Visualizza Versione Completa : Cura e pulizia A3
federicofiorin
05-01-2015, 15:10
Buongiorno a tutti, ho cercato per ore la mia discussione sulla A3 ma non la trovo più, altrimenti avrei continuato su quella, bah che dire dopo quasi 5 anni e 110.000 km la mia A3 si presenta ancora molto bene, sono tornato dalla montagna dopo 5 giorni a -18 e la piccola era veramente sporca
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/15929aa9be437a753ec0e524ae6b3185.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/48b842d02c1cbf53883a0b9353d22249.jpg
, ho deciso di lavarla prima nel sotto scocca con l idropuliyrice di un autolavaggio, sempre con quella ho lavato le parti del motore che potevano sporcarsi di sale ovvero la parte anteriore fra motore e ventole ( ho prestato molta attenzione A bagnare il meno possibile ) e poi arrivato a casa ho lavato l auto, dopo averla lavata sulla vernice mi rimanevano queste macchiette di ruggine credo
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/db88427418459e5aab76da62456ff70b.jpg
E ho passato il tutto con la claybar e c'era mecguiars, il risultato è stato questo http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/e51658b752669c7776aa1b1e4726d2d9.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/e86972939770a1cc4253f341ce4ede46.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/266ae6998d23b77dcd0ad79c8b367c8e.jpg
Non contento mi sono dedicato anche al sotto scocca, ho trovato un filo di ruggine http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/f08e883f9f4c513cce7f56d8ffcb39e7.jpg
E ho "lavato" il sottoscocca con wd 40 e pure la parte anteriore del motore in precedenza lavata...ora rimarrà un due settimane ferma per far asciugare almeno in parte wd 40 onde evitare incendi visto che il sottoscocca e motore sono intrisi di wd 40 http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/20a84fcfe42c1e73ab7d8ae5d54095aa.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/103b77c924f220847b42b75194d98f4d.jpg
Gli interni sono puliti vi posterò le foto !! Grazie dell interessamento !!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 15.10.22 ---------- Previous post was at 15.07.28 ----------
ALTRE FOTO
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/0b61202a7e26a8051b5305aca6c2c6e6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/e748bb71cc6aa3b45bbcc5fbf5da7244.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/05/7b849d7fae37529ab143cb5f2fd829ad.jpg
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Complimenti...così si tratta una bestiolina del genere!!! ;-)
Ben fatto fede.........;-)
Delfino TDI
05-01-2015, 15:40
Domanda: ma questo bagno di wd40 era necessario??
(non è polemica la mia osservazione, è proprio una domanda! :smile:)
federicofiorin
05-01-2015, 15:48
Domanda: ma questo bagno di wd40 era necessario??
(non è polemica la mia osservazione, è proprio una domanda! :smile:)
hai fatto bene a chiedermelo, l' ho fatto perche essendo stato nel sale e avendo gia un principio di ruggine ( come si vede dalla foto ) ho preferito arrestarlo e se possibile prevenire in altre parti, il wd 40 previene e blocca la ruggine.....inoltre mantiene i tubi in gomma morbidi....
nessuno l ha mai provato, ho voluto provare ... tanto male non fa...
Delfino TDI
05-01-2015, 15:55
Ciao fede,
lo conosco bene il prodotto.
nell'azienda dove lavoro ne usiamo parecchio.
non l'ho mai usato per la macchina, a livello domestico l'ho usato sulle cerniere delle porte di casa..
federicofiorin
05-01-2015, 15:59
Ben fatto fede.........;-)
ti ringrazio, continuerò qua qualsiasi argomento sulla mia a3 ... senza aprire altre 500 discussioni
---------- Post added at 15:59 ---------- Previous post was at 15:57 ----------
Ciao fede,
lo conosco bene il prodotto.
nell'azienda dove lavoro ne usiamo parecchio.
non l'ho mai usato per la macchina, a livello domestico l'ho usato sulle cerniere delle porte di casa..
sinceramente anche io è la prima volta sulla macchina, l ho sempre usato in tagliaerba ( per invernarli) in casa, in auto è la prima volta, anzi seconda l ho usato per eliminare gli scricchiolii interni e devo dire che sono spariti ora ho finito due barattoli solo per sottoscocca, sta ancora gocciolando.... fra due settimane quando la mettero in moto vedremo cosa succederà, ma credo solo un pelo di puzza....
robertnine
05-01-2015, 16:26
Ciao fede... vorrei provare anch'io Clay bar... ho visto in giro dei kit... cosa devo prendere e come funziona??
federicofiorin
05-01-2015, 16:40
Ciao fede... vorrei provare anch'io Clay bar... ho visto in giro dei kit... cosa devo prendere e come funziona??
intanto provo tanta invidia per l'stronic quattro e il benzina ahahah detto questo io l ho acquistata un anno fa circa http://www.meguiarsdirect.com/product/smooth-surface-clay-kit credo sia questa, ti danno una scatoletta con due pezzi di (pongo credo ) un panno una cera ( secondo me inutile) e il liquido, prendi un pezzo di questo pongo ( dopo aver lavato bene la macchina, deve essere bagnata) lo bagni con acqua e spruzzando sulla vernice il prodotto passi sopra con la clay, dopo aver passato ad esempio il fianchetto con un panno in microfibra asciughi la parte trattata e il gioco è fatto, un consiglio che ti do e di spruzzare liquido in abbondanza in modo tale che la clay non si blocchi ( se hai finito il liquido puoi usare anche l acqua )l importante è che deve sempre essere ben lubrificata altrimenti non ti scorre sulla carrozzeria e rischi di graffiarla, dopo aver passato con la clay una parte la amalgami in modo tale da cambiare lato e ripartire con la clay pulita, fai questo passaggio in tutta la macchina, occhio solo che se la clay viene a contatto con sassolini o ti cade per terra o altro la butti via altrimenti righi tutta la vernice... ti allego un video di come fare https://www.youtube.com/watch?v=fqW1nzgyMNA vai direttamente al minuto 7:20, dopo aver passato la clay bar asciuga bene tutto e passa la cera in modo tale da proteggere....sono ore di lavoro ma merita credimi ..!!!
robertnine
05-01-2015, 17:04
Grazie per la spiegazione... in effetti la mia di carrozzeria è messa davvero male... e grazie per i complimenti... volevo prendere una s3 ma i costi di gestione erano esagerati quindi ho ripiegato su una 200cv ... ora ho il downpipe più scarico, mappa, intercooler s3, pompa s3, turbo s3, e mappa dsg... il risultato?? Con il vag attaccato 0-100 5,4 sec ... rullati 273 cavalli... ora mi serve il kit s3 esterno... sono in cerca...
federicofiorin
05-01-2015, 17:06
Grazie per la spiegazione... in effetti la mia di carrozzeria è messa davvero male... e grazie per i complimenti... volevo prendere una s3 ma i costi di gestione erano esagerati quindi ho ripiegato su una 200cv ... ora ho il downpipe più scarico, mappa, intercooler s3, pompa s3, turbo s3, e mappa dsg... il risultato?? Con il vag attaccato 0-100 5,4 sec ... rullati 273 cavalli... ora mi serve il kit s3 esterno... sono in cerca...
mamma mia che invidia haahha, quanti km hai?
robertnine
05-01-2015, 17:07
Ora 93 mila..
federicofiorin
05-01-2015, 17:11
Ora 93 mila..
è ancora nuova, io ne ho 110.000 il dsg tutto bene immagino, nessuna rogna, comunque il benzina è tutta un altra cosa.... il ( tatatatata del diesel sommato alla fine dei pulidrini a 4200 rpm non lo sopporto....) e sopratutto invidio il quattro... non esisteva la configurazione quattro stronic tdi ma solo con il benza......
fabio4avant
05-01-2015, 17:42
caspita è tornata nuova!!
come si chiamava la discussione della tua car?
federicofiorin
05-01-2015, 18:07
non mi ricordo, l ho aperta ancora quando mi sono iscritto, poi non ho ricevuto molti commenti ed è finita nel dimenticatoio, mi sembra di ricordare audi a3 2.0 tdi 170cv oppure la mia audi a3 2.0 tdi 170 cv .... non ricordo... se proprio no nsi trova continuo tutto su questa , magari mondificando il titolo
robertnine
05-01-2015, 19:12
è ancora nuova, io ne ho 110.000 il dsg tutto bene immagino, nessuna rogna, comunque il benzina è tutta un altra cosa.... il ( tatatatata del diesel sommato alla fine dei pulidrini a 4200 rpm non lo sopporto....) e sopratutto invidio il quattro... non esisteva la configurazione quattro stronic tdi ma solo con il benza......
Sì per ora tutto ok... ( grande grattata di oo ) la macchina era della moglie di un chirurgo plastico.... devo dire che non mi aspettavo un motore così divertente...
Quattro Rings
05-01-2015, 20:01
come si chiamava la discussione della tua car?
eccola :
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27063-Vi-presento-la-mia-A3&highlight=
Basta vedere sul profilo le discussioni che ha aperto!
Vorrei anch'io passare la clay !
hai fatto bene a chiedermelo, l' ho fatto perche essendo stato nel sale e avendo gia un principio di ruggine ( come si vede dalla foto ) ho preferito arrestarlo e se possibile prevenire in altre parti, il wd 40 previene e blocca la ruggine.....inoltre mantiene i tubi in gomma morbidi....
nessuno l ha mai provato, ho voluto provare ... tanto male non fa...
veramente la gomma la scioglie..
e i silent block sono di gomma..
Quattro Rings
05-01-2015, 20:24
Metterà i silent block in poliuretano
federicofiorin
05-01-2015, 20:28
Il wd 40 scioglie la gomma? Non scherziamo ragazzi, l ho usato per anni su cavi elettrici ecc e non è mai successo nulla.... L ho anche usato su alcuni tubi dell auto e sono durati 4 anni e poi l ho venduta ....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 20.28.04 ---------- Previous post was at 20.26.25 ----------
CONTINUIAMO SULL ALTRA DISCUSSIONE CHE IL GENTILISSIMO FABIO4AVANT HA TRASFERITO TUTTO... Ci vediamo sulla discussione della mia A3 la trovate poco sotto a questa !! Grazie mille e scusa per il disagio
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabio4avant
05-01-2015, 20:31
QUESTO THREAD SI TRASFRISCE QUI!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?27063-Vi-presento-la-mia-A3
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.