PDA

Visualizza Versione Completa : MODIFICHE POSSIBILI SU AUDI A3 2.0 TDI 140 CV



Nicola_DjReez_Rizzi
15-12-2014, 18:46
Ciao ragazzi ,sono nuovo del forum e come da titolo volevo sapere cosa era possibile modificare sulla mia a3 .

Parto gia' dal fatto che ho appena fatto installare uno scarico milltek cat back ( devo ancora eliminare il catalizzatore aggiungendo il downpipe ) + mappa Revo stg1 .

Secondo revo solo con la mappa e lo scarico dovrei aver guadagnato 30 cv ( effettivamente la differenza è notevole ) .

Secondo voi conviene fare l'upgrade ad uno stg2 ( per chi conosce revo ) e aggiungere quindi il downpipe ? Modifiche alla turbina e frizione ?

Grazie in anticipo !! :happy::happy:

Derapage
15-12-2014, 18:52
Dipende tutto dal denaro che hai intenzione di spendere.
Son dell'idea che s enon ti basta la mappatura è inutile insistere su un'auto e forse conviene venderla e comprare qualcosa di più performante.

QUesto perchè oltre certi livelli si inizia a spendere molto.
Nel tuo caso a parer mio bisognerebbe anche preventivare intercooler frontale con manicotti in alluminio e magari rivedere l'aspirazione.
E parliamo di 500 euro almeno....

maniaA3
15-12-2014, 19:14
Ciao Nicola.
Tutto dipende dai soldi che te hai ha disposizione. Lo step 2 in cosa consiste????
Perché se soldi vuoi spendere allora nn ci sono problemi:
Turbina, iniettori, scarico, collettori, pompa, gasolio, intercooler, freni, di conseguenza volavo frizione, tutti i manicotti motore. È penso sia scappato qualcosa. Quindi basta sapere uno cosa vuole.
Certo se partivi già dal motore 170cv originale era diverso. Attendo tue conclusioni.

Nicola_DjReez_Rizzi
15-12-2014, 19:57
Allora , lo stg2 diciamo che e' piu' un adattamento al fatto che viene sostituito il catalizzatore con un tubo diretto , quindi c'e' si un guadagno ulteriore di 5/7cv ma e' piu' un'equilibratura dei consumi ecc .

Io sinceramente vorrei arrivare almeno a 200cv . Piano piano ovviamente .

Avevo gia' preventivato intercooler e frizione + volano monomassa . Dell'intercooler ho sentito parecchi pareri contrastanti a riguardo ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Derapage
15-12-2014, 20:13
L'intercooler è necessario se vai oltre alla semplice mappa altrimenti d'estate dopo un paio di tirare perdi un sacco di potenza.
Ma non è che basta metterne uno enorme per ovviare al problema, perchè poi serve un turbo enorme per "pompare" il tutto.

Nicola_DjReez_Rizzi
15-12-2014, 20:22
A gennaio devo tirare via il catalizzattore , quindi faro' lo stg2 + downpipe e sicuramente frizione e volano .. Il mio punto di domanda e' la turbina ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
15-12-2014, 20:49
se posso darti un consiglio:
cercare di rendere performante quell'auto significa cambiarla mezza..

io ho la tua stessa auto, e la reputo totalmente inadatta a tentativi di trasformarla in una sportiva
coi soldi che spenderesti fai molto prima a cambiare tipo di vettura.

Nicola_DjReez_Rizzi
15-12-2014, 21:00
Eh si , infatti sono parecchio scontento di non aver scelto un benzina ... Ma vabbeh dai , vorrei almeno tentare il possibile :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
15-12-2014, 21:08
Eh si , infatti sono parecchio scontento di non aver scelto un benzina

Penso che intenda l'auto in sè. Non è concepita per esserlo. Telaio e dinamica...

Già basta lo sterzo per far intendere come è concepita.

Lancer Evo, STi ,Megane RS ...quelle sono auto sportive.

Il 140 TDI è un bel motorino ,ma affinerei l'assetto...

La tua è 3 porte o Sportback ?

(marzo)
15-12-2014, 21:10
Eh si , infatti sono parecchio scontento di non aver scelto un benzina ... Ma vabbeh dai , vorrei almeno tentare il possibile :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

hai detto bene.
ma non si tratta solo di motorizzazione Benzina o Diesel
la tua A3 (come la mia del resto) è tutto fuorchè una sportiva.
a partire dall'impostazione meccanica, per finire al motore (un mulo da utilizzare per macinare chilometri con prestazioni non eclatanti ma discrete, e una sufficiente affidabilità)

ogni modifica tesa a modificarla in senso prestazionale, andrà a ledere le caratteristiche di cui sopra, senza però ottenere risultati degni di nota..

in pratica, un auto elaborata che andrà come molte altre auto di serie se va bene..
(dopo averci speso migliaia di euro)

parti già da una base "lenta", e per farla camminare dovresti cambiare mezzo motore (poi dovresti adeguare sospensioni e freni, altrimenti non la sfrutti nemmeno)

le auto da "guidare" sono altre, fidati, non certo la A3 tdi 140cv come la nostra.

pure io metto mano ai motori e alle auto per renderle performanti, ma questa è davvero l'auto meno adatta.

siccome qualche modifica l'hai già fatta, non posso che consigliarti di fermarti qui..

(parere personale, eh..)

Nicola_DjReez_Rizzi
15-12-2014, 21:15
Penso che intenda l'auto in sè. Non è concepita per esserlo. Telaio e dinamica...

Già basta lo sterzo per far intendere come è concepita.

Lancer Evo, STi ,Megane RS ...quelle sono auto sportive.

Il 140 TDI è un bel motorino ,ma affinerei l'assetto...

La tua è 3 porte o Sportback ?

La mia e' un 3 porte ...

Mi sa tanto allora che puntero' sull'estetica piu' che sul motore , piu' che altro perche' l ho appena presa e non vorrei cambiarla subito ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
15-12-2014, 21:19
Mah ...ti direi che puoi spingerti un po' più in là.... [e vengo da una Lancer Evo 8]

(marzo)
15-12-2014, 21:20
Penso che intenda l'auto in sè. Non è concepita per esserlo. Telaio e dinamica...

Già basta lo sterzo per far intendere come è concepita.

Lancer Evo, STi ,Megane RS ...quelle sono auto sportive.

Il 140 TDI è un bel motorino ,ma affinerei l'assetto...

La tua è 3 porte o Sportback ?

esatto.
io ho scelto la a3 tdi come auto "da utilizzare", ma senza velleità sportiveggianti, perchè proprio telaisticamente e motoristicamente non è adatta allo scopo.

fai conto di avere una auto da città, elegante quanto basta e che se devi fare un viaggio puoi tenere medie decenti, tutto qui.
il tutto condito da consumi da utilitaria.

se la modifichi, perdi le sue caretteristiche principali, ossia l'affidabilità e il consumo basso, senza però ottenere chissà quali miglioramenti sotto il profilo dinamico.

oltretutto ha la trazione dalla parte sbagliata..

ehemanuele
15-12-2014, 21:25
Guarda gia cambiando scarico e intercooler andrà più che bene!! Se metti una turbina più grande avrai un notevole lag ai bassi... Mettendo un downpipe ed un catalizzatore piu sportivo perderai un pó ai bassi... Montando un intercooler maggiorato (s3 o quello che ti consiglio scara73) perderai qualcosa ai bassi... Figurati se ci monti anche una turbina maggiorata...

Quattro Rings
15-12-2014, 21:32
oltretutto ha la trazione dalla parte sbagliata..

Quella quasi tutte,ma dipende dai gusti ! XD

Ad ogni modo si può mantenere una certa comodità ...

Nicola_DjReez_Rizzi
15-12-2014, 21:41
Quella quasi tutte,ma dipende dai gusti ! XD

Ad ogni modo si può mantenere una certa comodità ...

Non so se riusciro' a fermari alle sospensioni e cerchi lol ...

Solo vorrei riuscire a fare qualcosa di decente e che non mi faccia stare piu' dal meccanico che in giro ! XD XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicola_DjReez_Rizzi
16-12-2014, 12:46
Una pop off e' da prendere in considerazione su un tdi ? C'e un beneficio a livello di pressione scaricata e di sound ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
16-12-2014, 13:10
Non serve assolutamente a nulla su un TDI

Che auto avevi prima ?

domedeste83
16-12-2014, 13:48
Se hai bisogno io ho da vendere downpipe supersprint e frizione e volano rinforzati.

---------- Post added at 13:48 ---------- Previous post was at 13:47 ----------

E anche il terminale

Nicola_DjReez_Rizzi
16-12-2014, 14:38
Non serve assolutamente a nulla su un TDI

Che auto avevi prima ?

Questa e' la mia prima auto seria diciamo prima avevo una y :P

Hai qualche suggerimento ?


Se hai bisogno io ho da vendere downpipe supersprint e frizione e volano rinforzati.

---------- Post added at 13:48 ---------- Previous post was at 13:47 ----------

E anche il terminale

Come centrale e terminale ho gia' milltek quindi penso che aggiungero' a breve il downpipe sempre della milltek anche xk sono abbastanza soddisfatto per ora ... Per quanto riguarda il volank e la frizione scrivi in pm , grazie mille :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ehemanuele
17-12-2014, 01:06
Non serve assolutamente a nulla su un TDI


Quoto.. Otterresti solo un beneficio "sonoro"

Quattro Rings
17-12-2014, 10:57
Questa e' la mia prima auto seria diciamo prima avevo una y :P

Hai qualche suggerimento ?


Diciamo che le auto serie sono altre XD

Motoristicamente sulla mia ho solo messo modulo acceleratore elettronico e modulo aggiuntivo per il motore. Per il resto sospensioni Bilstein B12 ,antirollio H&R ,braccetti anteriori S3 e distanziali posteriori. Cerchi TSW per A4 [pesantissimi purtroppo] . Meditavo sul camber kit anteriore.

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 11:19
Diciamo che le auto serie sono altre XD

Motoristicamente sulla mia ho solo messo modulo acceleratore elettronico e modulo aggiuntivo per il motore. Per il resto sospensioni Bilstein B12 ,antirollio H&R ,braccetti anteriori S3 e distanziali posteriori. Cerchi TSW per A4 [pesantissimi purtroppo] . Meditavo sul camber kit anteriore.

Che grandezza hai preso i distanziali posteriori ? Ad aprile pensavo di mettere cerchi e sospensioni e valutavo per i distanziali .

Per i bilstein hai preso su internet o tramite un preparatore ( che chiedono prezzo allucinanti rispetto a quelli su internet ) .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 12:27
A memoria 12mm ,mi pare.
I B12 li ho presi su ebay se non ricordo male.

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 12:44
Ah ok perfetto . Grazie mille :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 12:49
Tieni però che sono giusto un compromesso.
Sarebbero meglio dei B16

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 12:50
Quanto ti si e' abbassata con i B12 ? Come rigidita' come sono ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 13:04
Rigidi,ma dipende ...coi 17" estivi li avverti differenti rispetto ai 16" con le invernali.

Ma tieni conto che la mia è una Ambiente e le sospensioni stock sono rivolte alla comodità ,quindi è come passare dal giorno alla notte.

Potresti irrigidire tutto anche solo mettendo un full kit di powerflex in poliuretano senza cambiar nulla ...

Coi B12 circa 3 centimetri e mezzo ,partenza dal fatto che è piuttosto alta nel mio allestimento.

La tua che allestimento è ?

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 13:11
Sisi e' il mio stesso modello . Con le barre antirollio invece come ti sei trovato ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 13:16
Hai una Ambiente allora ?

Io le avevo già sul Celica anni addietro ,ma avevo camber kit,assetto Tein e barre duomi e strutturali.

Se la strada è bene messa sono ok. Altrimenti segue tutte le imperfezioni.
Con la rigidità dei B12 non dovrebbero esserci molti problemi però.
Poi dipende dalla sezione e dalla rigidità maggiore che hanno rispetto alle stock.
Volendo nemmeno sei obbligato a metterle entrambe.

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 14:04
I b12 mi consigli di metterli anche adesso volendo che ho i 16" con le gomme da neve ? Perche' poi ad aprile con i 17" tocca fare convergenza ecc ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 14:36
Dipende se non monti altro nel frattempo ...

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 15:05
Mah downpipe a parte credo che non faro' altri grandi modifiche per ora ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 15:07
Ma la tua ha l' antiparticolato ?

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 15:14
Nono la mia e' del 2007 e non lo monta .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
17-12-2014, 16:29
Ah, quindi non è una restyle ?

Nicola_DjReez_Rizzi
17-12-2014, 17:09
Nono non e' il restyling .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nicola_DjReez_Rizzi
18-12-2014, 01:03
Una domanda sugli ammorttizzatori , il mio preparatore usa solo AST come marchio , secondo voi sono piu validi dei bilstein ? ( costano parecchio ma non e' sempre sintomo di qualita' )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
18-12-2014, 10:07
Sovrebbero essere paragonabili agli Öhlins

Nicola_DjReez_Rizzi
18-12-2014, 10:12
Sovrebbero essere paragonabili agli Öhlins

Ah ok , allora se costano cosi un motivo ci sta ! Lol


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
18-12-2014, 11:17
Beh ,penso dipenda da cosa puoi regolare.
Ci manca che abbiano il serbatoio esterno dell 'olio ...

Nicola_DjReez_Rizzi
18-12-2014, 11:44
Diciamo che quelli base con abbassamento da 30mm vengono 900 euro . Quelli regolabili in altezza e durezza 1400 .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
18-12-2014, 12:42
E per il montaggio quanto ti chiede ?
Immagino vadano regolati sulle bilance ?

Nicola_DjReez_Rizzi
18-12-2014, 12:48
180/200 euro per il montaggio + 35 euro per la convergenza.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
18-12-2014, 13:05
...se puoi prendilo ,ma considera se ti serve qualcosa del genere.

fedegam
18-12-2014, 13:52
Scusate ma tra un b8 un b12 e un b14 quali sono le differenze oltre al regolamento dei b14... su ebay ad esempio ho trovato i b14 a 750 e sempre gli stessi (almeno sembra) a 1500€...!!!

Quattro Rings
18-12-2014, 17:24
Cambiano anche molle e taratura e regolazioni possibili

http://www.bilstein.de/en-uk/products/universal-spare-parts/bilstein-b1/

Nicola_DjReez_Rizzi
18-12-2014, 23:14
Qualcuno sa per caso che turbina monta il 2.0tdi 140 cv del 2007 ? Non riesco a trovare da nessuna parte .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
18-12-2014, 23:36
Qualcuno sa per caso che turbina monta il 2.0tdi 140 cv del 2007 ? Non riesco a trovare da nessuna parte .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dovrebbe montare una Garrett GT1749V se non vado errato.

Nicola_DjReez_Rizzi
18-12-2014, 23:37
Grande marzo , ho letto un sacco di super post tuoi ! :D secondo te mi conviene fare qualche lavoro su quella ? O prendere per esempio una 1756 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
18-12-2014, 23:58
Grande marzo , ho letto un sacco di super post tuoi ! :D secondo te mi conviene fare qualche lavoro su quella ? O prendere per esempio una 1756 ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ho capito che non riuscirò a dissuaderti nell'elaborare la A3..:tongue:

di turbine non sono un grande esperto, ma se proprio devi cambiarla, per ottenere prestazioni migliori punterei più su una ibrida che su una originale più grossa

roba tipo questa per esempio:


http://www.ebay.it/itm/AUDI-A4-A3-VW-Golf-Passat-TDI-140hp-Hybrid-215-BHP-724930-8-Turbo-Billet-wheel-/131379229089?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item1e96cff1a1



è ovvio che il montaggio di una turbina diversa richiederà la registrazione della stessa, ad opera di un tecnico qualificato.

anche la mappatura dovrà essere adeguata (ma non con lo "step 2")
dovrai far rimappare l'auto ad hoc,ossia da zero, da un preparatore che sappia farlo come si deve.


se non hai chi è in grado di regolare la turbina e la mappa lascia stare, perchè potresti fare danni non da poco.

dovrai eliminare il catalizzatore e montare un filtro più permeante
(ovviamente tutto ciò PRIMA della rimappatura)


tutto questo però si traduce in mille o duemila euro..
Sicuro che non ti convenga tenere l'auto com'è?


considera che se la rivendi te la valutano meno che se fosse originale..

(considera pure che è illegale, e che con molte modifiche non passa inosservata..)

Nicola_DjReez_Rizzi
19-12-2014, 00:17
Eh so che nn passera' inosservata , pero' e' piu' forte di me XD XD


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domedeste83
19-12-2014, 00:33
Io ho da vendere una 1749 vc (orginale 170 cv) con 16.000 km
e una 1749vc maggiorata (ibrida) con 9000 km fatta da rr racing non porcheria.

Nicola_DjReez_Rizzi
19-12-2014, 00:42
Io ho da vendere una 1749 vc (orginale 170 cv) con 16.000 km
e una 1749vc maggiorata (ibrida) con 9000 km fatta da rr racing non porcheria.

Quanti cavalli la ibrida dome ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domedeste83
19-12-2014, 10:35
Sulla mia ( originale 170 cv) con intercooler s3 , defap , turbina ibrida e mappa ha rullato sul banco di mp garage (molto avaro di cavalli) 236 cv...

---------- Post added at 10:35 ---------- Previous post was at 10:34 ----------

Poi per avere piu affidabilità l'ha portata a 220 cv...

morris88
19-12-2014, 11:04
ragazzi, buongiorno, una volta parlando con un meccanico autorizzato in preparazione di vetture Porsche per campionati in pista, stavamo parlando riguardo un motore 2.0 140 che aveva fuso la turbina e mi riferì che il motore 140 con turbina del 170 va che è una bellezza...sapete darmi qualche info a riguardo???

maniaA3
19-12-2014, 11:27
ragazzi, buongiorno, una volta parlando con un meccanico autorizzato in preparazione di vetture Porsche per campionati in pista, stavamo parlando riguardo un motore 2.0 140 che aveva fuso la turbina e mi riferì che il motore 140 con turbina del 170 va che è una bellezza...sapete darmi qualche info a riguardo???

intereressante interressante............

geodo
19-12-2014, 11:31
Questa info non è del tutto sbagliata, ma per montarla bisogna modificare i colli, conviene sempre farsi fare un ibrido e mio avviso, la vc del 170 è sempre una 1749, quindi meglio una 17-52 o una 1852-56.
I risultati abbinati ad un ic maggiorato ed uno scarico diciamo più libero si attestano da 200 a 220 cv, VERI.
Parlo di numeri che non preggiudicano l'affidabilità del motore se usato con cura.

Nicola_DjReez_Rizzi
19-12-2014, 12:02
Quindi dite che e' meglio montare quella del 170 con un ic maggiorato e scarico libero ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

morris88
19-12-2014, 13:14
Ragazzi la macchina di cui parlavo su è di un mio amico e quindi posso assicurarvi che la cosa è andata a buon fine...e tutt'ora attiva....però nn so dirvi quanti cavalli aveva al rullo...

ehemanuele
19-12-2014, 13:18
Quindi dite che e' meglio montare quella del 170 con un ic maggiorato e scarico libero ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ma non ti darebbe fastidio l'eccesivo lag ai bassi?

Io vorrei montare la turbina dell'a5 3.0 tdi ma non lo faccio ancora appunto per questo fattore del lag :unsure:

Nicola_DjReez_Rizzi
19-12-2014, 13:51
Ecco il lag ai bassi potrebbe essere un fastidio si ..

Io ho un amico che ha montato quella dell s3 con scarico diretto sempre dell's3 e ti diro' che va benissimo ..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ehemanuele
19-12-2014, 23:05
Davvero??? Non ha tutto quel lag? a quanti giri più o meno entra in coppia?

domedeste83
19-12-2014, 23:44
Con la turbina del 3.0 tdi diventa una macchina inutile...sotto morta e botta dopo i 3000 giri abbondanti...
praticamente è il modo migliore per rovinare la bellezza di un diesel....la coppia sotto!!!
Con ibrida defap intercooler e una buona mappa a 2000 giri sei gia in piena coppia. .

fedegam
20-12-2014, 01:02
Io opterei x una gt2260vk derivata da una BMW 530...ovviamente da modificare il collettore di scarico per il Tdi...un mio amico la monta sulla Leon fh e sotto va una meraviglia...ovviamente da eliminare il catalizzatore, frizione rinforzata, intercooler e sopratutto una buona mappa...io aggiungerei iniettori Bosio heheheh...li stai sui 260 cv! Almeno sulla mia ho intenzioni di farla così conoscendo la Leon che ti dicevo...

domedeste83
20-12-2014, 01:08
Io di macchine con la 2260 ne ho provate e ti garantisco che i miracoli non esistono.
il 2.0 non ha la cubatura per riempire quel turbo in basso...puoi fare tutto quello che vuoi ma sotto sara sempre morta rispetto a un 2.0 con turboibrido...poi se ti piace tirare in alto compra un gti che spendi meno e ti diverti di più!

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 01:24
Io penso che optero' per la ibrida infatti , preferisco che sia reattiva da subito ;)

Che intercooler suggerite ? Per adattare la carrozzeria poi ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domedeste83
20-12-2014, 01:59
Intercooler originale s3..
Per il resto ti consiglio un b8 come assetto e un impianto frenante o 170 cv originale oppure quello s3
(Io ho quello originale 170 cv da vendere con 3000 km (dischi pastiglie pinze e tubi))

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 12:42
Questo potrebbe andare ?

http://m.ebay.it/itm/130689021688?nav=SEARCH


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
20-12-2014, 12:53
Beh ...è l' S3 originale....direi di sì XD

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 13:21
Ottimo , allora comincero' a mettere via i cash . Dato che a giugno ho da fare il collaudo la lascio cosi , cambiero' giusto assetto e cerchi . E poi dopo il collaudo faro' il resto <3


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domedeste83
20-12-2014, 13:23
Si ma in audi non e piu disponibile tutto in alluminio. ..ora lo vendono solo con le pance in plastica..

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 13:26
credo che strutturalmente parlando almeno , questo qua tutto in alluminio sia meglio , come aspirazione invece voi che filtro consigliate ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
20-12-2014, 13:27
Azz....bello se cedono quelle !

domedeste83
20-12-2014, 18:38
Il filtro sul tdi non serve a nulla...il diesel lavora gia in eccesso di aria.
per i tdi servono solo: turbo maggiorato/intercooler ma non indispensabile se non si esagera con la preparazione/ iniettori maggiorati se si usa un turbo di generose dimensioni/frizione e volano rinforzati/defap o decat e mappa fatta per bene.
Assetto e freni di conseguenza.
Diciamo che sul 2.0 tdi tutto il resto non serve a molto.
per fargli fare un bel rumore basta togliere fap o decat ed eliminare il barilotto prima del terminale.

(marzo)
20-12-2014, 18:51
Il filtro sul tdi non serve a nulla...il diesel lavora gia in eccesso di aria.
per i tdi servono solo: turbo maggiorato/intercooler ma non indispensabile se non si esagera con la preparazione/ iniettori maggiorati se si usa un turbo di generose dimensioni/frizione e volano rinforzati/defap o decat e mappa fatta per bene.
Assetto e freni di conseguenza.
Diciamo che sul 2.0 tdi tutto il resto non serve a molto.
per fargli fare un bel rumore basta togliere fap o decat ed eliminare il barilotto prima del terminale.

ma "a spanne" quanto costerebbe far installare tutti quei pezzi e rimappare?

qualche migliaio di euro immagino (+ qualche altro per assetto e freni)

alla fine la povera a3 verrebbe a costare una barca di soldi.

farebbe prima a venderla e comprare direttamente una A3 "seria".

ad esempio le versioni 3200 te le tirano dietro.
questa è solo una delle tante, ma se ne trovano anche single frame:

http://ww3.autoscout24.it/classified/263330480?asrc=st|as



vendendo la A3 gli avanzerebbero pure dei soldi.
(che sommati a quelli che dovrebbe spendere ora per la preparazione gli consentirebbero di pagarsi la differenza di bollo e carburante per diversi anni)


oltre ad avere un veicolo che con la A3 tdi non ha nulla a che spartire, dalla meccanica alle dotazioni..



quando ho comprato la mia A3 tdi ne avevo trovate un paio perfette, a prezzi attorno alle 5000-6000 euro.
se non fosse stato per il fatto che l'auto è per mia moglie l'avrei presa al volo.

domedeste83
20-12-2014, 19:05
Io il 3.2 l'ho privato diverse volte e ti garantisco che è un aborto di motore. Il 3.2 fino a 160 km/h sta dietro a un 170 tdi originale.
quando giocavamo io con la mia preparata e questo ragazzo con il 3.2 non c'era nemmeno gusto tanto era ferma quella macchina.
E per far camminare il 3.2 ci vogliono circa 25.000 euro per comprare il kit biturbo.
e in oltre il 3 2 vw non e neanche un v6 come fanno credere ma quasi un 6 in linea dato l'angolo strettissimo della V e della testa unica per le due bancate.
per camminare ci vuole o un s3 o un gti edition 30 (motore s3) per rimanere in vw...
poi ci sono altre mille auto valide..

---------- Post added at 19:05 ---------- Previous post was at 18:59 ----------

Io per la mia ho speso :
1600 euro turbina ibrida
1400 kit frizione e volano rinforzati
600 euro defap supersprint
mappa mp garage
freni ant e post s3 circa 1400 euro
assetto b8 630 euro
iniettori maggiorati 1000 euro( i miei maggiorati)
Ho eliminato il radiatore ricircolo gas di scarico e l'egr
intercooler s3 380 euro piu manicotti
Poi di modifiche ne ho provate tante altre ma quelle veramente efficaci sono solo queste.

sprido
20-12-2014, 19:06
Io il 3.2 l'ho privato diverse volte e ti garantisco che è un aborto di motore. Il 3.2 fino a 160 km/h sta dietro a un 170 tdi originale.
quando giocavamo io con la mia preparata e questo ragazzo con il 3.2 non c'era nemmeno gusto tanto era ferma quella macchina.
E per far camminare il 3.2 ci vogliono circa 25.000 euro per comprare il kit biturbo.
e in oltre il 3 2 vw non e neanche un v6 come fanno credere ma quasi un 6 in linea dato l'angolo strettissimo della V e della testa unica per le due bancate.
per camminare ci vuole o un s3 o un gti edition 30 (motore s3) per rimanere in vw...
poi ci sono altre mille auto valide..

Quoto, davvero un morto. Certo, montando un kit biturbo diventa un vero missile, ma il gioco non vale la candela considerando l'esborso economico assurdo. Molto meglio S3 o Gti o dopare il proprio 2.0 tdi poco per volta

domedeste83
20-12-2014, 19:07
Le a3 3.2 le regalano quasi perche oltre a non andare niente bevono come f1 e meccanicamente sono praticamente identiche a un 170 tdi quattro ad eccezione dell'impianto frenante che e uguale a quello s3

(marzo)
20-12-2014, 19:13
Le a3 3.2 le regalano quasi perche oltre a non andare niente bevono come f1 e meccanicamente sono praticamente identiche a un 170 tdi quattro ad eccezione dell'impianto frenante che e uguale a quello s3

boh.

http://www.auto-data.net/it/?f=showCar&car_id=4203

250cv e 250 all'ora a me basterebbero e avanzerebbero.

come mi basterebbe anche la trazione quattro, che la A3 ambition non ha.
idem per l'impianto frenante della S3..

sprido
20-12-2014, 19:18
boh.

http://www.auto-data.net/it/?f=showCar&car_id=4203

250cv e 250 all'ora a me basterebbero e avanzerebbero.

come mi basterebbe anche la trazione quattro, che la A3 ambition non ha.
idem per l'impianto frenante della S3..

Su strada non li dimostra, credimi... Tra l'altro rullandola non risultano mai i 250 cv promessi, ma sempre circa 20 di meno. Insomma un vero flop

domedeste83
20-12-2014, 19:24
Su strada non li dimostra, credimi... Tra l'altro rullandola non risultano mai i 250 cv promessi, ma sempre circa 20 di meno. Insomma un vero flop

Straquoto....
la velocita e i cavalli non hanno nessun significato..
per chi si ricorda la punto gt c'erano due preparazioni. .
quella con 170 cv e quella da 200 cv circa...
seguendo i cv la seconda dovrebbe andare di piu...ma nella realta la prima era un missile divertentissimo la seconda una macchina da sparata in autostrada. ..

---------- Post added at 19:24 ---------- Previous post was at 19:22 ----------

Ps. Di preparazioni per punto gt ne vendevano di mille tipi ma io parlavo delle piu accreditate. .

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 19:50
Guarda ti diro' ho provato parecchi 3.2 e nonostante i cv erano realmente fermi rispetto al 2.0 elaborato .

Comunque per quanto riguarda le modifche dome , dove le hai prese ? Tutto ebay ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

(marzo)
20-12-2014, 19:58
ostrega!
non avrei mai immaginato..

domedeste83
20-12-2014, 20:37
Tutto rr racing...uno dei pochi che ha ricambi di qualità e conosce quello che vende..
ti spiega tutti i limiti dei componenti e cosa non fare per salvaguardarne la durata.
Per la mia esperienza tutto quello che ho avuto modo di provare oltre a rr è spazzatura.
e poi rr racing è stato l'unico in grado di maggiorare la 1749vc del 170 cv iniettore pompa (ha un sensore sulla wastegate che nessuno sapeva come tarare dopo la maggiorazione) e in oltre lui esegue la preparazione dei componenti sempre partendo da ricambi originali e nuovi.

sprido
20-12-2014, 20:37
ostrega!
non avrei mai immaginato..

E non immagini come potrebbe già andare forte il tuo 2.0 tdi con la sola gt1749vc (ovvero il turbo originale del 170cv) e una mappa fatta come si deve... Certo bisognerebbe rifare i collettori perchè altrimenti non monta. Sconsiglio invece di rimappare con la turbina originale, non reagisce per niente bene anche ad incrementi di soli 20 cv. Salta che è una bellezza...

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 20:41
Tutto rr racing...uno dei pochi che ha ricambi di qualità e conosce quello che vende..
ti spiega tutti i limiti dei componenti e cosa non fare per salvaguardarne la durata.
Per la mia esperienza tutto quello che ho avuto modo di provare oltre a rr è spazzatura.
e poi rr racing è stato l'unico in grado di maggiorare la 1749vc del 170 cv iniettore pompa (ha un sensore sulla wastegate che nessuno sapeva come tarare dopo la maggiorazione) e in oltre lui esegue la preparazione dei componenti sempre partendo da ricambi originali e nuovi.

Ma vai diretto in officina da loro ? Dove si trova ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
20-12-2014, 20:44
Sconsiglio invece di rimappare con la turbina originale, non reagisce per niente bene anche ad incrementi di soli 20 cv. Salta che è una bellezza...


Parli del turbo originale del 140 ? Quindi con un modulo aggiuntivo posso già mandarla in crisi col settaggio base ?

sprido
20-12-2014, 20:49
Parli del turbo originale del 140 ? Quindi con un modulo aggiuntivo posso già mandarla in crisi col settaggio base ?

Turbo originale del 140 iniettore pompa con e senza dpf. Quello del 140 commonrail è un'altra storia.

(marzo)
20-12-2014, 20:54
E non immagini come potrebbe già andare forte il tuo 2.0 tdi con la sola gt1749vc (ovvero il turbo originale del 170cv) e una mappa fatta come si deve... Certo bisognerebbe rifare i collettori perchè altrimenti non monta. Sconsiglio invece di rimappare con la turbina originale, non reagisce per niente bene anche ad incrementi di soli 20 cv. Salta che è una bellezza...

no, no..per carità..
io ho preso la A3 per lasciarla originale e mettergli mano il meno possibile
la usa principalmente mia moglie..

sinceramente non ho più molta voglia di stare tutto quel tempo nel cofano..
(e tantomeno di pagare qualcun altro per farlo al mio posto)

modifiche ed elaborazioni ai motori di ogni genere ne ho fatte diverse,
ma sinceramente questa auto la vedo più come una macchina da città.
(la bmw che avevo prima di questa invece l'avevo modificata personalmente)

domedeste83
20-12-2014, 20:58
Ma vai diretto in officina da loro ? Dove si trova ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Io faccio il meccanico quindi vado da lui a como a prendere i ricambi e me li monto...
cmq come gia dicevo ho da vendere :
Kit frizione e volano rinforzati rr racing (regge fino a 600Nm di coppia) con 9000 km
Turbo originale 170 cv con 23.000 km
turbo maggiorato 170 cv rr racing con 10.000 km..
tutto alla meta di quello che ho speso.

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 21:02
Io faccio il meccanico quindi vado da lui a como a prendere i ricambi e me li monto...
cmq come gia dicevo ho da vendere :
Kit frizione e volano rinforzati rr racing (regge fino a 600Nm di coppia) con 9000 km
Turbo originale 170 cv con 23.000 km
turbo maggiorato 170 cv rr racing con 10.000 km..
tutto alla meta di quello che ho speso.

Ah ok perfetto .

Il fatto e' che per la preparazione a sto punto mi affiderei a lui perche' qui da me ( friuli ) ad oggi non conosco nessuno , ma sto prendendo un po' di contatti .

In caso trovassi qualcuno di affidabile qui , contatto te per i pezzi ! 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domedeste83
20-12-2014, 21:22
Anche per qualsiasi info anche non riguardante i ricambi chiedi pure...
se posso aiutarti lo faccio volentieri. .

sprido
20-12-2014, 21:38
confermo, domedeste83 è molto disponibile e gentile, nonchè preciso. Nicola_DjReez_Rizzi se decidi di acquistare da lui vai proprio tranquillissimo.

domedeste83
20-12-2014, 21:43
Grazie sprido...
ho venduto la mia a3 e non immagini quanto mi manca aprire quel cofano!!!!

sprido
20-12-2014, 21:44
Immagino... Ma adesso resti in casa audi o passi ad altro marchio?

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 21:46
Ho notato si :))) ! A sto punto dome , della frizione m hai gia' scritto il prezzo in pm , appena hai n'attimo mi fai na lista di cose che dovrei prendere per arrivare a 200/220cv ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

domedeste83
20-12-2014, 22:02
Che sigla motore hai?

---------- Post added at 22:02 ---------- Previous post was at 22:01 ----------


Immagino... Ma adesso resti in casa audi o passi ad altro marchio?
Io vorrei un a5 ma per ora non posso e avanti di sto passo con questa italia a rotoli chissa quando potrò. ..
ma non mi lamento...finche ho potuto me la sono goduta...

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 22:05
Che sigla motore hai?

---------- Post added at 22:02 ---------- Previous post was at 22:01 ----------


Io vorrei un a5 ma per ora non posso e avanti di sto passo con questa italia a rotoli chissa quando potrò. ..
ma non mi lamento...finche ho potuto me la sono goduta...

Che intendi dome ? Scusa l'ignoranza ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
20-12-2014, 22:14
Intende che sigla ha il tuo motore ! BMM o BKD ?

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 22:15
Aaah ok , e' un BKD :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sprido
20-12-2014, 22:31
Che sigla motore hai?

---------- Post added at 22:02 ---------- Previous post was at 22:01 ----------


Io vorrei un a5 ma per ora non posso e avanti di sto passo con questa italia a rotoli chissa quando potrò. ..
ma non mi lamento...finche ho potuto me la sono goduta...

E' l'atteggiamento giusto e quando te la potrai fare l'apprezzerai ancora di più

domedeste83
20-12-2014, 22:32
Con il bkd puoi montare turbo 170/ intercooler decat e mappa...gli iniettori originali con il turbo del 170 vanno benissimo..

Nicola_DjReez_Rizzi
20-12-2014, 22:40
Ah ok ottimo allora !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sprido
20-12-2014, 23:39
Con il bkd puoi montare turbo 170/ intercooler decat e mappa...gli iniettori originali con il turbo del 170 vanno benissimo..

Sulla tua 170 avevi chiuso l'egr? Hai riscontrato reali benefici e/o difetti? Cosa hai usato per chiuderla fisicamente?

domedeste83
21-12-2014, 01:51
Sulla tua 170 avevi chiuso l'egr? Hai riscontrato reali benefici e/o difetti? Cosa hai usato per chiuderla fisicamente?
Avevo chiuso l'egr via mappa e poi ho eliminato il radiatore ricircolo gas di scarico con tutto il sistema di tubi sia dell'acqua che dei gas.
ho chiuso sia l'egr che il foro sui collettori di scarico con dei lamierini originali audi con guarnizione originale e bulloni originali.
Ora non ricordo il codice dei lamierini ma sono perfetti! (E poi marchiati audi)

---------- Post added at 01:49 ---------- Previous post was at 01:47 ----------

Con l'egr aperta la macchina era meno reattiva sotto...avevo fatto anche delle prove per vedere la differenza ed effettivamente quando era aperta (anche se chiusa da mappa) sotto perdeva. ..
poi ho eliminato anche tutti i tubi per evitare di portare calore al collettore di aspirazione. ..

---------- Post added at 01:51 ---------- Previous post was at 01:49 ----------

Potresti fare una prova...i lamierini costano circa 4 euro l'uno..
a te per fare la prova ne basta uno e puoi usare la guarnizione che c'è gia.

maniaA3
21-12-2014, 05:28
Davvero interessaste quarta discussione.......

Dometeste i codici dei lamierini e guarnizioni??????

(marzo)
21-12-2014, 09:55
per fare una semplice prova basta che stacca il tubicino in gomma che porta la depressione all'egr e ne tappa l'estremità (ad esempio inserendo una vite o un tappino nell'estremità del tubetto stesso.







http://s8.postimg.org/jiaiunm2d/EGR1.jpg


il calore in aspirazione non arriva comunque, dato che il flusso caldo non viene più immesso, rimanendo ora perennemente chiusa la valvola egr.


il risultato "prestazionale" è il medesimo che adottando il lamierino.
la miglior risposta ai bassi avviene nella stessa identica misura.



il lamierino in realtà serve per non far arrivare più i gas bollenti nello scambiatore, evitando così possibili futuri fenomeni di corrosione da parte dei gas stessi.

il lamierino, ma soprattutto l'eliminazione dello scambiatore sono la cosa migliore, visto che tale scambiatore spesso è causa di trafilamenti del liquido di raffreddamento.

sprido
21-12-2014, 10:42
Avevo chiuso l'egr via mappa e poi ho eliminato il radiatore ricircolo gas di scarico con tutto il sistema di tubi sia dell'acqua che dei gas.
ho chiuso sia l'egr che il foro sui collettori di scarico con dei lamierini originali audi con guarnizione originale e bulloni originali.
Ora non ricordo il codice dei lamierini ma sono perfetti! (E poi marchiati audi)

---------- Post added at 01:49 ---------- Previous post was at 01:47 ----------

Con l'egr aperta la macchina era meno reattiva sotto...avevo fatto anche delle prove per vedere la differenza ed effettivamente quando era aperta (anche se chiusa da mappa) sotto perdeva. ..
poi ho eliminato anche tutti i tubi per evitare di portare calore al collettore di aspirazione. ..

---------- Post added at 01:51 ---------- Previous post was at 01:49 ----------

Potresti fare una prova...i lamierini costano circa 4 euro l'uno..
a te per fare la prova ne basta uno e puoi usare la guarnizione che c'è gia.

Ah ottimo, non sapevo esistessero originali. Se riuscissi a ritrovare i codici potresti gentilmente scriverli qui?

domedeste83
21-12-2014, 12:56
per fare una semplice prova basta che stacca il tubicino in gomma che porta la depressione all'egr e ne tappa l'estremità (ad esempio inserendo una vite o un tappino nell'estremità del tubetto stesso.







http://s8.postimg.org/jiaiunm2d/EGR1.jpg






il calore in aspirazione non arriva comunque, dato che il flusso caldo non viene più immesso, rimanendo ora perennemente chiusa la valvola egr.


il risultato "prestazionale" è il medesimo che adottando il lamierino.
la miglior risposta ai bassi avviene nella stessa identica misura.



il lamierino in realtà serve per non far arrivare più i gas bollenti nello scambiatore, evitando così possibili futuri fenomeni di corrosione da parte dei gas stessi.

il lamierino, ma soprattutto l'eliminazione dello scambiatore sono la cosa migliore, visto che tale scambiatore spesso è causa di trafilamenti del liquido di raffreddamento.


Hai un po di confusione. .
l'egr nel 170 cv è solo comandata elettronicamente senza depressione...
Senza eliminazione dei tubi il calore arriva ugualmente al collettore visto che anche il lamierino conduce il calore...

Io quando ho chiuso tutto prima ho smontato il collettore e l'ho sabbiato tutto (dentro e fuori) cosi da avere un ottimo flusso di aria , ho lavato sia l'egr che il corpo farfallato e dopo di che ho rimontato tutto ma eliminando tutti i tubi dei gas di scarico..

---------- Post added at 12:56 ---------- Previous post was at 12:53 ----------


Ah ottimo, non sapevo esistessero originali. Se riuscissi a ritrovare i codici potresti gentilmente scriverli qui?
CODICE: 038131925A Costo 2.50€*

Per la guarnizione basta che chiedi la guarnizione originale dell'egr.

(marzo)
21-12-2014, 13:45
Hai un po di confusione. .
l'egr nel 170 cv è solo comandata elettronicamente senza depressione...
Senza eliminazione dei tubi il calore arriva ugualmente al collettore visto che anche il lamierino conduce il calore...

Io quando ho chiuso tutto prima ho smontato il collettore e l'ho sabbiato tutto (dentro e fuori) cosi da avere un ottimo flusso di aria , ho lavato sia l'egr che il corpo farfallato e dopo di che ho rimontato tutto ma eliminando tutti i tubi dei gas di scarico..

---------- Post added at 12:56 ---------- Previous post was at 12:53 ----------


CODICE: 038131925A Costo 2.50€*

Per la guarnizione basta che chiedi la guarnizione originale dell'egr.

pardon.
pensavo si parlasse del bkd con azionamento a depressione..
se il comando è elettrico ovviamente non è possibile fare la prova del tubetto..
La confusione l'ho fatta solo su ciò.



il calore di cui parli non influisce sulla resa.
il calore di cui parliamo si propaga ora solo per conduzione , essendo stato bloccato il flusso dei gas caldi.

e per conduzione il collettore di aspirazione si scalda ugualmente, essendo a contatto con la testata..


il calore deleterio era semmai proprio quello dei flussi immessi dall'egr, ma dopo la sua rimozione non esiste più il problema.

Buono sabbiare il collettore all'interno, ma più che altro per pulirlo.
per ottimizzare il flusso sarebbe utile anche sostituire la sezione di condotto egr con un tubo libero, o rimuovere la valvola stessa (pistone), ormai inutile.
(io lo avevo fatto sull'auto precedente, insieme all'eliminazione di tutto il circuito scambiatore)

sprido
21-12-2014, 14:15
Hai un po di confusione. .
l'egr nel 170 cv è solo comandata elettronicamente senza depressione...
Senza eliminazione dei tubi il calore arriva ugualmente al collettore visto che anche il lamierino conduce il calore...

Io quando ho chiuso tutto prima ho smontato il collettore e l'ho sabbiato tutto (dentro e fuori) cosi da avere un ottimo flusso di aria , ho lavato sia l'egr che il corpo farfallato e dopo di che ho rimontato tutto ma eliminando tutti i tubi dei gas di scarico..

---------- Post added at 12:56 ---------- Previous post was at 12:53 ----------


CODICE: 038131925A Costo 2.50€*

Per la guarnizione basta che chiedi la guarnizione originale dell'egr.

Mille grazie, tutto chiaro.