Hal
01-12-2014, 11:56
Ciao ragazzi...mi riferisco soprattutto ai possessori del cavo VAG e del VCDS.
Studiando un pò in giro per la rete sono arrivato alla conclusione che alcuni valori da visualizzare nel blocco motore (engine) sono piuttosto importanti.
Blocco 002 mostra la quantità di aria aspirata...piu basso è il valore piu il debimetro funziona male....parliamo di aspirazione stock...
Blocco 030 che mostra il corretto funzionamento della sonda lambda (o2 sensor)
Blocco 032 rappresenta l'arricchimento o lo smagrimento della miscela al minimo e in marcia. Valori positivi indicano che la miscela aria/ossigeno viene arricchita, al contrario valori negativi indicano che la miscela viene smagrita...valori troppo alti o troppo bassi indicano possibili problemi al debimetro o alla sonda lambda. L'ideale ovviamente sarebbe lo zero in entrambi i campi...o cmq un range max che varia tra -10% e +10%. Un valore vicino al 25% (che rappresenta il limite max oltre il quale la centralina da errore) indica un probabile malfunzionamento della sonda lambda precat o il debimetro completamente andato.
Blocco 033 qui il valore dovrebbe variare di circa il 2% al minimo e poco + in marcia o cmq accelerando in un range max tra -10% e +10%. Valori troppo vicini ai limiti o cmq troppi sbalzi...indicano una possibile sonda lambda precat in partenza per il contenitore dei rifiuti.
Blocco 106 indica la percentuale di "sforzo" che la pompa a bassa pressione fa per inviare il carburante attraverso le tubazioni fino alla pompa ad alta pressione...un valore ottimale si aggira intorno al 55%....
Ce ne sono parecchi altri e molti forum americani dove se ne parla. Questi valori possono essere molto utili per capire la "salute" generale del veicolo ed eventualmente prevenire alcuni grossi problemi.
Inizio io...
Blocco 002 2,64 g/s (mi sembra di ricordare ma non ci giurerei)
Blocco 032 Campo 1 = 0.0 (o -0.3 ) quasi perfetto....Campo 2 = 19.9 Un disastro...ma ho gia ordinato la nuova sonda lambda precat...vi farò sapere se cambia.
Blocco 033 Sono nel range al minimo...ma appena accelero un pò i valori si impennano ben oltre il 2% di differenza...ulteriore indice che la sonda lambda precat si sta rompendo.
Blocco 106 Qui sono pienamente nei valori...tra 53% e 55% ma so per certo che cambiare la pompa nel serbatoio farebbe solo bene...
Aspetto i vostri risultati...:smile:
Studiando un pò in giro per la rete sono arrivato alla conclusione che alcuni valori da visualizzare nel blocco motore (engine) sono piuttosto importanti.
Blocco 002 mostra la quantità di aria aspirata...piu basso è il valore piu il debimetro funziona male....parliamo di aspirazione stock...
Blocco 030 che mostra il corretto funzionamento della sonda lambda (o2 sensor)
Blocco 032 rappresenta l'arricchimento o lo smagrimento della miscela al minimo e in marcia. Valori positivi indicano che la miscela aria/ossigeno viene arricchita, al contrario valori negativi indicano che la miscela viene smagrita...valori troppo alti o troppo bassi indicano possibili problemi al debimetro o alla sonda lambda. L'ideale ovviamente sarebbe lo zero in entrambi i campi...o cmq un range max che varia tra -10% e +10%. Un valore vicino al 25% (che rappresenta il limite max oltre il quale la centralina da errore) indica un probabile malfunzionamento della sonda lambda precat o il debimetro completamente andato.
Blocco 033 qui il valore dovrebbe variare di circa il 2% al minimo e poco + in marcia o cmq accelerando in un range max tra -10% e +10%. Valori troppo vicini ai limiti o cmq troppi sbalzi...indicano una possibile sonda lambda precat in partenza per il contenitore dei rifiuti.
Blocco 106 indica la percentuale di "sforzo" che la pompa a bassa pressione fa per inviare il carburante attraverso le tubazioni fino alla pompa ad alta pressione...un valore ottimale si aggira intorno al 55%....
Ce ne sono parecchi altri e molti forum americani dove se ne parla. Questi valori possono essere molto utili per capire la "salute" generale del veicolo ed eventualmente prevenire alcuni grossi problemi.
Inizio io...
Blocco 002 2,64 g/s (mi sembra di ricordare ma non ci giurerei)
Blocco 032 Campo 1 = 0.0 (o -0.3 ) quasi perfetto....Campo 2 = 19.9 Un disastro...ma ho gia ordinato la nuova sonda lambda precat...vi farò sapere se cambia.
Blocco 033 Sono nel range al minimo...ma appena accelero un pò i valori si impennano ben oltre il 2% di differenza...ulteriore indice che la sonda lambda precat si sta rompendo.
Blocco 106 Qui sono pienamente nei valori...tra 53% e 55% ma so per certo che cambiare la pompa nel serbatoio farebbe solo bene...
Aspetto i vostri risultati...:smile: