace ma non ho fatto un video in merito....

e cosa devo ruotare di 90 gradi?

Gsi16
21-01-2015, 09:20
e cosa devo ruotare di 90 gradi?

devi ruotare l'ingranaggio che trovi al suo interno....

cpdA3
21-01-2015, 10:56
devi ruotare l'ingranaggio che trovi al suo interno....

in pratica si rompono i denti su meta' dell'ingranaggio, perche lavora facendo solo mezzo giro????
allora lo smonti e lo riposizioni "sfalsato" di mezzo giro, cosi poi lavorano i denti rimasti sani??
idea interessante, costo zero per i ricambi, ma per me non e' facile da realizzare.
ci sono molle o altre parti che potrebbere essere "sparate via" quando apri la scatola degli ingranaggi??
si rischia di perdere o smuovere inavvertitamente qualcosa (piccole rondelle di rasamento dei meccanismi ecc...) e poi magari qualcosa si impunta?
(io ho veramente poca manualita nella meccanica).

Gsi16
21-01-2015, 11:02
in pratica si rompono i denti su meta' dell'ingranaggio, perche lavora facendo solo mezzo giro????
allora lo smonti e lo riposizioni "sfalsato" di mezzo giro, cosi poi lavorano i denti rimasti sani??
idea interessante, costo zero per i ricambi, ma per me non e' facile da realizzare.
ci sono molle o altre parti che potrebbere essere "sparate via" quando apri la scatola degli ingranaggi??
si rischia di perdere o smuovere inavvertitamente qualcosa (piccole rondelle di rasamento dei meccanismi ecc...) e poi magari qualcosa si impunta?
(io ho veramente poca manualita nella meccanica).

i denti diciamo che si deformano un pò e se il motorino fa un pò di forza in più, la centralina blocca l'alimentazione, bloccando quindi l'apertura.

quando apri la parte bianca togliendo le viti a croce, devi stare attento ad una molla messa a cavallo dei due ingranaggi interni.
la molla è fatta ad U ed è facile da rimettere.... il resto è tutto ad incastro (motorini compresi)
l'importante è che quando la apri osservi tutto per bene per poi riposizionarlo com'era.

altra cosa importante è quella di provarlo una volta assemblato, in maniera volante, ovvero mettendo solo il connettore che da la corrente e poi simulando la chiusura dello sportello chiudendo il meccanismo con l'aiuto di un cacciavite.

Gsi16
21-01-2015, 11:03
in pratica si rompono i denti su meta' dell'ingranaggio, perche lavora facendo solo mezzo giro????
allora lo smonti e lo riposizioni "sfalsato" di mezzo giro, cosi poi lavorano i denti rimasti sani??
idea interessante, costo zero per i ricambi, ma per me non e' facile da realizzare.
ci sono molle o altre parti che potrebbere essere "sparate via" quando apri la scatola degli ingranaggi??
si rischia di perdere o smuovere inavvertitamente qualcosa (piccole rondelle di rasamento dei meccanismi ecc...) e poi magari qualcosa si impunta?
(io ho veramente poca manualita nella meccanica).

i denti diciamo che si deformano un pò e se il motorino fa un pò di forza in più, la centralina blocca l'alimentazione, bloccando quindi l'apertura.

quando apri la parte bianca togliendo le viti a croce, devi stare attento ad una molla messa a cavallo dei due ingranaggi interni.
la molla è fatta ad U ed è facile da rimettere.... il resto è tutto ad incastro (motorini compresi)
l'importante è che quando la apri osservi tutto per bene per poi riposizionarlo com'era.

altra cosa importante è quella di provarlo una volta assemblato, in maniera volante, ovvero mettendo solo il connettore che da la corrente e poi simulando la chiusura dello sportello chiudendo il meccanismo con l'aiuto di un cacciavite.

MatriX68X
22-01-2015, 00:46
Anch'io ho riscontrato lo stesso problema sulla porta anteriore lato passeggiero, ringrazio Gisi16 x le spiegazioni e in settimana mi metto all'opera. :thumbsup:

p.s. è meglio che taccio in merito al mio disappunto sul prodotto audi :puke:

folletto31
08-03-2015, 17:16
non potrebbe essere un problema al modulo di controllo delle portiere? l'altro ieri le 2 portiere di destra hanno ripreso a funzionare oggi sono dinuovo morte . mi sembra strano che devo cambiare le serrature. dove e posizionato il modulo di controllo delle portiere? il vag dice solo che ce un anomalia sulal chiusura e null'altro. se si fa il reset e si apre e si chiude con il telecomando un paio di volte qualche porta ricomincia a funzionare per un po poi dopo 3-4 gg muore . ho notato che questo avviene con il cambio della temperatura d'inverno da problemi d'estate ricominciano a funzionare a singfhiozzo. provare a cambiare il modulo? dove lo trovo nella macchina? grazie

audi a4 8k
09-03-2015, 08:00
Ciao io sabato ho cambiato la serratura posteriore DX ed e tornato tutto a posto. Anche a me non apriva esternamente ma solo dall'interno se hai dubbi chiedi pure

loschiaffo
09-03-2015, 09:54
non potrebbe essere un problema al modulo di controllo delle portiere?
dove e posizionato il modulo di controllo delle portiere? dove lo trovo nella macchina? grazie

il modulo a cui ti riferisci è definito "central convenience", cioè la centralina numero 46 col vag (di logica, nella tua scansione, il guasto dovrebbe essere visualizzato nella 46).

La centralina in oggetto si trova nel fianchetto del bagagliaio (se ricordo bene).

Controlla la posizione di ogni centralina nel sito www.partsbase.org : inserisci marca modello e anno produzione della tua macchina, poi clicca sulla sezione "electric", poi "control module location" o una frase simile.

Non ricordo di preciso il titolo, le parole sono in inglese, comunque devi aprire la prima scheda dentro la sezione "electric".
Mi pare che ha un numero di codice "tondo", con tanti zeri. Con calma la trovi.

Quando arrivi sulla scheda giusta, Vedrai una lista di tutte le centraline e la relativa posizione di montaggio.
Tu devi cercare "central convenience system".
Purtroppo la numerazione di partsbase.org è differente da quella del vag. Devi leggere tutta la lista con calma

folletto31
09-03-2015, 19:26
Ciao io sabato ho cambiato la serratura posteriore DX ed e tornato tutto a posto. Anche a me non apriva esternamente ma solo dall'interno se hai dubbi chiedi pure

il dubbio mio e che a me sono tutte e 4 mi sembra davvero strano che ogni tanto riprendono a funzionare e ogni tanto no o va o non va o sbaglio?

audi a4 8k
09-03-2015, 19:29
Nella mia era solo una che non non andava il vag che dice?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folletto31
09-03-2015, 21:17
dice che ce un anomalia alla chiusura delle porte ma nient'altro e generico .lo fatta fare in conce e loro mi hanno detto che nenache loro sanno dove mettere el mani e consigliano di cambiare serratura tutte e 4!!! casomai ne cambio una e provo a vedere se tutto va bene e poi cambio anche el altre. a me non sembra una risposat soddisfacente, visto che tutte e 4 in un botto fanno più di 500 euro e 200 di manodopera. mi seccherebeb se poi si ripresentasse il problema. la macchina e del 2009 e el portiere post. la sinistra per esempio non e MAI USATA!!

loschiaffo
09-03-2015, 21:23
la macchina e del 2009 e el portiere post. la sinistra per esempio non e MAI USATA!!

le serrature fanno tutte lo stesso numero di cicli di apertura e chiusura. Col telecomando le attivi tutte contemporaneamente!
A 15 km/h si chiudono tutte e quando ti fermi e togli la chiave dal quadro si riaprono ecc ecc.
La tua porta post sinistra ha le stesse probabilità di guastarsi delle altre.

Ma tutte guaste contemporaneamente, è strano... Vien da pensare che il problema è a monte, non nella singola serratura.

audi a4 8k
10-03-2015, 14:44
Anche a me sembra strano tutte e 4 in un colpo solo puoi fare come hai detto ne cambi una e vedi se in quella si ripete il problema altrimenti hai problemi alla centralina un consiglio se devi cambiarla per prova cambia la posteriore

---------- Post added at 14.41.35 ---------- Previous post was at 14.40.38 ----------

E una cosa che puoi fare tu a casa 1 ora del tuo tempo basta e facile devi avere pazienza

---------- Post added at 14.44.11 ---------- Previous post was at 14.41.35 ----------

Se vuoi cimetarti e ti serve una mano chiedi pure ho anche il sito dove ho preso la mia fammi sapere

Pirandello
10-03-2015, 17:38
ragazzi, la settimana scorsa ho smontato e riparato una serratura di un Q5 per il medesimo problema.... si apriva solo dall'interno (in fase di apertura auto).
all'interno della serratura ci sono 2 motorini, quello che crea il difetto è il motorino "blu", in quanto si mangiucchiano un pò gli ingranaggi di plastica (sopratutto se ha subito uno sforzo) che ha al suo interno e fa un pò di capricci... infatti quando si apre l'auto non riesce a ruotare la parte del motorino blu di 90° e resta bloccato... poi quando si apre dall'interno manualmente, torna nella sua posizione standard.
visto che la rotella funziona per soli 90°, basta ruotarla, al suo interno e la serratura riprenderà a funzionare...
per far ciò, occorre:

smontare la serratura
dividere la parte nera da quella bianca
aprire la parte bianca svitando le viti
intervenire sugli ingranaggi di plastica della parte blu ruotandoli e prima di chiudere ingrassare un pò la parte con grasso al litio

eccola smontata (questa è quella di un Q5, ma sono tutti uguali nel funzionamento):

http://i.imgur.com/W0Vjb8o.jpg

http://i.imgur.com/gfH8apK.jpg

Questo tipo di problema da errore vag o no?
Chiedo perché cambiai la serratura posteriore che non si apriva dall'interno perché mi dava errore,adesso medesimo problema sull'anteriore, ma nessun errore vag,come si spiega? Mi sono fermato perché ho paura di cambiarla x nulla,poi dopo mesi di non funzionamento in questi giorni più caldi ogni tanto funziona.....boh!

P.S. Mi permetto di postare quest'ultimo post anche nella discussione corretta http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53254-Porta-post.-sinistra-non-si-apre/page19
Qui si parla di 4 portiere bloccate e mi sa che il problema è un altro....

folletto31
10-03-2015, 18:11
Anche a me sembra strano tutte e 4 in un colpo solo puoi fare come hai detto ne cambi una e vedi se in quella si ripete il problema altrimenti hai problemi alla centralina un consiglio se devi cambiarla per prova cambia la posteriore

---------- Post added at 14.41.35 ---------- Previous post was at 14.40.38 ----------

E una cosa che puoi fare tu a casa 1 ora del tuo tempo basta e facile devi avere pazienza

---------- Post added at 14.44.11 ---------- Previous post was at 14.41.35 ----------

Se vuoi cimetarti e ti serve una mano chiedi pure ho anche il sito dove ho preso la mia fammi sapere

ok se mi dai il sito te en sono grato.te la sei smontata tu?

audi a4 8k
11-03-2015, 06:46
Si e una fesseria
http://www.newpartsricambi.it/index.php?main_page=create_account
Devi iscriverti poi cerchi il pezzo in questo caso la serratura. Se hai dubbi sul codice puoi chiedere a loro e ti sapranno aiutare di solito ci vogliono dai 3 ai 4 giorni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MatriX68X
28-03-2015, 01:31
Ragazzi oggi mi sono cimentato nello smontaggio della serratura porta anteriore lato passeggero, sinceramente togliere la serratura in se per se, dopo un primo momento di panico, non è cosi difficile, il problema a me è sorto dopo nell'aprirla in quanto gli ingranaggi al suo interno hanno delle molle e degli incastri.
Io sono riuscito a farla funzionare ma solo dopo innumerevoli prove e controprove di incastri che sono durate una giornata intera senza alla fine capire con certezza cosa non la faceva funzionare. X chi volesse tentare consiglio prima di tutto di togliere il tappo laterale di colore grigio fissato con una sola vite che da accesso alla parte degli ingranaggi che al momento della successiva separazione con la parte nera si dissoceranno, poi lasciando il cavo di alimentazione inserito ma togliendo i due tiranti, uno della maniglia interna l'altro della maniglia esterna, fare delle prove di apertura e chiusura per vedere come funziona e per fare foto o video da utilizzare come guida nel rimontaggio.
Per il momento ha ripreso a funzionare e se altre dovessero bloccarsi ora so come muovermi.
Voglio ribadire che è una vergogna che una casa di automobili tanto blasonata faccia delle serrature che congenitamente smettono di funzionare dopo 4/5 anni, cosa che ho letto accadava anche nei modelli precedenti B6 e B7, quindi preterintenzionale da parte loro.

mario2000
28-03-2015, 21:34
Ho un problema simile....la serratura lato guidatore ogni tanto non si apre, delle volte aprendo col telecomando funziona ma altre volte no. Ho pensato che fosse per via della batteria quasi andata ma leggendo questo post mi rimangono dei dubbi....
Potrebbe essere la serratura che sta per lasciarmi?

brunarco
28-03-2015, 23:33
Ho un problema simile....la serratura lato guidatore ogni tanto non si apre, delle volte aprendo col telecomando funziona ma altre volte no. Ho pensato che fosse per via della batteria quasi andata ma leggendo questo post mi rimangono dei dubbi....
Potrebbe essere la serratura che sta per lasciarmi?

Purtroppo al 99% si...è la serratura che ti sta salutando...:cry:

MatriX68X
29-03-2015, 00:07
Ho un problema simile....la serratura lato guidatore ogni tanto non si apre, delle volte aprendo col telecomando funziona ma altre volte no. Ho pensato che fosse per via della batteria quasi andata ma leggendo questo post mi rimangono dei dubbi....
Potrebbe essere la serratura che sta per lasciarmi?

A me ha fatto uguale per poi smettere di funzionare completamente.
Ringrazia Audi che x mantenere le sue concessionarie programma le rotture di alcuni pezzi, alla faccia della qualità...:sick:

folletto31
03-05-2015, 18:44
navigando su internet ho trovato questo ... come aggiustare la serratura

http://www.audi4ever.com/v2/blog/details/26131/weiterlesen--/index.html

folletto31
08-05-2015, 20:18
a quanti poli sono il connettore delle serrature posteriori?

folletto31
10-05-2015, 10:02
montate ieri le 2 posteriori arivatemi dalla polonia comprate da un rivenditore si Allegro.pl ,pagate con paypal euro 20 cadauna del fine 2010 . montate ieri perfettamente funzionanti. totale spese comprese di spedizione 50 euro .tutte e due con spedizione. stiamo a vedere quanto durano. mercoledì mi arrivano le altre 2 anteriori per un totale di 50 euro. sempre dallo stesso rivenditore molto ben fornito. totale complessivo 100 euro 4 SERRATURE FUNZIONANTI DEL 2010+ SPEDIZIONE INCLUSA NEI 100 . PER ORA SONO CONTENTO COSI alal faccia dei concessionari ..:w00t:

folletto31
24-05-2015, 18:31
montate tutte e 4 . perfette!!! 4 serrature comprate in polonia garanzia 12 mesi. totale spesa definitiva 150 euro con spedizione. anno delel serrature 2011 smontate da un audi tfsi . per ora nessun problema starò a vedere. sempre meglio che regalare 670 euro compresa manodopera !!! ore lavorative 2 . altro che una giornata!!!! come dicono in conce

Pirandello
06-09-2015, 16:42
ragazzi, la settimana scorsa ho smontato e riparato una serratura di un Q5 per il medesimo problema.... si apriva solo dall'interno (in fase di apertura auto).
all'interno della serratura ci sono 2 motorini, quello che crea il difetto è il motorino "blu", in quanto si mangiucchiano un pò gli ingranaggi di plastica (sopratutto se ha subito uno sforzo) che ha al suo interno e fa un pò di capricci... infatti quando si apre l'auto non riesce a ruotare la parte del motorino blu di 90° e resta bloccato... poi quando si apre dall'interno manualmente, torna nella sua posizione standard.
visto che la rotella funziona per soli 90°, basta ruotarla, al suo interno e la serratura riprenderà a funzionare...
per far ciò, occorre:

smontare la serratura
dividere la parte nera da quella bianca
aprire la parte bianca svitando le viti
intervenire sugli ingranaggi di plastica della parte blu ruotandoli e prima di chiudere ingrassare un pò la parte con grasso al litio

eccola smontata (questa è quella di un Q5, ma sono tutti uguali nel funzionamento):

http://i.imgur.com/W0Vjb8o.jpg

http://i.imgur.com/gfH8apK.jpg

Fabio, torno sull'argomento perché oggi,con l'aiuto del buon Veronese abbiamo provato a sistemare la mia anteriore destra. Smontato tutto non siamo riusciti a capire come si possa fare a far ruotare l'ingranaggio del motorino blu....
Comunque pulito ed ingrassato tutto è tornata, per il momento, a funzionare




http://i62.tinypic.com/wl3y13.jpg[/IMG


[IMG]http://i59.tinypic.com/2upxo5d.jpg

Gsi16
07-09-2015, 12:39
Fabio, torno sull'argomento perché oggi,con l'aiuto del buon Veronese abbiamo provato a sistemare la mia anteriore destra. Smontato tutto non siamo riusciti a capire come si possa fare a far ruotare l'ingranaggio del motorino blu....
Comunque pulito ed ingrassato tutto è tornata, per il momento, a funzionare




http://i62.tinypic.com/wl3y13.jpg[/IMG


[IMG]http://i59.tinypic.com/2upxo5d.jpg

Ciao, quella da ruotare è proprio la rotellina che si trova nella parte più bassa nella foto... quella più grande.
se dovesse bloccarsi nuovamente ruota la rotellina in plastica mentre ci sei

ottimo lavoro comunque ;-)

utente (cancellato) 2
07-09-2015, 12:51
Per me è inutile ruotarla, almeno in questo caso, perché i denti sono tutti perfetti.

Lucajò
07-09-2015, 13:22
Dopo aver sostituito in meno di un anno la serratura anteriore sx, la posteriore dx ed il blocchetto accensione (tutto Made in Romania ed assembled in germany!) da qualche tempo si sta bloccando anche la serratura dello sportellino del serbatoio. Qualcuno ha avuto lo stesso problema? devo provvedere a sostituire anche questa o posso in qualche modo lubrificare quel pistoncino ed evitare quest'altra spesa?

utente (cancellato) 2
07-09-2015, 13:56
No, si romperà e non si chiuderà più. Dovrai sostituire l'intero pistoncino con il suo motorino. Spesa 20€. L'unica vite che vedi quando apri lo sportello la devi togliere. Tiri verso di te tutta la cuffia in gomma nera che avvolge il bocchettone dove si avvita il tappo. 5 minuti di paura e fai tutto...

Lucajò
07-09-2015, 18:25
Ok! Allora provvedo subito, se resta aperto non è un problema, ma se si blocca chiuso son ca...voli!

Pirandello
07-09-2015, 19:22
Ok! Allora provvedo subito, se resta aperto non è un problema, ma se si blocca chiuso son ca...voli!

Hai l'apertura d'emergenza dal baule.
È un difetto comune e c'è una discussione apposita, a me succede, ma lubrifico e funziona altri 6 mesi,puoi provare se sei fortunato anche tu

Gsi16
08-09-2015, 10:40
Per me è inutile ruotarla, almeno in questo caso, perché i denti sono tutti perfetti.

se sono perfetti allora è inutile ruotarla... nel mio caso erano usurati in modo anomalo.

Matteo 88
08-09-2015, 13:00
@gsi 16: ma questi dentini consumati come fanno a bloccare il motorino che li ruota? Tu effettuando questa rotazione hai risolto?

utente (cancellato) 2
08-09-2015, 14:11
Non si blocca niente...anzi. Se due ingranaggi devono ruotare insieme, se uno dei due ha i denti consumati ( quelli di plastica) l'altro, ( con i denti in ottone ) girerà a vuoto.

Matteo 88
08-09-2015, 15:18
Grazie veronese !!!
Hai una domanda nell'altro post...Grazie di nuovo...

g_gallo86
09-09-2015, 11:09
Ciao a tutti, da ieri, improvvisamente, quando vado per chiudere l'auto con il telecomando avverto nella porta guidatore (sia che io mi trovi dentro l'abitacolo sia che mi trovi fuori ) un fastidioso rumore come di un motorino elettrico che gira e che accompagna il normale CLACK di chiusura delle portiere, per un vbrevissimo istante. E' veramente molto udibile. La macchina si chiude regolarmente ma il rumore è fastidioso. Cosa potrebbe essere?

utente (cancellato) 2
09-09-2015, 12:21
Quanti anni ha la macchina? Molto probabilmente la serratura ti sta lasciando. Dai un occhio alle discussioni di questi giorni sulle serrature...e probabili rimedi.

marcodriver
09-09-2015, 13:34
Direi che si potrebbe spostare nella discussione già aperta che riguarda questo argomento

g_gallo86
09-09-2015, 15:18
La macchina ha 7 anni! Ma in che senso la serratura mi sta lsciando? Hanno una data di scadenza? Il rumore è comparso dopo mezz'ora di guida sotto la pioggia torrenziale, potrebbero esserci dei collegamenti?

utente (cancellato) 2
09-09-2015, 17:55
Hai proprio raggiunto l'età giusta!! Magari il fatto di aver preso acqua non centra nulla...io proverei a smontare e aprire la serratura...se riesci da solo un bel po' di centinaia di euro risparmiate...

- - - Updated - - -

E ricorda che al giorno d'oggi il commercio è basato sulle rotture programmate...e non è una cavolata.

g_gallo86
09-09-2015, 18:53
Hai proprio raggiunto l'età giusta!! Magari il fatto di aver preso acqua non centra nulla...io proverei a smontare e aprire la serratura...se riesci da solo un bel po' di centinaia di euro risparmiate...

- - - Updated - - -



Ma la serratura funziona, solamente il solito "clack" è accompagnato da un brevissimo ronzio che somiglia il rumore di un motorino elettrico. Smontandola cosa dovrei controllare? Ci sono guide su come smontarla?

utente (cancellato) 2
09-09-2015, 19:49
Dovresti controllare che i due motorini elettrici che hanno un alberino con infulcrato una ruota dentata in ottone, si ingranino correttamente con i relativi alberini a cui è trasmesso il movimento, che però sono in plastica. Se si sono mangiati i denti in plastica, il motorino gira a vuoto. Dovresti cambiare la posizione dell'unico alberino di plastica che presenta alle estremità due ruote dentate di due grandezze diverse. Se su questo 3d indietreggi di una o due pagine, trovi una guida con foto ma in tedesco. Ti sarà sufficiente per non fare un lavoro alla cieca.

Matteo 88
13-09-2015, 14:50
Salve a tutti,
ringrazio veronese e aquila uno innanzitutto per l'ottima spiegazione riguardo le serrature. Condivido il mio lavoro qui sul forum dato che mi e risultato molto utile. Come spiegato precedentemente all' interno della serratura ci sono ingranaggi e vari componenti di plastica che tendono ad usurarsi e prendere gioco tra di loro e due motorini che non riescono a far ruotare quest ultimi quando sono rovinati. Nel mio caso particolare ho notato che si era creato un gioco nella sede dell'alberino (quello incriminato che si consuma avendo in presa sempre lo stesso numero di denti) e carenza di lubrificante su tutti i meccanismi di azione. Dopo aver smontato tutta la serratura sgrasso e lavo per bene con wd40 tutti i componenti. Successivamente rimonto il tutto e lubrifico con grasso filante spray. Il gioco dell'albero non e possibile recuperarlo se non acquistando una nuova serratura o prenderne una in ottime condizioni in un demolitore ma con questo lubrificante (per ora) evita l'inceppamento dell'alberino con gioco.
Consiglio vivamente di avere almeno una buona dimistichezza nel settore per effettuare un operazione del genere. Ci sono micro componenti di plastica e ruote dentate che funzionano solamente se assemblati nel modo ottimale. Successivamente effettuate prove di rotazione dei motorini solo con serratura tutta assemblata (ci sono dei minuscoli fine-corsa che staccano l'alimentazione dei motorini per evitare che ruotino sempre)pena ingranaggi e molle che partono da ovunque. Vi terro aggiornati sul corretto funzionamento e eventuale durata, per ora tutto ok.
Per info contattatemi.

Utente (cancellato)
14-09-2015, 19:18
Ottimo lavoro, sembra un pochino complicato da eseguire.....

Matteo 88
16-09-2015, 22:41
Grazie...
Un po di conoscenza ci vuole...ci sono sedi per molle, per il corretto accoppiamento per le ruote dentate ecc...Tentai di farla funzionare smontata e senza i fine corsa dei motorini ( da incoscente) e mi schizzo' tutto in aria...:cry:.
Mi spiace solo per non aver documentato il tutto...poteva esser un ottimo materiale per il forum...

mario2000
02-10-2015, 09:22
Dopo aver cambiato la batteria della mia A4 pensavo di aver risolto il problema della portiera posteriore bloccata, ma adesso dopo qualche giorno non funziona anche quella lato guidatore....
Devo necessariamente sostituirle o smontarle e revisionarle/lubrificarle.....grazie Audi all'avanguardia della qualita'

mario2000
14-10-2015, 19:33
Riprendo questo post perche' ormai le 2 serrature sono definitivamante morte....
La soluzione è di comprarle originali con circa 500 euro piu' il lavoro, oppure prenderle usate dai vari ricambisti europei(in Polonia e Germania...), oppure ho trovato un ricambista della mia zona che le vende non originali, completamente compatibili con l'auto a 180 euro entrambi. Anche se non originali sono cmq un prodotto nuovo e mi ispirano piu' fiducia rispetto agli originali usati che durano in media 5/6 anni e dopo poco tempo potrei ritrovarmi con gli stessi problemi.
Vi posto il link del venditore:
http://www.subito.it/accessori-auto/dispositivo-serratura-elettrica-audi-a4-a5-q5-q7-t-messina-139398368.htm
Cosa mi consigliate?

Axelt
14-10-2015, 20:51
buon prezzo, provale e poi facci sapere.... :smile:

- - - Updated - - -

http://www.ebay.it/itm/SERRATURA-PER-AUDI-A4-B8-PORTA-SX-DISPOSITIVO-CHIUSURA-CENTRALIZZATA-MECCANISMO-/272011358990?hash=item3f5523f30e

anche su ebay

mario2000
14-10-2015, 21:07
Sono propenso a montare queste non originali....aspetto magari qualche altro parere.

Matteo 88
15-10-2015, 00:22
Tenta una riparazione come ho descritto dietro...

brunarco
15-10-2015, 00:43
Ma quali 500 euro. Nuove costano in audi circa 110 euro ivate. Comprata io direttamente qualche mese fa. Il lavoro si fa da soli

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

---------- Post added at 00.43.04 ---------- Previous post was at 00.41.31 ----------

La riparazione serve a poco...tanto da li a breve si ripresenterá. Anche perché il reale sbattimento e smontare il rivestimento della portiere e, una volta fatto, fai prima a sotituire che a riparare...

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mario2000
15-10-2015, 07:27
Non mi sono informato in Audi sul costo, ho saputo da un utente il prezzo richiesto, ma se il prezzo è di circa 110 euro a serratura li prendo sicuramente in Audi. Per lo smontaggio dei pannelli anteriore e posteriore, l'ho fatto almeno 5/6 volte e non ho problemi.....

mario2000
15-10-2015, 18:31
Effettivamente il prezzo in Audi è di 110 euro ivate l'una e le ho appena ordinate....
Grazie per la segnalazione, ho evitato cosi' per pochi euro di prendere ricambi non originali sperando che abbiano apportato delle modifiche ai materiali impiegati per una maggiore durata e affidabilita'.....

brunarco
15-10-2015, 20:01
Meglio così sono contento, ma non ti aspettare miglioramenti, sono problemi annosi....purtroppo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

jonnya4
30-10-2015, 00:25
Io le o smontate tutte e ripristinate tutte e vanno alla grande...

jonnya4 s6 edge

Dlan
06-11-2015, 07:36
Non avendo tanto tempo io l'ho acquistata e sostituita, in poco più di mezz'ora si fa tutto, il ricambio in Audi costa un po ma per altri 100000 km dovrei essere a posto.

zarza
06-12-2015, 08:55
Buongiorno a tutti ragazzi vi chiedo un consiglio in merito ad un piccolo dilemma che mi succede con la mia a4 sempre del 2009; praticamente, se chiudo la macchina, quando la riapro, con la chiave a telecomando, la portiera lato guida non si apre; allora prova e riprova ho capito che se la chiudo e quando la riapro mi fa questo scherzo, premo due volte il tasto di chiusura del telecomando, apro la macchina con il telecomando e la portiera si apre.
Ho controllato le impostazioni della macchina riguardanti lo sbloccaggio per singola porta, ma è tutto in off; non posso fare una scansione con vag-com perchè mi manca il vag e perchè non ho il cavo.
Per questo chiedo a voi se vi è capitato, come avete risolto oppure per i piu esperti cosa pensate possa essere.

Grazie anticipatamente

:BangHead::icon_dho::BangHead:

zarza
06-12-2015, 08:58
Buongiorno a tutti ragazzi vi chiedo un consiglio in merito ad un piccolo dilemma che mi succede con la mia a4 sempre del 2009; praticamente, se chiudo la macchina, quando la riapro, con la chiave a telecomando, la portiera lato guida non si apre; allora prova e riprova ho capito che se la chiudo e quando la riapro mi fa questo scherzo, premo due volte il tasto di chiusura del telecomando, apro la macchina con il telecomando e la portiera si apre.
Ho controllato le impostazioni della macchina riguardanti lo sbloccaggio per singola porta, ma è tutto in off; non posso fare una scansione con vag-com perchè mi manca il vag e perchè non ho il cavo.
Per questo chiedo a voi se vi è capitato, come avete risolto oppure per i piu esperti cosa pensate possa essere.

Grazie anticipatamente

:BangHead::icon_dho::BangHead:

Axelt
06-12-2015, 09:56
è la serratura che si blocca.....al 99% di solito è quella la causa,

io l'ho appena sostituita proprio quella lato guida, 120€ e fuori la paura......

zarza
06-12-2015, 10:07
è la serratura che si blocca.....al 99% di solito è quella la causa,

io l'ho appena sostituita proprio quella lato guida, 120€ e fuori la paura......

Grazie caro... immaginavo... ma non capivo se era un problema di impostazione della macchina oppure no... posso dire "che due coglioni"??

20 giorni che ne sono in possesso e ogni giorno ce n'è una.... già sono stufo... anche se motoristicamente parlando... non posso lamentarmi

Dlan
09-12-2015, 11:01
è la serratura che si blocca.....al 99% di solito è quella la causa,

io l'ho appena sostituita proprio quella lato guida, 120€ e fuori la paura......

Già, inizia così poi un bel giorno non si apre più per niente e devi entrare dal lato passeggero...cambiala prima oppure se vuoi provare a smontare il meccanismo come ha fatto qualcuno...ma da quello che ho capito serve una certa manualità e precisone visti i componenti interni. Purtroppo B8 soffre di una serie di difetti congeniti:rolleyess: