kronos
12-01-2015, 14:42
Ciao a tutti, alla luce delle novità che dovrebbero da qui a poco arrivare nelle nuove versioni di A3 e mi riferisco a Car play e Android, mi è venuto in mente un articolo che avevo letto tempo fa su internet e precisamente su questa pagina
http://www.motori.it/anteprime/11912/nuova-audi-a3-2013-svelate-le-novita-tecnologiche.html
Viene riportato quanto segue:
"Audi sposa Nvidia
Le novità più significative hanno riguardato il sistema di infotainment, comletamente rinnovato per merito di un singolare "matrimonio" tra la tecnologia tedesca e quella della Silicon Valley. Grazie alla nuova collaborazione tra la Casa di Ingolstadt e la Nvidia Corporation, è stato realizzato un sofisticato processore grafico denomintato Tegra2, dedicato ai sistemi multimediali della vettura che ha portato ad un'inedita e sofisticata integrazione delle immagini di Google Earth con il sistema di navigazione satellitare GPS. Il processore del sistema di infotainment modulare comprende due unità: la prima dedicata al controllo della radio, mentre la seconda - chiamata scheda MMX (Multi-MEdia eXtension) - integra e gestisce tutte le funzioni dei comandi vocali, di quelli on-line, delle funzioni dedicate alla telefonia e alla navigazione satellitare. Inoltre, in futuro, sarà possibile sostituire la scheda MMX, implementando così il sistema che risulterà sempre aggiornato anche con il passare del tempo.
Sistema MMI di nuova generazione
Le novità hanno interessato anche l'ormai classico dispositivo MMI installato sul tunnel centrale e studitato per gestire numerose funzioni, tra cui quelle del sistema multimediale. Il nuovo terminale giova di un'inedita interfaccia di comunicazione e di un futuristico tasto touch che per la prima volta unisce in un unico elemento le funzionalità del touchpad e del pulsante rotante. Il pulsante dalla forma circolare ora è sensibile al tatto e consente di inserire i caratteri con un solo movimento e con un'accuratezza impensabile fino a poco tempo fa. Il sistema di riconoscimento della scrittura manuale è probabilmente il migliore mai realizzato e il tasto touch - illuminato tramite tecnologia LED - si muove con precisione assoluta, cliccando a primo colpo sul punto selezionato."
Voglio sperare quindi che tutti i nostri sistemi siano aggiornabili alle nuove tecnologie semplicemente sostituendo un modulo e spero a costi ragionevoli.:dry:
http://www.motori.it/anteprime/11912/nuova-audi-a3-2013-svelate-le-novita-tecnologiche.html
Viene riportato quanto segue:
"Audi sposa Nvidia
Le novità più significative hanno riguardato il sistema di infotainment, comletamente rinnovato per merito di un singolare "matrimonio" tra la tecnologia tedesca e quella della Silicon Valley. Grazie alla nuova collaborazione tra la Casa di Ingolstadt e la Nvidia Corporation, è stato realizzato un sofisticato processore grafico denomintato Tegra2, dedicato ai sistemi multimediali della vettura che ha portato ad un'inedita e sofisticata integrazione delle immagini di Google Earth con il sistema di navigazione satellitare GPS. Il processore del sistema di infotainment modulare comprende due unità: la prima dedicata al controllo della radio, mentre la seconda - chiamata scheda MMX (Multi-MEdia eXtension) - integra e gestisce tutte le funzioni dei comandi vocali, di quelli on-line, delle funzioni dedicate alla telefonia e alla navigazione satellitare. Inoltre, in futuro, sarà possibile sostituire la scheda MMX, implementando così il sistema che risulterà sempre aggiornato anche con il passare del tempo.
Sistema MMI di nuova generazione
Le novità hanno interessato anche l'ormai classico dispositivo MMI installato sul tunnel centrale e studitato per gestire numerose funzioni, tra cui quelle del sistema multimediale. Il nuovo terminale giova di un'inedita interfaccia di comunicazione e di un futuristico tasto touch che per la prima volta unisce in un unico elemento le funzionalità del touchpad e del pulsante rotante. Il pulsante dalla forma circolare ora è sensibile al tatto e consente di inserire i caratteri con un solo movimento e con un'accuratezza impensabile fino a poco tempo fa. Il sistema di riconoscimento della scrittura manuale è probabilmente il migliore mai realizzato e il tasto touch - illuminato tramite tecnologia LED - si muove con precisione assoluta, cliccando a primo colpo sul punto selezionato."
Voglio sperare quindi che tutti i nostri sistemi siano aggiornabili alle nuove tecnologie semplicemente sostituendo un modulo e spero a costi ragionevoli.:dry: