PDA

Visualizza Versione Completa : Spia candelette e riciclo gas di scarico che si accendono all'improvviso su A3 8P



floyd1974
12-12-2014, 09:09
Ciao ragà,
non so se sia accaduto a qualcun'altro ma da qualche settimana ho questo problema sulla mia A3 8P del 2005 (1.9 TDI 105CV): praticamente ogni tanto mi si accendono contemporaneamente la spia delle candelette e quella del controllo dei gas di scarico (il disegnino del motore) per 1 secondo dandomi una riduzione di velocità all'auto, quasi come se volesse spegnersi ma poi alla fine va avanti come se nulla fosse accaduto.
Questo difetto me lo ha fatto la prima volta venti giorni fa ed in quella occasione per qualche minuto non ha funzionato neppure il cruise control; portata in officina e fatta la diagnosi da cui è emerso solo il malfunzionamento di due candelette che sono state sostituite, per quindici giorni non mi ha fatto nulla, il fenomeno è ricomparso la settimana scorsa e poi questa mattina per due volte, appena uscito di casa e poi su strada dopo aver fatto circa 15km, sempre con sta specie di singhiozzo che dura a malapena un secondo ma che quando mi becca in sorpasso sinceramente mi fa venire un po' di strizza... :dry:
Considerate che faccio 160km di strada al giorno per andare al lavoro e non so per quale motivo il problema, fino ad ora, me lo ha fatto solo di mattina a motore non caldissimo.
Ringrazio tutti in anticipo per gli eventuali consigli che mi darete!

SeiperQuattro
12-12-2014, 12:49
Mh.....vedo che sono il primo a rispondere, purtroppo però non sono un 'guru' della tecnica Audi, nel senso che qui nel forum ci sono altri utenti mooooooooooooooolto più preparati di me in materia.
Rispondo più che altro perchè anche a me è successa la stessa cosa, anche se la mia auto è diversa (vedi avatar). Tra l'altro non è neppure detto che ciò che ha funzionato per me possa funzionare anche per te, visto che entrambe le spie da te citate tengono sotto controllo più di un sistema ciascuna.
Ovviamente info più precise su cosa abbia causato l'accensione delle spie le puoi avere con una bella vaggata, se non sei attrezzato la puoi far fare in una qualunque officina, anche non Audi.
Nel mio caso l'accensione della spia (disegnino motore) era causato da un malfunzionamento dell'EGR. Rimedio: l'ho fatta chiudere, sia meccanicamente che elettronicamente.
L'accensione della spia candelette (nel mio caso lampeggiante con centralina motore che andava in recovery) è stata probabilmente causata da gasolio con impurità (dal VAG risultava un'anomalia nell'impianto di alimentazione). Guarda caso si è verificata per ben tre volte durante un viaggio a Milano, segno che i gasoli autostradali lasciano alquanto a desiderare (a voler essere gentili).
Sarà un caso ma, da quando ho ripreso a fare nafta presso i distributori da cui mi servo abitualmente, il problema non si è più ripresentato.

floyd1974
12-12-2014, 15:58
In effetti credo che solo col VAG potrò tirarci fuori qualcosa anche se in officina, dove ho portato la mia A3 per fare tagliando e distribuzione proprio l'altro giorno, facendo una diagnosi non è uscito fuori nulla!
Quanto al carburante... avevo avuto anche io lo stesso pensiero ma sinceramente nelle ultime due settimane ho fatto sempre gasolio al distributore Eni della mio paese; raramente lo faccio in autostrada o sulle statali

Manutop
12-12-2014, 16:38
Anche a me è capitata una cosa simile per due volte, spia candelette accesa e centralina in recovery con la macchina che andava molto meno, da scansione vag era un problema all'egr.. Tutto questo dopo aver fatto due pieni dal Q8 ! Tornato a far gasolio all'eni e non mi si è mai più accesa..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

floyd1974
12-12-2014, 17:00
Si, di questo problema ho letto molto in giro ma io parlo di tutt'altra cosa, cioè, due spie che si accendono in contemporanea per 1 secondo dando questo singhiozzo alla mia auto per poi proseguire come se nulla fosse, cioè, il problema riscontrato da molti sulla valvola EGR, che tra l'altro ho fatto anche pulire l'altro giorno, provoca una riduzione del numero di giri, quindi della velocità per un bel po', se non erro, finché non accendi e spegni l'auto, cosa che a me non succede proprio perché è solo un istante... come quando viene il singhiozzo ad una persona... :tongue:

SeiperQuattro
12-12-2014, 19:26
In effetti credo che solo col VAG potrò tirarci fuori qualcosa anche se in officina, dove ho portato la mia A3 per fare tagliando e distribuzione proprio l'altro giorno, facendo una diagnosi non è uscito fuori nulla!
Questo è davvero molto strano, perchè per quel poco che ne so io la centralina (a meno che quella dell'A3 si comporti diversamente da quella dell'A6 ma non credo proprio) non autocancella gli errori una volta che ne è cessata la causa, ma li mantiene in memoria anche se la causa viene meno, proprio per consentirne la successiva individuazione......
A me per esempio quando si accendeva la spia dell'EGR poi si spegneva da sola dopo alcune ore, ma anche se la spia si presentava spenta al momento della diagnosi l'errore era sempre lì bello evidente nella vaggata.....

floyd1974
13-12-2014, 00:11
Stasera ho fatto la scansione col VAG e come purtroppo sospettavo non mi ha dato nessun errore... sinceramente non so che fare :sad:

(marzo)
13-12-2014, 00:55
nella mia a3 8P una disfunzione "momentanea e breve" dell'egr non viene rilevata come guasto, e non lascia traccia di errori da diagnosi vag.
però tale disfunzione breve non fa accendere nessuna spia.

(se scollego l'egr ,la spia si accende solo dopo un tot di cicli di funzionamento oppure alla successiva riaccensione dell'auto)
fino a quel momento se attacco la diagnosi non compare nessun errore.

una volta accesasi la spia l'errore compare, e rimane in memoria anche se ripristino il funzionamento dell'egr.




fai questa prova:

stacca il tubicino in gomma che arriva alla EGR e tappalo provvisoriamente con un tappino che entri con sufficiente precisione, e che abbia una "testa" in modo che non possa venir "risucchiato" all'interno del tubicino (nel tubicino infatti si crea una depressione)

poi prova l'auto
la spia si accenderà fissa, ma ignorala.

provala per vedere se l'incoveniente si verifica ancora o meno.
(se fa ancora il "singhiozzo")

floyd1974
13-12-2014, 09:39
Farò anche questo tentativo anche se ho intenzione di lasciare l'auto in officina questa mattina! Non appena lo chiamo vediamo che se è fattibile o meno la cosa... non mi va di spararmi altri 80km col terrore di restare a piedi o peggiorare la situazione, anche perché, questa mattina me lo ha fatto per ben 4 volte... ora, non so se sia un caso ma mi sono fermato 5 minuti per fare un servizio e quando ho rimesso in moto il difetto non me lo ha più fatto nei restanti 20km...
In effetti ora che ci penso, il difetto me lo fa solo la mattina finché non arrivo in ufficio; una volta rimessa in moto e girato per il paese, al ritorno a casa problemi non me ne da... ma ripeto, è probabile che sia un semplice caso...

SeiperQuattro
14-12-2014, 22:36
Allora lascio la discussione perchè a questo punto mi sembra evidente che la centralina dell'A6 si comporta in maniera diversa da quella dell'A3, quindi non potrei essere di nessun aiuto.
Mi spiego: quando è capitato a me, l'errore sull'EGR non era permanente ma istantaneo (la parte meccanica della valvola tardava ad attuare il comando elettrico di chiusura, quindi si chiudeva con un attimo di ritardo). Questo bastava non solo a far accendere la spia ma anche a lasciare in centralina una traccia permanente dell'errore fino al reset dello stesso.
Mi spiace......

floyd1974
15-12-2014, 08:25
Ci mancherebbe, anzi, ti ringrazio tantissimo per i tuoi suggerimenti! :happy:
Il problema in effetti sta proprio li, che non mi lascia traccia d'errore, ed è questa la cosa stranissima che sia io che il mio meccanico non riusciamo a capire tanto che lui sabato mattina ha prospettato che potesse anche trattarsi di un problema di carburante dovuto alle basse temperature di questi giorni di primo mattino, visto che il problema durante il resto della giornata non me lo fa.
Purtroppo parcheggio la macchina all'esterno, nel giardino della mia abitazione dove in questi giorni ho trovato proprio il ghiaccio sulla mia A3...
Sabato ho cambiato distributore di carburante prima di lasciarla in officina.
Stamattina vedremo il responso

(marzo)
15-12-2014, 17:33
la mia teoria è questa (bada che è solo una possibilità )

il malfunzionamento è dovuto alla valvola egr che ogni tanto non chiude perfettamente perchè la parte meccanica di essa (pistone) si incastra, o non scorre bene.

in questo caso, ,a combustione peggiora a tal punto che il sistema autodiagnosi segnala un anomalia dovuta appunto alla combustione.

in diagnosi non compaiono errori perchè nel sistema di iniezione di anomalie non ce ne sono, e l'errore riguardante l'egr compare solo dopo un tot di cicli di malfunzionamento, quindi non viene memorizzato come errore, ma viene considerato come situazione momentanea.

in pratica, pezzi rotti monitorati dall'autodiagnosi non ce ne sono, quindi nessun errore in memoria,
e l'unico pezzo guasto è per sua intrinseca natura monitorato in modo da segnalare l'errore solo dopo un tot che non funziona..

nel tuo caso, se la valvola si inceppa per un attimo e poi torna a chiudersi, di errori in memoria non ne compaiono, ma si accende solo la spia che segnala cattiva combustione
(ma i componenti dell'iniezione sono a posto, quindi nessun errore in memoria anche per questi ultimi)


tieni conto che questa mia supposizione è solo una delle cause plausibili, ma dato il particolare fenomeno e come si manifesta, credo possa essere verosimile.

è per quello che ti ho consigliato quella semplice prova (staccare e tappare il tubetto in gomma che arriva all'egr..
In quel modo l'egr rimane chiusa perennemente.

se viaggiando col tubetto staccato l'auto non manifesta più i singhiozzamenti significa che era proprio la valvola che "una tantum" non riusciva a chiudere perfettamente e immediatamente
(durante la prova con tubetto staccato e tappato la spia motore rimarrà accesa, ma non succede assolutamente nulla)

fai questa prova, che non costa nulla.

se l'auto va bene hai trovato il guasto, e in quel caso puoi decidere se pulire meglio l'egr, o cambiarla se è già pulita perfettamente ma è rovinata.
oppure puoi anche decidere di lasciare il tubetto staccato, dato che per il motore non è certo un problema la mancanza dell'egr.

SeiperQuattro
15-12-2014, 19:45
tanto che lui sabato mattina ha prospettato che potesse anche trattarsi di un problema di carburante......Sabato ho cambiato distributore di carburante prima di lasciarla in officina.


L'accensione della spia candelette (nel mio caso lampeggiante con centralina motore che andava in recovery) è stata probabilmente causata da gasolio con impurità (dal VAG risultava un'anomalia nell'impianto di alimentazione). Guarda caso si è verificata per ben tre volte durante un viaggio a Milano, segno che i gasoli autostradali lasciano alquanto a desiderare (a voler essere gentili).
Sarà un caso ma, da quando ho ripreso a fare nafta presso i distributori da cui mi servo abitualmente, il problema non si è più ripresentato.

Non trovi che le due cose che abbiamo scritto si somiglino molto?......

(marzo)
15-12-2014, 20:20
Non trovi che le due cose che abbiamo scritto si somiglino molto?......

effettivamente..

anche se la cosa anomala è l'assenza di errori rilevati.

SeiperQuattro
15-12-2014, 22:08
anche se la cosa anomala è l'assenza di errori rilevati.
Beh qui ci vorrebbe qualcuno più esperto per dire se la centralina dell'A3 e quella dell'A6 sono programmate in maniera diversa sotto questo aspetto.
Cmq fai sapere cosa succede dopo che hai fatto la prova suggerita da (marzo) :wink:

floyd1974
17-12-2014, 10:04
Allora, intanto vi ringrazio per il vostro aiuto! :happy:
Ieri ho ripreso la mia A3 dall'officina e, come non volevo che succedesse, al meccanico non ha dato alcun problema e giustamente ieri mattina mi ha chiamato chiedendomi di andare a prendere l'auto perché purtroppo il problema non gli si è presentato e di conseguenza non sa che diagnosi fare, in effetti ieri sera ho tirato la mia A3 per 30km tra i 140 e i 160km/h senza nessun problema.
Questa mattina, accendo l'auto tenenendola in moto per farla riscaldare un po' prima di partire e per 3 volte consecutivamente si spegne da sola... :maad: e va bene... mi metto in macchina, parto, faccio circa 15km ed il problema si presenta per altre 2 volte, dopo di che più nulla!
A questo punto mi sembra di capire che il problema sta in "qualcosa" che si assesta non appena si "riscalda" a dovere... sto sinceramente pensando anche a qualcosa di elettrico che magari risenta dell'umidità della notte visto che poi il problema sparisce per tutto il resto della giornata... :dry:
Oggi faccio la prova che mi avete detto voi di staccare il tubicino della valvola EGR, che ripeto, ho fatto pulire proprio la scorsa settimana!

peppez88
18-12-2014, 10:21
per caso la macchina fa eccessivo fumo? è strano perché anche i guasti momentanei dovrebbero restare in centralina, anche il rilevamento di un grado di apertura in meno della egr dovrebbe far segnalare un allarme poi rilevato tramite vag! filtro gasolio? cambiato?

floyd1974
18-12-2014, 12:01
per caso la macchina fa eccessivo fumo? è strano perché anche i guasti momentanei dovrebbero restare in centralina, anche il rilevamento di un grado di apertura in meno della egr dovrebbe far segnalare un allarme poi rilevato tramite vag! filtro gasolio? cambiato?

si si, fatto il tagliando proprio la scorsa settima insieme alla distribuzione, ma il problema esisteava già da qualche giorno prima.
Comunque, vi aggiorno: questa mattina la mia A3 è partita normalmente e non mi ha dato nessun problema su strada ma ieri sera sono stato insieme al meccanico fino a tarda ora per fare delle prove.
Intanto ho fatto il pieno da un'altro distributore mentre in officina abbiamo fatto un piccolo "aggiornamento" sulla centralina motore, inoltre, abbiamo tirato fuori la centralina motore per vedere caso mai ci fosse dell'ossido sui contatti che avrebbe potuto essere la causa di qualche falso contatto ed abbiamo trovato 3 pin da una delle due prese della centralina completamente penzolanti che facevano contatto con la carrozzeria (non chiedetemi il perché, non ho idea) ed inoltre abbiamo staccato e riattaccato, con relativa pulizia, il connettore che porta corrente agli iniettori...
Sarà stato il cambio di carburante oppure i tentativi fatti in officina ieri sera? Boh...
Vedrò per qualche giorno come si comporterà... :sleep:

emiltec
31-12-2014, 09:52
come e' andata a finire poi?hai risolto?

floyd1974
10-01-2015, 10:01
Rieccomi... allora... dopo le manovre che ho descritto col mio ultimo post la mia A3 non mi sta dando alcun problema ad oggi e sono passati circa 20 giorni...
Ho rifatto gasolio su diversi distributori ed il problema non si è presentato, soprattutto considerando che in questi giorni ci sono state temperature molto ma molto basse con neve e ghiaccio e la mia A3 in quelle mattine è partita "a bottone" e senza nessun problema...
Quindi devo dedurre che il problema sta o nella mappa della centralina (???) o in qualcosa di elettrico/elettronico che magari toccandolo o pulendolo non ha dato più quel problema; sono scettico sulla centralina motore sinceramente perché ha dei chip che sono studiati per mantenere i dati anche nelle peggiori condizioni, quindi non credo al discorso fatto dal mio meccanico che sostiente che, col piccolo tamponamento di qualche giorno prima, la centralina abbia potuto perdere qualche dato a causa di qualche falso contatto di qualcosa con l'urto :blink::huh: , sono invece più propenso a pensare a qualcosa montata male dall'ultima volta che l'ho portata e che magari col tempo ne ha risentito tra vibrazioni & co... per poi darmi quel difetto!