Visualizza Versione Completa : Problema luci
Ciao a tutti volevo chiedere un informazione, secondo voi come mai al minimo le luci dei fari, le luci interne della plafoniera, il cdb, la radio e il clima si abbassano di luminosità a intermittenza velocissima? Sembra che manca corrente....premetto che ho fatto da poco cinghia servizi e puleggia dell alternatore
loschiaffo
07-01-2015, 21:29
Sulla mia non succede. Fai Controllare l'alternatore e il regolatore di carica.
L'elettronica di bordo non ama gli sbalzi di tensione (il lampeggiare delle luci mi fa pensare appunto a irregolarità nella tensione dell'alternatore. Alla lunga, o con valori di picco molto elevati, magari si fulmina qualcosa nelle centraline. Ipotesi remota, ma possibile).
Chiedi un consiglio a un meccanico esperto, io non lo sono e magari ho detto castronerie.
Sulla mia non succede. Fai Controllare l'alternatore e il regolatore di carica.
L'elettronica di bordo non ama gli sbalzi di tensione (il lampeggiare delle luci mi fa pensare appunto a irregolarità nella tensione dell'alternatore. Alla lunga, o con valori di picco molto elevati, magari si fulmina qualcosa nelle centraline. Ipotesi remota, ma possibile).
Chiedi un consiglio a un meccanico esperto, io non lo sono e magari ho detto castronerie.
Io spero sia solo la batteria, altrimenti sono guai 😂😂😂
loschiaffo
07-01-2015, 22:17
Prova ad accendere le luci e la plafo interna, senza avviare il motore.
Vedi se "ballano" ancora, come intensità.
Se le luci in quel caso restano fisse, allora il problema c'è solo col motore in moto, allora la mia ipotesi prende più "forza", diventa più concreta, e sono guai...
Non sono un meccanico, non voglio spaventarti per niente.
Ragionaci con calma e chiedi un parere in officina.
A distanza, io non posso sapere qual'è l'entità del fenomeno che hai descritto, e magari è del tutto normale.
Prova ad accendere le luci e la plafo interna, senza avviare il motore.
Vedi se "ballano" ancora, come intensità.
Se le luci in quel caso restano fisse, allora il problema c'è solo col motore in moto, allora la mia ipotesi prende più "forza", diventa più concreta, e sono guai...
Non sono un meccanico, non voglio spaventarti per niente.
Ragionaci con calma e chiedi un parere in officina.
A distanza, io non posso sapere qual'è l'entità del fenomeno che hai descritto, e magari è del tutto normale.
Ok domani provo a motore spento. Comunque normale non e perché nell abitacolo sembra di stare in discoteca con le luci strobo. Sfarfallano un casino.
Delfino TDI
07-01-2015, 22:26
Mi sembra che hai segnalato un po' di problemini nell'ultimo periodo....
Mi sembra che hai segnalato un po' di problemini nell'ultimo periodo....
Si parecchi 😞
Delfino TDI
08-01-2015, 00:16
Gli anni delle auto vanno avanti e i difetti saltano fuori....
Anche la mia, 10 anni, manifesta dei difetti....
Gli anni delle auto vanno avanti e i difetti saltano fuori....
Anche la mia, 10 anni, manifesta dei difetti....
Già, pero per gli anni che ha non ho troppi km, cioè, fa 10 anni a maggio e sono a 183.000 km
Già, pero per gli anni che ha non ho troppi km, cioè, fa 10 anni a maggio e sono a 183.000 km
ho letto in giro in rete che le vetture moderne sono progettate per durare in media 6 anni e 200.000km.
quasi tutte le case costruttrici usano questa "strategia", nella progettazione dei veicoli.
sinceramente non so se sia vero, ho solo letto qualche info in rete (forse anche nel nostro forum, ora non ricordo).
oltre la "scadenza" (come lo yogurt...), grane-difetti-guasti aumentano molto rapidamente. ci sono statistiche molto chiare.
e i costi di ripristino spesso rendono non conveniente la riparazione.
cosi ne prendi una nuova (e le case costruttrici guadagnano....)
Stiloso, la tua a3 la hai presa nuova? o era usata? (i km e le manutenzioni del passato, su una vettura usata, molto spesso sono un "terno al lotto")
ho letto in giro in rete che le vetture moderne sono progettate per durare in media 6 anni e 200.000km.
quasi tutte le case costruttrici usano questa "strategia", nella progettazione dei veicoli.
sinceramente non so se sia vero, ho solo letto qualche info in rete (forse anche nel nostro forum, ora non ricordo).
oltre la "scadenza" (come lo yogurt...), grane-difetti-guasti aumentano molto rapidamente. ci sono statistiche molto chiare.
e i costi di ripristino spesso rendono non conveniente la riparazione.
cosi ne prendi una nuova (e le case costruttrici guadagnano....)
Stiloso, la tua a3 la hai presa nuova? o era usata? (i km e le manutenzioni del passato, su una vettura usata, molto spesso sono un "terno al lotto")
Comprata nuova il 10 maggio 2005. Comunque ad esempio mio fratello ha dato via una golf 5 con 400.000 km e mai un problema
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.