PDA

Visualizza Versione Completa : Luce vano portaoggetti



Utente Cancellato 25117
10-01-2015, 13:35
Ragazzi mi aiutate a capire perché la lucetta che illumina il vano portaoggetti non si accende? Ho provato a cambiare anche la lampada stessa ma nulla :maad:. Cosa posso controllare.
P.s. Non mi si illumina nemmeno la ceneriera, quando i fari sono accesi.

Grazie

loschiaffo
10-01-2015, 13:48
hai qualche fusibile bruciato?? oppure qualche connettore dimenticato staccato, dopo che hai fatto qualche lavoro-retrofit a bordo?
O magari smontando e rimontando le plastiche hai pizzicato un filo?
Hai altre luci che non funzionano? (un fusibile comanda di solito una "linea elettrica", intendo dire una serie di luci o altri utilizzatori, mica 1 sola lampadina)

Utente Cancellato 25117
10-01-2015, 13:58
La q5 ce l'ho da qualche giorno. Dove posso controllare i fusibili ed in particolare quale?

Dove si trova la scatola di fusibili?

marcodriver
10-01-2015, 16:11
La q5 ce l'ho da qualche giorno. Dove posso controllare i fusibili ed in particolare quale?

Dove si trova la scatola di fusibili?

Ce ne sono in vari posti, lato guida lato passeggero bagagliaio. Guarda nel libretto uso e manutenzione.
Una domanda, quelle che hai indicato sono le sole che non funzionano o ne hai anche altre che non vanno?
Tipo quelle sui tastini della plafoniera (a fari accesi)?

Utente Cancellato 25117
10-01-2015, 17:15
Ce ne sono in vari posti, lato guida lato passeggero bagagliaio. Guarda nel libretto uso e manutenzione.
Una domanda, quelle che hai indicato sono le sole che non funzionano o ne hai anche altre che non vanno?
Tipo quelle sui tastini della plafoniera (a fari accesi)?

Solo quella nel portaoggetti non funziona, tutte le altre (plafoniera cofano ecc ecc) funzionano perfettamente. Ho visto dove sono i fusibili, ma mi sembra che siano tutti ok....sia lato guida che passeggero. Li ho tolti quasi tutti. Ma dove dovrebbe trovarsi precisamente il fusibile incriminato (se fosse quello il problema)

---------- Post added at 17.15.04 ---------- Previous post was at 17.13.46 ----------

P.s. Purtroppo il manuale e in tedesco....non ci capisco una mazza.

marcodriver
10-01-2015, 17:29
Ti consiglio allora di testarli tutti, dai due lati. Usa un rileva tensione (quella specie di cacciavite con la lucina). A volte sembrano sani invece sono saltati

Utente Cancellato 25117
10-01-2015, 17:46
Perdonami ma è normale secondo te che un fusibile comandi una lampadina sola?

marcodriver
10-01-2015, 18:21
Perdonami ma è normale secondo te che un fusibile comandi una lampadina sola?

Beh in effetti no. Però tu dicevi che oltre a quella non te ne funzionava un'altra.....mi pare portacenere (ceneriera?). Controlla che non ci sia qualche filo pizzicato

---------- Post added at 18.21.29 ---------- Previous post was at 18.19.38 ----------

Ricontrolla con fari accesi se ce n'è qualcun'altra che non va perché io ho avuto un problema simile, se è così il problema è sulla centralina 09

Utente Cancellato 25117
10-01-2015, 18:31
Dicevo ceneriera in quanto togliendola (con lo scatto) no notato che c'è una plastica rossa che serve credo per far filtrare la luce e quindi illuminarla. Quale è la centralina 9? Perdonami sono davvero a digiuno di questa auto.

marcodriver
10-01-2015, 18:50
Dicevo ceneriera in quanto togliendola (con lo scatto) no notato che c'è una plastica rossa che serve credo per far filtrare la luce e quindi illuminarla. Quale è la centralina 9? Perdonami sono davvero a digiuno di questa auto.

Sotto la plastica rossa c'è una lampadina? O comunque arrivano dei fili? Hai l'illuminazione nelle maniglie interne delle porte? Ti faccio queste domande per cercare di capire meglio.
La centralina 09 è quella che comanda tra l'altro le luci interne (tipo quelle dei tastini della plafoniera, l'illuminazione dei portacenere ecc). Io come ti dicevo ho avuto un problema con queste luci e ho dovuto cambiarla. Da quello che scrivi non credo tu abbia questo problema

Utente Cancellato 25117
10-01-2015, 19:00
No, non ho le maniglie illuminate. No dietro la plastica rossa non c'è una lampadina ma prende luce credo dal l'illuminazione della parte dove c'è il cambio automatico. Le plafoniere funzionano bene e anche le lucine rosse (quelle vicino alla plafoniera) che illuminano la consolle centrale. Ti ripeto, funziona tutto alla perfezione, l'unica cosa è quella luce nel portaoggetti.

marcodriver
10-01-2015, 19:44
Ok. Allora controlla il filo che arriva alla luce, magari è pizzicato o interrotto da qualche parte

giuseppe82
11-01-2015, 10:11
Prova a controllare anche il pistoncino che fa scendere il portaoggetti, forse si è rotto e non ti lascia passare la corrente per far accendere la luce.
Per il portacenere, ha un led incorporato nella struttura del posacenere, dovresti smontarlo tutto per vedere se ha il connettore staccato.

---------- Post added at 10:11 ---------- Previous post was at 10:09 ----------

Stessa cosa la puoi fare anche smontando il cassetto portaoggetti, forse per qualche lavoro lo hanno tolto e si sono dimenticati di attaccare il connettore. .

Utente Cancellato 25117
11-01-2015, 11:29
Prova a controllare anche il pistoncino che fa scendere il portaoggetti, forse si è rotto e non ti lascia passare la corrente per far accendere la luce.
Per il portacenere, ha un led incorporato nella struttura del posacenere, dovresti smontarlo tutto per vedere se ha il connettore staccato.

---------- Post added at 10:11 ---------- Previous post was at 10:09 ----------

Stessa cosa la puoi fare anche smontando il cassetto portaoggetti, forse per qualche lavoro lo hanno tolto e si sono dimenticati di attaccare il connettore. .

Ciao Giuseppe, ma quale pistoncino? Scusa il cassetto non porta i due pistoncini laterali quando si chiude? Comunque il cassetto portaoggetti mi pare si aprì bene....:sad:

giuseppe82
11-01-2015, 11:37
Vedo che sei di napoli,contattami in privato, magari mi dai il numero di telefono cosi parliamo meglio. ..

Utente Cancellato 25117
11-01-2015, 11:40
Vedo che sei di napoli,contattami in privato, magari mi dai il numero di telefono cosi parliamo meglio. ..
Fatto. Leggi in privato.

Utente Cancellato 25117
12-01-2015, 13:57
Ragazzi qualcuno con il Q5 che per cortesia mi possa dire il perché la ceneriera e in contorno accendisigari sulla mia non si illuminano? Grazie

Utente Cancellato 25117
12-01-2015, 23:00
Risolto ragazzi, connettore staccato e addirittura pistoncino staccato. Meglio così va...potete chiudere. Grazie

giuseppe82
13-01-2015, 21:32
Risolto ragazzi, connettore staccato e addirittura pistoncino staccato. Meglio così va...potete chiudere. Grazie

hai visto marcello?lo sapevo.
meglio cosi però

Alkx76
20-06-2015, 13:49
ciao , stesso identico problema .
solo luce vano portaoggetti non mi funziona . cambiato lampadina controllato fusibili ecc.
come hai risolto salas? Hai smontato cassetto ? Sostituito qualcosa ?
Mi da enormemente fastidio la cosa specie di sera ..
Help me

Utente Cancellato 25117
22-06-2015, 14:46
ciao , stesso identico problema .
solo luce vano portaoggetti non mi funziona . cambiato lampadina controllato fusibili ecc.
come hai risolto salas? Hai smontato cassetto ? Sostituito qualcosa ?
Mi da enormemente fastidio la cosa specie di sera ..
Help me

Semplice, avevo il pistoncino staccato (ma non chiedermi il perché). Si smontato il cassetto e riattaccato tutto...ma il lavoro me lo fece l'elettrauto ch eintanto montava il Satellitare.

varifabi
22-06-2015, 23:46
Smontare il cassettino è una operazione semplicissima ,ci sono tre dadi dell 8 sulla battuta in alto una volta aperto il cassetto,uno sulla parte dx spalla che si vede staccando la paratia dei fusibili ,uno sotto a dx e uno a sx , operazione che si fa in 5 minuti , il mio casetto l'ho smontato almeno 50 volte ,ormai si smonta da solo .
Arrivare al pistoncino interruttore una volta smontato il cassetto è un lampo , se fosse lui il codice sostituzione è: 8k1880324 25 euro circa ,ma di solito o è incantato o si recupera con pulizia .....oppure si è staccato il connettore del portalampada , e allora più ancora più semplice

loschiaffo
23-06-2015, 00:16
A volte si rompe un pezzo di plastica, una linguetta sottile e mal progettata, dove il pistoncino è fissato e "spinge" (si sviluppa una leva molto sfavorevole).
Con la rottura della linguetta di plastica, se si apre il cassettino, questo "cade si schianto", non viene più frenato dal pistoncino. Succede così anche a te??

È capitato a tanti nel forum, in particolare su A3. Non so se il leveraggio è uguale anche su Q5.

Ma si rimedia con due rivetti e una squadretta di metallo, si ripristina la linguetta di plastica (rinforzandola appunto col metallo) e tutto torna a funzionare.
inutile usare una supercolla, purtroppo non tiene. Ci vuole proprio un rinforzo di metallo, da affiancare alla linguetta.
Ci sono molte foto, in rete, di varie riparazioni artigianali. Poca spesa, massima resa!

Alkx76
02-07-2015, 14:46
grazie, come sempre sono preziose le vostre indicazioni e suggerimenti . smontando il cassetto seguendo le indicazioni di varifabi ho constatato che si era staccato connettore interno verso la portiera , un semplice gesto e tutto ok .
ora ho il prob di capire come togliere le mascherine dei fendinebbia per sostituire le luci "gialline" con quelle a luce bianca , ma sono off qui .

Maximus71
02-07-2015, 18:51
Afferri la mascherina dal forellino al centro e tiri forte! ;-)

Utente Cancellato 25117
06-07-2015, 11:14
grazie, come sempre sono preziose le vostre indicazioni e suggerimenti . smontando il cassetto seguendo le indicazioni di varifabi ho constatato che si era staccato connettore interno verso la portiera , un semplice gesto e tutto ok .
ora ho il prob di capire come togliere le mascherine dei fendinebbia per sostituire le luci "gialline" con quelle a luce bianca , ma sono off qui .

Perché dovresti togliere le mascherine??? Io ho sostituito i lumini cimiteriali con delle belle lampade a LED...il tutto svitando qualche vite dei carter in plastica tra le ruote anteriori ed il paraurti...semplice semplice