PDA

Visualizza Versione Completa : Bracciolo rotto aggancio: come posso fare?



danielesanta
02-01-2015, 02:53
Salve a tutti, mi si è rotto l'aggancio del bracciolo in pratica se lo alzo di oltre 90 gradi...si apre.
La qual cosa non mi succede quasi mai, ma se volessi aggiustarlo-sostituirlo, quanto mi costerebbe secondo voi? non in audi ovviamentei!

grazie

Dany89
02-01-2015, 10:27
La sola maniglia non la vendono, comprane uno usato e passi la pelle/stoffa su quello che compri


Inviato da iPhone con Tapatalk

Quattro Rings
02-01-2015, 10:56
Quoto.
Li trovi comodamente su ebay.

A me piuttosto se lo volto indietro impiego svariate volte prima che si blocchi in posizione orizzontale.
Che caspita ha ? XD
Dipende dall'apertura del portaoggetti ? Forse il rivestimento in pelle fa spessore e scazza il bloccaggio ?

gabrielp19
02-01-2015, 11:44
io l'ho fatto con il velcro

citrokawa
03-01-2015, 11:42
ciao prova con una calamita per la parte inferiore e una la metti sulla parte superiore...

al3x
03-01-2015, 13:46
Quoto.
Li trovi comodamente su ebay.

A me piuttosto se lo volto indietro impiego svariate volte prima che si blocchi in posizione orizzontale.
Che caspita ha ? XD
Dipende dall'apertura del portaoggetti ? Forse il rivestimento in pelle fa spessore e scazza il bloccaggio ?

Quando lo alzi lo fai arrivare fino al fine corsa?

stiloso
03-01-2015, 14:17
Quoto.
Li trovi comodamente su ebay.

A me piuttosto se lo volto indietro impiego svariate volte prima che si blocchi in posizione orizzontale.
Che caspita ha ? XD
Dipende dall'apertura del portaoggetti ? Forse il rivestimento in pelle fa spessore e scazza il bloccaggio ?


A me da lo stesso problema quando ho il freno a mano tirato, se il freno a mano e giu tutto ok. Va a toccare sul freno a mano tirato e non arriva a fine corsa

al3x
03-01-2015, 15:20
Io per non avere problemi lo tengo al secondo scatto e non lo muovo più, però poi dipende dalla corsa della leva del freno a mano che a ogni auto è diversa.
Comunque per il problema di Danielesanta si vendono i coperchi in audi, completi di gancio e rivestimento in stoffa o pelle. Al limite si può mettere tra coperchio e bracciolo una calamita o un pezzo di velcro per farlo rimanere chiuso.

danielesanta
06-01-2015, 20:47
ciao prova con una calamita per la parte inferiore e una la metti sulla parte superiore...

ingegnoso devo dire
e come incolli? attak?

loschiaffo
06-01-2015, 21:20
Salve a tutti, mi si è rotto l'aggancio del bracciolo in pratica se lo alzo di oltre 90 gradi...si apre.
La qual cosa non mi succede quasi mai, ma se volessi aggiustarlo-sostituirlo, quanto mi costerebbe secondo voi? non in audi ovviamentei!

usa una piccola calamita, di quelle che si mettono nei mobili, per chiudere le antine. in qualche negozio brico-obi ecc le trovi.
prendi la piu piccola che hanno, tanto la forza per tenere chiuso il bracciolo e' minima.
con un minimo di manualita fissi la calamita e la sua "battuta" nella plastica del bracciolo (col dremel farai una sede di misura precisa ecc).

con una spesa minima (1 euro o 2 al max), la resa e' ottima.
l'hanno gia fatto altri utenti (a memoria ricordo l'utente sportbackman. in qualche sua discussione, molto indietro nel tempo, spiega come fare).

il bracciolo in conce (solo il coperchio) costa dai 50 ai 90 euri (a seconda se e' di tessuto o pelle).
se ne parlava in una altra discussione, ma ora non la trovo piu.

maccheers
06-01-2015, 23:46
Anche io calamita e attak, ho messo 2 calamite per le ante non al centro ma ai 2 lati del bracciolo, l'ho incollate direttamente senza usare il Dremel.
Devo dire che mi è capitato che una calamita si è staccata, forse avevo messo male la colla, cmq rimetterla è un secondo. Poca spesa molta resa :)

loschiaffo
07-01-2015, 10:09
Anche io calamita e attak, ho messo 2 calamite per le ante non al centro ma ai 2 lati del bracciolo, l'ho incollate direttamente senza usare il Dremel.
Devo dire che mi è capitato che una calamita si è staccata, forse avevo messo male la colla, cmq rimetterla è un secondo. Poca spesa molta resa :)

ciao. Io ho parlato di dremel ipotizzando che lo spessore della calamita facesse poi rimanere un po' aperto il bracciolo.
Se crei una "sede" col dremel, un piccolo scavo nella plastica, bello preciso, la calamita viene montata proprio "a filo", non crea ingombro, e il coperchio si chiude meglio.
Buona idea metter 2 calamite, ai fianchi invece che al centro, hai sicuramente una migliore tenuta.

Mi piacciono questi lavori di manualità!! Alla faccia dei ricambisti, che ti vogliono vendere tutto il tunnel, se rompi il bracciolo...

maccheers
07-01-2015, 14:44
ciao. Io ho parlato di dremel ipotizzando che lo spessore della calamita facesse poi rimanere un po' aperto il bracciolo.


Ciao, la calamita l'ho messa sotto, sopra ho incollato la piastrina di metallo che non è spessa. Ho messo le 2 calamite laterali perché con il braccio tendo a spingere verso il sedile del passeggero il bracciolo, e così è tutto molto fermo, anche se avrei preferito una resistenza minore, magari metto delle piastrine più piccole. Si si, se è possibile preferisco perderci tempo piuttosto che soldi :)