Visualizza Versione Completa : Il sound del V12 in chiave ASTON
iA6tvFo9IyE
Dedicato agli amanti del turbo....:rolleyess:
Da commuoversi....:cry:
Dusterly
19-12-2014, 11:22
Hai visto DMAX ieri sera? :)
Hai visto DMAX ieri sera? :)
Siii:biggrin:
Dusterly
19-12-2014, 22:04
Hehe...anche io...ti giuro che alla fine ci ho fatto un pensierino...!!! Comunque aspirato no..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Hehe...anche io...ti giuro che alla fine ci ho fatto un pensierino...!!! Comunque aspirato no..?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si.... senti com'è corposo l allungo:cooool:
Dusterly
21-12-2014, 10:22
Comunque pensavo costasse di più! Se non ho letto male 129.000
Comunque pensavo costasse di più! Se non ho letto male 129.000
Si la cifra comparsa nel programa era 129k.....ma.....ero dubbioso....
qua si parla di altre cifre...:rolleyess:
http://www.autoblog.it/post/174257/aston-martin-v12-vantage-s-prezzo-e-specifiche-tecniche
Aston Martin rivela il prezzo ed il valore di accelerazione da 0 a 100 km/h della V12 Vantage S: la splendida coupè inglese costerà 179.950 euro in Germania (in Italia si arriverebbe quindi a circa 184.000 euro), mentre il passaggio “da zero a cento” sarà coperto in appena 3.9 secondi, rendendo la vettura la Aston più rapida attualmente in gamma. Vi ricordiamo che la V12 S dispone infatti di un’evoluzione del noto V12 da 5.9 litri, denominato AM28, che sviluppa una potenza massima di 573 CV (a 6.750 giri/minuto) e si rivela quindi più potente di 56 CV rispetto al 5.9 dell’uscente V12 Vantage. La coppia aumenta di 50 Nm e raggiunge quindi i 620 Nm (a 5.750 giri/minuto).
La trasmissione è affidata alla trazione posteriore ed al cambio Sportshift III, un robotizzato a 7 rapporti montato in blocco con il differenziale posteriore a slittamento limitato: lo schema meccanico è quindi transaxle. I tecnici di Gaydon hanno poi lavorato per contenere la massa, inferiore di 25 chili rispetto alla Vantage che sostituisce. L’Aston Martin V12 Vantage S si caratterizza inoltre per i cerchi in lega forgiati da 19 pollici, con design a 10 razze e dalla finitura Graphite, che vestono Pirelli P Zero Corsa nelle misure 255/35 ZR19 all’anteriore e 295/30 ZR19 al posteriore.
L’impianto frenante si compone di dischi in carboceramica, dal diametro assai generoso: 398 mm all’avantreno (con pinze a 6 pistoncini) e 360 mm al retrotreno (4 pistoncini). Le sospensioni regolabili Adaptive Damping System permettono inoltre di scegliere fra le modalità Normal, Sport e Track. L’elaborazione viene completata da un nuovo impianto di scarico, dalla mascherina anteriore in fibra di carbonio e da inedite finiture interne, compresi i sedili in alcantara. Il tetto ed altri particolari del corpo vettura sono verniciati di nero.
Dusterly
22-12-2014, 14:50
Ah ecco...anche a me sembrava poco..!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.