Visualizza Versione Completa : Display MMI plus su sistema MMI base
Sono in attesa della mia g-tron nella quale non ho ordinato il sistema MMI plus, e sono convinto della mia scelta (vista la mancanza dei vari sistemi di ultima generazione (Carplay) e lo scarsissimo utilizzo del nav...)
Ieri sera però parlando con un mio amico, ci chiedevamo se mai fosse possibile cambiare successivamente solo il blocco schermo e magari installare quello ad alta risoluzione del plus. Questo ovviamente solo per avere un display a maggiore risoluzione, senza tutte le funzionalità aggiuntive del plus..
Non credo che sia una cosa fattibile, però chiedere non costa nulla:smile:
I blocchi display si trovano facilmente anche su ebay con prezzi intorno ai 300 euro...una cifra spendibile per avere un display più definito secondo me (anziché 1340 euro)
:wink:
Militico
13-01-2015, 09:19
Se fosse possibile lo farei volentieri
Sono in attesa della mia g-tron nella quale non ho ordinato il sistema MMI plus, e sono convinto della mia scelta (vista la mancanza dei vari sistemi di ultima generazione (Carplay) e lo scarsissimo utilizzo del nav...)
Ieri sera però parlando con un mio amico, ci chiedevamo se mai fosse possibile cambiare successivamente solo il blocco schermo e magari installare quello ad alta risoluzione del plus. Questo ovviamente solo per avere un display a maggiore risoluzione, senza tutte le funzionalità aggiuntive del plus..
Non credo che sia una cosa fattibile, però chiedere non costa nulla:smile:
I blocchi display si trovano facilmente anche su ebay con prezzi intorno ai 300 euro...una cifra spendibile per avere un display più definito secondo me (anziché 1340 euro)
:wink:
Eccendo uno da 7" e l'altro da 5.8" credo proprio che non si possa fare perchè ci sarebbe anche tutta la predisposizione della plancia da cambiare e anche il meccanismo di ancoraggio interno.....mi sembra difficile quantomeno a prezzi vicini a quello che dici tu.. :-)
Eccendo uno da 7" e l'altro da 5.8" credo proprio che non si possa fare perchè ci sarebbe anche tutta la predisposizione della plancia da cambiare e anche il meccanismo di ancoraggio interno.....mi sembra difficile quantomeno a prezzi vicini a quello che dici tu.. :-)
In realtà guardando così ad occhio basterebbe cambiare il blocco, schermo e ancoraggio dello schermo, perché l'ingombro della plancia è lo stesso (il plus ha solo meno cornice del base)...non sò sarebbe interessante sentire se si può fare..
Anche io la vedo una cosa difficile...
In realtà guardando così ad occhio basterebbe cambiare il blocco, schermo e ancoraggio dello schermo, perché l'ingombro della plancia è lo stesso (il plus ha solo meno cornice del base)...non sò sarebbe interessante sentire se si può fare..
Anche io la vedo una cosa difficile...
Se permettessero di fare una cosa di questo tipo a 300€....chi si comprerebbe più il PLUS? :-) Inoltre non dimenticare che la risoluzione del monitor non combacia con quella che verrà processata dal software. Sono soluzioni custom queste e non la vedo così semplice fare assemblaggi tra pezzi hardware ecc....ma se ti informassi e si potesse...cambio subito l'ordine! :-D
Pasquale86
13-01-2015, 10:32
Ragazzi io parlo da ignorante ma credo ke sia semplicemente un monitor e basta sostituirlo quindi a cambiare si puo cambiare con il risultato di avere solo lo schermo piu grande ma nn si avra di certo il software ossia risoluzione come il 7 sistema touch internet memoria su disco fisso etc...ecco il motivo del prezzo piu alto non è solo il monitor a fare la differenza
Se osservate il monitor da 5,8 ha una cornice ampia il 7 la copre ql cornice quindi la base del monitor è la stessa
Comunque io non lo farei mai bisognerebbe smontare tt il cruscotto
Ragazzi io parlo da ignorante ma credo ke sia semplicemente un monitor e basta sostituirlo quindi a cambiare si puo cambiare con il risultato di avere solo lo schermo piu grande ma nn si avra di certo il software ossia risoluzione come il 7 sistema touch internet memoria su disco fisso etc...ecco il motivo del prezzo piu alto non è solo il monitor a fare la differenza
Se osservate il monitor da 5,8 ha una cornice ampia il 7 la copre ql cornice quindi la base del monitor è la stessa
Comunque io non lo farei mai bisognerebbe smontare tt il cruscotto
Le funzioni del plus è ovvio che non si avranno, ossi software diverso etc...
Questo è scontato...
Ma la risoluzione la dà il display non il software. Quindi mettendo il blocco del plus si ha sulla carta la risoluzione del plus...la cosa che secondo me non si può fare è collegarlo alle predisposizioni del base e farci girare il suo software...
Sarebbe da approfondire e sentire magari il parere di qualcuno preparato:smile:
Le funzioni del plus è ovvio che non si avranno, ossi software diverso etc...
Questo è scontato...
Ma la risoluzione la dà il display non il software. Quindi mettendo il blocco del plus si ha sulla carta la risoluzione del plus...la cosa che secondo me non si può fare è collegarlo alle predisposizioni del base e farci girare il suo software...
Sarebbe da approfondire e sentire magari il parere di qualcuno preparato:smile:
A livello hardware la risoluzione la dà il video, a livello software no..se il core dell MMI invia segnale video a 480x240, non verrà visualizzato a 720x576 come su MMI Plus e c'è anche da capire se e cosa si vede. (mi sembra di aver capito che le due risoluzioni siano queste). Qua non stiamo parlando di attaccare due diversi monitor ad un computer con una schedavideo che fa il rendering dell'immagine in base alla risoluzione dello schermo, questi sono sisctemi con software e hardware proprietario che secondo me non possono variare.
Potrei sbagliarmi, ma questo è quello che penso. Anzi, spero proprio di sbagliarmi e se ti informassi ti pregherei di farmi sapere!
Secondo me tocca cambiare anche la centralina MMI nel portaoggetti, non credo si possa fare questa modifica.
Inoltre sul software Audi (quello innominabile sul Forum) dice che per smontare il display occorre metterlo in posizione di manutenzione col VAS che hanno solo in Audi, perché per smontarlo occorre prima togliere le bocchette, levare due viti, metterlo in posizione di manutenzione e svitare le due viti DIETRO al display. Non so se la posizione di manutenzione corrisponde semplicemente al display aperto o se non lo si apre tutto via software le viti dietro non sono raggiungibili. Non so se si possa mettere in posizione di manutenzione con il VCDS tra l'altro.
Comunque il display è un blocco unico, e non occorre smontare tutto il cruscotto.
Come diceva anche Leech, credo che il software dell'MMI base non sia predisposto per supportare il display del plus.
Costerebbe di più fare questa modifica, ammesso che sia possibile, che farsi montare un MMI Plus preso su eBay.
Saluti,
Alessio.
Secondo me tocca cambiare anche la centralina MMI nel portaoggetti, non credo si possa fare questa modifica.
Inoltre sul software Audi (quello innominabile sul Forum) dice che per smontare il display occorre metterlo in posizione di manutenzione col VAS che hanno solo in Audi, perché per smontarlo occorre prima togliere le bocchette, levare due viti, metterlo in posizione di manutenzione e svitare le due viti DIETRO al display. Non so se la posizione di manutenzione corrisponde semplicemente al display aperto o se non lo si apre tutto via software le viti dietro non sono raggiungibili. Non so se si possa mettere in posizione di manutenzione con il VCDS tra l'altro.
Comunque il display è un blocco unico, e non occorre smontare tutto il cruscotto.
Come diceva anche Leech, credo che il software dell'MMI base non sia predisposto per supportare il display del plus.
Costerebbe di più fare questa modifica, ammesso che sia possibile, che farsi montare un MMI Plus preso su eBay.
Saluti,
Alessio.
Infatti è quello che penso anche io, era solamente una curiosità nel caso ci fosse stata una remota possibilità di farlo:wink:
Arrivo da una 8P con RNS-E che aveva una risoluzione del display di gran lunga più dettagliata. Odio quel display. Delle funzioni del touch posso farne a meno, ma quel display è la cosa che odio di più dell'intera macchina :sick:
Ci ha fatto parecchi ragionamenti. Ho cercato di documentarmi e purtroppo mi sono convinto che non sia proprio fattibile.
Non per le difficoltà dello smontaggio, stasera guardo il service manual, ma non mi pare fosse una cosa così impossibile. Non credo nemmeno sia un problema di connessione elettrica/elettronica, perché i connettori tra il low e l'high sono molto simili.
Come già postato, il nostro MMI non è plug & play , ma è una soluzione proprietaria.
Sono ragionevolmente certo che sia la nostra unità MMI base (la 5F per intenderci) che da un segnale 480x240 quindi a bassa risoluzione. Il monitor visualizza quanto gli è stato dato in pasto. Mi sono sfangato le centinaia di righe di tutta l'adptation dell'MMI per capire se ci fosse una o più voci che consentissero un cambio di risoluzione. Purtroppo non ho trovato nulla. Se avessi trovato anche solo una voce che permette di settare la risoluzione, mi sarei lanciato nell'acquisto di un LCD High per fare test.
Continuo a sperare, ma la documentazione sugli adptation della 5F è veramente scarsa. Mi pare strano che non ci sia la possibilità di incrementare la risoluzione. Credo che un prossimo MY anche l'MMI base utilizzerà il display 7", ma per beccare quel settaggio ci vorrebbe una botta di c**o! Ma per ora non si riesce :-(
Arrivo da una 8P con RNS-E che aveva una risoluzione del display di gran lunga più dettagliata. Odio quel display. Delle funzioni del touch posso farne a meno, ma quel display è la cosa che odio di più dell'intera macchina :sick:
Ci ha fatto parecchi ragionamenti. Ho cercato di documentarmi e purtroppo mi sono convinto che non sia proprio fattibile.
Non per le difficoltà dello smontaggio, stasera guardo il service manual, ma non mi pare fosse una cosa così impossibile. Non credo nemmeno sia un problema di connessione elettrica/elettronica, perché i connettori tra il low e l'high sono molto simili.
Come già postato, il nostro MMI non è plug & play , ma è una soluzione proprietaria.
Sono ragionevolmente certo che sia la nostra unità MMI base (la 5F per intenderci) che da un segnale 480x240 quindi a bassa risoluzione. Il monitor visualizza quanto gli è stato dato in pasto. Mi sono sfangato le centinaia di righe di tutta l'adptation dell'MMI per capire se ci fosse una o più voci che consentissero un cambio di risoluzione. Purtroppo non ho trovato nulla. Se avessi trovato anche solo una voce che permette di settare la risoluzione, mi sarei lanciato nell'acquisto di un LCD High per fare test.
Continuo a sperare, ma la documentazione sugli adptation della 5F è veramente scarsa. Mi pare strano che non ci sia la possibilità di incrementare la risoluzione. Credo che un prossimo MY anche l'MMI base utilizzerà il display 7", ma per beccare quel settaggio ci vorrebbe una botta di c**o! Ma per ora non si riesce :-(
Ho trovato questo leggendo in giro....
http://www.vag-navisystems.com/novedades/2/navegador-tactil-monitor-7-hd-navitouch-android-gps-wifi-3g/908
Fosse mai che puoi installarlo anche al posto del base?
E se facessi te il lavoro (visto che mi sembri smanettone il giusto)..potresti pagare molto meno il tutto di un sistema MMI Plus..
Arrivo da una 8P con RNS-E che aveva una risoluzione del display di gran lunga più dettagliata. Odio quel display. Delle funzioni del touch posso farne a meno, ma quel display è la cosa che odio di più dell'intera macchina :sick:
Ci ha fatto parecchi ragionamenti. Ho cercato di documentarmi e purtroppo mi sono convinto che non sia proprio fattibile.
Non per le difficoltà dello smontaggio, stasera guardo il service manual, ma non mi pare fosse una cosa così impossibile. Non credo nemmeno sia un problema di connessione elettrica/elettronica, perché i connettori tra il low e l'high sono molto simili.
Come già postato, il nostro MMI non è plug & play , ma è una soluzione proprietaria.
Sono ragionevolmente certo che sia la nostra unità MMI base (la 5F per intenderci) che da un segnale 480x240 quindi a bassa risoluzione. Il monitor visualizza quanto gli è stato dato in pasto. Mi sono sfangato le centinaia di righe di tutta l'adptation dell'MMI per capire se ci fosse una o più voci che consentissero un cambio di risoluzione. Purtroppo non ho trovato nulla. Se avessi trovato anche solo una voce che permette di settare la risoluzione, mi sarei lanciato nell'acquisto di un LCD High per fare test.
Continuo a sperare, ma la documentazione sugli adptation della 5F è veramente scarsa. Mi pare strano che non ci sia la possibilità di incrementare la risoluzione. Credo che un prossimo MY anche l'MMI base utilizzerà il display 7", ma per beccare quel settaggio ci vorrebbe una botta di c**o! Ma per ora non si riesce :-(
Beh sicuramente buttare 300€ per fare i test ti avrebbe fatto onore! :P
Oltre a quello che hai detto tu, stavo pensando anche che probabilmente gestire il doppio della risoluzione per la centralina del base non sarebbe poi uno scherzo, non è proprio un fulmine, già il navigatore va in pappa quando si inseriscono gli indirizzi, figurati a fargli gestire anche lo schermo più grande. Ovviamente è una mia supposizione eh... però sarebbe da considerare anche questo aspetto.
Non è che spippolando sul 5F ti sei per caso imbattuto in qualche sorta di impostazione per attivare l'Audi Sound System vero?
---------- Post added at 17:33 ---------- Previous post was at 17:30 ----------
Ho trovato questo leggendo in giro....
http://www.vag-navisystems.com/novedades/2/navegador-tactil-monitor-7-hd-navitouch-android-gps-wifi-3g/908
Fosse mai che puoi installarlo anche al posto del base?
E se facessi te il lavoro (visto che mi sembri smanettone il giusto)..potresti pagare molto meno il tutto di un sistema MMI Plus..
Ferma tutto... questo non è un monitor, è un dispositivo a parte che bypassa in parte la centralina MMI e si mette al posto del monitor dell'MMI Base. Tra l'altro è touch ma ha uno schermo RESISTIVO, tipo con tecnologia di 10 anni fa.
Io sinceramente, non mi arrischierei.
Oltre a quello che hai detto tu, stavo pensando anche che probabilmente gestire il doppio della risoluzione per la centralina del base non sarebbe poi uno scherzo, non è proprio un fulmine, già il navigatore va in pappa quando si inseriscono gli indirizzi, figurati a fargli gestire anche lo schermo più grande. Ovviamente è una mia supposizione eh... però sarebbe da considerare anche questo aspetto.
Supposizione assolutamente sensata. Da quello che leggo questo base ha davvero una potenza di calcolo pessima..anche volendo cambiare modulo video della centralina(ammesso che in qualche recondito posto lo vendano), non avrebbe abbastanza CPU e RAM per gestire il tutto....nun ze po fa! :-)
---------- Post added at 17.47.28 ---------- Previous post was at 17.33.33 ----------
Beh sicuramente buttare 300€ per fare i test ti avrebbe fatto onore! :P
Oltre a quello che hai detto tu, stavo pensando anche che probabilmente gestire il doppio della risoluzione per la centralina del base non sarebbe poi uno scherzo, non è proprio un fulmine, già il navigatore va in pappa quando si inseriscono gli indirizzi, figurati a fargli gestire anche lo schermo più grande. Ovviamente è una mia supposizione eh... però sarebbe da considerare anche questo aspetto.
Non è che spippolando sul 5F ti sei per caso imbattuto in qualche sorta di impostazione per attivare l'Audi Sound System vero?
---------- Post added at 17:33 ---------- Previous post was at 17:30 ----------
Ferma tutto... questo non è un monitor, è un dispositivo a parte che bypassa in parte la centralina MMI e si mette al posto del monitor dell'MMI Base. Tra l'altro è touch ma ha uno schermo RESISTIVO, tipo con tecnologia di 10 anni fa.
Io sinceramente, non mi arrischierei.
Letto attentamente dopo. Non il massimo in effetti. Mi sono fatto prendere..trovato e postato!
....Non è che spippolando sul 5F ti sei per caso imbattuto in qualche sorta di impostazione per attivare l'Audi Sound System vero?...
L'ho di serie. Ho un "amico di penna" tedesco (molto competente e disponibile) che ha perso mesi per tentare di attivarlo, avevo mandato il mio Autoscan e tutti i miei adaptation. A settembre non era riuscito a combinare nulla. Aspe che gli scrivo.
Grazie a lui e a Lukappaseidue sono riuscito ad attivare sulla mia i comandi vocali sull'MMI base.
L'ho di serie. Ho un "amico di penna" tedesco (molto competente e disponibile) che ha perso mesi per tentare di attivarlo, avevo mandato il mio Autoscan e tutti i miei adaptation. A settembre non era riuscito a combinare nulla. Aspe che gli scrivo.
Grazie a lui sono riuscito ad attivare sulla mia i comandi vocali sull'MMI base.
Non è che saresti così gentile da mandarli anche a me?
Magari avessi avuto l'MMI Plus, sarebbe stato il top per capire le differenze...
milan1989
14-01-2015, 22:57
Sono in attesa della mia g-tron nella quale non ho ordinato il sistema MMI plus, e sono convinto della mia scelta (vista la mancanza dei vari sistemi di ultima generazione (Carplay) e lo scarsissimo utilizzo del nav...)
Ieri sera però parlando con un mio amico, ci chiedevamo se mai fosse possibile cambiare successivamente solo il blocco schermo e magari installare quello ad alta risoluzione del plus. Questo ovviamente solo per avere un display a maggiore risoluzione, senza tutte le funzionalità aggiuntive del plus..
Non credo che sia una cosa fattibile, però chiedere non costa nulla:smile:
I blocchi display si trovano facilmente anche su ebay con prezzi intorno ai 300 euro...una cifra spendibile per avere un display più definito secondo me (anziché 1340 euro)
:wink:
Voi siete dei geni!!!! A riguardo di quello che dice la gente su cpu ram centralina vi dico: siete fuori strada. Se è possibile nella centralina cambiare semplicemente la risoluzione dell uscita video avrebbe le STESSE funzioni del MMI base ma su uno schermo più grande... Tutto qui
Voi siete dei geni!!!! A riguardo di quello che dice la gente su cpu ram centralina vi dico: siete fuori strada. Se è possibile nella centralina cambiare semplicemente la risoluzione dell uscita video avrebbe le STESSE funzioni del MMI base ma su uno schermo più grande... Tutto qui
Non capisco se il tuo "...siete dei geni" è ironico nel senso "proprio non ci capite un tubo.." o altro...scusa, sarà l'ora ma non ti ho capito..
Siamo anche vicini di casa tra l'altro:biggrin::biggrin:
milan1989
15-01-2015, 01:27
Non capisco se il tuo "...siete dei geni" è ironico nel senso "proprio non ci capite un tubo.." o altro...scusa, sarà l'ora ma non ti ho capito..
Siamo anche vicini di casa tra l'altro:biggrin::biggrin:
Nono io ho lodato veramente chi ha avuto questa idea e chi sta provando ad avvallarla!!! Ahah scusa ho fatto un complimento e poi subito dopo una critica... Non si capiva bene in effetti! Ho visto adesso che sei di macerata!!! :)
Per elaborare un'immagine grande il doppio ci vuole il doppio della memoria. Se ce l'ha bene, se non ce l'ha, il sistema arranca. Parlo soprattutto della navigazione ovviamente, non dei menù statici.
milan1989
16-01-2015, 09:45
Per elaborare un'immagine grande il doppio ci vuole il doppio della memoria. Se ce l'ha bene, se non ce l'ha, il sistema arranca. Parlo soprattutto della navigazione ovviamente, non dei menù statici.
Senza provarlo non lo si può dire con certezza quanto "arranchi". E poi non mi pare proprio sia il doppio come dici tu, e inoltre aggiungo che non è assolutamente impossibile come dicono gli altri. Perché lo schermo in questione è a tutti gli effetti uno schermo, punto. Facendo un esempio dubito che sul tuo computer Windows 95 se cambiavi lo schermo con uno leggermente più grande lo stesso si bloccava o non andava per questo motivo. Se poi mi vuoi parlare di qualità della risoluzione be allora è un'altro discorso.
Senza provarlo non lo si può dire con certezza quanto "arranchi". E poi non mi pare proprio sia il doppio come dici tu, e inoltre aggiungo che non è assolutamente impossibile come dicono gli altri. Perché lo schermo in questione è a tutti gli effetti uno schermo, punto. Facendo un esempio dubito che sul tuo computer Windows 95 se cambiavi lo schermo con uno leggermente più grande lo stesso si bloccava o non andava per questo motivo. Se poi mi vuoi parlare di qualità della risoluzione be allora è un'altro discorso.
Contando che il computer ha una scheda video e dei driver che gestiscono questo tipo di cambiamenti in effetti hai ragione, non si sarebbe bloccato! :-)
Detto ciò, ripeto..se hai voglia di provare, fallo pure, anzi grazie mille. Poi facci sapere.
Fai solo occhio che cose di questo tipo invalidano anche la garanzia chiaramente, ma immagino che tu lo sappia e hai voglia di correre il rischio.
milan1989
16-01-2015, 12:26
Contando che il computer ha una scheda video e dei driver che gestiscono questo tipo di cambiamenti in effetti hai ragione, non si sarebbe bloccato! :-)
Detto ciò, ripeto..se hai voglia di provare, fallo pure, anzi grazie mille. Poi facci sapere.
Fai solo occhio che cose di questo tipo invalidano anche la garanzia chiaramente, ma immagino che tu lo sappia e hai voglia di correre il rischio.
Nel 95 non c'erano schede video dedicate!!!! 😉 comunque fra poco scadrà la garanzia più o meno a tutti qui sul forum bene o male tranne per chi la sta comprando adesso chi l'ha comprata poco tempo fa
Nel 95 non c'erano schede video dedicate!!!! 😉 comunque fra poco scadrà la garanzia più o meno a tutti qui sul forum bene o male tranne per chi la sta comprando adesso chi l'ha comprata poco tempo fa
Non avevo visto la sottigliezza del 95. Detto ciò erano integrate nella scheda madre, indipendentemente da questo venivano sviluppati dei driver che permettessero l interfacciamento con la scheda, indipendentemente dal sistema operativo. Se tu pensi di essere in grado di sovrascrivere il driver del modulo video dell MMI e interfacciarti facilmente con un sistema vendor di cui non sono condivisi i sorgenti..sei sprecato in questo forum. Questo contando che il modulo video non sia lo stesso..nel caso fosse lo stesso e riuacosse a gestire un cambio del video, sarebbe spettacolo. Ma dubito che Audi "regali" un'opportunità di questo tipo.
Se ce la fai diventi il mio paladino e ti devo tipo 372 birre! Heheheheb
Comunque lo schermo dell'MMI Plus ha il doppio della risoluzione, quindi l'immagine in movimento è esattamente il doppio.
Tra l'altro, se avesse tutta questa "potenza grafica" perché non hanno fatto i menu della sezione "Car" in 3D che ruotano come sull'MMI Plus?
Secondo me non ce la fa.
Ho notato inoltre che l'MMI base è anche più lento, e si vede ad occhio, a far apparire la rappresentazione visiva i sensori di parcheggio quando si inserisce la retromarcia.
Quindi è tutta una scommessa. Sinceramente avere un sistema poco performante con uno schermo più grande non servirebbe proprio a nulla, se non a fare, forse, il mirroring del cellulare o a vederci una sorgente esterna.
Boh, a sto punto credo sia meglio fare il retrofit dell'MMI Plus per intero.
Comunque lo schermo dell'MMI Plus ha il doppio della risoluzione, quindi l'immagine in movimento è esattamente il doppio.
Tra l'altro, se avesse tutta questa "potenza grafica" perché non hanno fatto i menu della sezione "Car" in 3D che ruotano come sull'MMI Plus?
Secondo me non ce la fa.
Ho notato inoltre che l'MMI base è anche più lento, e si vede ad occhio, a far apparire la rappresentazione visiva i sensori di parcheggio quando si inserisce la retromarcia.
Quindi è tutta una scommessa. Sinceramente avere un sistema poco performante con uno schermo più grande non servirebbe proprio a nulla, se non a fare, forse, il mirroring del cellulare o a vederci una sorgente esterna.
Boh, a sto punto credo sia meglio fare il retrofit dell'MMI Plus per intero.
Ma sì, gli butta su un paio di banchi RAM. Naturalmente scherzo Milan, siamo qua per confrontarci e fortuna che su molte cose qualcuno come te c ha provato! ;-)
milan1989
16-01-2015, 20:43
Io sono uno che ci prova sempre fino all'ultimo. Ahah Secondo me la sostituzione è possibile fisicamente e praticamente, se l'MMI trasmette un segnale video allo schermetto significa che una scheda grafica deve averla comunque !!!!!! Ahaha sarà pure piccolo ma mica è del 1990!!! Come risultato boh sarebbe da vedere ma non credo sarebbe un disastro. Di contro questa operazione è rischiosa e comunque abbastanza dispendiosa. Io più che l'MMI plus direi più che altro di aspettare il sistema CarPlay. Che veramente darebbe un quid pluris rispetto a ciò che offre l'MMI base è il plus.
Io sono uno che ci prova sempre fino all'ultimo. Ahah Secondo me la sostituzione è possibile fisicamente e praticamente, se l'MMI trasmette un segnale video allo schermetto significa che una scheda grafica deve averla comunque !!!!!! Ahaha sarà pure piccolo ma mica è del 1990!!! Come risultato boh sarebbe da vedere ma non credo sarebbe un disastro. Di contro questa operazione è rischiosa e comunque abbastanza dispendiosa. Io più che l'MMI plus direi più che altro di aspettare il sistema CarPlay. Che veramente darebbe un quid pluris rispetto a ciò che offre l'MMI base è il plus.
QUOTO! Io non ho inserito il plus, rinunciando ahimè a quella risoluzione di display nettamente migliore, proprio per la mancanza di Carplay...per me fondamentale visto che ho tutti dispositivi apple e li uso per lavoro/svago. Sarebbe stato veramente il fiore all'occhiello della mia configurazione un sistema che supportasse Carplay...
Se devo prorprio dirvela tutta è quello che mi mancherà di più nella mia auto...un display più definito e Carplay....per il resto ho configurato la mia A3 g-tron ideale....
Pazienza quasi sempre non si può avere tutto!!!:smile:
PS:..credo alquanto remota la possibilità per chi ha il plus di aggiornare il sistema una volta che Carplay verrà adottato da audi....se così fosse....ho sbagliato a non inserirlo, mi consolerò con il risparmio di 1300 euro e rimarrà il piccolo rimpianto!
PS:..credo alquanto remota la possibilità per chi ha il plus di aggiornare il sistema una volta che Carplay verrà adottato da audi....se così fosse....ho sbagliato a non inserirlo, mi consolerò con il risparmio di 1300 euro e rimarrà il piccolo rimpianto!
Questo credo che sarà impossibile, purtroppo (lo dico da possessore di MMI Plus). Apple richiede l'uso di un chip dedicato e proprietario per l'autenticazione di CarPlay (dato che deve seguire le regole MFi) e dubito fortemente che Audi ci metterà a disposizione un update di questo genere... :sad:
Questo credo che sarà impossibile, purtroppo (lo dico da possessore di MMI Plus). Apple richiede l'uso di un chip dedicato e proprietario per l'autenticazione di CarPlay (dato che deve seguire le regole MFi) e dubito fortemente che Audi ci metterà a disposizione un update di questo genere... :sad:
Assolutamente vero!Ma infatti io spero in un integrazione android! Eheeheh
Assolutamente vero!Ma infatti io spero in un integrazione android! Eheeheh
Lo spero per te, allora! :laugh:
Voglio riesumare questa discussione in quanto mi sa che nessuno è riuscito a fare il cambio di monitor. Sbaglio o l'A3 8V Facelift ha come mmi base un monitor da 7 pollici? Che sistema avranno montato però a monte? sarà lo stesso base delle prime 8v?
Voglio riesumare questa discussione in quanto mi sa che nessuno è riuscito a fare il cambio di monitor. Sbaglio o l'A3 8V Facelift ha come mmi base un monitor da 7 pollici? Che sistema avranno montato però a monte? sarà lo stesso base delle prime 8v?Ciao ragazzi, riesumo anch'io questa discussione con un paio di quesiti.
Stavo leggendo su un forum inglese di uno che ha montato lo schermo del plus su mmi base e il risultato era uno schermo funzionante ma divisio in 4 (di cui due bianche e 2 ripetute) c'era anche una foto.
Ecco il link;
http://www.audi-sport.net/xf/threads/mmi-display-upgrade.296589/
In più volevo porvi un altra domanda, sono venuto a conoscenza del sistema navitouch con android per mmi base e plus, secondo voi non si riesce a montare solo lo schermo senza tutto ik resto? Ovvio non avremo la funzione touch-screen ma avremmo uno schermo da 7pollici.
Francesco
Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk
Allora lo mettiamo questo display?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.