PDA

Visualizza Versione Completa : Si ordina! Che ne dite?



leech
07-12-2014, 17:18
Ciao ragazzi,

prossima settimana vado a prenotare! Avete voglia di dare un'occhiata alla configurazione e darmi eventuali feedback, consigli o commenti? Codice AC3D5PS6 :ph34r:

Grazie..

Leech

XREM75
07-12-2014, 17:41
Ciao ragazzi,

prossima settimana vado a prenotare! Avete voglia di dare un'occhiata alla configurazione e darmi eventuali feedback, consigli o commenti? Codice AC3D5PS6 :ph34r:

Grazie..

Leech

Ciao. Malaccio non e' :laugh:
Bando alle ciancie, oltre a quello gia' messo da te, aggiungerei l'estensione della garanzia ed il carico passante.
Bello il tetto in vetro. Personalmente avrei tolto l'assistente al parcheggio. Io sulla mia ho
i sensori avanti e dietro e mi ritengo molto soddisfatto.
Il sound system va piu' che bene...se ami la fedelta' vai di b&0

Ciao.

leech
07-12-2014, 18:13
Ciao. Malaccio non e' :laugh:
Bando alle ciancie, oltre a quello gia' messo da te, aggiungerei l'estensione della garanzia ed il carico passante.
Bello il tetto in vetro. Personalmente avrei tolto l'assistente al parcheggio. Io sulla mia ho
i sensori avanti e dietro e mi ritengo molto soddisfatto.
Il sound system va piu' che bene...se ami la fedelta' vai di b&0

Ciao.

Ma il carico passante tu l'hai inserito? Il mio timore è che essendoci la plasticona in mezzo, il sedile risulta più rigido sullo schienale. Infatti ero partito per metterlo e poi l'ho tolto. Se ce l'hai mi puoi dire se è utile o meno? Grazie.
L'assistenza della garanzia c'è! 2 anni 80k km. Non si vede?
Per quanto riguarda l'assistente al parcheggio in effetti l'ho aggiunto solo da qualche giorno, ma perchè essendo una differenza minima ho pensato che potrebbe sempre tornare utile nel caso dovessi far guidare la macchina a qualcun'altro..no?
Per il suono, adoro la musica, ma aggiungere altri 500€ mi sembra eccessivo, se già così ha una buona resa, mi sa tanto che sarò costretto ad "accontentarmi". :)
Grazie per il tetto, è un trip che ho da anni e mi ero ripromesso che prossima auto l'avrei messo..e così farò! :D

XREM75
07-12-2014, 19:47
Pardon per l'estensione della garanzia ..sfuggita. Io ho il carico passante e torna utile ..non solo per gli sci. Il posto centrale su questo tipo di auto non e' il massimo della comodita' , il "tappo" che c'e dietro il poggiabraccia centrale credo non influisca sulla comodita' di chi siede al centro....e' scomodo di suo :biggrin:
Riguardo l'assistente al parcheggio (580 euro) , opinione personale, lo toglierei a vantaggio del b&o .

ale82tjpower
07-12-2014, 20:17
Molto elegante argento con i cerchi multirazze complimenti! Anch'io toglierei l'assistente al parcheggio e metterei il b&o! Con il dispositivo carico passante hai anche il bracciolo posteriore, altrimenti non c'è!

leech
07-12-2014, 21:32
Molto elegante argento con i cerchi multirazze complimenti! Anch'io toglierei l'assistente al parcheggio e metterei il b&o! Con il dispositivo carico passante hai anche il bracciolo posteriore, altrimenti non c'è!

Eh ragazzi, avete pienamente ragione, sarebbe una svolta, ma cambiando sensori del parcheggio risparmierei 130€, aggiungendo il B&O me ne farei per 620€ in più...non metto in dubbio la qualità audio, ma risulta davvero un po troppo elevata come spesa. Piuttosto metto appunto il carico passante al quale dovrei aggiungere solo una 60ina di €.
Riguardo invece l'assistenza alla partenza, trovate sia cosa utile? Nel caso non mettessi quello, ci sarebbero cmq i 2-3 secondi bonus dove rimarrebbe azionato il freno quando si è in salita?

Grazie per l'eleganza, sì, preferisco di gran lunga la macchina un pelino elegante rispetto alla sportività. Pensate che ero indeciso se optare per l'assetto dinamico per evitare problemi di rigidità dell'auto, ma avendo optato già per i cerchi in lega da 17, ho pensato che poi si andasse un po a snaturare la SPORTback! :-)

Placebo
07-12-2014, 22:04
Momento.....tu hai messo L' assistente al parcheggio che é quello che ti parcheggia da solo (580€) , i sensori anche davanti , sistema di ausilio al park plus, costano 450€ . Se a te bastano i sensori post li hai già nel pacchetto business. E risparmi 580€ . I 130€ dell' assistente al park rispetto al park plus a mio avviso non lo userai mai....mi ha riferito il venditore che a questo sistema occorre al meno un metro rispetto al più imbranato degli automobilisti della domenica...valuta tu! 😄😊


Inviato.....? Inviato!!!

ale82tjpower
07-12-2014, 22:14
Eh ragazzi, avete pienamente ragione, sarebbe una svolta, ma cambiando sensori del parcheggio risparmierei 130€, aggiungendo il B&O me ne farei per 620€ in più...non metto in dubbio la qualità audio, ma risulta davvero un po troppo elevata come spesa. Piuttosto metto appunto il carico passante al quale dovrei aggiungere solo una 60ina di €.
Riguardo invece l'assistenza alla partenza, trovate sia cosa utile? Nel caso non mettessi quello, ci sarebbero cmq i 2-3 secondi bonus dove rimarrebbe azionato il freno quando si è in salita?

Grazie per l'eleganza, sì, preferisco di gran lunga la macchina un pelino elegante rispetto alla sportività. Pensate che ero indeciso se optare per l'assetto dinamico per evitare problemi di rigidità dell'auto, ma avendo optato già per i cerchi in lega da 17, ho pensato che poi si andasse un po a snaturare la SPORTback! :-)

Ti confermo che anche senza l'assistenza partenza in salita la macchina resta comunque frenata quei 3 secondi che ti permettono di partire agevolmente, anche in discesa se hai la retro inserita! Se per te è una spesa onerosa lascia pure l'audi sound system, io sulla mia ho questo ed è già un discreto impianto! Metti il carico passante e lascia l'assetto ambition, vedrai non te ne pentirai! Assetto bello fermo ma confortevole, assorbe bene le sconnessioni! E considera che io ho i cerchi da 18!

leech
08-12-2014, 01:54
Momento.....tu hai messo L' assistente al parcheggio che é quello che ti parcheggia da solo (580€) , i sensori anche davanti , sistema di ausilio al park plus, costano 450€ . Se a te bastano i sensori post li hai già nel pacchetto business. E risparmi 580€ . I 130€ dell' assistente al park rispetto al park plus a mio avviso non lo userai mai....mi ha riferito il venditore che a questo sistema occorre al meno un metro rispetto al più imbranato degli automobilisti della domenica...valuta tu! 😄😊


Inviato.....? Inviato!!!

Ah certo..capito.tu intendi togliere proprio il plus..mmm non so, ci faccio una pensata.

---------- Post added at 01.54.36 ---------- Previous post was at 01.48.13 ----------


Ti confermo che anche senza l'assistenza partenza in salita la macchina resta comunque frenata quei 3 secondi che ti permettono di partire agevolmente, anche in discesa se hai la retro inserita! Se per te è una spesa onerosa lascia pure l'audi sound system, io sulla mia ho questo ed è già un discreto impianto! Metti il carico passante e lascia l'assetto ambition, vedrai non te ne pentirai! Assetto bello fermo ma confortevole, assorbe bene le sconnessioni! E considera che io ho i cerchi da 18!

Aaah, questo volevo sentirmi dire! Va bene quindi come impianto? Io non ho mai avuto occasione di sentirlo mannaggia! Cmq ottimo anche per l'assetto!!! Non vedo l ora di guidarla mamma mia!
Per la partenza allora mi sa che potrei togliere anche questa..tanto più che 2-3 secondi che devo fare?

TheFlash
08-12-2014, 02:16
Se posso dire la mia... ACF4KPD5 ;)

Assistenza alla partenza inutile secondo me col cambio manuale.

Così come i sensori davanti e dietro con telecamera.

E il volante piatto che, sempre a mio modo di vedere, su un 1.6 tdi, stona un po'.

Coi soldi risparmiati ho messo il navi touch, che non ha i problemi di lentezza dell'mmi base e fa tutto un altro effetto...

I cerchi che hai messo li hai visti dal vivo? Io sì, nel configuratore sembrano belli, dal vivo per niente, sembrano da 16... te lo dico perché io li ho visti e ci sono rimasto un po' così...

Ps. quanti km fai l'anno?

ale82tjpower
08-12-2014, 15:52
Audi sound system si sente bene, ha una buona potenza e limpidezza ma Il B&O è un altra cosa. Se riesci ti consiglio di sentirli dal vivo, le sensazioni sono soggettive! Magari a te non soddisfa l'audi sound system, io ascolto pochissimo la musica in auto preferisco godermi il sound del motore e dell'auto in generale compatta e silenziosissima anche nelle strade più disastrate. Se sei un patito di musica togli il park plus e metti il B&O sono soldi ben spesi, dei sensori di parcheggio anteriori ne puoi fare anche a meno basta solo un pò più di attenzione nei parcheggi!

leech
08-12-2014, 17:50
Se posso dire la mia... ACF4KPD5 ;)

Assistenza alla partenza inutile secondo me col cambio manuale.

Così come i sensori davanti e dietro con telecamera.

E il volante piatto che, sempre a mio modo di vedere, su un 1.6 tdi, stona un po'.

Coi soldi risparmiati ho messo il navi touch, che non ha i problemi di lentezza dell'mmi base e fa tutto un altro effetto...

I cerchi che hai messo li hai visti dal vivo? Io sì, nel configuratore sembrano belli, dal vivo per niente, sembrano da 16... te lo dico perché io li ho visti e ci sono rimasto un po' così...

Ps. quanti km fai l'anno?

Eccomi!
Allora, sull'assistenza la penso come te in effetti, lo trovo inutili..volevo solo la conferma che qualche secondo cmq si bloccasse.
Volante piatto, a parer mio rimane un accessorio estetico, che con l'allestimento Ambition ci sta bene, indipendentemente dalla motorizzazione.
I sensori, sono solo sensori e non hanno telecamera. Hanno solo i sensori e la visualizzazione sul display se non sbaglio è differente da quella inserita nella sola versione di serie, questa cosa dovrei approfondirla per capire se ne valga la pena. Io volevo mettere appunto dei sensori anche anteriori per agevolare eventuali altre persone che dovessero usare l'auto. Ma in effetti sono soldi che anche in questo caso potrei risparmiare.
Per i cerchi ero indeciso da quelli indicati da te e gli altri a 15 razze. Visto che volevo tenere la macchina con uno stile un pochino più elegante, avevo optato per questi, ma anche in questo caso farò le mie ultime valutazioni in questi giorni.
Per il Navi Touch Plus, quali sono le differenze sostanziali? Il 7" al posto del 5.8", il connect che però ha necessità di una sim dati per funzionare e poi? Riusciresti a darmi qualche delucidazione?

Faccio ad oggi 20k km all'anno, che per lavoro sono praticamente certo andranno ad aumentare nei prossimi anni, per questo motivo avevo optato per questa motorizzazione.

---------- Post added at 17.50.46 ---------- Previous post was at 17.29.09 ----------


Audi sound system si sente bene, ha una buona potenza e limpidezza ma Il B&O è un altra cosa. Se riesci ti consiglio di sentirli dal vivo, le sensazioni sono soggettive! Magari a te non soddisfa l'audi sound system, io ascolto pochissimo la musica in auto preferisco godermi il sound del motore e dell'auto in generale compatta e silenziosissima anche nelle strade più disastrate. Se sei un patito di musica togli il park plus e metti il B&O sono soldi ben spesi, dei sensori di parcheggio anteriori ne puoi fare anche a meno basta solo un pò più di attenzione nei parcheggi!

Eh, ma a questo punto meglio mettere il B&O o l'MMI Plus?! Tutti e due non ce la faccio..

Aragon
08-12-2014, 18:25
1) sensori di parcheggio anteriori e posteriori: i posteriori ovviamente sono un must, ma per me sono molto utili anche gli anteriori, soprattutto i primi tempi dove magari hai poca dimestichezza con l'auto. Io ho messo direttamente l'assistente con visualizzazione selettiva per avere i sensori a 360°, ma in effetti non sono indispensabili (ho messo anche la telecamera che è utile in alcuni casi, ma pure questa non è certamente indispensabile).

2) assistente alla partenza: oltre a riempire un "buco" antiestetico sul tunnel (:P) serve non solo a mantenere l'auto frenata, ma anche a gestire automaticamente l'inserimento del freno quando sei fermo. Per la spesa, io l'ho messo e devo dire che mi trovo bene (anche se nelle partenze a volte è un pochino brusco a staccare).

3) audi sound system: provato in concessionaria e bocciato all'istante in favore del B&O (ma qui dipende dal tuo orecchio e da come ascolti la musica).

4) cerchi a 15 razze: la penso come TheFlash, dal vivo rendono meno di altri.

5) MMI Plus: è un altro pianeta rispetto al base, fidati. Non solo per lo schermo più grande e a maggiore risoluzione, ma anche per la velocità d'uso, il fatto che non si blocca in certe situazioni (vedi altri thread), l'illuminazione più fighetta della rotella (:P), e altre cosine. Poi anche qui si va molto ad esigenze personale, per cui troverai chi lo trova perfettamente inutile! Tra questo e B&O, soprattutto se non ti importa particolarmente della sezione audio, di sicuro ti consiglierei il Plus.

6) carico passante: visto in concessionaria, ma per le mie esigenze sarebbe stato perfettamente inutile (non solo non vado a sciare, ma preferisco abbattare completamente una parte del sedile per una maggiore fruibilità, dato che non ho problemi di passeggeri sul divanetto posteriore).

leech
08-12-2014, 20:52
Audi sound system si sente bene, ha una buona potenza e limpidezza ma Il B&O è un altra cosa. Se riesci ti consiglio di sentirli dal vivo, le sensazioni sono soggettive! Magari a te non soddisfa l'audi sound system, io ascolto pochissimo la musica in auto preferisco godermi il sound del motore e dell'auto in generale compatta e silenziosissima anche nelle strade più disastrate. Se sei un patito di musica togli il park plus e metti il B&O sono soldi ben spesi, dei sensori di parcheggio anteriori ne puoi fare anche a meno basta solo un pò più di attenzione nei parcheggi!

Sì, sono un patito della musica, ma porca paletta quanto costa la qualità! :-) Devo pensarci un attimo anche in base al prezzo finale. Sul Park plus cmq oramai sono quasi convinto..mi sa che lo tolto a favore di un altro optional.

---------- Post added at 20.52.11 ---------- Previous post was at 20.43.36 ----------


1) sensori di parcheggio anteriori e posteriori: i posteriori ovviamente sono un must, ma per me sono molto utili anche gli anteriori, soprattutto i primi tempi dove magari hai poca dimestichezza con l'auto. Io ho messo direttamente l'assistente con visualizzazione selettiva per avere i sensori a 360°, ma in effetti non sono indispensabili (ho messo anche la telecamera che è utile in alcuni casi, ma pure questa non è certamente indispensabile).

2) assistente alla partenza: oltre a riempire un "buco" antiestetico sul tunnel (:P) serve non solo a mantenere l'auto frenata, ma anche a gestire automaticamente l'inserimento del freno quando sei fermo. Per la spesa, io l'ho messo e devo dire che mi trovo bene (anche se nelle partenze a volte è un pochino brusco a staccare).

3) audi sound system: provato in concessionaria e bocciato all'istante in favore del B&O (ma qui dipende dal tuo orecchio e da come ascolti la musica).

4) cerchi a 15 razze: la penso come TheFlash, dal vivo rendono meno di altri.

5) MMI Plus: è un altro pianeta rispetto al base, fidati. Non solo per lo schermo più grande e a maggiore risoluzione, ma anche per la velocità d'uso, il fatto che non si blocca in certe situazioni (vedi altri thread), l'illuminazione più fighetta della rotella (:P), e altre cosine. Poi anche qui si va molto ad esigenze personale, per cui troverai chi lo trova perfettamente inutile! Tra questo e B&O, soprattutto se non ti importa particolarmente della sezione audio, di sicuro ti consiglierei il Plus.

6) carico passante: visto in concessionaria, ma per le mie esigenze sarebbe stato perfettamente inutile (non solo non vado a sciare, ma preferisco abbattare completamente una parte del sedile per una maggiore fruibilità, dato che non ho problemi di passeggeri sul divanetto posteriore).

Cavolo..alla fine tranne il carico passante mi hai detto di mettere tutto...devo vedere un po a che livelli si sale di prezzo.
Ma per quanto riguarda MMI Plus, tu hai dentro una sim dati? Cavolo, anche in questo caso c'è cmq una spesa fissa da fare. Ma il problema reale è che non riesco a capire bene per cosa, cioè, fermorestando che non avevo letto questa cosa dei blocchi che ogni tanto ci sono in alcune situazioni, quindi sarebbe già questo motivo per metterlo.
Tasto dolente per l'AudiSoundSystem...fortunatamente ho un orecchio molto sviluppato perchè ho studiato musica per anni, ma quando dici bocciato di cosa parliamo? Cioè, 180W non sono proprio pochissimi per uno spazio come un'auto. Ci sono problemi di equalizzatore?
Mannaggia...mi state tentando più di quello che già non fossi dai miei gusti! :-)

ale82tjpower
08-12-2014, 20:56
Fidati se ami la musica sono soldi ben spesi per il B&O, spendendo la stessa cifra non ottieni lo stesso risultato in termini di qualità con un impianto aftermarket!

Aragon
08-12-2014, 21:26
Cavolo..alla fine tranne il carico passante mi hai detto di mettere tutto...devo vedere un po a che livelli si sale di prezzo.
Ma per quanto riguarda MMI Plus, tu hai dentro una sim dati? Cavolo, anche in questo caso c'è cmq una spesa fissa da fare. Ma il problema reale è che non riesco a capire bene per cosa, cioè, fermorestando che non avevo letto questa cosa dei blocchi che ogni tanto ci sono in alcune situazioni, quindi sarebbe già questo motivo per metterlo.
Tasto dolente per l'AudiSoundSystem...fortunatamente ho un orecchio molto sviluppato perchè ho studiato musica per anni, ma quando dici bocciato di cosa parliamo? Cioè, 180W non sono proprio pochissimi per uno spazio come un'auto. Ci sono problemi di equalizzatore?
Mannaggia...mi state tentando più di quello che già non fossi dai miei gusti! :-)
Ah ah, non volevo metterti in difficoltà ma solo dare qualche (personalissimo) giudizio!

Per quanto riguarda l'MMI Plus non ho il connect, quindi niente SIM dati (mi sono un po' pentito di non aver messo il connect, ma alla fine non so quanto lo avrei sfruttato veramente, al contrario del Plus, che invece mi godo alla grande grazie anche alla modalità touch, veramente utilissima). Sul discorso dei blocchi, non sono ovviamente invalidanti e capitano solo se usi il navigatore in un certo modo, dai un'occhiata all'apposito thread per maggiori informazioni (era solo uno dei tanti punti da mettere sul piatto per decidere cosa fare).

Se hai l'orecchio allenato ti consiglio invece di ascoltare i due impianti per evitare un errore di cui potresti pentirti (anche io ho studiato musica per moltissimi anni). Per i miei gusti, l'ASS non è ben calibrato. Non è tanto un problema di potenza, ma quanto di risposte in frequenze che non sono quelle giuste. Le alte sono poco incisive e la gamma centrale è poco presente e nitida, per cui il suono risulta scarsamente cristallino e un po' "impastato". Inoltre le frequenze medio basse le ho sentite "distorte" e non sufficientemente profonde.
Ad ogni modo penso che molto dipende anche dal tipo di musica che ascolti e dal suo range...
Chiaro che nemmeno il B&O lo puoi paragonare all'impianto che (immagino) da audiofilo avrai a casa, però rispetto al sound system è veramente tutta altra cosa!

TheFlash
08-12-2014, 22:25
Aragon quando mi faccio la saletta cinema in casa ti chiamo allora. Eheheh :)

Per quanto riguarda il b&o ho sentito pareri contrastanti... C'è chi si trova bene, chi pensa non valga 1000€.

Personalmente sul 1.6 diesel lo metterei.

Quanto pensi di tenerla l'auto? Se la cambi spesso valuta bene, riempirla di accessori conviene il giusto...
Se la tieni un 5-6-7 anni riempila bene :)

Inviato dal mio supercellulare

leech
08-12-2014, 22:50
Ah ah, non volevo metterti in difficoltà ma solo dare qualche (personalissimo) giudizio!

Per quanto riguarda l'MMI Plus non ho il connect, quindi niente SIM dati (mi sono un po' pentito di non aver messo il connect, ma alla fine non so quanto lo avrei sfruttato veramente, al contrario del Plus, che invece mi godo alla grande grazie anche alla modalità touch, veramente utilissima). Sul discorso dei blocchi, non sono ovviamente invalidanti e capitano solo se usi il navigatore in un certo modo, dai un'occhiata all'apposito thread per maggiori informazioni (era solo uno dei tanti punti da mettere sul piatto per decidere cosa fare).

Se hai l'orecchio allenato ti consiglio invece di ascoltare i due impianti per evitare un errore di cui potresti pentirti (anche io ho studiato musica per moltissimi anni). Per i miei gusti, l'ASS non è ben calibrato. Non è tanto un problema di potenza, ma quanto di risposte in frequenze che non sono quelle giuste. Le alte sono poco incisive e la gamma centrale è poco presente e nitida, per cui il suono risulta scarsamente cristallino e un po' "impastato". Inoltre le frequenze medio basse le ho sentite "distorte" e non sufficientemente profonde.
Ad ogni modo penso che molto dipende anche dal tipo di musica che ascolti e dal suo range...
Chiaro che nemmeno il B&O lo puoi paragonare all'impianto che (immagino) da audiofilo avrai a casa, però rispetto al sound system è veramente tutta altra cosa!

No no, ma che difficoltà? Semplicemente mi sa che alla fine butterò dentro tutte e due le cose! :-) Ora sta tutto a quanto riesco a rompere le scatole al concessionario, ma mi sento abbastanza bellico, anche se già così diciamo che sono riuscito a farmi fare un bello scontone a parer mio, ma sono sicuro si possa fare di più.
Per il B&O alla fine anche penso che lo metterò, alla fine sono 600€ in più e togliendo i sensori visto che tutti mi dicono essere non indispensabili, meglio mettere questi soldi in qualcosa di più utile (e più che altro sto led sulla cassa lo trovo una robba pazzesca!).

TheFlash
08-12-2014, 22:52
A proposito di led.....ahahah
Che ne pensi dei fari anteriori a led?

Una volta provati gli xeno sembrano delle vecchie alogene...

Ehehehehhehehe

Inviato dal mio supercellulare

leech
08-12-2014, 23:02
Aragon quando mi faccio la saletta cinema in casa ti chiamo allora. Eheheh :)

Per quanto riguarda il b&o ho sentito pareri contrastanti... C'è chi si trova bene, chi pensa non valga 1000€.

Personalmente sul 1.6 diesel lo metterei.

Quanto pensi di tenerla l'auto? Se la cambi spesso valuta bene, riempirla di accessori conviene il giusto...
Se la tieni un 5-6-7 anni riempila bene :)

Inviato dal mio supercellulare

Flash...5-6-7? Me la tengo 10 anni sta macchina salvo eventuale estrazione di 6 numeri opportunamente giocati il giorno prima! :-D Scherzi a parte, la mia intenzione è tenermela il più possibile.
Cmq perchè dici io sul 1.6 TDI lo metterei? Cioè, cosa centra con la motorizzazione? Nel senso che dura molto?

Poi cmq cosa non detta è che già ho rinunciato ai fari a LED che avevo troppa voglia di prendere, posso mica rinunciare a tutto!!! :-)

Comunque devo capire bene cosa cambia dal MMI base al PLUS.

---------- Post added at 23.02.20 ---------- Previous post was at 23.00.33 ----------


A proposito di led.....ahahah
Che ne pensi dei fari anteriori a led?

Una volta provati gli xeno sembrano delle vecchie alogene...

Ehehehehhehehe

Inviato dal mio supercellulare

Sono stati la prima cosa inserita in preventivo, ma troppo rischiosi per i furti e quindi sconsigliate e tolte. Ma tu li hai? Sono davvero così belli come sembrano? :-)

TheFlash
08-12-2014, 23:12
Nel senso che il diesel col rumoraccio che fa, senza offesa, è bene compensare il tutto con un ottimo impianto audio ehehehe. :p

Se la tieni 10 anni beh, spendi quanlcosa in piu e metti tutto. Ahahah

A parte gli scherzi, vorrai mica spendere 35€ di auto e poi pentirti di non aver speso 6-700€ per un accessorio...?

I led li ha la a3 di mio babbo, sono fenomenali, fanno una luce bianca, intensa, ampia. Da spiegare è difficile, ma per me sono irrinunciabili. La sicurezza notturna ne giova moltissimo.

Inviato dal mio supercellulare

Aragon
08-12-2014, 23:18
Aragon quando mi faccio la saletta cinema in casa ti chiamo allora. Eheheh :)
Eh eh, non so se ti conviene! Nemmeno un mese fa ho fatto impazzire un mio amico a furia di suggerirgli componenti esoterici e high-end! :laugh: :laugh:


Per quanto riguarda il b&o ho sentito pareri contrastanti... C'è chi si trova bene, chi pensa non valga 1000€.
Il problema reale non è se valga 1000 cucuzze o meno, ma se con quella cifra riesci a fare di meglio facendo un impianto after-market di qualità superiore o anche pari (preferibilmente senza "distruggere" mezza macchina). A mio parere la riposta è no. Di sicuro il B&O non è perfetto, ma se calibrato bene può dare grandissime soddisfazioni (e poi vuoi mettere l'effetto scenico delle strisce led sulle mascherine degli altoparlanti, ah ah!).

ale82tjpower
08-12-2014, 23:36
No no, ma che difficoltà? Semplicemente mi sa che alla fine butterò dentro tutte e due le cose! :-) Ora sta tutto a quanto riesco a rompere le scatole al concessionario, ma mi sento abbastanza bellico, anche se già così diciamo che sono riuscito a farmi fare un bello scontone a parer mio, ma sono sicuro si possa fare di più.
Per il B&O alla fine anche penso che lo metterò, alla fine sono 600€ in più e togliendo i sensori visto che tutti mi dicono essere non indispensabili, meglio mettere questi soldi in qualcosa di più utile (e più che altro sto led sulla cassa lo trovo una robba pazzesca!).

Devi decidere tu in base alle tue esigenze! Ora da quello che dici il B&O lo devi mettere essendo amante della musica. MMi plus hai uno schermo più grande, una risoluzione migliore e un navigatore più veloce... domanda, lo userai spesso? Se la risposta è no, lascia pure mmi base che ti posso assicurare fa egregiamente il suo lavoro ed è compreso nel pacchetto business. Io ho fatto così quando ho configurato la mia auto, e sono soddisfattissimo tuttora delle mie scelte. Pur sapendo che MMI plus è migliore di quello base, stesso discorso per il B&O ma tornassi indietro rifarei le stesse scelte! Ho investito i soldi risparmiati per sline exterior, cerchi rotor e vetri scuri perchè il mio desiderio era avere un'estetica sportiva! E tutte le volte che la guardo...:wub:, ne sono innamorato! Purtroppo se ti lasci prendere la mano con gli optional su queste macchine è un'attimo superare i 45000 euro! Bisogna ponderare bene le proprie scelte!

---------- Post added at 23.36.43 ---------- Previous post was at 23.18.28 ----------

Ps: I fari full led sono migliori, e ci mancherebbe con quello che costano! Ma con i bixeno si vede comunque benissimo non paragoniamoli alle alogene per favore! E oltretutto mi piacciono pure di più esteticamente danno al frontale uno sguardo più personale e aggressivo a mio parere!

leech
08-12-2014, 23:42
Devi decidere tu in base alle tue esigenze! Ora da quello che dici il B&O lo devi mettere essendo amante della musica. MMi plus hai uno schermo più grande, una risoluzione migliore e un navigatore più veloce... domanda, lo userai spesso? Se la risposta è no, lascia pure mmi base che ti posso assicurare fa egregiamente il suo lavoro ed è compreso nel pacchetto business. Io ho fatto così quando ho configurato la mia auto, e sono soddisfattissimo tuttora delle mie scelte. Pur sapendo che MMI plus è migliore di quello base, stesso discorso per il B&O ma tornassi indietro rifarei le stesse scelte! Ho investito i soldi risparmiati per sline exterior, cerchi rotor e vetri scuri perchè il mio desiderio era avere un'estetica sportiva! E tutte le volte che la guardo...:wub:, ne sono innamorato! Purtroppo se ti lasci prendere la mano con gli optional su queste macchine è un'attimo superare i 45000 euro! Bisogna ponderare bene le proprie scelte!

Cavolo...sante parole! Ora devo dire la verità, riguardo il B&O avendo tolto l'ausilio sul parcheggio, praticamente ci vado a pari e quindi sicuramente lo metterò. Per quanto riguarda l'aspetto estetico, non amo troppo la sportività, quindi l'attuale valutazione cche devo fare è se mettere solo questo MMI tanto decantato e quindi aggiungere sti 1340€. Per carità, lo userò, ma ho TomTom e Garmin sul cellulare, penso che essendo un sistema Audi proprio schifo non possa fare...quindi non saprei proprio. La rotella centrale touch immagino sia comoda nel browsing della musica, ma vale 1340 cucuzze? :-)

Aragon
08-12-2014, 23:46
Pur sapendo che MMI plus è migliore di quello base, stesso discorso per il B&O ma tornassi indietro rifarei le stesse scelte! Ho investito i soldi risparmiati per sline exterior, cerchi rotor e vetri scuri perchè il mio desiderio era avere un'estetica sportiva! E tutte le volte che la guardo...:wub:, ne sono innamorato! Purtroppo se ti lasci prendere la mano con gli optional su queste macchine è un'attimo superare i 45000 euro! Bisogna ponderare bene le proprie scelte![COLOR="Silver"]
Infatti! Alla fine per certe cose è una questione di gusti e scelte personali. Io ad esempio ho preferito l'MMI Plus all'S line exterior, perché preferivo la macchina più elegante e meno "carica" dal punto di vista estetico (in fin dei conti l'esterno non mi dà nessun valore aggiunto, visto che la A3 è già bella come nasce, mentre l'MMI lo uso praticamente sempre, non solo per il navigatore). Come dice ale82, spendere 5/10K di optional in più è veramente un attimo, quindi bisogna fare delle scelte assolutamente personali...

---------- Post added at 23.46.47 ---------- Previous post was at 23.45.37 ----------


La rotella centrale touch immagino sia comoda nel browsing della musica, ma vale 1340 cucuzze? :-)
La rotella touch la usi soprattutto per la selezione delle destinazioni, più che per il browsing della musica...

leech
08-12-2014, 23:48
Nel senso che il diesel col rumoraccio che fa, senza offesa, è bene compensare il tutto con un ottimo impianto audio ehehehe. :p

Se la tieni 10 anni beh, spendi quanlcosa in piu e metti tutto. Ahahah

A parte gli scherzi, vorrai mica spendere 35€ di auto e poi pentirti di non aver speso 6-700€ per un accessorio...?

I led li ha la a3 di mio babbo, sono fenomenali, fanno una luce bianca, intensa, ampia. Da spiegare è difficile, ma per me sono irrinunciabili. La sicurezza notturna ne giova moltissimo.

Inviato dal mio supercellulare

Guarda, su questi non credo potrò cedere in quanto per una questione di tranquillità preferisco evitare di metterli. Mi affaccerei a vedere ogni 2 per 3 se li ho ancora sulla macchina! Prossima macchina tra 10 anni sono sicuro che li avrò a LED, o meglio ancora a Laser.. ;-)

---------- Post added at 23.48.32 ---------- Previous post was at 23.47.06 ----------


Infatti! Alla fine per certe cose è una questione di gusti e scelte personali. Io ad esempio ho preferito l'MMI Plus all'S line exterior, perché preferivo la macchina più elegante e meno "carica" dal punto di vista estetico (in fin dei conti l'esterno non mi dà nessun valore aggiunto, visto che la A3 è già bella come nasce, mentre l'MMI lo uso praticamente sempre, non solo per il navigatore). Come dice ale82, spendere 5/10K di optional in più è veramente un attimo, quindi bisogna fare delle scelte assolutamente personali...

---------- Post added at 23.46.47 ---------- Previous post was at 23.45.37 ----------


La rotella touch la usi soprattutto per la selezione delle destinazioni, più che per il browsing della musica...

Ma come funziona la selezione delle destinazioni senza la rotella touch?

Aragon
08-12-2014, 23:50
Ma come funziona la selezione delle destinazioni senza la rotella touch?
Puoi usare i comandi vocali, altrimenti devi selezionare carattere per carattere con la rotella... :wacko:

ale82tjpower
08-12-2014, 23:58
Mah, più che altro secondo me quello che veramente vale la differenza di prezzo è la risoluzione molto più elevata nel mmi plus e naturalmente lo schermo più grande! Certo che mettere MMi plus e non mettere il connect si perde la navigazione con google earth, è come non mettere la ciliegina sulla torta!:dry: Sono veramente bravi in audi non c'è niente da fare metti un optional e poi automaticamente sei indirizzato a inserirne un'altro!

leech
09-12-2014, 00:10
Mah, più che altro secondo me quello che veramente vale la differenza di prezzo è la risoluzione molto più elevata nel mmi plus e naturalmente lo schermo più grande! Certo che mettere MMi plus e non mettere il connect si perde la navigazione con google earth, è come non mettere la ciliegina sulla torta!:dry: Sono veramente bravi in audi non c'è niente da fare metti un optional e poi automaticamente sei indirizzato a inserirne un'altro!

Ecco, bravissimo! E visto che io mi sento un pelino più furbo di loro perlomeno per quanto riguarda l'interesse delle mie tasche, non voglio fare l'errore di mettere dentro mille cose di cui non me ne farei assolutamente nulla. Ora per carità, visto la lungimiranza del mio acquisto e la quantità di tempo che sarei intenzionato a tenerla, potrei anche valutare l'MMI PLUS, ma la connessione la trovo totalmente inutile. Più che altro quello che non ho capito e se c'è la possibilità di fare il mirroring dello smartphone sull'MMI. Ecco, questo sarebbe interessante!

Aragon
09-12-2014, 00:12
Senza fare affidamento ad hardware esterno, il mirroring non puoi farlo. Però a partire dal 2015 (non so quale mese) Audi dovrebbe iniziare ad adottare CarPlay e Android Auto...

androidaoa
09-12-2014, 00:18
per me (per me :biggrin:) il discorso CarPlay ha una forte influenza sulla scelta tra MMI plus e base.... se fosse possibile solo sul primo la considererei una scelta quasi obbligatoria.... se fosse possibile su entrambi allora potrei risparmiare quei 1.400 euro.... però al momento non si sà ancora nulla!

leech
09-12-2014, 00:19
Senza fare affidamento ad hardware esterno, il mirroring non puoi farlo. Però a partire dal 2015 (non so quale mese) Audi dovrebbe iniziare ad adottare CarPlay e Android Auto...

Mi stai dicendo di aspettare? O sarà aggiornabile aftermarket?

---------- Post added at 00.19.44 ---------- Previous post was at 00.19.06 ----------


per me (per me :biggrin:) il discorso CarPlay ha una forte influenza sulla scelta tra MMI plus e base.... se fosse possibile solo sul primo la considererei una scelta quasi obbligatoria.... se fosse possibile su entrambi allora potrei risparmiare quei 1.400 euro.... però al momento non si sà ancora nulla!

Tu sei già in possesso o stai aspettando?

androidaoa
09-12-2014, 00:23
no io farò l'ordine nei primi mesi del prossimo anno e quindi forse avrò la possibilità di avere quando sarà ora qualche info in più.... anche se non é detto!

Aragon
09-12-2014, 00:25
Mi stai dicendo di aspettare? O sarà aggiornabile aftermarket?
Purtroppo non si sa nulla in tal senso (come al solito).

Io spero fortemente che Audi permetterà di aggiornare in qualche modo gli MMI Plus precedenti, ma non ci credo molto (anche per via dei chip Apple necessari per il funzionamento di CarPlay).

Aspettare non so quanto convenga, dipende da quanto ti serve la macchina...

Marcy_68
09-12-2014, 00:56
A proposito di led.....ahahah
Che ne pensi dei fari anteriori a led?

Una volta provati gli xeno sembrano delle vecchie alogene...

Ehehehehhehehe

Inviato dal mio supercellulare

Credo che il tuo sia un dato "soggettivo" :dry:
Questo è un dato "oggettivo"... http://youtu.be/_aQ2FwQdcwk :wink:
Ascolta bene cosa dice al 50° secondo....

TheFlash
09-12-2014, 01:05
Ovviamente era un provocazione la mia...suvvia non fate i precisini.
È chiaro che gli xeno sono ottimi e non sono paragonabili ai fari alogeni.
Ma, avendo avuto audi a1 con xeno e provando quotidianamente la A3 con i led, posso dire che la differenza c'è tutta. Il fascio oltre ad essere bianco puro, è più profondo, largo. La differenza si vede soprattutto nelle strade totalmente buie collinari. O in autostrada, dove il fascio di luce è lunghissimo.
Io, abitando in collina, non torno più indietro. La notte tornando a casa vedo molto meglio anche le buche del manto stradale.


Inviato dal mio iPad Air

Marcy_68
09-12-2014, 01:21
Ovviamente era un provocazione la mia...suvvia non fate i precisini.
È chiaro che gli xeno sono ottimi e non sono paragonabili ai fari alogeni.
Ma, avendo avuto audi a1 con xeno e provando quotidianamente la A3 con i led, posso dire che la differenza c'è tutta. Il fascio oltre ad essere bianco puro, è più profondo, largo. La differenza si vede soprattutto nelle strade totalmente buie collinari. O in autostrada, dove il fascio di luce è lunghissimo.
Io, abitando in collina, non torno più indietro. La notte tornando a casa vedo molto meglio anche le buche del manto stradale.


Inviato dal mio iPad Air

Non metto in dubbio che il full led..abbia un qual'cosina in più del xenon....ma paragonarlo alle alogene....ce ne passa....:biggrin:
Visto che si era già discusso in altro post..e altri affermavano la tua stessa impressione...ho solo voluto chiarire (per chi potesse essere indeciso sull'acquisto tra i due) che tale differenza non è poi cosi diversa/differente...appunto come confermato dal produttore di tali full led:" pari prestazioni dall'xenon" :wink:

p.s. dalla tua firma....deduco che hai venduto la tua A1.Ordinata la nuova? e configurazione? :unsure:

leech
09-12-2014, 09:28
Purtroppo non si sa nulla in tal senso (come al solito).

Io spero fortemente che Audi permetterà di aggiornare in qualche modo gli MMI Plus precedenti, ma non ci credo molto (anche per via dei chip Apple necessari per il funzionamento di CarPlay).

Aspettare non so quanto convenga, dipende da quanto ti serve la macchina...

Eh, diciamo che avrei voglia di prendere st'auto, per quanto non sia un'esigenza impellente. Ma comunque vorrei prenderla perchè non vorrei prima o poi trovarmi a piedi con la mia e poi prendere qualcosa al volo di km0.

---------- Post added at 09.28.28 ---------- Previous post was at 09.10.23 ----------

Comunque se solo dessero qualche informazione in più riguardo sto Android Auto sarebbe ottimo. Nel senso che anche io sono smanettone di Android e averlo anche sulla macchina sarebbe spettacolo, ma se tirano poi fuori a giugno mica posso aspettare tutto sto tempo per ordinare sta macchina...impazzisco a furia di configurazioni! :-)

TheFlash
09-12-2014, 11:48
@marcy: boh che ti devo dire, io con i led vedo meglio al buio pesto.. Sarà un effetto placebo...
Comunque si, a1 venduta, sto decidendo se ordinare la nuova o trovarla pronta.

@leech: anche io sono uno smanettone di android, spero sia possibile fare eventualmente un upgrade sw e metterlo in un secondo momento. Al limite semmai ci penseranno i ragazzi di xda ahahah

Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 12:05
@marcy: boh che ti devo dire, io con i led vedo meglio al buio pesto.. Sarà un effetto placebo...
Comunque si, a1 venduta, sto decidendo se ordinare la nuova o trovarla pronta.

@leech: anche io sono uno smanettone di android, spero sia possibile fare eventualmente un upgrade sw e metterlo in un secondo momento. Al limite semmai ci penseranno i ragazzi di xda ahahah

Inviato dal mio supercellulare

Credo proprio di no! Si dovrebbe andare in Recovery sul sistema AUDI con tanto di Bootloader sbloccato ecc...ti piacciono i film di fantasia? :-D
Ad ogni modo, da quello che ho letto ad oggi le possibilità di Android Auto sono al quanto scarne, molte persone ci stanno sviluppando (non escludo che mi metta a dare un'occhiata alle API anche io) ma comunque non credo che il sistema agli inizi del 2015 sarà così valido da permettere moltefunzionalità, magari con qualche release successiva possibile.

Ragazzi ora devo dire che ho un vero problema.....non so se prendere o meno il DIESEL o BENZINA! Mai più credevo di entrare in LOOP su questo! Ma leggendo altre discussioni non so quanto mi convenga visto che la mia percorrenza di ogni mattina è 4,8 km ad andare e 4,8 a tornare. Poi chiaramente ci possono essere deviazioni varie, ma solitamente le percorrenze sono quelle. Poi nei week-end mi muovo di solito, ma non tutti i week-end e cmq ad oggi sto sotto i 20mila km anno. Dall'altra è probabile che man mano aumenterò le percorrenze annuali, ma se così non fosse? Mamma mia che difficile decisione!

TheFlash
09-12-2014, 12:59
Mmmm ... Non mi sento di consigliarti il diesel per tratte così brevi sinceramente...
Valuta il 1.4 125cv...o se vuoi risparmiare ancora di più guarda il 1.2 110cv che ha costi di gestione ridicoli e non è lento per niente. Io ho provato l'86cv sulla Fabia e non andava affatto male. Ed era molto silenzioso...

Inviato dal mio supercellulare

androidaoa
09-12-2014, 12:59
g-tron!? :rolleyess:

leech
09-12-2014, 13:04
Altra domanda, ma senza pacchetto Connectivity non ho la possibilità di collegare lo smartphone?! Ma che ca**o ti danno in dotazione?!

---------- Post added at 13.04.01 ---------- Previous post was at 13.00.28 ----------


g-tron!? :rolleyess:

No, non mi ispira proprio. Piuttosto valuterei tra 5-6 anni l'installazione di un impianto GPL, ma questo g-tron a metano non mi ispira per niente.

TheFlash
09-12-2014, 13:10
Il connectivity è di incluso col pacchetto di navigazione, base o plus che sia.

Per quanto riguarda bootloader e recovery, magari mettendo uno zip su sd e poi caricandolo nell'mmi..........Ahhaha si credo sia impossibile...


Inviato dal mio iPad Air

androidaoa
09-12-2014, 13:11
ti capisco.... però considera che con il tuo kilometraggio risparmieresti almeno 1000 euro di carburante all'anno... non proprio poca cosa.... e magari così ti faresti meno riguardo ad aggiungere un optional in più in fase di acquisto! :laugh:

TheFlash
09-12-2014, 13:16
C'è tutto: AC9B2LG7 e a prestazioni pure siamo un pochino più su del 1.6 tdi...


Inviato dal mio iPad Air

klinge
09-12-2014, 13:28
4,8km... vai di scooter in tal caso !!!

TheFlash
09-12-2014, 14:15
4,8km... vai di scooter in tal caso !!!
Mi sembra giusto. Anzi se puoi vai in bici.
Anzi a piedi vah

Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 14:20
ti capisco.... però considera che con il tuo kilometraggio risparmieresti almeno 1000 euro di carburante all'anno... non proprio poca cosa.... e magari così ti faresti meno riguardo ad aggiungere un optional in più in fase di acquisto! :laugh:

Non faccio solo quelli eh. Ripeto che all'anno faccio circa 20mila km.

---------- Post added at 14.20.46 ---------- Previous post was at 14.17.28 ----------

Scusate, ma come è possibile che con il motore 1.4 TSFI Ultra da 150cv i consumi (dati da AUDI) siamo molto ridotti rispetto al 125cv?!

TheFlash
09-12-2014, 14:28
Il 150 è il cylinder on demand, disattiva due cilindri quando non è richiesta potenza e quindi consuma meno... È ottimo

Inviato dal mio supercellulare

klinge
09-12-2014, 14:29
Battute a parte rimane vero che in un percorso di 5km un motore a gasolio non va mai in temperatura e tende a consumarsi di più...

TheFlash
09-12-2014, 14:32
Eh si, alla lunga è deleterio...

Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 15:08
no ragazzi, non avete capito. Quello è il percorso di routine...ma io ho una vita abbastanza frenetica e nei week-end spesso vado via. Comunque ho sentito sia concessionario che il mio meccanico (GURU indiscusso dal mio punto di vista, mi ha sempre risolto tutte le magagne del mondo).
Il concessionario mi ha detto di decidere senza problemi tanto per lui è uguale, ma il problema sul FAP non è più presente specialmente con il nuovo diesel 110cv in quanto hanno anticipato di molto i sistemi di rigenerazione e anche se la macchina non è in temperatura lo fa e anche quando si spegne rimane accesa la ventola finichè non viene finito il processo.
Il mio meccanico anche lui mi ha consigliato diesel: 1) perchè sa come e quando la uso, 2) perchè mi ha detto (giustamente) che se poi me la voglio togliere tra qualche anno, il benzina sarà molto più difficile da dare via senza perderci di più. Poi anche lui mi ha confermato che non sta avendo particolari lamentele sui motori diesel tedeschi, mentre ancora capitato non competitor italiani ecc...
Ragazzi miei, naturalmente ringrazio tutti per i grandi consigli, ma credo che mi ributterò su un diesel.
Alla fine prendendo anche B&O e MMI Plus..Farò un piccolo sforzo, ma su un gioiello del genere non posso guardare i 1000€ di differenza.

TheFlash
09-12-2014, 15:17
Si ok, 20k km, ma se la prendi tutti i giorni per 5km a volta tranne il fine settimana boh... Io non so... Eviterei...
Chiarisci bene sta storia del fap, perché anche sulla mia ex 1.6 rimaneva accesa la ventola da spenta, ma solo per raffreddare il motore che arriva a chissà che temperature. Per rigenerare il motore deve essere per forza acceso.... E io spesso allungavo il tragitto di ritorno a casa per far finire la rigenerazione.... Insomma ci vuole pazienza....

Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 15:37
Si ok, 20k km, ma se la prendi tutti i giorni per 5km a volta tranne il fine settimana boh... Io non so... Eviterei...
Chiarisci bene sta storia del fap, perché anche sulla mia ex 1.6 rimaneva accesa la ventola da spenta, ma solo per raffreddare il motore che arriva a chissà che temperature. Per rigenerare il motore deve essere per forza acceso.... E io spesso allungavo il tragitto di ritorno a casa per far finire la rigenerazione.... Insomma ci vuole pazienza....

Inviato dal mio supercellulare

Ma ti dice che sta facendo rigenerazione? Nel senso si vede da display o comunque si sente che sta avvenendo questa benedetta rigenerazione?
Scusate se a volte posso fare domande per qualcuno banali, ma prima di fare questo genere di spese meglio sapere qualcosa in più che qualcosa in meno per non mangiarsi mani e pure piedi per un ordine sbagliato! :-)

TheFlash
09-12-2014, 15:44
Nessuna indicazione display, si nota dal minimo che sta a 1000 giri invece che a 800. Il motore è un po' più rumoroso, i consumi salgono un po' è dato che viene iniettato più gasolio il motore è più pronto alla risposta del gas, sembra di avere l'auto rimappata.
Per eseguire al meglio la rigenerazione bisogna stare a gas costante coi giri sui 2500 giri circa a marce alte. Ma è impossibile all'atto pratico stare a 2500 giri in 5a (circa 140-150 all'ora) in città 😂


Inviato dal mio iPad Air

leech
09-12-2014, 15:55
Nessuna indicazione display, si nota dal minimo che sta a 1000 giri invece che a 800. Il motore è un po' più rumoroso, i consumi salgono un po' è dato che viene iniettato più gasolio il motore è più pronto alla risposta del gas, sembra di avere l'auto rimappata.
Per eseguire al meglio la rigenerazione bisogna stare a gas costante coi giri sui 2500 giri circa a marce alte. Ma è impossibile all'atto pratico stare a 2500 giri in 5a (circa 140-150 all'ora) in città 😂


Inviato dal mio iPad Air

Azz...difficile sì direi. Va beh, lo farà nel week-end che cmq in generale io da qualche parte vado solitamente. Cmq allora inutile rimappare la bimba...per stirare aspetto la rigenerazione! :-D
Grazie per le dritte.

TheFlash
09-12-2014, 16:03
Considera che però se interrompi le rigenerazioni a metà più di un tot di volte (mi pare di ricordare 5), la centralina va in recovery, e purtroppo non è la twrp...

Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 16:19
Considera che però se interrompi le rigenerazioni a metà più di un tot di volte (mi pare di ricordare 5), la centralina va in recovery, e purtroppo non è la twrp...

Inviato dal mio supercellulare

ehehehe...va beh dai, speriamo di non farlo capitare. :-) Adesso non so bene, ma credo che lo faccia ogni 300-400 km? sicuramente un po di tangenziale me la faccio con sti km qua..

TheFlash
09-12-2014, 16:26
Se metti il gasolio speciale (i vari blu diesel, hiq Diesel, ecc) rigenera meno spesso, anche ogni 600km.
Ma io che l'ho avuto per tre anni ne ho le scatole piene....
Ovviamente è solo un parere personale.

Considera che il benzina costa meno di tagliandi, assicurazione e costo d'acquisto.


Inviato dal mio iPad Air

leech
09-12-2014, 16:37
Se metti il gasolio speciale (i vari blu diesel, hiq Diesel, ecc) rigenera meno spesso, anche ogni 600km.
Ma io che l'ho avuto per tre anni ne ho le scatole piene....
Ovviamente è solo un parere personale.

Considera che il benzina costa meno di tagliandi, assicurazione e costo d'acquisto.


Inviato dal mio iPad Air

Sì, che tu avessi il dente avvelenato sul diesel si era intuito! :-D
Non saprei, sarei con la speranza che qualcosa sia migliorato e che con l'utilizzo che ne faccio io problemi particolari non se ne presentino.
Comunque vero quello che dici tu ma come costi di consumi credo che il TDI consumi molto meno..

ale82tjpower
09-12-2014, 16:38
Io prenderei il benzina ad occhi chiusi! Poi soprattutto il discorso rivendibilità maggiore per il diesel non sta in piedi nel tuo caso, visto che hai detto che vuoi tenertela un bel pò! Poi naturalmente è il solito discorso, ci sono italiani ignoranti che prendono il diesel per fare casa-spesa pensando di risparmiare, indirizzati verso questa scelta da venditori incompetenti. Poi che il problema fap non esista più ne dubito, prova a continuare a fare brevi tragitti voglio vedere se non si intoppa tutto! Io mi prenderei un bel 1.4 tfsi 125 cv, così non ti devi preoccupare dei brevi tragitti che fai!:wink:

leech
09-12-2014, 17:09
Ma possibile che nessuno abbia un 8V/8VA con il 1.6 TDI da darmi un parere e confermarmi tali problematiche?

Aragon
09-12-2014, 17:16
Io mi sono liberato dalla tentazione diesel e ho preso un favoloso 1.4 TFSI c.o.d. (quasi un "piccolo" diesel, come consumi). In più ho 150 cavalli, che proprio malaccio non sono... :smile:

TheFlash
09-12-2014, 17:21
https://www.spritmonitor.de/en/detail/490526.html questo sono i miei consumi in 53k km. Uso per lo più cittadino... I 17 reali in città sono impossibili...

Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 17:22
Io mi sono liberato dalla tentazione diesel e ho preso un favoloso 1.4 TFSI c.o.d. (quasi un "piccolo" diesel, come consumi). In più ho 150 cavalli, che proprio malaccio non sono... :smile:

Consumi effettivi? Riesci a darmi qualche indicazione?

Aragon
09-12-2014, 17:31
Consumi effettivi? Riesci a darmi qualche indicazione?
Per ora sono sui 15/16 reali con circa 30% autostrada e restante urbano (macchina però ancora un po' "legata", visto che faccio pochi km, e quindi guida ancora abbastanza tranquilla).

ale82tjpower
09-12-2014, 17:38
Complimenti, ottimi consumi!

Aragon
09-12-2014, 17:41
Ti dirò, è un motore che tutto sommato mi sta dando soddisfazioni (anche se bisognerà vedere alla lunga come si comporta con piedino più pesante). Anche come spinta e ripresa, pur avendo pochi km, mi pare niente male (sebbene non lo abbia ancora portato verso la zona rossa...). Mi piacerebbe fare una prova con un 1.8 come il tuo per vedere di quanto è inferiore.

ale82tjpower
09-12-2014, 17:51
La differenza sostanziale come prestazioni la si percepisce agli alti regimi, il 1.8 tfsi ha un grande allungo fino a olltre i 6000 giri!

Marcy_68
09-12-2014, 17:51
Per ora sono sui 15/16 reali con circa 30% autostrada e restante urbano (macchina però ancora un po' "legata", visto che faccio pochi km, e quindi guida ancora abbastanza tranquilla).

Quotone....poi vedere da CBD i 23/24 km/litro in extraurbano....mi vien da sorridere quando elogiano a mano tratta i piccoli diesel ed annesse G-tron...:laugh:
Nonostante pure io faccio pochi km e pure ancora legata....i 15/16 km/l..li faccio tranquillamente con 50% urbano e 50% extraurbano....e sempre in modalità Dynamic :w00t:

leech
09-12-2014, 18:04
Quotone....poi vedere da CBD i 23/24 km/litro in extraurbano....mi vien da sorridere quando elogiano a mano tratta i piccoli diesel ed annesse G-tron...:laugh:
Nonostante pure io faccio pochi km e pure ancora legata....i 15/16 km/l..li faccio tranquillamente con 50% urbano e 50% extraurbano....e sempre in modalità Dynamic :w00t:

Beh, sono altamente indeciso, questo è sicuro.
Credo chiederò al concessionario di provare questo 1.4 a questo punto, ma sarei cmq diretto sul 150cv e nn sul 125 a questo punto. Che come costo è uguale al 1.6 praticamente.

ale82tjpower
09-12-2014, 18:15
Con il 150 cv oltretutto hai pure delle gran belle prestazioni! Altro che 1.6 tdi:ciap:

leech
09-12-2014, 18:32
Con il 150 cv oltretutto hai pure delle gran belle prestazioni! Altro che 1.6 tdi:ciap:


Eh lo so, ma io vorrei capire quali sono le effettive spese che dovrei fare con un benzina sui miei 20k km l'anno e quali su un diesel....cioè, sarà per mancanza di competenze, ma non riesco a ipotizzare quali possano essere gli effettivi risparmi di un benzina..
solo sull'assicurazione...
Manutenzione durante il primo anno cosa cambia? Tagliandi c'è così tanta disparità di prezzo tra diesel e benzina(credo che per manutenzione si parlasse di questo)?
Poi? Bollo sarebbe un 90 euro in più con il benzina.
Non riesco a fare altri calcoli.
HELP!!! Immagino che dalle vostre esperienze riuscite a farmi capire un pochino meglio dove sta la disparità di prezzo.. Please

TheFlash
09-12-2014, 18:56
Calcolando un consumo medio di 13 al litro per il benzina e 16 per la versione a gasolio hai una differenza di circa 300l di carburante su 20000km.
Che tradotto in cifre sono circa 500€ annui in più. Ovvero 40 euro al mese.

Per quanto riguarda l'assicurazione, la mia compagnia (allianz) per assicurare la tt 2.0t 230cv mi ha preventivato un premio di 80€ più basso di ciò che spendevo sulla a1 1.6 tdi 105cv....
Col 1.4 spendi quindi ancora meno. Mettiamo 100€ in meno.
Ok spendi di più di bollo....ma vuoi mettete...
Il 150 è un'altra cosa...hai silenziosità, fluidità, prestazioni decisamente superiori....



Inviato dal mio supercellulare

leech
09-12-2014, 19:07
Calcolando un consumo medio di 13 al litro per il benzina e 16 per la versione a gasolio hai una differenza di circa 300l di carburante su 20000km.
Che tradotto in cifre sono circa 500€ annui in più. Ovvero 40 euro al mese.

Per quanto riguarda l'assicurazione, la mia compagnia (allianz) per assicurare la tt 2.0t 230cv mi ha preventivato un premio di 80€ più basso di ciò che spendevo sulla a1 1.6 tdi 105cv....
Col 1.4 spendi quindi ancora meno. Mettiamo 100€ in meno.
Ok spendi di più di bollo....ma vuoi mettete...
Il 150 è un'altra cosa...hai silenziosità, fluidità, prestazioni decisamente superiori....



Inviato dal mio supercellulare

Perfetto, sulle prestazioni non c'è neanche da paragonarle, chiaro, meglio il benzina tutta la vita! Ma in questo momento si spenderebbe sempre meno con il diesel, quello che chiedo a voi che avete già le auto, qual è la differenza di prezzo sui tagliandi, manutenzioni ecc? Parlando teoricamente non riesco davvero a quantificare dove potrebbe stare il risparmio.

TheFlash
09-12-2014, 19:14
.... No, il confronto preciso o lo fai a parità di motore sennò lascia un po il tempo che trova.
O meglio non puoi dire beh col diesel spendo meno. È ovvio, ma va anche la metà.

Il confronto di prezzo lo devi fare tra:
1.2 benzina 28450
1.6 diesel 30300

Oppure tra
1.4 benzina 30600
2.0 diesel 32500

Ci sono quasi 2000€ di differenza a favore del benzina a parità di potenza.

Inviato dal mio supercellulare

quattrorings
09-12-2014, 19:29
Io ho avuto due A3 poi una bmw serie 3 F30 e poi un 'Evoque...e nel complesso le A3 rimangono le migliori auto che ho avuto...ad oggi sec me è la vettura perfetta..come dimensioni,QUALITA',costi di gestione,rapporto prestazioni consumi,sinceramente nn acquisterei nessun altra auto...ovviamente è un parere puramente personale ;-)


OOps..ho sbagliato topic...sorry:confused5:

Marcy_68
09-12-2014, 19:30
.... No, il confronto preciso o lo fai a parità di motore sennò lascia un po il tempo che trova.
O meglio non puoi dire beh col diesel spendo meno. È ovvio, ma va anche la metà.

Il confronto di prezzo lo devi fare tra:
1.2 benzina 28450
1.6 diesel 30300

Oppure tra
1.4 benzina 30600
2.0 diesel 32500

Ci sono quasi 2000€ di differenza a favore del benzina a parità di potenza.

Inviato dal mio supercellulare

Quoto....il paragone è ovvio che sia fatto quantomeno a parità di cv. e/o cilindrata).Quindi considerando che il diesel costa circa 3.000 in più rispetto ad un benzina....questo è il risparmio che si ha.
Di certo..oltre a questo.c'è pure il discorso assicurazione....meno caro rispetto al diesel e maggior manutenzione generale(potresti chiedere alla concessionaria le differenze di prezzo).
Ovvio che se decidi su di cilindrate diverse....il guadagno del solo prezzo d'acquisto non è più riscontrato.

p.s. ad es. 18 tfsi 180 cv :29.900......20 tdi 184 cv :33.200

androidaoa
09-12-2014, 21:44
comunque su
https://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?constyear_s=2013&constyear_e=2014&powerunit=2
vedi i consumi medi delle varie motorizzazioni
facendo due conti veloci

Diesel 20.000Km annui / media 17km per litro = 1176litri --> costo 1760 euro annui (1176x1,5euro/litro)

Benzina 20.000Km annui / media 13,3km per litro = 1500litri --> costo 2400 euro annui (1176x1,6euro/litro)

Metano 20.000Km annui / media 23,4km per Kg = 855Kg --> costo 855 euro annui (1176x1euro/Kg)

è per quello che ti dicevo che se non fossi tanto allergico al metano risparmieresti 1000 euro di carburante annui! :)
....dopo è vero che per quanto riguarda il metano ci sono molte meno statistiche su quel sito....visto che é una motorizzazione nuova e meno diffusa.... però i 22-23 l/Kg li ha fatti anche quattroruote nella sua prova della G-tron e quindi sono veritieri.

Ascolta
09-12-2014, 21:56
Il mio meccanico anche lui mi ha consigliato diesel: 1) perchè sa come e quando la uso, 2) perchè mi ha detto (giustamente) che se poi me la voglio togliere tra qualche anno, il benzina sarà molto più difficile da dare via senza perderci di più. Poi anche lui mi ha confermato che non sta avendo particolari lamentele sui motori diesel tedeschi, mentre ancora capitato non competitor italiani ecc..
Chissà che tra qualche anno ci siano più persone acculturate e aggiornate sui motori benzina di ultima generazione e non che continuano a basarsi sulle solite considerazioni che si sentono negli ultimi 20'anni dopo l'introduzione in grande serie dell'iniezione diretta sui Diesel... :wink:

---------- Post added at 21.56.36 ---------- Previous post was at 21.52.50 ----------


Io prenderei il benzina ad occhi chiusi! Poi soprattutto il discorso rivendibilità maggiore per il diesel non sta in piedi nel tuo caso, visto che hai detto che vuoi tenertela un bel pò! Poi naturalmente è il solito discorso, ci sono italiani ignoranti che prendono il diesel per fare casa-spesa pensando di risparmiare, indirizzati verso questa scelta da venditori incompetenti. Poi che il problema fap non esista più ne dubito, prova a continuare a fare brevi tragitti voglio vedere se non si intoppa tutto! Io mi prenderei un bel 1.4 tfsi 125 cv, così non ti devi preoccupare dei brevi tragitti che fai!:wink:
STRAQUOTO! :thumbsup:

leech
09-12-2014, 23:36
.... No, il confronto preciso o lo fai a parità di motore sennò lascia un po il tempo che trova.
O meglio non puoi dire beh col diesel spendo meno. È ovvio, ma va anche la metà.

Il confronto di prezzo lo devi fare tra:
1.2 benzina 28450
1.6 diesel 30300

Oppure tra
1.4 benzina 30600
2.0 diesel 32500

Ci sono quasi 2000€ di differenza a favore del benzina a parità di potenza.

Inviato dal mio supercellulare

Beh, stando a quello che dici dovrei prendere un 1.2 benzina, ma su una macchina di questo tipo, mi sembra un po'pochino come motore. Senza contare i consumi a pieno carico che avrei. Non so, minimo che prenderei è il 1.4 125cv se dovessi andare su un benzina, ma in questo caso quindi mi sembra di capire che non andrei a risparmiare. Nonostante le prestazioni siano chiaramente migliori.
Rimango cmq convinto che per togliermi ogni dubbio dovrei provare un bel 1.4 150cv. E' da un bel po' che non guido un turbo-benzina, ma credo che mi piacerà! :-)

---------- Post added at 23.31.39 ---------- Previous post was at 23.29.53 ----------


comunque su
https://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?constyear_s=2013&constyear_e=2014&powerunit=2
vedi i consumi medi delle varie motorizzazioni
facendo due conti veloci

Diesel 20.000Km annui / media 17km per litro = 1176litri --> costo 1760 euro annui (1176x1,5euro/litro)

Benzina 20.000Km annui / media 13,3km per litro = 1500litri --> costo 2400 euro annui (1176x1,6euro/litro)

Metano 20.000Km annui / media 23,4km per Kg = 855Kg --> costo 855 euro annui (1176x1euro/Kg)

è per quello che ti dicevo che se non fossi tanto allergico al metano risparmieresti 1000 euro di carburante annui! :)
....dopo è vero che per quanto riguarda il metano ci sono molte meno statistiche su quel sito....visto che é una motorizzazione nuova e meno diffusa.... però i 22-23 l/Kg li ha fatti anche quattroruote nella sua prova della G-tron e quindi sono veritieri.

Questo è quello che volevo! Grazie!

---------- Post added at 23.36.38 ---------- Previous post was at 23.31.39 ----------


Chissà che tra qualche anno ci siano più persone acculturate e aggiornate sui motori benzina di ultima generazione e non che continuano a basarsi sulle solite considerazioni che si sentono negli ultimi 20'anni dopo l'introduzione in grande serie dell'iniezione diretta sui Diesel... :wink:

---------- Post added at 21.56.36 ---------- Previous post was at 21.52.50 ----------


STRAQUOTO! :thumbsup:

Se non vado errato è la seconda volta che dai dell'ignorante in modo elegante a chi non la pensa esattamente come te in campo di motori. Sarebbe cortese da parte tua spiegare, piuttosto che fare apprezzamenti che un newbe potrebbe anche trovare fastidioso, graziie. Nel caso fosse la prima, sempre fastidioso è! ;-) Spero non si alzi il vespaio, ma volevo solo comunicarti che da interessato principale della conversazione non gradisco il modo che hai di trasferire le tue conoscenze.
Ad ogni modo farò le mie valutazioni stando a quello che avete scritto ma anche tenendo in considerazione il consiglio del mio meccanico di fiducia.
Grazie cmq per l'interesse.

ale82tjpower
09-12-2014, 23:48
Io ho dato dell'ignorante a quelle persone che prendono il diesel per fare casa-spesa o accompagnare i figli a scuola e si sentono pure furbi di avere fatto un acquisto che secondo loro li fa risparmiare! E ribadisco che sono indirizzati da pseudoesperti di motori e incompetenti venditori che ci guadagnano a rifilare diesel a più non posso a tutti.
Nel tuo caso è diverso, 20000 km l'anno giustificherebbe l'acquisto di un diesel se non fosse per i brevi tratti che tu hai detto di percorrere.

leech
09-12-2014, 23:59
Io ho dato dell'ignorante a quelle persone che prendono il diesel per fare casa-spesa o accompagnare i figli a scuola e si sentono pure furbi di avere fatto un acquisto che secondo loro li fa risparmiare! E ribadisco che sono indirizzati da pseudoesperti di motori e incompetenti venditori che ci guadagnano a rifilare diesel a più non posso a tutti.
Nel tuo caso è diverso, 20000 km l'anno giustificherebbe l'acquisto di un diesel se non fosse per i brevi tratti che tu hai detto di percorrere.

Certo, non era per te, comunque sia chiaro che non volevo alzare la polemica, vi state spendendo per darmi una mano per decidere e siete molto gentili.
Come hai ben detto io faccio 20000km ma la mia paura più grossa è che molto probabilmente nei prossimi anni ne farò anche di più(e non pochi) per lavoro e non vorrei vedermi costretto a mettere impianto GPL o cercare di rivendere l'auto e ripartire da capo con la scelta. Poi comunque in estate quasi tutti i week-end scendo al mare, diciamo che un pelino sedimentario sono solo d'inverno, dove però forse si presenta il problema maggiore per la difficoltà nello scaldare il motore.
Io chiedevo se non ci fosse qualcuno con un 1.6 110cv che non riuscisse a darmi un parere su questo problema del FAP e se in base al tipo di utilizzo che ne faceva aveva mai avuto di questi problemi. Poi ragazzi miei...quando tutto manca se tra qualche anno mi dovesse rompere le balle sto FAP lo faccio disattivare, no? Ho letto che è una delle soluzioni. O sbaglio?

ale82tjpower
10-12-2014, 00:20
Non è così semplice togliere il fap, oltre a non essere in regola con la legge e non passare le revisioni dovresti trovare qualcuno veramente in gamba che ti disattivi le rigenerazioni da centralina motore, oltre che togliere fisicamente il filtro! Dovresti rivolgerti ad un rimappatore con le p...e, e ce ne sono pochi! Io lascerei perdere, mi piangerebbe il cuore far mettere le mani sulla mia auto! Se poi dopo hai problemi? Al massimo nei periodi che fai brevi tragitti, dovresti mettere in conto una volta alla settimana di prendere l'auto e portarla in tangenziale o su una strada extraurbana e farla girare sui 2500 giri per una quindicina di chilometri, in modo da portare a termine la rigenerazione del filtro! Ma se dici che nei weekend vai spesso fuori città non dovresti aver particolari problemi!

leech
10-12-2014, 11:07
Non è così semplice togliere il fap, oltre a non essere in regola con la legge e non passare le revisioni dovresti trovare qualcuno veramente in gamba che ti disattivi le rigenerazioni da centralina motore, oltre che togliere fisicamente il filtro! Dovresti rivolgerti ad un rimappatore con le p...e, e ce ne sono pochi! Io lascerei perdere, mi piangerebbe il cuore far mettere le mani sulla mia auto! Se poi dopo hai problemi? Al massimo nei periodi che fai brevi tragitti, dovresti mettere in conto una volta alla settimana di prendere l'auto e portarla in tangenziale o su una strada extraurbana e farla girare sui 2500 giri per una quindicina di chilometri, in modo da portare a termine la rigenerazione del filtro! Ma se dici che nei weekend vai spesso fuori città non dovresti aver particolari problemi!

Eh, anche tu hai ragione. Beh, ragazzi...posso ufficialmente dirvi che sono più confuso di prima! :-D A parte gli scherzi, configurazione chiarissima in testa, ma il vero problema è quello che sta sotto al cofano. Proverò il benzina e farò le mie valutazioni a riguardo! Grazie comunque.

Marcy_68
10-12-2014, 13:41
comunque su
https://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?constyear_s=2013&constyear_e=2014&powerunit=2
vedi i consumi medi delle varie motorizzazioni
facendo due conti veloci

Diesel 20.000Km annui / media 17km per litro = 1176litri --> costo 1760 euro annui (1176x1,5euro/litro)

Benzina 20.000Km annui / media 13,3km per litro = 1500litri --> costo 2400 euro annui (1176x1,6euro/litro)

Metano 20.000Km annui / media 23,4km per Kg = 855Kg --> costo 855 euro annui (1176x1euro/Kg)

è per quello che ti dicevo che se non fossi tanto allergico al metano risparmieresti 1000 euro di carburante annui! :)
....dopo è vero che per quanto riguarda il metano ci sono molte meno statistiche su quel sito....visto che é una motorizzazione nuova e meno diffusa.... però i 22-23 l/Kg li ha fatti anche quattroruote nella sua prova della G-tron e quindi sono veritieri.

Non metto in dubbio i tuoi conti "veloci"...ma quantomeno filtrare le varie motorizzazioni e KM annuo in relazione a tale post e non generalizzare.....
Visto che si parla di 20K km anno.....ho fatto una ricerca più mirata e con potenze "quantomeno" alla pari....https://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?constyear_s=2013&constyear_e=2014&power_s=100&power_e=110&minkm=20000&powerunit=2

Diesel 20.000 km annui / media 18,281 km/l = 1094 litri....costo 1641 euro anno (1094x1.5 euro/l )

Benzina 20.000 km annui / media 18,050 km/l = 1108 litri....costo 1772 euro anno ( 1108x1.6 euro/l )

Metano 20.000 km annui / media 22,371 km Kg = 894 Kg....costo 894 euro anno ( 894x1 euro Kg )

Quindi....a parte il metano che non è in relazione a tale discussione....non vedo un guadagno poi cosi differente/eclatante tra diesel e benzina......:laugh:

leech
10-12-2014, 14:15
Non metto in dubbio i tuoi conti "veloci"...ma quantomeno filtrare le varie motorizzazioni e KM annuo in relazione a tale post e non generalizzare.....
Visto che si parla di 20K km anno.....ho fatto una ricerca più mirata e con potenze "quantomeno" alla pari....https://www.spritmonitor.de/en/overview/3-Audi/20-A3.html?constyear_s=2013&constyear_e=2014&power_s=100&power_e=110&minkm=20000&powerunit=2

Diesel 20.000 km annui / media 18,281 km/l = 1094 litri....costo 1641 euro anno (1094x1.5 euro/l )

Benzina 20.000 km annui / media 18,050 km/l = 1108 litri....costo 1772 euro anno ( 1108x1.6 euro/l )

Metano 20.000 km annui / media 22,371 km Kg = 894 Kg....costo 894 euro anno ( 894x1 euro Kg )

Quindi....a parte il metano che non è in relazione a tale discussione....non vedo un guadagno poi cosi differente/eclatante tra diesel e benzina......:laugh:

Ah beh, già la storia qua cambia. Ma il problema è che cmq io un 1.2 su una macchina così non lo prenderei mai. Se come immagino tra qualche anno iniziassi a macinare molti più km, arriverebbe un grosso problema e la cchina dovrei sicuramente darla via.. Quindi io sarei indeciso tra il 1.6 110cv e il 1.4 150cv(per prendere il 125cv a sto punto faccio il colpo grosso visto che in ogni caso i cavalli io non li schifo per niente, anzi).
So che sono motori diversi con prestazioni totalmente differenti ma se non decidessi di rinunciare alla benza, voglio davvero togliermi lo sfizio di avere già buone prestazioni sotto.
Spero di essermi fatto capire. :-)

TheFlash
10-12-2014, 16:02
Secondo me leech hai già deciso ma non te ne sei ancora reso conto al 100%.
Vorresti il 1.4 ma sai che non saresti tranquillo un domani per i consumi... Per cui vai di 1.6tdi

Inviato dal mio supercellulare

leech
10-12-2014, 16:52
Secondo me leech hai già deciso ma non te ne sei ancora reso conto al 100%.
Vorresti il 1.4 ma sai che non saresti tranquillo un domani per i consumi... Per cui vai di 1.6tdi

Inviato dal mio supercellulare

Guarda, da una parte sì, ma giuro che sono davvero indeciso. Cioè, sotto mille punti di vista (già solo per non avere rotture di balle di manutenzioni o guasti vari) vorrei prendermi sto 1.4 150 cv. Dall'altra come hai ben detto tu, la paranoia della poca richiesta sull'usato e della possibilità di consumi futuri mi fanno andare sul Diesel. Questo week-end me ne vado sul cucuzzolo della montagna in solitaria e decido......Ora che nessuno dica che per arrivare sul cucuzzolo mi serve una Quattro! :-D

Placebo
10-12-2014, 16:52
Cosa ti spaventa del GTron?


Inviato.....? Inviato!!!

leech
10-12-2014, 16:52
Secondo me leech hai già deciso ma non te ne sei ancora reso conto al 100%.
Vorresti il 1.4 ma sai che non saresti tranquillo un domani per i consumi... Per cui vai di 1.6tdi

Inviato dal mio supercellulare

Guarda, da una parte sì, ma giuro che sono davvero indeciso. Cioè, sotto mille punti di vista (già solo per non avere rotture di balle di manutenzioni o guasti vari) vorrei prendermi sto 1.4 150 cv. Dall'altra come hai ben detto tu, la paranoia della poca richiesta sull'usato e della possibilità di consumi futuri mi fanno andare sul Diesel. Questo week-end me ne vado sul cucuzzolo della montagna in solitaria e decido......Ora che nessuno dica che per arrivare sul cucuzzolo mi serve una Quattro! :-D

quattrorings
10-12-2014, 17:14
Bè ma se vai in montagna ci vuole la traz Quattro:toothy12:

Marcy_68
10-12-2014, 17:23
Guarda, da una parte sì, ma giuro che sono davvero indeciso. Cioè, sotto mille punti di vista (già solo per non avere rotture di balle di manutenzioni o guasti vari) vorrei prendermi sto 1.4 150 cv. Dall'altra come hai ben detto tu, la paranoia della poca richiesta sull'usato e della possibilità di consumi futuri mi fanno andare sul Diesel. Questo week-end me ne vado sul cucuzzolo della montagna in solitaria e decido......Ora che nessuno dica che per arrivare sul cucuzzolo mi serve una Quattro! :-D

"Ora che nessuno dica che per arrivare sul cucuzzolo mi serve una Quattro! :-D" :laugh: bella questa :laugh:
(Parere personale)...sul fatto della rivendita....non credo ci siano problemi per un 1.4 TFSI...anzi la vedo più critica per un 1.6 diesel.Diverso (probabilmente) per un 1.8 TFSI rispetto al 2.0 diesel.
Ad ogni modo....per le rigenerazioni FAP....potresti dare un occhio a questa discussione..(se non già fatto)...http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60633-Ventola-raffreddamento-a-motore-spento&highlight=ventola+a3

TheFlash
10-12-2014, 19:10
Sai a cosa pensavo?
Visto che comunque ti serve un'auto a 360 gradi, perché non valuti la versione quattro?



😜😜😜

Comunque la 1.4 non avrai enormi problemi a venderla...

Inviato dal mio supercellulare

leech
10-12-2014, 19:28
"Ora che nessuno dica che per arrivare sul cucuzzolo mi serve una Quattro! :-D" :laugh: bella questa :laugh:
(Parere personale)...sul fatto della rivendita....non credo ci siano problemi per un 1.4 TFSI...anzi la vedo più critica per un 1.6 diesel.Diverso (probabilmente) per un 1.8 TFSI rispetto al 2.0 diesel.
Ad ogni modo....per le rigenerazioni FAP....potresti dare un occhio a questa discussione..(se non già fatto)...http://forum.audirsclub.it/showthread.php?60633-Ventola-raffreddamento-a-motore-spento&highlight=ventola+a3
..h
Grazie mille per il link. Non l avevo letto. Per quanto riguarda la rivendibilita invece non credo sia vero. È molto piùrichiesto il 1.6 rispetto al 1.4, altrimenti non si spiegherebbe perche su portali di auto c e una presenza assolutamente netta per i tDI.
Cmq oltre al danno la beffa, ho chiamato in concessionaria e non hanno un 1.4 da provare...pazzesco!!!

---------- Post added at 19.28.19 ---------- Previous post was at 19.26.19 ----------


Sai a cosa pensavo?
Visto che comunque ti serve un'auto a 360 gradi, perché non valuti la versione quattro?



😜😜😜

Comunque la 1.4 non avrai enormi problemi a venderla...

Inviato dal mio supercellulare

Ahahahah...e pensare che stavo leggendo la frase con molta attenzione pensando "mi ha trovato la soluzione.."

Marcy_68
10-12-2014, 19:42
[QUOTE=leech;1230120]
Per quanto riguarda la rivendibilita invece non credo sia vero. È molto piùrichiesto il 1.6 rispetto al 1.4, altrimenti non si spiegherebbe perche su portali di auto c e una presenza assolutamente netta per i tDI.
[COLOR="Silver"]

La butto lì....probabilmente perchè "appunto" non riescono a vendere :laugh:

Aragon
10-12-2014, 19:59
Finché tutti si buttano per partito preso sul diesel per forza che in vendita ci sono solo quelle.
Anche io il benzina ho dovuto prenderlo sulla carta. Non dico il c.o.d. ma nemmeno un benzina "normale" avevano da provare! Ad ogni modo il mio concessionario è stato corretto e mi ha consigliato il c.o.d. fin dal principio.

Ps. Tra le varie che ho provato c'era anche il 1.6 Tdi... no comment! :p

napdoc92
10-12-2014, 21:31
Ps. Tra le varie che ho provato c'era anche il 1.6 Tdi... no comment! :p

Ehmmm il no comment è una cosa positiva o negativa? :D come t'è sembrato?!


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Delfino TDI
10-12-2014, 21:54
Qualche considerazione:
-rivendibilitá: se la devi tenere 10 anni, che sia Diesel o benzina, non varrá comunque una mazza (o quasi)
-quelle tratte da 5 km circa mi "preoccupano"...il motore non va mai in temperatura ottimale, soprattutto il diesel
-il vero nocciolo della questione è se tra un po' di tempo dovrai macinare parecchi km per lavoro. Quando avrai la certezza di questa cosa??

Ascolta
10-12-2014, 22:16
Se non vado errato è la seconda volta che dai dell'ignorante in modo elegante a chi non la pensa esattamente come te in campo di motori. Sarebbe cortese da parte tua spiegare, piuttosto che fare apprezzamenti che un newbe potrebbe anche trovare fastidioso, graziie. Nel caso fosse la prima, sempre fastidioso è! ;-) Spero non si alzi il vespaio, ma volevo solo comunicarti che da interessato principale della conversazione non gradisco il modo che hai di trasferire le tue conoscenze.
INNANZITUTTO non ho dato dell'ignorante a NESSUNO (nemmeno in modo elegante), Te compreso! Mi sembra che di discussioni e SPIEGAZIONI qui sul forum ne ho date parecchie sui motivi per cui sia preferibile un TFSI rispetto un TDI e credo te lo possano confermare tanti altri utenti che lo seguono. Per una volta che son stato spiccio son passato per un fastidioso che "offende"... oltre che mi sembra sia stato io a esser preso di mira quando altri ci son andati ben più pesanti! Scusami ma le critiche ingiuste sinceramente mi fanno inc@zz@re!
Ciò che ho scritto, oltre che voler essere un'accordarmi con quanto suggerivano gli altri, voleva essere semmai uno sfogo: le dovresti vedere la faccie di quasi tutti quelli che alla domanda "TDI vero?" io rispondo "no, benzina"... E ogni volta a spiegare... ogni volta a sentirmi dire le stesse cose perchè son rimasti a 20'anni fa, quando tra il dover sceglie un benzina o un diesel ci si ritrovava un 1.6 apirato da 100cv o un 1.9 diesel di pari potenza con il doppio della coppia, prestazioni migliori e soprattutto consumi bassissimi rispetto il benzina. Se non si aveva la passione per un benzina o i km percorsi annualmente erano esigui, era scontato il diesel. Solo che i TEMPI SON CAMBIATI, ma non tutti lo vogliono capire o non ascoltano chi ne sa di più...
Ora, senza suscitare vespai (come hai chiesto) e avendo più tempo... secondo me i 20000 km sono un punto d'incrocio tra il scegliere l'una o l'altra motorizzazione, la scelta però andrebbe fatta tra 1.4 TFSI da 125cv e il 1.6 TDI perchè sono i più vicini come prestazioni e con questi si valutano pro e contro, compreso il costo iniziale (il 150cv costa di più).
Innanzitutto ricordo che il TDI non ha la sospensione multilink posteriore (e secondo me non è cosa da poco anche se qualcuno la pensa diversamente...), le prestazioni sono leggermente a vantaggio del TFSI (oltre al confort, leggi "rumore"), il TDI però consuma ovviamente meno, ma non pensare di fare i 25km/l che ti promettono... io però posso confermarti che 15,5 km/lcol mio 1.4 TFSI li faccio tranquillamente. Io a te consiglierei cmq il TDI visto il kilometraggio annuale e l'impressione (personale) su cosa cerchi tu da un motore... ma mi preoccupa quel tragitto breve giornaliero di cui parli... ma altri ti han già spiegato come fare eventualmente...

PS: io non so quante volte (a tuo avviso) ho dato dell'ignorante in modo elegante a qualcuno, ma mi ricorderò se per l'ennesima volta un utente del forum se ne verrà fuori a chiedere "scusateee ragazzziii.... ma perchè si accende la ventolina del motore anche se fuori ci son 3 gradiii..?"... a buon intenditor...... :wink:

---------- Post added at 22.16.19 ---------- Previous post was at 22.00.46 ----------


Finché tutti si buttano per partito preso sul diesel per forza che in vendita ci sono solo quelle.
Ecco...questo intendo!

Aragon
10-12-2014, 22:55
Ehmmm il no comment è una cosa positiva o negativa? :D come t'è sembrato?!
Purtroppo non mi ha fatto una grande impressione. Macchina poco performante sia in accelerazione che in ripresa, oltre che motore un po' troppo rumoroso per i miei gusti (però sono ovviamente opinioni assolutamente personali, ci tengo a sottolinearlo). Poi c'è anche il discorso dell'assale posteriore a ruote interconnesse (il ponte torcente al posto del multilink, insomma), la mancanza del doppio scarico e altre piccolezze.

A parità di prezzo, ho preferito mille volte il TFSI 150 cv COD, che si sta rivelando veramente un ottimo motore, sia per prestazioni che per consumi vicini al diesel.

leech
11-12-2014, 10:40
Cosa ti spaventa del GTron?


Inviato.....? Inviato!!!
Ciao, scusa mi ero perso il tuo post. Cmq:
- no ruota di scorta
- difficoltà di rifornimento sia per mancanza di distributori che per code enormi
- non possibilità di mettere il B&o..oramai mi sono preso bene
- autonomia ridotta e alla fine andrei spesso a benzina..tanto vale..
Diciamo che ad oggi non è ancora una soluzione ottimale...se lo diventassesarebbe una gran cosa..

---------- Post added at 09.04.00 ---------- Previous post was at 07.04.39 ----------


[QUOTE=leech;1230120]
Per quanto riguarda la rivendibilita invece non credo sia vero. È molto piùrichiesto il 1.6 rispetto al 1.4, altrimenti non si spiegherebbe perche su portali di auto c e una presenza assolutamente netta per i tDI.


La butto lì....probabilmente perchè "appunto" non riescono a vendere :laugh:

Guarda, non credo. Da quello che mi diceva anche come km 0 non prendono praticamente mai benzina perchè sono molto meno richieste. Poi ammetto la mia poca conoscenza e magari mi sta solo cercando di "prendere in braccio"...

---------- Post added at 09.08.56 ---------- Previous post was at 09.04.00 ----------


Qualche considerazione:
-rivendibilitá: se la devi tenere 10 anni, che sia Diesel o benzina, non varrá comunque una mazza (o quasi)
-quelle tratte da 5 km circa mi "preoccupano"...il motore non va mai in temperatura ottimale, soprattutto il diesel
-il vero nocciolo della questione è se tra un po' di tempo dovrai macinare parecchi km per lavoro. Quando avrai la certezza di questa cosa??

Beh, il mio intento è tenerla 10 anni, ma mai dire mai. Magari riesco ad avere un'aziendale tra qualche anno..chissà? Volevo fare una scelta che mi facesse stare tranquillo qualunque fossero le prossime evoluzioni.
Per le tratte da 5..anche per me sono solo quelle, lavorassi già solo a 10-20km di distanza, il gioco sarebbe fatto.. :-)
Diciamo che per come mi stanno andando le cose lavorativamente parlando, man mano faccio sempre più km annui e per induzione mi vien da pensare che sarà sempre peggio. Poi magari non è così...

Ma curiosità, più o meno i nuovi motori benzina per quanti k-km vengono garantiti circa? Si ha un'idea? Scusate l'ignoranza.

---------- Post added at 10.39.46 ---------- Previous post was at 09.08.56 ----------


INNANZITUTTO non ho dato dell'ignorante a NESSUNO (nemmeno in modo elegante), Te compreso! Mi sembra che di discussioni e SPIEGAZIONI qui sul forum ne ho date parecchie sui motivi per cui sia preferibile un TFSI rispetto un TDI e credo te lo possano confermare tanti altri utenti che lo seguono. Per una volta che son stato spiccio son passato per un fastidioso che "offende"... oltre che mi sembra sia stato io a esser preso di mira quando altri ci son andati ben più pesanti! Scusami ma le critiche ingiuste sinceramente mi fanno inc@zz@re!
Ciò che ho scritto, oltre che voler essere un'accordarmi con quanto suggerivano gli altri, voleva essere semmai uno sfogo: le dovresti vedere la faccie di quasi tutti quelli che alla domanda "TDI vero?" io rispondo "no, benzina"... E ogni volta a spiegare... ogni volta a sentirmi dire le stesse cose perchè son rimasti a 20'anni fa, quando tra il dover sceglie un benzina o un diesel ci si ritrovava un 1.6 apirato da 100cv o un 1.9 diesel di pari potenza con il doppio della coppia, prestazioni migliori e soprattutto consumi bassissimi rispetto il benzina. Se non si aveva la passione per un benzina o i km percorsi annualmente erano esigui, era scontato il diesel. Solo che i TEMPI SON CAMBIATI, ma non tutti lo vogliono capire o non ascoltano chi ne sa di più...
Ora, senza suscitare vespai (come hai chiesto) e avendo più tempo... secondo me i 20000 km sono un punto d'incrocio tra il scegliere l'una o l'altra motorizzazione, la scelta però andrebbe fatta tra 1.4 TFSI da 125cv e il 1.6 TDI perchè sono i più vicini come prestazioni e con questi si valutano pro e contro, compreso il costo iniziale (il 150cv costa di più).
Innanzitutto ricordo che il TDI non ha la sospensione multilink posteriore (e secondo me non è cosa da poco anche se qualcuno la pensa diversamente...), le prestazioni sono leggermente a vantaggio del TFSI (oltre al confort, leggi "rumore"), il TDI però consuma ovviamente meno, ma non pensare di fare i 25km/l che ti promettono... io però posso confermarti che 15,5 km/lcol mio 1.4 TFSI li faccio tranquillamente. Io a te consiglierei cmq il TDI visto il kilometraggio annuale e l'impressione (personale) su cosa cerchi tu da un motore... ma mi preoccupa quel tragitto breve giornaliero di cui parli... ma altri ti han già spiegato come fare eventualmente...

PS: io non so quante volte (a tuo avviso) ho dato dell'ignorante in modo elegante a qualcuno, ma mi ricorderò se per l'ennesima volta un utente del forum se ne verrà fuori a chiedere "scusateee ragazzziii.... ma perchè si accende la ventolina del motore anche se fuori ci son 3 gradiii..?"... a buon intenditor...... :wink:[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 22.16.19 ---------- Previous post was at 22.00.46 ----------


Ecco...questo intendo!

Innanzitutto è evidente che abbia frainteso le tue parole allora, sia chiaro che come ho anche scritto, apprezzo moltissimo gli aiuti che mi state dando.
Per quanto riguarda altre conversazioni, non sono stato a leggerne molte e non facevo allusioni rispetto a quello che avessi scritto ad altri utenti.
Ad ogni modo ti chiedo scusa se ti è sembrata una critica troppo pesante rispetto alle tue intenzioni.
Passando al vero motivo per il quale tutti siamo qua...hai pienamente ragione per quanto riguarda che i 20000 km sono proprio il punto di incrocio maledetto! :-)

Ho fatto però un piccolo schemino riassuntivo per permettermi di avere un'idea più chiara su tutto e ve lo riporto qua di seguito:

I consumi sono presi sul diesel su sprintmotors in quanto con una 20ina di utenti e quindi abbastanza attendibili, mentre per il benzina da Ascolta di cui sicuramente mi fido di più rispetto ai 3 utenti presenti sul sito che hanno valori troppo discordanti tra di loro. Per quanto riguarda i prezzi del diesel e della benzina ho cercato di trovare i meno costosi ieri sera facendo un giro per concessionari. Inoltre i calcoli sono stati fatti su 20000km. Calcolo della polizza l'ho fatto su Genialloyd(che poi non farò probabilmente, ma giusto per avere un'idea di massima) con RCA, Assistenza plus e Collisione, visto che tutto il resto me lo regala AUDI.

1.4 TFSI 125CV:
Prezzo di listino 27400€
Prestazioni: 0-100 in 9,4" - VMax 209 km/h
Consumi: 15,50 km/l --> 2012,90€ per 20000km
Polizza annuale: 609€
Bollo: 298,30€
Totale annuo: 2920,20 €

1.6 TDI 110CV:
Prezzo di listino 28100€
Prestazioni: 0-100 in 10,7" - VMax 200 km/h
Consumi: 18,18 km/l --> 1595,16€ per 20000km
Polizza annuale: 674€
Bollo: 209,00€
Totale annuo: 2478,16 €

Differenza di spesa annua: 442,04 € a favore del Diesel

Ora contando che io il tagliando lo farei una voglia ogni anno e mezzo(30000 km) e mi è sembrato di capire che la differenza di prezzo dovrebbe essere intorno ad un centinaio di € tra benzina e gasolio (scusate se dico una cavolata, ma non ne ho la più pallida idea e non sono riuscito a parlare con il concessionario su questa cosa), devo dire che a conti fatti non sono sicuro che prendere un benzina per le mie esigenze sia la scelta giusta. Chiaramente dando per scontato che mi prenderò la briga almeno una volta alla settimana di fare girare come dio comanda la mia A3(cosa che spesso capita andando via, poi non credo che con una macchina così sia tanto un problema fare una cosa di questo tipo). Per quanto riguarda le prestazioni, non credo che arriverò mai a 200km/h, ne tanto meno a 209. :-) Certo che il motore benzina da altre soddisfazioni, ma anche vero che per la guida nervosa che ho io, non starei neanche sui consumi di Ascolta credo.

Cosa ne pensate?

---------- Post added at 10.40.17 ---------- Previous post was at 10.39.46 ----------


INNANZITUTTO non ho dato dell'ignorante a NESSUNO (nemmeno in modo elegante), Te compreso! Mi sembra che di discussioni e SPIEGAZIONI qui sul forum ne ho date parecchie sui motivi per cui sia preferibile un TFSI rispetto un TDI e credo te lo possano confermare tanti altri utenti che lo seguono. Per una volta che son stato spiccio son passato per un fastidioso che "offende"... oltre che mi sembra sia stato io a esser preso di mira quando altri ci son andati ben più pesanti! Scusami ma le critiche ingiuste sinceramente mi fanno inc@zz@re!
Ciò che ho scritto, oltre che voler essere un'accordarmi con quanto suggerivano gli altri, voleva essere semmai uno sfogo: le dovresti vedere la faccie di quasi tutti quelli che alla domanda "TDI vero?" io rispondo "no, benzina"... E ogni volta a spiegare... ogni volta a sentirmi dire le stesse cose perchè son rimasti a 20'anni fa, quando tra il dover sceglie un benzina o un diesel ci si ritrovava un 1.6 apirato da 100cv o un 1.9 diesel di pari potenza con il doppio della coppia, prestazioni migliori e soprattutto consumi bassissimi rispetto il benzina. Se non si aveva la passione per un benzina o i km percorsi annualmente erano esigui, era scontato il diesel. Solo che i TEMPI SON CAMBIATI, ma non tutti lo vogliono capire o non ascoltano chi ne sa di più...
Ora, senza suscitare vespai (come hai chiesto) e avendo più tempo... secondo me i 20000 km sono un punto d'incrocio tra il scegliere l'una o l'altra motorizzazione, la scelta però andrebbe fatta tra 1.4 TFSI da 125cv e il 1.6 TDI perchè sono i più vicini come prestazioni e con questi si valutano pro e contro, compreso il costo iniziale (il 150cv costa di più).
Innanzitutto ricordo che il TDI non ha la sospensione multilink posteriore (e secondo me non è cosa da poco anche se qualcuno la pensa diversamente...), le prestazioni sono leggermente a vantaggio del TFSI (oltre al confort, leggi "rumore"), il TDI però consuma ovviamente meno, ma non pensare di fare i 25km/l che ti promettono... io però posso confermarti che 15,5 km/lcol mio 1.4 TFSI li faccio tranquillamente. Io a te consiglierei cmq il TDI visto il kilometraggio annuale e l'impressione (personale) su cosa cerchi tu da un motore... ma mi preoccupa quel tragitto breve giornaliero di cui parli... ma altri ti han già spiegato come fare eventualmente...

PS: io non so quante volte (a tuo avviso) ho dato dell'ignorante in modo elegante a qualcuno, ma mi ricorderò se per l'ennesima volta un utente del forum se ne verrà fuori a chiedere "scusateee ragazzziii.... ma perchè si accende la ventolina del motore anche se fuori ci son 3 gradiii..?"... a buon intenditor...... :wink:

---------- Post added at 22.16.19 ---------- Previous post was at 22.00.46 ----------


Ecco...questo intendo!

Innanzitutto è evidente che abbia frainteso le tue parole allora, sia chiaro che come ho anche scritto, apprezzo moltissimo gli aiuti che mi state dando.
Per quanto riguarda altre conversazioni, non sono stato a leggerne molte e non facevo allusioni rispetto a quello che avessi scritto ad altri utenti.
Ad ogni modo ti chiedo scusa se ti è sembrata una critica troppo pesante rispetto alle tue intenzioni.
Passando al vero motivo per il quale tutti siamo qua...hai pienamente ragione per quanto riguarda che i 20000 km sono proprio il punto di incrocio maledetto! :-)

Ho fatto però un piccolo schemino riassuntivo per permettermi di avere un'idea più chiara su tutto e ve lo riporto qua di seguito:

I consumi sono presi sul diesel su sprintmotors in quanto con una 20ina di utenti e quindi abbastanza attendibili, mentre per il benzina da Ascolta di cui sicuramente mi fido di più rispetto ai 3 utenti presenti sul sito che hanno valori troppo discordanti tra di loro. Per quanto riguarda i prezzi del diesel e della benzina ho cercato di trovare i meno costosi ieri sera facendo un giro per concessionari. Inoltre i calcoli sono stati fatti su 20000km. Calcolo della polizza l'ho fatto su Genialloyd(che poi non farò probabilmente, ma giusto per avere un'idea di massima) con RCA, Assistenza plus e Collisione, visto che tutto il resto me lo regala AUDI.

1.4 TFSI 125CV:
Prezzo di listino 27400€
Prestazioni: 0-100 in 9,4" - VMax 209 km/h
Consumi: 15,50 km/l --> 2012,90€ per 20000km
Polizza annuale: 609€
Bollo: 298,30€
Totale annuo: 2920,20 €

1.6 TDI 110CV:
Prezzo di listino 28100€
Prestazioni: 0-100 in 10,7" - VMax 200 km/h
Consumi: 18,18 km/l --> 1595,16€ per 20000km
Polizza annuale: 674€
Bollo: 209,00€
Totale annuo: 2478,16 €

Differenza di spesa annua: 442,04 € a favore del Diesel

Ora contando che io il tagliando lo farei una voglia ogni anno e mezzo(30000 km) e mi è sembrato di capire che la differenza di prezzo dovrebbe essere intorno ad un centinaio di € tra benzina e gasolio (scusate se dico una cavolata, ma non ne ho la più pallida idea e non sono riuscito a parlare con il concessionario su questa cosa), devo dire che a conti fatti non sono sicuro che prendere un benzina per le mie esigenze sia la scelta giusta. Chiaramente dando per scontato che mi prenderò la briga almeno una volta alla settimana di fare girare come dio comanda la mia A3(cosa che spesso capita andando via, poi non credo che con una macchina così sia tanto un problema fare una cosa di questo tipo). Per quanto riguarda le prestazioni, non credo che arriverò mai a 200km/h, ne tanto meno a 209. :-) Certo che il motore benzina da altre soddisfazioni, ma anche vero che per la guida nervosa che ho io, non starei neanche sui consumi di Ascolta credo.

Cosa ne pensate?

dtax
11-12-2014, 11:01
Ciao ..se la devi tenere dieci anni ...e quindi farci 200.000 km...prendi quella a gasolio!!! più robusta...senza dubbio.
Se devi fare il conto economico tra le due il punto di pareggio è a soli 40.000km circa.
Il denaro non è tutto però...tra il 125 cavalli a benza e il 110 a gasolio c'è un abisso in termini di prestazioni ....e di percezione dellla vettura...su una vettura a Benzina ti sembrerà di stare quasi su una A4 come confort globale...sulla A3 a gasolio No!
Se il conto economico è importante...con quelle cifre non comprerei una A3[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 11.01.14 ---------- Previous post was at 11.00.31 ----------

Aragon
11-12-2014, 11:08
Se il conto economico è importante...con quelle cifre non comprerei una A3
Dieci minuti di applausi :smile:

leech
11-12-2014, 11:09
Ciao ..se la devi tenere dieci anni ...e quindi farci 200.000 km...prendi quella a gasolio!!! più robusta...senza dubbio.
Se devi fare il conto economico tra le due il punto di pareggio è a soli 40.000km circa.
Il denaro non è tutto però...tra il 125 cavalli a benza e il 110 a gasolio c'è un abisso in termini di prestazioni ....e di percezione dellla vettura...su una vettura a Benzina ti sembrerà di stare quasi su una A4 come confort globale...sulla A3 a gasolio No!
Se il conto economico è importante...con quelle cifre non comprerei una A3[COLOR="Silver"]

---------- Post added at 11.01.14 ---------- Previous post was at 11.00.31 ----------

Diciamo che il mio intento è tenermela 10 anni, sì. Poi come ho già scritto, mai dire mai.

Per quanto riguarda il conto economico non prenderesti una A3..e quindi cosa prenderesti? E poi perchè color Silver? Non ho capito.. :-)
Per il confort mi piacerebbe tanto provarla, ma sti cappero di concessionari non ce l'hanno!!!!

TheFlash
11-12-2014, 11:23
Attenzione... Scordati i consumi di spritmonitor se la usi per 5km a tratta. Un diesel ne richiede quasi il doppio per entrare in temperatura. A freddo consuma di più!
Quei 5km sono di città giusto? Considera che è tanto se fai i 14!

In ogni caso io andrei di diesel

Inviato dal mio supercellulare

leech
11-12-2014, 11:42
Dieci minuti di applausi :smile:

Visto che tu hai capito, mi spiegheresti? Non riesco proprio a capire il perchè no di un A3. E di quali cifre parliamo.. :-)

Aragon
11-12-2014, 11:52
Visto che tu hai capito, mi spiegheresti? Non riesco proprio a capire il perchè no di un A3. E di quali cifre parliamo.. :-)
Non prendertela, ma penso che se su un'auto da 35K stiamo parlando di 500 euro di risparmio medio annuale (quindi 5.000 in 10 anni), allora vuol dire che i costi sono importanti e a quel punto ci sono tante auto meno impegnative dal punto di vista economico che potrebbero essere prese in considerazione, tutto qui.

leech
11-12-2014, 12:01
Non prendertela, ma penso che se su un'auto da 35K stiamo parlando di 500 euro di risparmio medio annuale (quindi 5.000 in 10 anni), allora vuol dire che i costi sono importanti e a quel punto ci sono tante auto meno impegnative dal punto di vista economico che potrebbero essere prese in considerazione, tutto qui.

Contando che tra sconti vari ecc spendo molto di meno, non sono pienamente d'accordo su questo punto di vista. Ma va benissimo così..
Ad ogni modo, spero di riuscire a provare questo benzina e prenderò una decisione.

Marcy_68
11-12-2014, 12:05
Per chiudere..dico la mia..
Se non fosse per il "problema FAP"...visto i molti punti ? che hai per un'utilizzo futuro e il tempo che intendi tenere...ti consiglierei ad occhi chiusi il diesel!
Purtroppo..(parere personale)...come già detto e spiegato da altri....con molte tratte/percorsi brevi del tuo utilizzo....è solo un danno per relativi motori oltre ad aver consumi eccessivi da un utilizzo normale.
Quindi....il tuo è un caso un pò anomalo con relativi motori....

Non sò a chi ti riferissi con "atri utenti con consumi discordanti"....ma se riferito a mè......quelli sono i consumi che ho riscontrato con tale motorizzazione TFSI 1.4 COD.....che sia in urbano che oltretutto in extraurbano viaggia a due cilindri!

Ad ogni modo.....auguri per la tua scelta :wink:

leech
11-12-2014, 12:12
Per chiudere..dico la mia..
Se non fosse per il "problema FAP"...visto i molti punti ? che hai per un'utilizzo futuro e il tempo che intendi tenere...ti consiglierei ad occhi chiusi il diesel!
Purtroppo..(parere personale)...come già detto e spiegato da altri....con molte tratte/percorsi brevi del tuo utilizzo....è solo un danno per relativi motori oltre ad aver consumi eccessivi da un utilizzo normale.
Quindi....il tuo è un caso un pò anomalo con relativi motori....

Non sò a chi ti riferissi con "atri utenti con consumi discordanti"....ma se riferito a mè......quelli sono i consumi che ho riscontrato con tale motorizzazione TFSI 1.4 COD.....che sia in urbano che oltretutto in extraurbano viaggia a due cilindri!

Ad ogni modo.....auguri per la tua scelta :wink:

No no, intendevo utenti del sito SprintMotor, ce ne sono solo 3 e uno dice 15, l'altro 17 ecc. Ma i tuoi consumi sul 150cv come sono? Me li sono persi, chiedo scusa.
Io ero convinto fossero molto migliori grazie al COD, ma di media su SprintMotor da 14,06 km/l. Mi sembra un po'pochino.
Cmq ragazzi, nessuno è offeso e ribadisco che ringrazio tutti per i preziosi consigli.

dtax
11-12-2014, 12:21
Diciamo che il mio intento è tenermela 10 anni, sì. Poi come ho già scritto, mai dire mai.

Per quanto riguarda il conto economico non prenderesti una A3..e quindi cosa prenderesti? E poi perchè color Silver? Non ho capito.. :-)
Per il confort mi piacerebbe tanto provarla, ma sti cappero di concessionari non ce l'hanno!!!!

Color silver?? Boh? deve essere uscito in automatico:biggrin:
Per il confort...puoi starne certo...te lo dice uno che ha avuto cinque audi ...e che continuo a scendere e salire su vetture aziendali Audi sia a gasolio che a benzina.
Quelle a benzina...hanno un confort globale di una vettura di categoria superiore...zero vibrazioni..silenziosissime a basse velocità...start and stop senza lo scroll disturbante di quelle a gasolio.
Le cifre ...erano quelle che indicavi no? 35.000 € circa...o superiori? c
Se la devi tenere dieci anni ...il problema non è la svalutzione...qualunque vettura dopo dieci anni vale zero.
Se il problema è il conto economico dato che leggo che il problema sono 400€ annui di costo gestione ( pari a 35 € mese) dopo un investimento di 35K!..allora ...con quelle cifre ci sono vetture che danno molto di più...oppure diciamo che a pari motore/ consumi/accessori puoi spendere molto meno.
Value for money

---------- Post added at 12.21.32 ---------- Previous post was at 12.20.30 ----------


Dieci minuti di applausi :smile:

:wink:

leech
11-12-2014, 12:30
Color silver?? Boh? deve essere uscito in automatico:biggrin:
Per il confort...puoi starne certo...te lo dice uno che ha avuto cinque audi ...e che continuo a scendere e salire su vetture aziendali Audi sia a gasolio che a benzina.
Quelle a benzina...hanno un confort globale di una vettura di categoria superiore...zero vibrazioni..silenziosissime a basse velocità...start and stop senza lo scroll disturbante di quelle a gasolio.
Le cifre ...erano quelle che indicavi no? 35.000 € circa...o superiori? c
Se la devi tenere dieci anni ...il problema non è la svalutzione...qualunque vettura dopo dieci anni vale zero.
Se il problema è il conto economico dato che leggo che il problema sono 400€ annui di costo gestione ( pari a 35 € mese) dopo un investimento di 35K!..allora ...con quelle cifre ci sono vetture che danno molto di più...oppure diciamo che a pari motore/ consumi/accessori puoi spendere molto meno.
Value for money

---------- Post added at 12.21.32 ---------- Previous post was at 12.20.30 ----------



:wink:

Sì, circa 28k€. Però il problema che a me piace troppo sta A3, quindi perchè rinunciarci?
Ad ogni modo, non sto dicendo che prenderò il diesel, ma davvero vorrei avere la possibilità di provarla. Adesso sto aspettando che il concessionario mi richiami per sapere se trova la possiblità di farmela provare (trovo assurdo che in una concessionaria come quella non ce l'abbiano).
Poi farò le valutazioni su tutto.
Ma in tutto questo, consigliate il 125cv o il 150cv? indipendentemente dal costo iniziale. Il 150cv gira bene? In extraurbano o autostrada ad una velocità di crociera di 130 si attiva il COD e lavora a 2 cilindri? Non mi è chiarissimo di quando viene utilizzata questa tecnologia.
Quando vi ho rotto le pa**e con le domande potete anche dirmelo eh.. :-D

dtax
11-12-2014, 13:12
Sì, circa 28k€. Però il problema che a me piace troppo sta A3, quindi perchè rinunciarci?
Ad ogni modo, non sto dicendo che prenderò il diesel, ma davvero vorrei avere la possibilità di provarla. Adesso sto aspettando che il concessionario mi richiami per sapere se trova la possiblità di farmela provare (trovo assurdo che in una concessionaria come quella non ce l'abbiano).
Poi farò le valutazioni su tutto.
Ma in tutto questo, consigliate il 125cv o il 150cv? indipendentemente dal costo iniziale. Il 150cv gira bene? In extraurbano o autostrada ad una velocità di crociera di 130 si attiva il COD e lavora a 2 cilindri? Non mi è chiarissimo di quando viene utilizzata questa tecnologia.
Quando vi ho rotto le pa**e con le domande potete anche dirmelo eh.. :-D


Se la scelta su A3 è una scelta emozionale....w la Audi A3!
Se la scelta è sempre una scelta emozionale tuttta la vita 150 cod x prestazioni e silenziosità
Se la scelta è anche razionale in termini di consumi...tutta la vita il 150cod
http://www.quattroruote.it/prove/2013/la_nostra_prova_della_1_4_tfsi_s_tronic_audi_a3_se dan.html

Placebo
11-12-2014, 14:40
Ciao, scusa mi ero perso il tuo post. Cmq:
- no ruota di scorta
- difficoltà di rifornimento sia per mancanza di distributori che per code enormi
- non possibilità di mettere il B&o..oramai mi sono preso bene


Il B&O é ordinabile su GTron , io per lo meno l'ho ordinato....


Inviato.....? Inviato!!!

leech
11-12-2014, 16:19
Il B&O é ordinabile su GTron , io per lo meno l'ho ordinato....


Inviato.....? Inviato!!!

Mi sembrava di non vedere lo spazio per il sub. Pardon.

Placebo
11-12-2014, 16:22
Mi sembrava di non vedere lo spazio per il sub. Pardon.

In effetti lo spazio per sub (che normalmente viene montato dentro al ruotino) non esiste , sulla gTron é un parallelepipedo montato sulla destra sotto la copertura pavimento bagagliaio.


Inviato.....? Inviato!!!

leech
11-12-2014, 16:45
In effetti lo spazio per sub (che normalmente viene montato dentro al ruotino) non esiste , sulla gTron é un parallelepipedo montato sulla destra sotto la copertura pavimento bagagliaio.


Inviato.....? Inviato!!!

Quindi immagino diminuiscano percepibilmente i litri di bagagliaio disponibile?

Placebo
11-12-2014, 17:15
Quindi immagino diminuiscano percepibilmente i litri di bagagliaio disponibile?

Tra g tron e le altre sportback ci ballano 100 litri di bagagliaio....ma avere o meno il sub woofer non comporta variazioni di volume.


Inviato.....? Inviato!!!

leech
11-12-2014, 17:26
Ecco appunto, a maggior ragione non sono interessato a g-tron. :-)

napdoc92
11-12-2014, 19:27
1.6 diesel e vai... Senza farti troppi problemi... Al giorno Io faccio 60 km; di cui 10 in città... E mi sono fiondato sul diesel.
Ho avuto auto a benzina; e per il chilometraggio che faccio il prezzo era insostenibile; almeno per il mio 1.4 100cv (fiesta cambio automatico).
Non conosco il benzina dell'a3 sicuramente non consumerà chissà che; ma dato che vuoi tenere la macchina almeno 10 anni...vai di diesel!


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Ascolta
11-12-2014, 20:12
Ad ogni modo, spero di riuscire a provare questo benzina e prenderò una decisione.
Consiglio... Prova ad andare in una concessionaria Volkswagen..: lì forse una Golf VII col 1.4 TFSI è più facile la trovi da provare... :wink:

quattrorings
11-12-2014, 20:20
Ti consiglio di provare entrambe le motorizzazioni...dopodichè fare la scelta tra le due sarà molto più facile

leech
11-12-2014, 23:39
Consiglio... Prova ad andare in una concessionaria Volkswagen..: lì forse una Golf VII col 1.4 TFSI è più facile la trovi da provare... :wink:

Questa si che è un 'ottima idea cavolo! grande!

---------- Post added at 23.37.25 ---------- Previous post was at 23.36.21 ----------


Ti consiglio di provare entrambe le motorizzazioni...dopodichè fare la scelta tra le due sarà molto più facile

Certo, infatti è quello che faro! Se no me ne vado di testa.. :-)

---------- Post added at 23.39.24 ---------- Previous post was at 23.37.25 ----------


1.6 diesel e vai... Senza farti troppi problemi... Al giorno Io faccio 60 km; di cui 10 in città... E mi sono fiondato sul diesel.
Ho avuto auto a benzina; e per il chilometraggio che faccio il prezzo era insostenibile; almeno per il mio 1.4 100cv (fiesta cambio automatico).
Non conosco il benzina dell'a3 sicuramente non consumerà chissà che; ma dato che vuoi tenere la macchina almeno 10 anni...vai di diesel!


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Beh, mi sembra chiaro che la tua necessità è il diesel..io ne faccio in media 15 -20..a volta un pochino di piùse raggiungo amico fuori città..

leech
12-12-2014, 09:42
Ragazzi, domanda da millemila dollari:
secondo voi il 125cv consuma meno del 150cv? O viceversa visto che il 150 sfrutta il COD?
Grazie!

Quattro Rings
12-12-2014, 10:16
Non conosco il benzina dell'a3 sicuramente non consumerà chissà che; ma dato che vuoi tenere la macchina almeno 10 anni...vai di diesel!


Insomma....calcola anche il peso che si porta appresso una A3 ....quanto potrà consumare poco ?

Danieletto
12-12-2014, 18:33
Ragazzi, domanda da millemila dollari:
secondo voi il 125cv consuma meno del 150cv? O viceversa visto che il 150 sfrutta il COD?
Grazie!


Rispondo in base al buon senso: ammesso e non concesso che il 125 consumi meno in virtù della minor potenza, questa diminuzione sarebbe talmente risibile (specie proiettato sui kilometraggi annuali tipici per un motore benzina) che, fosse solo quello il parametro di scelta, non ci sarebbero dubbi sul propendere verso il 150 COD.

Quattro Rings
12-12-2014, 18:35
ma perché se vado sul configuratore Audi e copio/incollo i codici delle configurazioni che riportate quì mi dice che non sono corretti o non sono stati trovati ? :ph34r:

Danieletto
12-12-2014, 18:38
ma perché se vado sul configuratore Audi e copio/incollo i codici delle configurazioni che riportate quì mi dice che non sono corretti o non sono stati trovati ? :ph34r:

Credo che il motivo risieda nel fatto che le configurazioni salvate con codice abbiano una "vita limitata" e, pertanto, dopo tot giorni vengano cancellate automaticamente dal server. Correggetemi se sbaglio, please!

Marcy_68
12-12-2014, 18:47
Ho provato ora il codice all'inizio post...nessun problema....http://audiconfigurator.audi.it/controller?next=summary-page&mandant=accx-it

Quattro Rings
12-12-2014, 19:32
Ora funziona.

leech
12-12-2014, 19:57
Rispondo in base al buon senso: ammesso e non concesso che il 125 consumi meno in virtù della minor potenza, questa diminuzione sarebbe talmente risibile (specie proiettato sui kilometraggi annuali tipici per un motore benzina) che, fosse solo quello il parametro di scelta, non ci sarebbero dubbi sul propendere verso il 150 COD.

Ti chiedo scusa, ho letto 2 vv ma non ho capito.

Danieletto
12-12-2014, 20:12
Ti chiedo scusa, ho letto 2 vv ma non ho capito.

Intendo dire che partendo dal pressupposto che chi compra un motore benzina non percorre troppi km annui (max 15-20 mila), se il tuo problema sono soltanto i consumi puoi andare tranquillamente sul 150 CV, visto che non differiranno di troppo rispetto a quelli del 125.

leech
12-12-2014, 20:40
Intendo dire che partendo dal pressupposto che chi compra un motore benzina non percorre troppi km annui (max 15-20 mila), se il tuo problema sono soltanto i consumi puoi andare tranquillamente sul 150 CV, visto che non differiranno di troppo rispetto a quelli del 125.

Aaah..si si..infatti si! Avevo già scritto in un vecchio post che abbandonare per abbandonare il diesel a sto punto mi buttavo sul 150cv. Cmq hai pienamente ragione.

dtax
12-12-2014, 22:27
Ragazzi, domanda da millemila dollari:
secondo voi il 125cv consuma meno del 150cv? O viceversa visto che il 150 sfrutta il COD?
Grazie!
Il cod 150 consuma molto meno del 125
10% in meno

leech
13-12-2014, 00:04
Il cod 150 consuma molto meno del 125
10% in meno

Ragazzi...quasi sicuro che mi buttero sul 1.4 Cod 150cv...e vai col lisssiooo!
Spero di fare la scelta giusta!

dtax
13-12-2014, 00:23
Ragazzi...quasi sicuro che mi buttero sul 1.4 Cod 150cv...e vai col lisssiooo!
Spero di fare la scelta giusta!


Leggi qui....un utente...parla del nuovo 150 cod....parlando di consumi strabilianti 16km/lt e confort fantastico.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/97359.page

Marcy_68
13-12-2014, 00:34
Leggi qui....un utente...parla del nuovo 150 cod....parlando di consumi strabilianti 16km/lt e confort fantastico.

http://forum.quattroruote.it/posts/list/97359.page

Quoto tali valori....50% urbano e 50% extraurbano...da CBD2 media sugli attuali 2K...16.8 Km/l
Non voglio immaginare dopo i 4/5K....:w00t:

dtax
13-12-2014, 00:36
Quoto tali valori....50% urbano e 50% extraurbano...da CBD2 media sugli attuali 2K...16.8 Km/l
Non voglio immaginare dopo i 4/5K....:w00t:

Che consumi fantastici!!! Veramente...io sono a 11,2km/lt...andando veloce...però se andassi normale ..sarei a 12km/lt....sempre un abisso!!

Marcy_68
13-12-2014, 02:50
Che consumi fantastici!!! Veramente...io sono a 11,2km/lt...andando veloce...però se andassi normale ..sarei a 12km/lt....sempre un abisso!!

Vero....devo dire con una guida normale...nè veloce nè da nonnetto....però considerando che utilizzo il drive select in modalità individual (motore dynamic e sterzo auto)....sono molto soddisfatto.
Ma i tuoi consumi postati...suppongo siano in urbano?...se non ricordo male in autostrada parlavi dei 13.5/14...o mi sbaglio?
Per quanto mi riguarda...per ora non ho ancora riscontri in autostrada.

dtax
13-12-2014, 11:12
Vero....devo dire con una guida normale...nè veloce nè da nonnetto....però considerando che utilizzo il drive select in modalità individual (motore dynamic e sterzo auto)....sono molto soddisfatto.
Ma i tuoi consumi postati...suppongo siano in urbano?...se non ricordo male in autostrada parlavi dei 13.5/14...o mi sbaglio?
Per quanto mi riguarda...per ora non ho ancora riscontri in autostrada.

Ciao !
I consumi postati sono la media del CDB (11,2 km/lt) degli ultimi 10.000km...fatti 50% urbano e 50% autostrada....però con una guida velocissima...a volte troppo.
Diverso è se guido in efficency...l'auto improvvisamente diventa veramente parca nei consumi...le medie nel misto urbano + autostrada si attestano tranquillamente sui 13,5 km/lt.
No non ti bagli ..in autostrada a 130/140...faccio i 13 km/lt circa.
Certo che la tua è inarrivabile....la differenza della trazione quattro e il sistema cod. si sente.:smile:

Quattro Rings
13-12-2014, 11:34
Immagino se fosse possibile un retrofit del cod XD

Marcy_68
13-12-2014, 11:48
Ciao !
I consumi postati sono la media del CDB (11,2 km/lt) degli ultimi 10.000km...fatti 50% urbano e 50% autostrada....però con una guida velocissima...a volte troppo.
Diverso è se guido in efficency...l'auto improvvisamente diventa veramente parca nei consumi...le medie nel misto urbano + autostrada si attestano tranquillamente sui 13,5 km/lt.
No non ti bagli ..in autostrada a 130/140...faccio i 13 km/lt circa.
Certo che la tua è inarrivabile....la differenza della trazione quattro e il sistema cod. si sente.:smile:

OK....credo che Audi con tale motore abbia fatto un gran lavoro,dando la possibilità ad una fetta di utenza la possibilità di maggior scelta,senza dover necessariamente optare su motori diesel.
Grandi prestazioni,buoni consumi,miglior confort.....un motore a 360°....:w00t:

leech
13-12-2014, 14:15
Ragazzi,
mi sa tanto che ci siamo... ACFH8FEU... che ne dite? Unico dubbio è sui cerchi, se i 5 razze o i 15 che secondo me sull'argento stanno da paura.

ale82tjpower
13-12-2014, 14:31
Bravissimo! Ottima configurazione, c'è tutto! Per i cerchi soprattutto in abbinamento al colore che hai scelto io lascerei gli originali ambition, se non ti piacciono opterei per quelli a 15 razze visto che ti piace l'auto elegante!
Ultima cosa io opterei per 3 anni l'estensione garanzia, così per 5 anni sei tranquillo!

leech
13-12-2014, 14:37
Bravissimo! Ottima configurazione, c'è tutto! Per i cerchi soprattutto in abbinamento al colore che hai scelto io lascerei gli originali ambition, se non ti piacciono opterei per quelli a 15 razze visto che ti piace l'auto elegante!
Ultima cosa io opterei per 3 anni l'estensione garanzia, così per 5 anni sei tranquillo!

Ci stavo pensando...ma quella è una cosa che deciderò poi con il concessionario, tanto sono solo 200€ in più.. Vediamo anche se mi tratta bene o mi fa offendere! :-)

Marcy_68
13-12-2014, 14:38
Ragazzi,
mi sa tanto che ci siamo... ACFH8FEU... che ne dite? Unico dubbio è sui cerchi, se i 5 razze o i 15 che secondo me sull'argento stanno da paura.

ACCIDENTI!!!!.Complimenti!!!!!...non ti sei risparmiato :laugh:
A mè non dispiace i 5 razze

Ascolta
13-12-2014, 14:41
Ragazzi, domanda da millemila dollari:
secondo voi il 125cv consuma meno del 150cv? O viceversa visto che il 150 sfrutta il COD?
Grazie!
Secondo me, visto che dici ti piace "pestare il piede", a te consumerebbe meno il 125cv, poi però dipende pure dal tipo di strade che in genere percorri... Perchè se da un lato il 150cv ha una tecnologia migliore che consente consumi più bassi, dall'altra se si richiedono cavalli...ne hai 25 in più (+20%) da sfamare... :wink:
Quando ordinai la mia, la stessa settimana entrò in produzione il C.O.D (da 140cv) ma non lo volli perchè troppo "giovane" e non volevo far da cavia, oltre che sta cosa di 2 cilindri che non funzionano non mi garba troppo...:dry:

Marcy_68
13-12-2014, 14:50
Secondo me, visto che dici ti piace "pestare il piede", a te consumerebbe meno il 125cv, poi però dipende pure dal tipo di strade che in genere percorri... Perchè se da un lato il 150cv ha una tecnologia migliore che consente consumi più bassi, dall'altra se si richiedono cavalli...ne hai 25 in più (+20%) da sfamare... :wink:
Quando ordinai la mia, la stessa settimana entrò in produzione il C.O.D (da 140cv) ma non lo volli perchè troppo "giovane" e non volevo far da cavia, oltre che sta cosa di 2 cilindri che non funzionano non mi garba troppo...:dry:

Quoto in parte :laugh:...nel senso che.....ovvio che i consumi sfruttando tali cv siano diversi...ma è anche ovvio che se si chiede/cercano prestazioni maggiori....25cv in più è tutt'altra soddisfazione :wink:

Quattro Rings
13-12-2014, 15:01
Metterei 'Elementi ampliati degli interni in Ecopelle' .

Ascolta
13-12-2014, 15:08
Quoto in parte :laugh:...nel senso che.....ovvio che i consumi sfruttando tali cv siano diversi...ma è anche ovvio che se si chiede/cercano prestazioni maggiori....25cv in più è tutt'altra soddisfazione :wink:
Diciamo che non capisco il voler prendere un diesel per paura di consumare troppo perchè si ha il piede pesante e poi, deciso di prendere un TFSI, optare per quello più caro all'acquisto e forse meno parco nei consumi..... Ora come ora pure io prenderei il 150cv (per me ovviamente) :tongue:

Marcy_68
13-12-2014, 15:16
Diciamo che non capisco il voler prendere un diesel per paura di consumare troppo perchè si ha il piede pesante e poi, deciso di prendere un TFSI, optare per quello più caro all'acquisto e forse meno parco nei consumi..... Ora come ora pure io prenderei il 150cv (per me ovviamente) :tongue:

Diciamo che (da quanto ho capito)...più che il problema del piede pesante....il dubbio era di un'utilizzo futuro con più KM.
Per l'acquisto più costoso (sempre da quanto ho capito)...è dato dal fatto che escludere il gasolio per acquistare un benzina....tanto valeva spendere di più sull'acquisto e orientarsi su di un motore più performante in termini di prestazioni e consumi.

leech
13-12-2014, 15:17
Diciamo che non capisco il voler prendere un diesel per paura di consumare troppo perchè si ha il piede pesante e poi, deciso di prendere un TFSI, optare per quello più caro all'acquisto e forse meno parco nei consumi..... Ora come ora pure io prenderei il 150cv (per me ovviamente) :tongue:

Come scrissi parecchi post fa, dal momento che rinuncio al diesel e quindi sicuramente a consumi un pochino più moderati, mi butto sul 150cv, che se tenuto a bada senza esagerare ha consumi inferiori al 125. Grazie cmq per il consiglio..

---------- Post added at 15.17.46 ---------- Previous post was at 15.17.14 ----------


Metterei 'Elementi ampliati degli interni in Ecopelle' .

Assolutamente no, ci sta come i cavoli a merenda. Dentro è tutto tessuto..

Quattro Rings
13-12-2014, 15:40
Sono in tessuto anche i braccioli delle portiere ?

ale82tjpower
13-12-2014, 15:49
I braccioli delle portiere sono in plastica morbida, comunque sono d'accordo con leech, gli elementi ampliati li vedo bene solo con i sedili in pelle o quantomeno in pelle e tessuto (sline interior).

leech
13-12-2014, 15:49
Sono in tessuto anche i braccioli delle portiere ?
Sono in schiuma...non pelle...almeno cosi mi sembra..

Quattro Rings
13-12-2014, 15:52
Per me ci stan bene ;)

Io ho fatto così , ed ho le plastiche bicolore e sedili in tessuto :

http://i60.tinypic.com/2vd1gfq.jpg

Per me non si scontra con l'abbinamento,dato che i braccioli sono già realizzati differentemente.

Marcy_68
13-12-2014, 16:03
De gustibus...io nella mia Ambition li ho messi.....anche se gli interni sono di tessuto.....trovo molto azzeccati tali inserti in pelle abbinati all'interno sportivo.
Oltretutto si sposano bene con volante e cuffia del cambio in pelle :w00t:
Unica pecca e spero di rimediare al più presto....il bracciolo centrale in tessuto :cry:

Delfino TDI
13-12-2014, 16:08
Anche a me piacciono....
E poi potrebbero eliminare qualche potenziale scricchiolio...

Nicco83
13-12-2014, 17:27
Io tornassi indietro li
Metterei!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leech
13-12-2014, 18:26
A me non ispirano proprio..
Cmq andato a rifare preventivo e riconfigurato tutto. Una bella legnata, ma mi sa proprio che lunedì vado ad ordinare..
Grazie a tutti dei preziosi consigli

Quattro Rings
13-12-2014, 19:09
Io trovo che siano un plus non da poco,almeno come impreziosimento.

La 'gomma' di serie non è degna di una A3

Aragon
13-12-2014, 20:36
Credo che con il COD ti troverai proprio bene. Per me è stata una vera sorpresa: ho ancora il motore "legato", ma sono già soddisfatto per i consumi e per la spinta e ripresa dell'auto (pur non avendole ancora tirato il collo per ovvi motivi).

Per quanto riguarda gli elementi ampliati io li ho messi perché ho sedili in pelle/alcantara e devo dire che la percezione di qualità degli interni è aumentata moltissimo. Però con i sedili in solo tessuto non so quanto potrebbero effettivamente rendere, anche perché continueresti ad avere l'appoggiabraccia centrale in tessuto.

Per i cerchi ho scelto i 17" a design cinetico, ma alla fine ho deciso di usarli solo con le termiche nel periodo invernale. In primavera monterò poi i cerchi da 18" a design dinamico (sempre Audi) che ho già acquistato a parte, cosa che mi ha permesso un bel risparmio sul "combo".

Quattro Rings
13-12-2014, 22:41
Il bracciolo centrale può sempre prenderlo dopo.. avere o meno i sedili in pelle per me cambia poco visto che nemmeno i braccioli delle portiere sono in tessuto.

Aragon
13-12-2014, 23:06
Non saprei, bisognerebbe veramente vedere questo accostamento dal vivo. Qualcosa in pelle (oltre alla cuffia del cambio) che richiama gli elementi ampliati a mio parere però ci vuole, altrimenti è un "ibrido" di cui non riesco a immaginare molto la resa...

Marcy_68
13-12-2014, 23:54
Non saprei, bisognerebbe veramente vedere questo accostamento dal vivo. Qualcosa in pelle (oltre alla cuffia del cambio) che richiama gli elementi ampliati a mio parere però ci vuole, altrimenti è un "ibrido" di cui non riesco a immaginare molto la resa...

Bhè...oltre la cuffia del cambio c'è il volante :wink:
Credo come in molti altri casi...i particolari fanno la differenza.Ora non voglio dire che siano necessari e/o senza non si possa fare a meno.Io li trovo molto belli sia da vedere che al tatto e non sono per nulla discostati da un'interno sportivo...anzi :biggrin:
Sarebbe come dire....che ci fà un volante in pelle con interni in tessuto...oppure perchè montare un volante appiattito...senza s-line ecc.ecc.
Poi ci mancherebbe....degustibus.....io sono soddisfatto ed è quello che conta :wink:

Ascolta
14-12-2014, 00:04
Ma se non erro... gli elementi ampliati in pelle hanno le cuciture in risalto come per il volante in pelle S-Line, sedili, bracciolo, ecc... e secondo me sono una sorta di completamento dell'interno, mentre messi senza... anche col volante e cambio in pelle le cuciture in risalto non ci sono... Non so..... :dry:

Marcy_68
14-12-2014, 00:07
Ma se non erro... gli elementi ampliati in pelle hanno le cuciture in risalto come per il volante in pelle S-Line, sedili, bracciolo, ecc... e secondo me sono una sorta di completamento dell'interno, mentre messi senza... anche col volante e cambio in pelle le cuciture in risalto non ci sono... Non so..... :dry:

No no...non hanno le cuciture in risalto

leech
14-12-2014, 00:13
Non mi ispira proprio..mi sembra un'ostentazione..cmq per fortuna ognuno ha i suoi gusti, altrimenti avremmo tutti le macchina uguali! Eheheheh

Aragon
14-12-2014, 00:21
Non mi ispira proprio..mi sembra un'ostentazione..cmq per fortuna ognuno ha i suoi gusti, altrimenti avremmo tutti le macchina uguali! Eheheheh
Ostentazione proprio no, siamo lontani anni luce dall'ostentazione con questo optional. Semplicemente completa l'interno della macchina come avrebbe dovuto essere fin dal principio (cioè di serie).

Marcy_68
14-12-2014, 00:26
Ostentazione proprio no, siamo lontani anni luce dall'ostentazione con questo optional. Semplicemente completa l'interno della macchina come avrebbe dovuto essere fin dal principio (cioè di serie).

.......

leech
14-12-2014, 01:48
Quoto! si sta solo esprimendo le proprie idee/gusti

p.s. Alcune foto al volo..."per chi interessa" :laugh:

http://thumbnails109.imagebam.com/37229/7dd95c372283601.jpg (http://www.imagebam.com/image/7dd95c372283601) http://thumbnails112.imagebam.com/37229/2132e7372283738.jpg (http://www.imagebam.com/image/2132e7372283738) http://thumbnails111.imagebam.com/37229/221c00372283788.jpg (http://www.imagebam.com/image/221c00372283788) http://thumbnails111.imagebam.com/37229/b76757372283819.jpg (http://www.imagebam.com/image/b76757372283819) http://thumbnails112.imagebam.com/37229/df2201372283877.jpg (http://www.imagebam.com/image/df2201372283877) http://thumbnails111.imagebam.com/37229/db18dd372283951.jpg (http://www.imagebam.com/image/db18dd372283951) http://thumbnails109.imagebam.com/37229/b326f7372283987.jpg (http://www.imagebam.com/image/b326f7372283987)

Infatti hai detto benissimo...si esprimono i pareri e a parer mio aggiungere questo elemento se non si hanno i sedili in pelle, non stanno benissimo. Ma contento per voi...

Marcy_68
14-12-2014, 13:22
Infatti hai detto benissimo...si esprimono i pareri e a parer mio aggiungere questo elemento se non si hanno i sedili in pelle, non stanno benissimo. Ma contento per voi...

Bhè...allora a seguire il tuo ragionamento/opinione....pure il volante in pelle,pomello del cambio e cuffia in pelle....non stanno benissimo senza interni in pelle?
Non prenderla sul personale....ma allora(vista la tua configurazione finale) penso sia peggio aggiungere il volante appiattito (con vocazione alla sportività)...con un colore grigio e senza S-line (configurazione più classica/elegante)...che non centra nulla con tale.

Quattro Rings
14-12-2014, 13:55
Io li considero come elementi di contrasto ,più che di abbinamento.

Sulla RS3 le cuciture sono bianche.

leech
14-12-2014, 14:18
Bhè...allora a seguire il tuo ragionamento/opinione....pure il volante in pelle,pomello del cambio e cuffia in pelle....non stanno benissimo senza interni in pelle?
Non prenderla sul personale....ma allora(vista la tua configurazione finale) penso sia peggio aggiungere il volante appiattito (con vocazione alla sportività)...con un colore grigio e senza S-line (configurazione più classica/elegante)...che non centra nulla con tale.

Beh, sono pareri anche questi. A parer mio kit luci e led sulle casse di b&o danno sportività moderata, come.anche il volante in pelle. Cmq ripeto...è bello che tutti abbiano gusti diversi, cosi ste macchine sono tutte diverse. E alla fine credo optero per i cerchi a 15 razze...mi piacciono di più..

Quattro Rings
14-12-2014, 14:22
Mmmm....

androidaoa
14-12-2014, 14:58
per me spendere soldi per mettere su cerchi dello stesso polliciaggio non ha senso! ....ma sono pareri personali anche questi! :)
al massimo se non mi piacciono li tengo per le invernali... perché lo vedrei come un solo regalare 300 euro ad audi.

Ascolta
14-12-2014, 15:05
Dalle foto sembrerebbe che le cuciture in contrasto dipendano da che interni si hanno... e quindi solo con gli S-Line. Allora ci possono stare.. anche se, come ho scritto prima, li ritengo più un completamento per chi ha la versione Ambiente o l'S-Line Interior... Cmq ognuno ha i suoi gusti, sicuramente non stonano...

leech
14-12-2014, 15:11
Dalle foto sembrerebbe che le cuciture in contrasto dipendano da che interni si hanno... e quindi solo con gli S-Line. Allora ci possono stare.. anche se, come ho scritto prima, li ritengo più un completamento per chi ha la versione Ambiente o l'S-Line Interior... Cmq ognuno ha i suoi gusti, sicuramente non stonano...

Quoto..

---------- Post added at 15.11.16 ---------- Previous post was at 15.10.37 ----------


per me spendere soldi per mettere su cerchi dello stesso polliciaggio non ha senso! ....ma sono pareri personali anche questi! :)
al massimo se non mi piacciono li tengo per le invernali... perché lo vedrei come un solo regalare 300 euro ad audi.

Ma quanto ti costano 4 cerchi aftermarket?

Nicco83
14-12-2014, 15:49
per me spendere soldi per mettere su cerchi dello stesso polliciaggio non ha senso! ....ma sono pareri personali anche questi! :)
al massimo se non mi piacciono li tengo per le invernali... perché lo vedrei come un solo regalare 300 euro ad audi.

Super quoto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

leech
14-12-2014, 15:56
Super quoto!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quanto costano 4 cerchi originali 15 razze?

Quattro Rings
14-12-2014, 16:51
Sul configuratore circa 830 euro.

androidaoa
14-12-2014, 16:58
Quanto costano 4 cerchi originali 15 razze?

ma tanto devi (di solito si fa) comunque acquistare un altro treno di cerchi... anche se adesso cacci 300 euro... è quello il senso del mio pensiero.... dopo se tu hai intenzione di tenere sempre quelli sia per le estive che per le invernali allora è un altro discorso e allora potrei capirti.

Aragon
14-12-2014, 18:53
ma tanto devi (di solito si fa) comunque acquistare un altro treno di cerchi... anche se adesso cacci 300 euro... è quello il senso del mio pensiero.... dopo se tu hai intenzione di tenere sempre quelli sia per le estive che per le invernali allora è un altro discorso e allora potrei capirti.
Beh, a me per esempio i cerchi ambition di serie non piacciono molto, per cui ho speso volentieri quei 300 euro per prendere dei cerchi da 17" più gradevoli ai miei occhi e che ora sto usando per le termiche (visto che dovrò averli sotto gli occhi per 5 mesi).
Poi ho comprato in Germania quattro cerchi da 18" che userò nel periodo estivo e con pneumatici che sceglierò a breve (probabilmente dei Michelin Pilot Sport 3, evitando così i rumorosi ContiSportContact 5 che Audi monta praticamente di serie su quel polliciaggio).

leech
14-12-2014, 20:01
ma tanto devi (di solito si fa) comunque acquistare un altro treno di cerchi... anche se adesso cacci 300 euro... è quello il senso del mio pensiero.... dopo se tu hai intenzione di tenere sempre quelli sia per le estive che per le invernali allora è un altro discorso e allora potrei capirti.

Credo che terrò quelli e cambierò gomme ogni anno..ho amico gommista per tutte e 4 le gomme con equilibratura mi fa 15 euro..x 2..x 10..sono 300euro per 10 anni di cambio gomme..e sono sicuro che sono sempre perfette..
Tanto cmq le gomme le prendersi da 17..anche se ero indeciso con le 16, ma non vado cosi spesso in montagna..quindi nel caso qua in città risulta più difficile trovare fresca..

---------- Post added at 19.57.33 ---------- Previous post was at 19.54.22 ----------


Beh, a me per esempio i cerchi ambition di serie non piacciono molto, per cui ho speso volentieri quei 300 euro per prendere dei cerchi da 17" più gradevoli ai miei occhi e che ora sto usando per le termiche (visto che dovrò averli sotto gli occhi per 5 mesi).
Poi ho comprato in Germania quattro cerchi da 18" che userò nel periodo estivo e con pneumatici che sceglierò a breve (probabilmente dei Michelin Pilot Sport 3, evitando così i rumorosi ContiSportContact 5 che Audi monta praticamente di serie su quel polliciaggio).

Bravissimo!!!! Cioè non si possono spendere 30k per una macchina e avere paura di spendere 300 sui cerchi che sono una delle cose che piùda estetica alla macchina...sempre a mio parere ragazzi..a molti quelli originali piacciono..ad esempio a.pochi piacciono i 15 razze che a me invece piacciono un casino..

---------- Post added at 19.59.19 ---------- Previous post was at 19.57.33 ----------

Io ad esempio non credo mai montero gomme da 18..voglio macchina più confortevole, per le mie esigenze e gusti i 17 sono perfetti..

---------- Post added at 20.01.12 ---------- Previous post was at 19.59.19 ----------


Sul configuratore circa 830 euro.

Quindo stando a quello che pensa qualcunosarebbe come farsi regalare 500euro da audi.. :)
A parte gli scherzi ragazzi a ognuno le proprie priorità..

Aragon
14-12-2014, 20:19
Io ad esempio non credo mai montero gomme da 18..voglio macchina più confortevole, per le mie esigenze e gusti i 17 sono perfetti..
Ah ah, non dirlo troppo forte! :laugh:

Io ero partito così, proprio per paura di avere l'auto poco confortevole, convinto dei 17" che già mi sembravano grandini.

Poi a furia di vedere in giro dei 18", i miei cerchi da 17" pian piano sono "diventati" piccoli e poco adatti alla linea della macchina. Lo so, non siamo mica tanto normali! :laugh:

napdoc92
14-12-2014, 20:36
Figurati io ho scelto quelli da 17 cinetici su ambition e per non trovarmi "male" per sicurezza ho scelto l'assetto dinamico. :) Sono gusti... Comunque tu la farai sarà stupenda 👍


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Marcy_68
14-12-2014, 20:45
Ah ah, non dirlo troppo forte! :laugh:

Io ero partito così, proprio per paura di avere l'auto poco confortevole, convinto dei 17" che già mi sembravano grandini.

Poi a furia di vedere in giro dei 18", i miei cerchi da 17" pian piano sono "diventati" piccoli e poco adatti alla linea della macchina. Lo so, non siamo mica tanto normali! :laugh:

Quoto :laugh:...vorrei vedere se fossero stati di serie i 18" (come sull'Ambition Sedan) :laugh:..dire al concessionario:"no no scusi...i 18" li lascio a lei....voglio i 17".." :laugh:
Proprio bella questa :laugh:

leech
14-12-2014, 21:09
Quoto :laugh:...vorrei vedere se fossero stati di serie i 18" (come sull'Ambition Sedan) :laugh:..dire al concessionario:"no no scusi...i 18" li lascio a lei....voglio i 17".." :laugh:
Proprio bella questa :laugh:

Ahahahaha...eh va beh, sono mica stron*o?!
Cmq ragazzi vedremo, magari anche io cadrò sui 18, ma in ogni caso già sono felicissimo di questo auto che ho fatto...anche se va bene la vedrò a maggio mi sa..

Marcy_68
14-12-2014, 21:12
Ahahahaha...eh va beh, sono mica stron*o?!
Cmq ragazzi vedremo, magari anche io cadrò sui 18, ma in ogni caso già sono felicissimo di questo auto che ho fatto...anche se va bene la vedrò a maggio mi sa..

:laugh:...ovviamente è per fare due risate :wink:

leech
14-12-2014, 21:21
:laugh:...ovviamente è per fare due risate :wink:

Ma lo so caro stai sereno..se non ci si scambia un po di pareri/battute qua...che ci stiamo a fare?!

Marcy_68
14-12-2014, 21:27
Ma lo so caro stai sereno..se non ci si scambia un po di pareri/battute qua...che ci stiamo a fare?!

QUOTISSIMO!!!!

androidaoa
14-12-2014, 22:13
Figurati io ho scelto quelli da 17 cinetici su ambition e per non trovarmi "male" per sicurezza ho scelto l'assetto dinamico. :) Sono gusti... Comunque tu la farai sarà stupenda 👍


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

volevo chiederti se sei contento della scelta dell'assetto o se col senno di poi avresti lasciato l'originale.... grazie. :)

leech
14-12-2014, 22:22
volevo chiederti se sei contento della scelta dell'assetto o se col senno di poi avresti lasciato l'originale.... grazie. :)

Mi sembra l abbia ordinata da pochissimo e non l abbia ancora ricevuta.. :-)

androidaoa
14-12-2014, 23:02
annnnnnnnn! ok! :)
mi interessava sapere più che altro xchè nel caso non optassi per la G-tron (che ha solo assetto dinamico) è una scelta che su una ambition penserei di fare.... per il fatto che sto andando verso i 40 e non ho più voglia di sentire le buche! :tongue:
...anche se non vorrei ritrovarmi con un'auto che si corica in curva.... non lo sopporterei! :sick::biggrin:

Quattro Rings
15-12-2014, 13:52
Per le buche sceglierei la versione base e monterei dei 16" XD

Per evitare il rollio metti le antirollio maggiorate

Ascolta
15-12-2014, 21:19
... per il fatto che sto andando verso i 40 e non ho più voglia di sentire le buche! :tongue:
...anche se non vorrei ritrovarmi con un'auto che si corica in curva.... non lo sopporterei! :sick::biggrin:
Per la serie... vorrei la botte piena e la moglie ubriaca... :biggrin:

androidaoa
15-12-2014, 21:55
già! :laugh: