Accedi

Visualizza Versione Completa : revisione dal 2015



tony69
17-12-2014, 23:21
Importanti novità in arrivo per la revisione auto a partire dal 2015.Così, dal primo gennaio, la revisione eseguita sull'autovettura dovrà essere effettuata sotto videosorveglianza e comunicata poi in tempo reale alla Motorizzazione civile. In pratica, tutto il procedimento verrà monitorato seguendo il nuovo protocollo "Mctcnet2".La legge del luglio 2014 ha poi reso obbligatoriamente telematica anche la prenotazione in officina: soprattutto, entro un'ora dalla revisione lo stato della macchina controllata dovrà essere aggiornato sul database della Motorizzazione.L'esito positivo del controllo di revisione non è più certificato dal timbro sul libretto,ma da un tagliando di aggiornamento ottenuto con il superamento della revisione, sempre che questa sia stata correttamente prenotata.Le novità non sono però state prese troppo bene da diversi centri autorizzati alla revisione: con questi procedimenti, infatti, i centri revisori in regola si trovano ad affrontare un deciso aumento sia dei costi per adeguare la revisione stessa che degli adempimenti burocratici da seguire.Non a caso, per i nuovi macchinari e software previsti dalle recenti disposizioni, ogni centro autorizzato ha dovuto già sostenere una spesa di almeno 10.000 euro mentre la tariffa - stabilita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - resterà ferma a 65.68 euro come negli ultimi setti anni, ovvero 45 euro per la revisione in sé, più IVA (9.90 euro), spese per pratiche di diritti automobilistici (9 euro) e corrispettivo del servizio di versamento postale (1.78 euro euro considerando l'IVA).Ricordiamo che, di base, la prima revisione per auto e moto va effettuata quattro anni dopo l'immatricolazione. In seguito, l'operazione dovrà invece essere compiuta ogni due anni, sempre entro il mese corrispondente a quello dell'ultima revisione. Tuttavia, per alcune categorie come i taxi, la revisione è obbigatoria con cadenza annuale.

zap
18-12-2014, 08:57
sotto videosorveglianza?? non ho parole

Matpat3
18-12-2014, 10:35
è già slittata due volte, speriamo sia la volta buona.
Che problema c'è a garantire che il collaudo venga effettuato sotto sorveglianza? Sapere che le auto circolanti possano davvero circolare (vedi collaudi su libretto senza portare auto, assenza di copertura assicurativa ecc. ecc.) può portare ad una maggiore tranquillità o sbaglio?

cuore_audi
18-12-2014, 10:50
è già slittata due volte, speriamo sia la volta buona.
Che problema c'è a garantire che il collaudo venga effettuato sotto sorveglianza? Sapere che le auto circolanti possano davvero circolare (vedi collaudi su libretto senza portare auto, assenza di copertura assicurativa ecc. ecc.) può portare ad una maggiore tranquillità o sbaglio?

Quoto.

giuse_gti
19-12-2014, 06:29
Ma dei video cosa ne fanno, li tengono? O c'è qualcuno che li guarda in diretta senza registrarli? O random? Pura curiosità eh...

AleRS3
19-12-2014, 23:57
Qualcosa di giusto c'è sicuramente, ma dove andremo a finire con questa nostra passione sempre disprezzata!!!

Quattro Rings
20-12-2014, 13:29
Immagino se riprendevano il collaudo della mia Evo due anni fa XD XD

loschiaffo
20-12-2014, 13:53
Importanti novità in arrivo per la revisione auto a partire dal 2015.....
.... L'esito positivo del controllo di revisione non è più certificato dal timbro sul libretto,ma da un tagliando di aggiornamento ottenuto con il superamento della revisione, sempre che questa sia stata correttamente prenotata.

sono almeno 15 anni che si usa il tagliando adesivo, non mettono piu nessun timbro sul libretto!!
chi lo ha scritto quell'articolo??
vogliono creare allarmismo??

un po' come la storia di trascrivere sul libretto anche il nome di chi usa la macchina "in prestito"... in famiglia il "prestito" di auto tra padre-madre-figlio e' piuttosto comune... ed infatti non ci vuole nessuna trascrizione dei nomi dei famigliari!!
poche settimane fa, nei siti internet, sembrava ci fosse una "rivoluzione" nei libretti, una operazione costosissima e da ripetere per ogni membro della famiglia, il che "ammazava" di spese burocratiche le famiglie... invece e' una cosa riservata ai noleggi e alle grandi flotte aziendali, e sparira' nel nulla.
esattamente come la revisione videocontrollata.

AleRS3
20-12-2014, 23:21
Immagino se riprendevano il collaudo della mia Evo due anni fa XD XD

Foto :tongue:

Anche alcune delle nostre attuali....salteranno!!!