PDA

Visualizza Versione Completa : luci abitacolo non funzionano



emmeuno
11-01-2015, 09:45
buon giorno a tutti,
come ben potete vedere dal titolo ho qualche problema con le luci abitacolo della mia car
modello Audi A 4 Avant 2011

Semplicemente, la mia intenzione era quella di integrare sotto il frame delle luci abitacolo anteriori il telecomando dell' apri cancello, e alimentarlo con il 12 v della macchina.

Per evitare di avere telecomando e regolatore di tensione sempre attivo, stavo cercando il 12 v sotto chiave all' interno della "plafoniera" e facendo questa operazione ... ho toccato qualcosa con i puntali del tester che ha azionato qualche (presumo rele' posto dietro alla quadro comandi)....(dubito di aver messo in corto qualcosa in quanto un puntale del tester era fisso in un punto e con l altro stavo tastando pista per pista alla ricerca del 12 V

Da quel momento le luci abitacolo non hanno piu' funzionato,
luci frontali, luci posteriori, luci piedi non si accendono in nessun modo, ne aprendo la car con telecomando. ne aprendo/chiudendo la porta/ ne attivandole manualmente con l interrutore

Un ulteriore punto: nel frame anteriore c'e' anche il comando per il tettuccio apribile e i led rossi di retroilluminazione tasti e la zona cambio che funziona correttamente

ringrazio in anticipo per il vostro aiuto,
ciao
marco

Luki
11-01-2015, 10:16
Potrebbe essere partito il fusibile dedicato a queste luci! :D
Prova a dare una occhiata alle fusibiliere che hai in macchina!

emmeuno
11-01-2015, 10:59
L unico fusibile che a mia interpretazione potrebbe essere e quello dell interrutore luci posto sul lato anteriore dx , pero non è bruciato,
spostando la macchina mi sono accorto che lo sterzo è duro, come se non avesse il servo sterzo...? Qualche indizio in piu percapire cosa puo essere?

giuseppe82
11-01-2015, 11:04
Ciao e buon giorno a tutti.
Prova a controllare tutti i fusibili come dice anche il nostro amico luki,sicuramente hai qualche fusibile che si e rotto.

---------- Post added at 11:04 ---------- Previous post was at 11:02 ----------

Vedi sull'uso e manutenzione dove stanno i fusibili

loschiaffo
11-01-2015, 12:10
La batteria della macchina è ben carica oppure è debole?
Le plafo, la luci piedi e altri gadget non indispensabili, sono disattivati automaticamente (credo che interviene la centralina 09), per risparmiare energia, se la batteria è piuttosto scarica.
Trovi le spiegazioni di questo meccanismo nel sito ross-tech.com.

Prova a fare anche una scansione vag, la batteria scarica viene segnalata con qualche errore e la scritta "low voltage".
La mia una ipotesi estrema, ma non è del tutto impossibile.

Comunque la cosa più logica da fare è controllare i fusibili, come ti hanno già detto.

Luki
11-01-2015, 13:26
lo sterzo duro, mi viene da pensare che tu abbia eseguito una codifica errata con il vag!

a me è successo con lo sterzo quando ero alle prime armi con il cavo!

emmeuno
11-01-2015, 14:50
Mistero svelato;
Porta fusibili sx-
slot c colore rosso
posizione n 7 "centralina 1 rete di bordo" (20A)
Luci interne ritornate in vita e anche il volante ha ripreso a funzionare correttamente....

Rivedendo quello che ho fatto,avevo fatto un corto secco con il puntale del tester......

loschiaffo
11-01-2015, 15:45
L unico fusibile che a mia interpretazione potrebbe essere e quello dell interrutore luci posto sul lato anteriore dx , pero non è bruciato,
spostando la macchina mi sono accorto che lo sterzo è duro, come se non avesse il servo sterzo...? Qualche indizio in piu percapire cosa puo essere?

il servo sterzo e' elettrico ed e' gestito da qualche centralina (46-steering assist, vado a memoria e potrei sbagliare).
abbiamo scoperto oggi che e' collegato alla centralina che gestisce le luci: cambiando il fusibile n 7, 20A, che alimenta la centralina rete di bordo, tutto e' tornato a posto.
ottimo!

spacepepe
11-01-2015, 21:45
il servo sterzo e' elettrico ed e' gestito da qualche centralina.
abbiamo scoperto oggi che e' la stessa centralina che gestisce pure le luci: cambiando il fusibile n 7, 20A, che alimenta la centralina rete di bordo, tutto e' tornato a posto. ottimo!

sempre lo stesso fusibile gestisce l'aria fredda del clima

loschiaffo
11-01-2015, 21:57
sempre lo stesso fusibile gestisce l'aria fredda del clima

urka! allora e'coinvolta la centralina 09 per le luci abitacolo, la centralina 46 per "steering assist"-servosterzo, poi la centralina 08 per l'aria fredda-clima: tutte queste centraline sono legate insieme dal fusibile n.7, oggetto della discussione
buono a sapersi per eventuali futuri malfunzionamenti. (sgratt... sgratt...)

la rete elettrica sotto al cruscotto e' proprio un labirinto inestricabile di fili...

ERRATA CORRIGE: ho scritto 46 per errore. la centralina steerng assist e' la 44! grazie a plujet che mi ha chiarito l'errore.

plujet
11-01-2015, 22:47
No...il servotronic è sempre gestito dalla 09..come il clima,le luci interne,le luci anteriori,i lavafari,ecc...

---------- Post added at 22:47 ---------- Previous post was at 22:46 ----------

La 46 non centra niente ...

loschiaffo
11-01-2015, 23:38
No...il servotronic è sempre gestito dalla 09..come il clima,le luci interne,le luci anteriori,i lavafari,ecc...

La 46 non centra niente ...

ho visto nella scansione tante centraline differenti, e ciascuna ha una sua specializzazione.
(lo steering assist= traduzione: servosterzo, e' la numero 44, nel precedente messaggio ho scritto male, niente 46, hai ragione!!!
poi il clima ha il numero 08, ecc ecc. quei numeri li conosci meglio di me!!!).

nella sezione "codifiche varie vag com" del forum si parla della 44, per lo sterzo (servotronic). e non la 09. questo forse mi ha tratto in inganno.
ecco un copia-incolla del messaggio scritto da b1k3 nek marzo 2010:
Regolare la sensibilita' dello sterzo sulla Audi A3 8P & 8pa
[Steering Assist - 44] > [Adaptation - 10] > Canale 1 > valore di default = 5. i valori ammessi vanno da 0 a 8.
piu' abbassate il valore, piu' lo sterzo diventa meno sensibile...
ATTENZIONE Non cambiate il valore con la macchina in movimento...

ma in pratica tu mi dici che tutte le centraline sono "sotto" i comandi della 09, le varie centraline non hanno autonomia...
(personalmente pensavo piu' alla gateway come "master"-comando centrale).

ogni gg, grazie al forum, capisco qualcosa di piu dello schema audi. mi piace "scavare" dentro i circuiti e scoprire i dettagli!!

plujet
12-01-2015, 08:41
ho visto nella scansione tante centraline differenti, e ciascuna ha una sua specializzazione.
(lo steering assist= traduzione: servosterzo, e' la numero 44, nel precedente messaggio ho scritto male, niente 46, hai ragione!!!
poi il clima ha il numero 08, ecc ecc. quei numeri li conosci meglio di me!!!).

nella sezione "codifiche varie vag com" del forum si parla della 44, per lo sterzo (servotronic). e non la 09. questo forse mi ha tratto in inganno.
ecco un copia-incolla del messaggio scritto da b1k3 nek marzo 2010:
Regolare la sensibilita' dello sterzo sulla Audi A3 8P & 8pa
[Steering Assist - 44] > [Adaptation - 10] > Canale 1 > valore di default = 5. i valori ammessi vanno da 0 a 8.
piu' abbassate il valore, piu' lo sterzo diventa meno sensibile...
ATTENZIONE Non cambiate il valore con la macchina in movimento...

ma in pratica tu mi dici che tutte le centraline sono "sotto" i comandi della 09, le varie centraline non hanno autonomia...
(personalmente pensavo piu' alla gateway come "master"-comando centrale).

ogni gg, grazie al forum, capisco qualcosa di piu dello schema audi. mi piace "scavare" dentro i circuiti e scoprire i dettagli!!


Ciao
è una di quelle cose che mi ero chiesto all'inizio...poi scavando, studiando e sbattendoci la testa ho scoperto che non sempre è così.
Ad esempio questo discorso vale su A6 ma su A4 non vale (come la codifica su A3 di rendere lo sterzo più leggero).
Ad esempio come puoi leggere nel mio retrofit (perchè purtroppo non si vedono più le immagini) i fili vanno diretti alla 09.


http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49761-Plujet-car-amp-.......PG-friends/page36&p=1026340#post1026340


....c'è sempre da scavare....anche a me piace. Fortunatamente non si finisce mai di imparare.

varifabi
12-01-2015, 09:33
Non mischiate macchine con servotronic e a4 2011 lo ha con macchine con sterzo elettrico e centralina 44 che sono le restyling di a4 .
Cucuzze con patate