PDA

Visualizza Versione Completa : Schema fusibili Audi a3 2000 TDI 140cv 2005.



XDjAntonioX
11-01-2015, 12:51
Salve a tutti, come da titolo, non riesco a trovare uno schema per i fusibili per la mia Audi. Vorrei sia quello interno, che esterno, nel cofano.
Grazie a tutti in anticipo.

Quattro Rings
11-01-2015, 13:13
C' è sul manuale di istruzioni o sbaglio ? Almeno sul mio c'è....

loschiaffo
11-01-2015, 13:17
se hai preso una macchina usata, magari il manuale non te lo hanno dato...

prova a scaricare questo, e' riferito ad una a3 pre restilyng del 2006-2007, ma secondo me non cambia nulla con la tua dell'anno 2005 --> http://depositfiles.com/files/9yrne2d1u

oppure cerca nella sezione apposita del nostro forum --> http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?58-Manuali-e-Istruzioni-%28108-771%29VSa
tanti utenti hanno caricato li' i loro manuali

simone929
11-01-2015, 13:19
https://www.dropbox.com/s/rud4p2lclyep3ae/Fusibili.pdf?dl=0

Io ho questo, vedi se ti va bene.
Purtroppo lo devo rimuovere il prima possibile perchè mi serve spazio...fammi sapere quando lo hai scaricato.

XDjAntonioX
11-01-2015, 13:48
Ho scaricato simone, ma non ci capisco molto... D avanti mi manca il 5,7,11,13,19,20,e l r2... A cosa equivalgono e quali fusibili devo montate? (da quanti Ampere)

Quattro Rings
11-01-2015, 14:08
Ma il problema qual'è ? Fusibile bruciato ?

Mancano fusibili che dovrebbero esserci ?

Se alcuni non ci sono è probabile che non debbano essercene !

XDjAntonioX
11-01-2015, 14:21
Non ci sono proprio, nei numeri indicati, e non so se è normale. Inoltre manca un altro componente.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/53c97c7e072d9f76d254fa607ed676ac.jpg

loschiaffo
11-01-2015, 14:36
Mancano fusibili che dovrebbero esserci ?

Se alcuni non ci sono è probabile che non debbano essercene !

esatto, se non hai alcuni accessori nel tuo allestimento, non ci sara' nemmeno il fusibile, resta "un buco vuoto".

XDjAntonioX
11-01-2015, 14:47
Appunto! Per questo volevo sapere a ogni buco cosa corrisponde, per verificare se è necessario montare il fusibile mancante oppure no, perché non ho l accessorio nel mio veicolo... Perché ci sono delle cosette che non funzionano.

---------- Post added at 14.47.03 ---------- Previous post was at 14.45.17 ----------

Inoltre ho questo caso staccato e qui la cosa non si spiega.
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/01/11/f23aaf54661fb1ba4e3b9c9d75eea226.jpg

Quattro Rings
11-01-2015, 14:47
provo a fare una foto alla mia scatola fusibili e al libretto

Mmmh...qualche impianto audio ?

loschiaffo
11-01-2015, 14:56
Appunto! Per questo volevo sapere a ogni buco cosa corrisponde, per verificare se è necessario montare il fusibile mancante oppure no, perché non ho l accessorio nel mio veicolo... Perché ci sono delle cosette che non funzionano.

---------- Post added at 14.47.03 ---------- Previous post was at 14.45.17 ----------

Inoltre ho questo cavo staccato e qui la cosa non si spiega.


il cavo rosso e' di solito un positivo. vedo la sezione bella grossa, quindi deve sopportare molta potenza (assorbimento in amperes).
vedo la scritta "phonocar", su quel "salame di metallo argentato" attaccato al filo, quindi penso a un amplificatore-radio-tv, roba del genere, prodotti aftermarket montati dal precedente proprietario.
(di logica quel "salame" e' un filtro anti disturbi sulla linea di alimentazione dell'ampli).

secondo me quel cavo, nello schema originale audi non lo trovi sicuro.

nel coperchio della scatola fusibili non trovi la lista dei fusibili stessi e la potenza?? di solito c'e un adesivo (magari e' scritto in tedesco, ma con un traduttore on line qualcosa si capisce).

simone929
11-01-2015, 14:58
Ho scaricato simone, ma non ci capisco molto... D avanti mi manca il 5,7,11,13,19,20,e l r2... A cosa equivalgono e quali fusibili devo montate? (da quanti Ampere)

Se guardi bene le tabelle c'è scritto

XDjAntonioX
11-01-2015, 15:02
Si, esatto, era per un amplificatore aftermarket! Non vedo scritto nulla sopra, ma solo il numero fusibile... Io vorrei comunque metteteli, anche se non ho l accessorio, tanto non costano nulla e soprattutto non corro rischi se non ho l accessorio.

---------- Post added at 15.02.46 ---------- Previous post was at 14.59.23 ----------


Se guardi bene le tabelle c'è scritto
Si, ma ho trovato la tabella del 2004 e del 2006... A me è del 2005

Quattro Rings
11-01-2015, 15:09
http://i61.tinypic.com/kcgn5h.jpg

La mia però è una 2010.

Come vedi tu ne hai alcuni che io non ho e viceversa

XDjAntonioX
11-01-2015, 15:10
Faccio prima a dire cos è che non funziona secondo me... No?

Quattro Rings
11-01-2015, 15:12
Forse.

loschiaffo
11-01-2015, 15:13
Si, esatto, era per un amplificatore aftermarket!
Non vedo scritto nulla sopra, ma solo il numero fusibile... Io vorrei comunque metteteli, anche se non ho l accessorio, tanto non costano nulla e soprattutto non corro rischi se non ho l accessorio.

---------- Post added at 15.02.46 ---------- Previous post was at 14.59.23 ----------


Si, ma ho trovato la tabella del 2004 e del 2006... A me è del 2005

se non hai l'accessorio, non avrai neanche il filo che parte, sotto al "buco vuoto"-sede del fusibile.
guardando bene nel "buco" non dovresti vedere il pin di metallo (capocorda), ne' il filo elettrico ma solo la sede di plastica, vuota.

se hai lo schema 2004 o 2006, in linea generale puoi stare tranquillo che e' uguale anche per il 2005.
la struttura del veicolo e la rete elettrica di bordo e' cambiata solo col restyling del 2009.

attezione alle differenza tra motore diesel e benzina. in quest'ultimo mancano ovviamente i rele delle candelette e roba simile (quindi la scatola fusibili sara' piu vuota).

XDjAntonioX
11-01-2015, 15:15
Il ricevitore del telecomando (la chiave-telecomando funziona bene)
La chiusura automatica dei 4 finestrini quando si spegne l auto.
I fari anteriori piccolini (quelli inferiori)

---------- Post added at 15.15.59 ---------- Previous post was at 15.14.27 ----------


se non hai l'accessorio, non avrai neanche il filo che parte, sotto al "buco vuoto"-sede del fusibile.
guardando bene nel "buco" non dovresti vedere il pin di metallo (capocorda), ne' il filo elettrico ma solo la sede di plastica, vuota.

se hai lo schema 2004 o 2006, in linea generale puoi stare tranquillo che e' uguale anche per il 2005.
la struttura del veicolo e la rete elettrica di bordo e' cambiata solo col restyling del 2009.

attezione alle differenza tra motore diesel e benzina. in quest'ultimo mancano ovviamente i rele delle candelette e roba simile (quindi la scatola fusibili sara' piu vuota).
Verifico subito col tester per vedere se sono collegati i 2 buchi

Quattro Rings
11-01-2015, 15:16
Forse il ricevitore non funziona più ?

Chiudura dei finestrini quando si spegne l'auto ? CIoè se sono abbassati si alzano automaticamente ?

I fari anteriori inferiori ? Intendi i fendinebbia nel paraurti ?

XDjAntonioX
11-01-2015, 15:18
Forse il ricevitore non funziona più ?

Chiudura dei finestrini quando si spegne l'auto ? CIoè se sono abbassati si alzano automaticamente ?

I fari anteriori inferiori ? Intendi i fendinebbia nel paraurti ?
Si
Si
Si, oppure non so come accenderli, perché all interno non vedo nessun tasto fendinebbia

loschiaffo
11-01-2015, 15:18
http://i61.tinypic.com/kcgn5h.jpg

La mia però è una 2010.

Come vedi tu ne hai alcuni che io non ho e viceversa

del 2010 e' gia il restyling, le cose sono cambiate nel 2009 (nuove centraline e nuovi schemi elettrici), quindi e' probabile anche nuovi fusibili, in posizioni differenti.
non credo sia confrontabile con la a3 anno 2005 della discussione.

Quattro Rings
11-01-2015, 15:23
Sarà da sostituire il ricevitore allora.

Usa la manopola del comando accensione luci.
Fagli fare uno scatto tirandola indietro , verso di te.

Per il retronebbia secondo scatto ,sempre tirandola verso di te.

Per me il peggior comando luci mai creato ...assieme alla posizione dei tasti alzavetri XD

Quella dei finestrini mai notato. Se li lascio abbassati ,auto ferma nel box e chiudo rimangono abbassati.

loschiaffo
11-01-2015, 15:23
Forse il ricevitore non funziona più ?

Chiudura dei finestrini quando si spegne l'auto ? CIoè se sono abbassati si alzano automaticamente ?

I fari anteriori inferiori ? Intendi i fendinebbia nel paraurti ?

la chiusura confort dei finestrini deve essere "sincronizzata", cioe' devi reimpostare i fine corsa, se hai staccato la batteria.
fai scendere il vetro e tieni il pulsante attivato 2-3 secondi dopo che e' arrivato in fondo.
poi fai risalire il vetro e tieni ancora il pulsante attivato 2-3 secondi dopo che e' arrivato in cima.
questa procedura va fatta per ogni vetro, ogni volta che stacchi la batteria.

per chiudere i vetri col telecomando, devi tenere pigiato il tasto del telecomando per alcuni secondi.
(pigi una volta per chiudere le porte, rilasci e poi pigi ancora e tieni pigiato 2-3 secondi sul telecomando: i vetri si chiuderanno)
allo stesso modo puoi farli aprire, usando l'altro tasto del telecomando.

per i fendinebbia, non c'e un pulsante sul cruscotto.
come dice quattro rings, devi tirare "in fuori" di uno scatto la manopola dei fari, quando hai gia acceso le luci di posizione o gli anabbaglianti.
tira verso di te di uno scatto per accendere i fendi davanti, tira al secondo scatto e accendi il retronebbia. vedrai le spie a fianco della manopola, non sono nel quadro strumenti.

concordo con quattro rings: il comando luci fatto cosi' e' una pessima scelta progettale, da parte di audi, anche secondo me!

Quattro Rings
11-01-2015, 15:25
Ah...questa dei finestrini non la sapevo.

loschiaffo
11-01-2015, 15:31
Ah...questa dei finestrini non la sapevo.

il "giochetto" dei vetri e' scritto nel manuale di istruzioni. anche io l'ho scopert0 per caso, dopo mesi che avevo l'audi.

prova se funziona, non e' garantito che tutte le centraline siano uguali (io ho la pre restyling, anno 2007, tu hai la rest, anno 2010).
ma ci scommetterei che non e' cambiato niente per il telecomando e i vetri!

XDjAntonioX
11-01-2015, 15:40
Allora i fendinebbia e i retronebbia funzionano e dalla vergogna vorrei morire :(
Per i finestrini ora provo perché si, ho staccato la batteria

---------- Post added at 15.40.15 ---------- Previous post was at 15.35.27 ----------

L ho fatto per i finestrini, ma restano giù quando spengo l auto...

loschiaffo
11-01-2015, 15:41
Il ricevitore del telecomando, la chiave-telecomando non funziona


ecco una altro dettaglio, faccio un copia-incolla dal mio manuale di istruzioni, pag 74:

Sincronizzazione del telecomando

Se non si riesce o sbloccore o bloccore la vettura con il telecomando, questo deve essere sincronizzoto.
- Se non si riesce a sbloccare la vettura. aprirla con la chiave dalla serratura della porta del conducente.
- Premere il tasto di sbloccaggio del telecomando.
- Inserire la chiave nel blocchetto di accensione ed accendere il quadro strumenti (senza avviare il motore).
- Spegnere il quadro strumenti ed estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.
- Premere il tasto di sbloccaggio o quello di bloccaggio.

in alternativa, prova anche a cambiare la pila dentro il telecomando!

XDjAntonioX
11-01-2015, 15:48
Sincronizzazione del telecomando
Se non si riesce o sbloccore o bloccore la vettura con il telecomando, questo deve essere sincronizzoto.
- Se non si riesce a sbloccare la vettura. aprirla con la chiave dalla serratura della porta del conducente.
- Premere il tasto di sbloccaggio del telecomando.
- Inserire la chiave nel blocchetto di accensione ed accendere il quadro strumenti (senza avviare il motore).
- Spegnere il quadro strumenti ed estrarre la chiave dal blocchetto di accensione.
- Premere il tasto di sbloccaggio o quello di bloccaggio.

in alternativa, prova anche a cambiare la pila dentro il telecomando!
Ho provato a Sincronizzare, ma senza successo... Forse ho sbagliato.
Blocco l auto
apro l auto con la serratura
Estraggo la chiave
Premo il tasto di sblocco dalla chiave
Mi siedo e accendo il quadro senza accendere il motore
Rispengo il quadro
Tiro la chiave
Premo lo sblocco e blocco.

loschiaffo
11-01-2015, 16:15
Ho provato a Sincronizzare, ma senza successo... Forse ho sbagliato.
Blocco l auto
apro l auto con la serratura
Estraggo la chiave
Premo il tasto di sblocco dalla chiave
Mi siedo e accendo il quadro senza accendere il motore
Rispengo il quadro
Tiro la chiave
Premo lo sblocco e blocco.

pare che hai fatto tutto giusto. allora il problema e' un altro, ma non ne ho idea.
hai cambiato la pila dentro il telecomando?? il led rosso sul telecomado funziona?

XDjAntonioX
11-01-2015, 16:26
Si, ho appena messo una pila nuova e il led si accende perfettamente

---------- Post added at 16.26.50 ---------- Previous post was at 16.19.15 ----------

All epoca portai anche a vedere se il telecomando sparava il segnale e mi dissero di si... Ora non so, forse è il ricevitore

carmelo1970
13-01-2015, 22:34
Quel cavo serve per alimentare un amplificatore per audio e basta. Io c'è lho uguale. Il vrcchio propietario l'avrà lasciato perche e difficile ritorglielo. Si deve smontare mezza macchina.

---------- Post added at 22.34.07 ---------- Previous post was at 22.32.38 ----------

Per chiudere i finestrini tieni il telecomando premuto

XDjAntonioX
14-01-2015, 08:55
Se ha seguito la discussione, noterà che il telecomando non funziona.

carmelo1970
14-01-2015, 09:51
La discussione l'ho letta e comunque ho provato a dare un aiutino dato che avevo letto che non sapeva la procedura di alcune cose come accendere i fendi . Possibilmente mi sarà sfuggito qualcosa.

XDjAntonioX
14-01-2015, 09:54
Ho provato la sincronizzazione del telecomando, ma non funziona... Ora è da vedere se si è scodificata o se si è rotto il ricevitore... Per i finestrini, basta fargli la codifica. Io sono un programmatore, quindi se mi ci metto, potrei riuscirci, ma non so proprio da dove iniziare... Forse qualcuno di voi è più preparato di me.