PDA

Visualizza Versione Completa : Sostituire fendinebbia con lampadine 100w



ole91
19-12-2014, 10:50
Ciao a tutti,
Dovrei sostituire i fendinebbia nella mia audi a6 2.6.
Ora monta lampadine da 55w, se le cambio con altre da 100w può dare qualche problema? Si vede molto la differenza di luce?
Grazie

Diadema
19-12-2014, 10:59
Ti rispondo alla mapi:
"100W = calore e calore + plastica = paura io"

maniaA3
19-12-2014, 11:33
sviluppa il doppio del calore, quindi fai tu le valutazioni in merito...................

Quattro Rings
19-12-2014, 12:36
Ma con quella potenza funzionerebbero ancora per fendere la nebbia ?

ole91
19-12-2014, 12:37
Grazie mille! :) mi sa proprio che rimango alle 55w. Già che sono qui, anche se non è il posto giusto mi sa, avreste il manuale utente per la mia macchina? L'ho presa usata e non l'ho mai avuto. Ho letto qualche conversazione ma poi si contattano sempre in pv e non ho mai trovato il file.

Grazie ancora
Alessandro

Matpat3
19-12-2014, 13:21
Bruceresti nel vero senso della parola, la calotta.

ehemanuele
19-12-2014, 13:24
Potresti mettere le lampadine a led che scaldano di meno

Matpat3
19-12-2014, 13:27
Potresti mettere le lampadine a led che scaldano di meno

Ma perdi i fendi.

Diadema
19-12-2014, 13:58
Io li ho persi solo per aver messo alogene a 5000°K, come gli xenon che monto..!
Per fortuna da me non c'è quasi mai la nebbia!

lucaropa
19-12-2014, 14:19
rischi di provocare danni anche all'impianto elettrico, non è progettato per un assorbimento doppio.

ehemanuele
19-12-2014, 17:09
Ma perdi i fendi.

In che senso mat?

Quattro Rings
19-12-2014, 18:22
Nel senso che a quel punto puoi anche montare degli abbaglianti direttamente che la funzione di attraversare la nebbia la perdono..

Matpat3
19-12-2014, 18:46
I led non hanno profondità e si perde la funzione fendinebbia, è solo scenico ma se servono i Fendi non li hai.

up6
21-12-2014, 11:30
Ciao a tutti,
Dovrei sostituire i fendinebbia nella mia audi a6 2.6.
Ora monta lampadine da 55w, se le cambio con altre da 100w può dare qualche problema? Si vede molto la differenza di luce?
Grazie

ciao
diciamo.... che se vuoi incendiare un giorno la machina basta 1,5 euro per un litro di benzina invece di spendere x 2 lampadine 100w....modestamente pensando...
ciao

Quattro Rings
21-12-2014, 11:40
I led non hanno profondità e si perde la funzione fendinebbia, è solo scenico ma se servono i Fendi non li hai.

Sì. In pratica è come convertirli per una prova speciale in notturna... XD

MaxA6
21-12-2014, 12:32
Secondo me bisogna capire qual'è l'obiettivo ultimo.
Se è quello di avere delle luci potenti per attraversare la nebbia
oppure quello di avere delle luci bianche come quelle degli xeno
ci sono soluzioni diverse

SeiperQuattro
21-12-2014, 19:37
Da quello che leggo nel suo avatar vive in una zona dove la nebbia è abbastanza di casa......

enry68
22-12-2014, 09:43
Se vuoi puoi montare i LED, ho visto dei LED denominati CREE LED che sono equipaggiati con 4-5 LED ad altissima luminosità, per un totale di 16W assorbiti, ovvero, circa 160Watt di luce equivalente a filamento. Sono plug'n'play con le H11 di serie (io ho le H11) e fanno veramente luce, non sono nemmeno parenti dei led che vendono a tanto al chilo in rete nella maggior parte dei negozi. Quelli apparentemente sembrano spie luminose a confronto.

Li ho trovati anche per la retro W16W (sempre nel mio caso) e sono tentatissimo di montarli.

Per i fendi però devo avvisarti che non sono sicuro che i fendi a LED siano accettati dal cds, bisogna verificare. Con le leggi che ci sono qui potrbbero essere paragonati a lambade allo xenon.

CMQ fai le ricerche adeguate in rete e verifica.

personalmente sto acquisendo una certa esperienza sui led di nuova generazione e devo dire che no hanno nulla a che vedere con quelli a cui siamo abituati. Mi sto illuminando tutta la casa a LED e a prezzi incredibilmente bassi.

IMHO

enry68
22-12-2014, 09:44
Se vuoi puoi montare i LED, ho visto dei LED denominati CREE LED che sono equipaggiati con 4-5 LED ad altissima luminosità, per un totale di 16W assorbiti, ovvero, circa 160Watt di luce equivalente a filamento. Sono plug'n'play con le H11 di serie (io ho le H11) e fanno veramente luce, non sono nemmeno parenti dei led che vendono a tanto al chilo in rete nella maggior parte dei negozi. Quelli apparentemente sembrano spie luminose a confronto.

Li ho trovati anche per la retro W16W (sempre nel mio caso) e sono tentatissimo di montarli.

Per i fendi però devo avvisarti che non sono sicuro che i fendi a LED siano accettati dal cds, bisogna verificare. Con le leggi che ci sono qui potrbbero essere paragonati a lambade allo xenon.

CMQ fai le ricerche adeguate in rete e verifica.

personalmente sto acquisendo una certa esperienza sui led di nuova generazione e devo dire che no hanno nulla a che vedere con quelli a cui siamo abituati. Mi sto illuminando tutta la casa a LED e a prezzi incredibilmente bassi.

IMHO

up6
22-12-2014, 11:34
Se vuoi puoi montare i LED, ho visto dei LED denominati CREE LED che sono equipaggiati con 4-5 LED ad altissima luminosità, per un totale di 16W assorbiti, ovvero, circa 160Watt di luce equivalente a filamento. Sono plug'n'play con le H11 di serie (io ho le H11) e fanno veramente luce, non sono nemmeno parenti dei led che vendono a tanto al chilo in rete nella maggior parte dei negozi. Quelli apparentemente sembrano spie luminose a confronto.

Li ho trovati anche per la retro W16W (sempre nel mio caso) e sono tentatissimo di montarli.

Per i fendi però devo avvisarti che non sono sicuro che i fendi a LED siano accettati dal cds, bisogna verificare. Con le leggi che ci sono qui potrbbero essere paragonati a lambade allo xenon.

CMQ fai le ricerche adeguate in rete e verifica.

personalmente sto acquisendo una certa esperienza sui led di nuova generazione e devo dire che no hanno nulla a che vedere con quelli a cui siamo abituati. Mi sto illuminando tutta la casa a LED e a prezzi incredibilmente bassi.

IMHO

ciao a tutti
x enry---- potresti dare degli indizi sui W16W( retromarcia-giusto?) dove gli hai trovati e di che tipo sono?
grazie

dvd78
22-12-2014, 14:32
Mi metto in fila anch'io per sapere dove trovare qualcosa di duraturo per le p21w e le w5w visto che quelle comprate, la mia 4fh se le e' divorate.
grazie Davide

ANTOA3
22-12-2014, 16:49
chiedete a max lui ha fatto tutte le prove o meglio da cavia:biggrin:

enry68
22-12-2014, 22:47
Appena possibile vi indirizzo su quello che ho trovato.

simoaudi
23-12-2014, 09:39
Se posso dare un consiglio mi accodo a tutti quelli che ti hanno consigliato di non metterli con una potenza superiore. I fari fendi nebbia, servono per farci vedere dagli altri non per vedere meglio! Aumentando la potenza si aumenta la riflessione della luce nelle goccioline d'acqua disperse nella nebbia e questi riflessi ci portano ad avere una visibilità minore.

---------- Post added at 09.39.04 ---------- Previous post was at 09.34.39 ----------

Scusate per il doppio post ma vorrei aggiungere una cosa riguardante i led.. Bisogna prestare molta attenzione alla lunghezza d'onda dei led. (Sempre perché l'occhio assorbirebbe troppi riflessi non permettendoci di vedere la strada davanti a noi).

MaxA6
23-12-2014, 10:58
I fari fendi nebbia servono per tagliare la nebbia e rendere visibili soprattutto a dx la parte del ciglio della strada e a sinistra la carreggiata e permettere di guardare la strada a bassa velocità.
Non solo per essere visibili.
E' notorio che le luci a gradazione più gialla attraversano meglio in profondità
Cmq uun buon impianto xenon dell'ultima generazione contribuisce in modo non indifferente ad espletare questa funzione

simoaudi
23-12-2014, 11:22
I fari fendi nebbia servono per tagliare la nebbia e rendere visibili soprattutto a dx la parte del ciglio della strada e a sinistra la carreggiata e permettere di guardare la strada a bassa velocità.
Non solo per essere visibili.
E' notorio che le luci a gradazione più gialla attraversano meglio in profondità
Cmq uun buon impianto xenon dell'ultima generazione contribuisce in modo non indifferente ad espletare questa funzione

Io personalmente mi sono fatto quest'idea: la nebbia è composta da tante goccioline di acqua. Quando l'acqua viene attraversata dalla luce avvengono due fenomeni la rifrazione è la riflessione.. La luce riflessa al guidatore, che è praticamente sullo stesso asse del suo faro sinistro è molto forte. Questo provoca una sorta di "accecamento" (e come se accendessimo una luce davanti allo specchio).
I fari Fendi nebbia sono posti con un angolazioni di tot gradi rispetto all'asse faro sinistro-guidatore. Il guidatore non è quindi soggetto alla riflessione di quella luce.
Ora se un auto ci viene in contro quando c'è nebbia noi abbiamo una visuale "disturbata" davanti a noi ma vediamo meglio verso il basso poiché i fari riflettono in quel punto in minior quantità la loro luce verso di noi..

up6
23-12-2014, 12:12
I fari fendi nebbia servono per tagliare la nebbia e rendere visibili soprattutto a dx la parte del ciglio della strada e a sinistra la carreggiata e permettere di guardare la strada a bassa velocità.
Non solo per essere visibili.
E' notorio che le luci a gradazione più gialla attraversano meglio in profondità
Cmq uun buon impianto xenon dell'ultima generazione contribuisce in modo non indifferente ad espletare questa funzione

ciao
x Max- c'è della gente che non ha passato la revis. tecnica con xenon sui fendi.......

enry68
23-12-2014, 12:38
ciao
x Max- c'è della gente che non ha passato la revis. tecnica con xenon sui fendi.......

Questo è normale a mio parere, come ho detto prima non si è a norma .... l'impianto non va modificato. le lampade fendi xenon non sono, per ovvii motivi, dello stesso tipo delle lampade originali.

Ogni modifica, va oculatamente verificata bene anche dal punto di vista del cds.

up6
23-12-2014, 12:40
È quello che intendevo ...
Ciao

MaxA6
23-12-2014, 12:46
Certamente
Anche le lampade LED non sono a norma
ma, se volessimo fare le pulci ai sensi del CDS, qualsiasi modifica apportata al veicolo all'indomani dell'immatricolazione renderebbe lo stesso non a norma.
Qundi anche I ricambi per la manutenzione periodica, le candele del motore, I filtri dell'aria, del combustibile, dell'olio etc.
Anche le lampade da 100W se sono previste da 55W
Paradossi delle leggi italiane

enry68
23-12-2014, 13:29
Certamente
Anche le lampade LED non sono a norma
ma, se volessimo fare le pulci ai sensi del CDS, qualsiasi modifica apportata al veicolo all'indomani dell'immatricolazione renderebbe lo stesso non a norma.
Qundi anche I ricambi per la manutenzione periodica, le candele del motore, I filtri dell'aria, del combustibile, dell'olio etc.
Anche le lampade da 100W se sono previste da 55W
Paradossi delle leggi italiane


Su questa tua ultima affermazione non sono d'accordo. Le lampade Xenon non esistono H7 o H4 per cui è una modifica. Mentre le candele o altro, a mio parere interpretativo, basta che siano dello stesso tipo indicato dalla casa madre. In questo caso non si fanno modifiche per cui non si è in contravvenzione.

MaxA6
23-12-2014, 14:05
Purtroppo lq questioni interpretative non sono lasciate al nostro giudizio
La questione non me la sono inventata io
E' un difetto del CDS