PDA

Visualizza Versione Completa : Problema s3



Danix
27-12-2014, 13:56
Vi sottopongo questo problema che mi è sorto nell'ultima settimana subito dopo aver messo un'aspirazione diretta (anche se non penso dipenda da questo), simile a quella che mette atk.
In pratica in condizioni di picco della turbina quindi tra 3000 e 3500 c'è un taglio nell'erogazione come quando entra l'esp e spara per poi ripartire; succede solo quando schiaccio di colpo, quando la macchina sta già in tiro, tipo quando faccio 2-3-4-5 sempre a tavoletta, non mi succede niente.
Lo fa specialimente quando sta a pieno carico, anche quando tipo a 3000 giri spingo giu lasciando la quinta senza scalare.
Bicchierino cambiato 4000km fa, pompa h con modifica da circa 4000 km.
La macchina sta in configurazione classica: pompa, scarico completo e mappa da 4000 km e prima non mi ha mai dato nessun problema neanche in pista; montata l'asp mi ha dato sto problema. Cambiata sia la pcv che la pop off con quelle aggiornate.
chi può aiutarmi?

Massi T5
28-12-2014, 13:50
secondo me deve solo adattarsi la mappa.. quanti km ci hai fatto da quando hai montato l'aspirazione diretta?
puoi dirci il produttore dell'asp?

max.85
29-12-2014, 09:34
o mappa o pompa del serbatoio...io avevo un problema simile ed alla fine era quella...che anno è la tua?

RPCorse
29-12-2014, 09:51
Se hai il VAG sarebbe buona cosa fare una scansione su strada monitorando i parametri caratteristici, per capire cosa succede in queste condizioni. In ogni caso, se è successo subito dopo aver messo l'aspirazione, sinceramente, io farei la prova a toglierla e vedere se è quello il problema....

emilianos3
29-12-2014, 20:34
Sono pienamente daccordo con RPCorse per quanto riguarda il log, comunque,
dopo aver montato l'aspirazione, hai sistemato i valori in mappa?

---------- Post added at 20:34 ---------- Previous post was at 20:31 ----------

Io giorni fa avevo il tuo stesso problema ma succedeva solo dopo i 6000 giri
e a pieno carico, gli ho fatto un log ed abbiamo visto che girava magra, in vag
non dava errori e nessuna spia accesa, sonda lambda impazzita, sostituita e ok!

Massi T5
30-12-2014, 09:56
dico la mia: ci vogliono almeno 500 km perché l'elettronica digerisca l'aspirazione diretta. i primi km è un polmone. poi migliora, fino ad ottimizzarsi.
per sfruttarla, è però ovvio che vada ritoccata la mappa.

Danix
30-12-2014, 16:44
Allora la mia macchina è del 2007, ieri ho fatto sia il log che scan errori e mi ha dato:
mass air flow sensor (debimetro; ora provo a cambiarlo).
Durante il log si vede che smagrisce di colpo in prossimità dei tagli (quindi dovrebbero essere detonazioni quelle che sento) e cala di colpo la pressione
della turbina per poi risalire.
Vi tengo aggiornati.

emilianos3
30-12-2014, 22:39
Segno evidente che devi sistemare la ecu motore

---------- Post added at 22:39 ---------- Previous post was at 22:38 ----------

Non penso si sia rotto il maf

Danix
31-12-2014, 00:51
ragazzi cambiato il debimetro è tornato tutto ok, grazie a tutti per i commenti.

Massi T5
07-01-2015, 12:32
ragazzi cambiato il debimetro è tornato tutto ok, grazie a tutti per i commenti.

ottimo che hai risolto!! :)

riccardo82
07-01-2015, 13:01
il debimetro cosa costa? lo hai montato tu?

Danix
07-01-2015, 19:29
Il debimetro lo devi comprare per forza insieme al porta debimetro se monti un'aspirazione diretta (non li vendono singolarmente)
Quanto costa non lo so ho preso tutto insieme.