PDA

Visualizza Versione Completa : Ho messo la benzina la posto del gasolio



jip
07-01-2015, 09:01
Questa mattina stavo quasi a riserva ed inavvertitamente ho messo circa 12 litri di benzina al posto del diesel. Ovviamente ho fatto il pieno di diesel prima di ripartire. L'auto è una Modus 1.5 Diesel del 2007.
Sono ripartito con circa 45 litri di diesel e 12 di benzina. Ho fatto 30 km di superstrada a 90 kmh e non ho avuto l'impressione che l'auto avesse problemi.
Dato che la quantità di benzina è tanta, devo portare l'auto dal meccanico?

Grazie,
Peppe

fabio4avant
07-01-2015, 09:03
io non credo ci possano essere problemi, tieni il serbatoio sempre pieno fino a smaltire bene la benzina...

jip
07-01-2015, 09:09
io non credo ci possano essere problemi, tieni il serbatoio sempre pieno fino a smaltire bene la benzina...

E' quello che mi ha consigliato il benzinaio, però mi sorge un dubbio: Se la benzina rimane sul fondo e non viene ripescata per il momento? Prima o poi, con tutti i rabbocchi possibili ed immaginabili, sarà ripescata.

fabio4avant
07-01-2015, 09:21
E' quello che mi ha consigliato il benzinaio, però mi sorge un dubbio: Se la benzina rimane sul fondo e non viene ripescata per il momento? Prima o poi, con tutti i rabbocchi possibili ed immaginabili, sarà ripescata.

non resta sul fondo, piano piano viene diluita con il gasolio, cerca di non scendere sotto la metà del serbatoio per almeno 2 o 3 rifornimenti, se avesse avuto problemi saresti già rimasto in panne
se il motore gira bene vai tranquillo, è molto più pericolosa l'acqua nel gasolio!

jip
07-01-2015, 09:30
Allora appena si inizia a svuotare, farò continui rabbocchi da 10 o 15 euro, almeno per un 100 euro va bene?

fabio4avant
07-01-2015, 09:40
si può andare....usala e fai strada in modo da tenere il motore in circolo

marcodriver
07-01-2015, 10:28
Cambia il filtro del gasolio

jip
07-01-2015, 11:18
Cambia il filtro del gasolio

Anche nel caso in cui non dovessi avere problemi?
Non è possibile fare uno spurgo?

marcodriver
07-01-2015, 11:57
E' successa una cosa uguale a mio fratello su una polo. Solo che abbiamo dovuto svuotare il serbatoio. È stato meno fortunato di te. E abbiamo cambiato anche il filtro.
Comunque in via precauzionale io lo cambierei anche perché non è una grossa cifra. Spurgarlo? A questo punto meglio toglierlo, se non vuoi cambiarlo, lo svuoti poi lo riempi di gasolio e lo rimetti su

fabio4avant
07-01-2015, 12:16
guarda anche a mè era successo prima di avere l'A4 sulla Polo, me ne erano entrati 7/8 litri, ho continuato a fare gasolio tenendo sempre serbatoio pieno, tutto ok non ho avuto nessun problema

jip
07-01-2015, 12:20
E' successa una cosa uguale a mio fratello su una polo. Solo che abbiamo dovuto svuotare il serbatoio. È stato meno fortunato di te.
A me è successo stamattina quando son venuto a lavoro. Ho percorso una trentina di km e non mi sembra che ci fossero problemi, anche se a dire il vero non ho tirato mai le marce.
Io poi devo sempre vedere stasera al ritorno se l'auto riparte o se rimango qui sulle montagne. :maad:

fabio4avant
07-01-2015, 12:26
per mè parte tranquillamente...

ehemanuele
07-01-2015, 12:50
Sulla mercedes che avevo prima mi hanno fatto un pieno di benzina!! C'ho percorso la bellezza di 360 km... dopodichè non è partita più... L'unica cosa che notavo era che stentava a partire... però una volta messa in moto andava..

andreaait
07-01-2015, 13:17
Era capitato su un'alfa di un mio amico, che dopo una serata un pò alcolica ha fatto il pieno di benzina. In quel caso, siamo stati obbligati a svuotale il serbatoio, pulire il circuito e cambiare il filtro. Ma questo è stato un caso estremo, se si mette un 10/15% di benzina in un disel, non succede nulla. Basta non scendere sotto la metà del serbatoio e fare il pieno di disel per almento due/tre volte.
In alcuni casi, per evitare il congelamento del gasolio, si aggiunge benzina in quantità al max del 10% della capienza del serbatoio, inoltre funge da additivo per la pulizia dei componenti sempre in % ridotte.

giuse_gti
07-01-2015, 14:01
Fai come ti hanno già consigliato, consuma un quarto di serbatoio e poi riempi di nuovo con gasolio. Ripeti per un po' di volte. Poi proprio per star sicuro potresti tra un po' di km cambiare il filtro del gasolio, però non subito, altrimenti lo "sporchi" di nuovo con la benzina residua...

utente cancellato 11
07-01-2015, 14:25
Era capitato su un'alfa di un mio amico, che dopo una serata un pò alcolica ha fatto il pieno di benzina. In quel caso, siamo stati obbligati a svuotale il serbatoio, pulire il circuito e cambiare il filtro. Ma questo è stato un caso estremo, se si mette un 10/15% di benzina in un disel, non succede nulla. Basta non scendere sotto la metà del serbatoio e fare il pieno di disel per almento due/tre volte.
In alcuni casi, per evitare il congelamento del gasolio, si aggiunge benzina in quantità al max del 10% della capienza del serbatoio, inoltre funge da additivo per la pulizia dei componenti sempre in % ridotte.

Ecco come rovinare irrimediabilmente la pompa ap. Non fate MAI una cosa del genere
Per attenuare i problemi della benzina (essendo più leggera tende a salire a galla e quindi trascinarla nel serbatoi per parecchi km) è quello di unire- temporaneamente- un lt di olio che miscelandosi con la benzina la rende meno secca.

loschiaffo
07-01-2015, 15:30
E' successa una cosa uguale a mio fratello su una polo. Solo che abbiamo dovuto svuotare il serbatoio. È stato meno fortunato di te. E abbiamo cambiato anche il filtro.
Comunque in via precauzionale io lo cambierei anche perché non è una grossa cifra. Spurgarlo? A questo punto meglio toglierlo, se non vuoi cambiarlo, lo svuoti poi lo riempi di gasolio e lo rimetti su

cambiare il filtro secondo me serve a poco. I 10-12 litri di benzina inseriti per sbaglio, restano nel serbatoio, mica si fermano nel filtro...
Devi semplicemente diluire la benzina, facendo ancora il pieno di gasolio, appena la lancetta scende di poco (dopo pochi litri consumati, fai subito il rabbocco). Fai Così per alcuni giorni.
Il filtro magari lo cambi alla fine di questo ciclo.
Il meglio sarebbe ovviamente svuotare completamente il serbatoio, ma non è facile (sei via per lavoro, rientri tardi e le officine sono chiuse ecc).
Comunque secondo me non succede niente. Continua a diluire la benzina con altri pieni ravvicinati. di gasolio e vai tranquillo.

jip
07-01-2015, 15:34
Ma questo è stato un caso estremo, se si mette un 10/15% di benzina in un disel, non succede nulla.
Nel mio caso però stiamo parlando quasi del 22% di benzina

ehemanuele
07-01-2015, 15:46
Nel mio caso però stiamo parlando quasi del 22% di benzina

A me hanno messo circa 50 litri su 70 totali....

jip
07-01-2015, 16:03
A me hanno messo circa 50 litri su 70 totali....
poi non ho ben capito come hai risolto o se ti dava solo un problema alla partenza

marcodriver
07-01-2015, 16:28
cambiare il filtro secondo me serve a poco. I 10-12 litri di benzina inseriti per sbaglio, restano nel serbatoio, mica si fermano nel filtro....

Chiaro che la benzina non si ferma nel filtro, però la benzina potrebbe "lavare" serbatoio e circuito smuovendo impurità che poi vanno a finire nel filtro magari intasandolo. Era x questo motivo che suggerivo di cambiarlo

ehemanuele
07-01-2015, 16:55
poi non ho ben capito come hai risolto o se ti dava solo un problema alla partenza

In pratica se era spenta da un po stentava a partire... Ci metteva tipo 15 secondi.. Partiva e borbottava, poi però andava tranquillamente...

Dopo 360 km non è più partita ed ho dovuto smontare il serbatorio e ripulirlo.. Poi ho cambiato anche io filtro gasolio.

fabio4avant
07-01-2015, 19:36
facci sapere se ti è partita..

jip
07-01-2015, 19:52
E' partita come al solito, tutto ok, ma per tutta la giornata ho avuto paura di rimanere a piedi in montagna a 60 km da casa.

Da questa mattina ho fatto 100 km e la macchina è andata bene, con nessun sintomo in particolare. Un paio di anni fa, dopo aver fatto rifornimento, l'auto andava a singhiozzo, ma in quel caso era acqua... e la dovetti portare subito dal meccanico.

ehemanuele
07-01-2015, 20:14
E' partita come al solito, tutto ok, ma per tutta la giornata ho avuto paura di rimanere a piedi in montagna a 60 km da casa.

Da questa mattina ho fatto 100 km e la macchina è andata bene, con nessun sintomo in particolare. Un paio di anni fa, dopo aver fatto rifornimento, l'auto andava a singhiozzo, ma in quel caso era acqua... e la dovetti portare subito dal meccanico.

Rimetti sempre più gasolio che puoi! In modo che si diluisce il più possibile... Tienila sempre con il pieno...

fabio4avant
07-01-2015, 20:19
Rimetti sempre più gasolio che puoi! In modo che si diluisce il più possibile... Tienila sempre con il pieno...

esatto!

maniaA3
07-01-2015, 23:22
Vai di rabbocchi....... È stai tranquillo ..........

jip
08-01-2015, 11:19
Questa mattina sono arrivato a 170 km e ho fatto il primo rabbocco da 10 euro. Sintomi ancora nessuno (speriamo), però la porto sempre a bassi giri. Da fermo ho fatto un paio di sgasate quasi a fuori giri, e sembra tutto ok, almeno ad orecchio. La paura è stata (è!) tanta... :cry:

utente cancellato 11
08-01-2015, 11:26
Questa mattina sono arrivato a 170 km e ho fatto il primo rabbocco da 10 euro. Sintomi ancora nessuno (speriamo), però la porto sempre a bassi giri. Da fermo ho fatto un paio di sgasate quasi a fuori giri, e sembra tutto ok, almeno ad orecchio. La paura è stata (è!) tanta... :cry:

Perfetto! Ottima soluzione! :sick::sick::blink:

ROBERTOA6
08-01-2015, 17:49
quoto vai di gasolio più che puoi

loschiaffo
11-01-2015, 19:20
Come è andata a finire??

jip
13-01-2015, 10:08
Come è andata a finire??
Sono a quota 500 km ed è ancora tutto ok. Non so se ci saranno "problemi" a lungo termine... intanto continuo a fare il pieno.

vittocecco
13-01-2015, 13:05
Scusate... parlando di Audi, come fate ad introdurre la benzina nel serbatoio di un Diesel?
La mia impedisce l'ingresso della pompa della benzina (diametro inferiore a quella del gasolio)... forse le vetture antecedenti al 2011 non hanno quella protezione?

jip
13-01-2015, 13:12
Scusate... parlando di Audi, come fate ad introdurre la benzina nel serbatoio di un Diesel?
La mia impedisce l'ingresso della pompa della benzina (diametro inferiore a quella del gasolio)... forse le vetture antecedenti al 2011 non hanno quella protezione?

In questo caso stiamo parlando di una Renault Modus :smile:

vittocecco
13-01-2015, 13:33
Nel primo post... poi mi sembra che altri utenti abbiano portato esperienze su Audi... probabilmente ho capito male...

SeiperQuattro
13-01-2015, 20:25
Scusate.....non sono un esperto in chimica ma dall'inizio di questo thread mi ronza nella testa una domanda: essendo la benzina più leggera del gasolio (come giustamente ricordato da Hitch), questa tende a galleggiare sulla superficie della massa liquida. Inoltre la frazione oleosa del gasolio dovrebbe impedire la miscelazione dei due liquidi, un po' come accade quando si fa l'esperimento dell'olio da cucina versato nel bicchiere dell'acqua (vabbeh lì è il contrario perchè è l'olio ad essere più leggero, ma come esempio credo calzi).
In altri termini credo che il suggerimento dato da tutti, e cioè quello di rabboccare gasolio in continuazione, dovrebbe essere legato proprio a questi comportamenti chimici: se questa ipotesi è corretta, l'auto ha continuato a funzionare semplicemente perchè alla pompa non è mai arrivata una sola goccia di benzina, o se è arrivata ci è arrivata in quantità assolutamente irrilevanti.
Poi, come ho detto, la chimica non è il mio forte e potrei anche aver detto solo un cumulo di minkiate, eh......:blink:

fabio4avant
13-01-2015, 23:36
entra comunque piano perché comunque viene aspirata dalla pompa del gasolio

loschiaffo
18-01-2015, 01:32
.....In altri termini credo che il suggerimento dato da tutti, e cioè quello di rabboccare gasolio in continuazione, dovrebbe essere legato proprio a questi comportamenti chimici: se questa ipotesi è corretta, l'auto ha continuato a funzionare semplicemente perchè alla pompa non è mai arrivata una sola goccia di benzina, o se è arrivata ci è arrivata in quantità assolutamente irrilevanti.
Poi, come ho detto, la chimica non è il mio forte e potrei anche aver detto solo un cumulo di minkiate, eh......:blink:

in linea generale è giusto quello che dici. Diluire la benzina facendo il pieno continuamente fa sì che agli iniettori arrivi pochissima benzina per ogni ciclo. E così non fa danni!
Piccole percentuali non causano detonazione anticipata o altre grane (di lubrificazione ecc, perché la benzina è più "secca").
Con i vari rabbocchi di gasolio, per un po' di tempo, la benzina verrà "smaltita a piccole dosi", senza causare problemi.