PDA

Visualizza Versione Completa : Informazione primo tagliando 30000km



mikyfootball
14-01-2015, 16:49
Buonasera, ho aperto questa discussione per sapere se qualcuno aveva già effettuato il primo tagliando dei 30000 km. Attualmente ne ho 26000 e tra un paio di mesi mi toccherà. In particolare vorrei sapere che tipo di interventi effettuano su motori diesel.
Vi ringrazio.

speedmaster
14-01-2015, 18:05
Buonasera, ho aperto questa discussione per sapere se qualcuno aveva già effettuato il primo tagliando dei 30000 km. Attualmente ne ho 26000 e tra un paio di mesi mi toccherà. In particolare vorrei sapere che tipo di interventi effettuano su motori diesel.
Vi ringrazio.
Mi associo perchè sono nelle stesse condizioni:smile:

Nicco83
14-01-2015, 18:21
Nel libretto di manutenzione ci dovrebbe essere scritto,
Comunque mi sembra di aver letto:
Olio
Filtro olio
Microfiltro abitacolo
Questi di sicuro, no filtro gasolio e no filtro aria.
Forse anche l'addittivo adblue per gli euro 6.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

raid
14-01-2015, 18:22
Nel libretto dei tagliandi fornito con la vettura non c'è scritto? Chiedo anche io perché il mio è in tedesco, anzi se qualcuno ce l'ha in italiano e magari ha voglia di fare una scansione delle prime pagine sarebbe ottimo :P

Saluti,
Alessio.

Donnie1981
14-01-2015, 20:54
Nel libretto di manutenzione ci dovrebbe essere scritto,
Comunque mi sembra di aver letto:
Olio
Filtro olio
Microfiltro abitacolo
Questi di sicuro, no filtro gasolio e no filtro aria.
Forse anche l'addittivo adblue per gli euro 6.




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

non mi risulta che la A3 abbia l'adblue....... dovrebbero solo averlo Q5 e Q7 automatici......

Alpinpar
14-01-2015, 21:09
non mi risulta che la A3 abbia l'adblue....... dovrebbero solo averlo Q5 e Q7 automatici......

La mia che è euro 6 non ha adblue.........
Ha solo un' accumulatore (oltre al fap o dpf Non so come lo chiami Audi ) ma non chiedetemi come funzioni heheh

Nicco83
14-01-2015, 21:35
non mi risulta che la A3 abbia l'adblue....... dovrebbero solo averlo Q5 e Q7 automatici......

Infatti avevo il dubbio...meglio cosi
Appena ho 2 minuti posto le pagine del libretto service

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
14-01-2015, 22:28
in giro per la rete ho trovato questo (riferito alle Audi A3 TDI, anno 2013, destinate al mercato USA).

"The A3 TDI utilizes a 2.0-liter in-line-four-cylinder diesel engine with four valves per cylinder to produce 140 horsepower and 236 pounds-feet of torque. Power is directed to the front wheels through a six-speed dual-clutch transmission that allows either automatic or manual shifting. About the transmission, the Detroit Free Press said, “The dual-clutch transmission performs beautifully. The shifts are fast and smooth, letting the engine rev high for strong acceleration.”

Unlike the A3 gasoline models, a manual transmission and Audi’s Quattro all-wheel drive system are not offered.

TDI is a direct injection system where fuel is sprayed – as the name suggest – directly into each cylinder, rather than into a pre-combustion chamber. A turbocharger and intercooler are also used. Together, these components result in cleaner emissions and better acceleration, the latter due to diesel’s higher-torque characteristics. This advanced clean diesel technology gets by with particulate filters and traps only, there is no blue-fluid or separate after-treatment system (urea) to “scrub” pollutants out of the exhaust.

This means the Audi diesel will be less expensive to maintain because urea injection systems require refilling every 15,000-30,000 miles. If it’s not replenished, the car won’t start. That could be inconvenient, possibly embarrassing if you were taking a prospective client to lunch. Instead, you can impress that prospect with your greenness by filling the tank with up to B5 biodiesel fuel, a mixture approved by Audi."

il liquido ADblue non c'e, sulla A3 negli USA (e la' le regole anti-inquinamento sono molto piu severe che fa noi, mi pare).
per il mercato europeo, l'articolo che ho letto non dice niente.

Matfor23
17-01-2015, 22:04
Qualcuno ha ricevuto indicazioni dalla propria concessionaria per effettuare cambi olio intermedi tra i vari tagliandi? Scusate ma 30.000 km mi sembrano tanti...

Ascolta
18-01-2015, 17:06
Io ho volutamente fatto un cambio olio-filtro a 15000 km nonostante mi sia stato detto e ridetto che non ha senso farlo... ma io ho preferito così e i cambi olio li farò cmq ogni 15000 km. Sicuramente consiglierei a tutti di fare almeno a 15000 km un cambio olio-filtro visto che il motore è nuovo e non gli può fare che bene, per poi fare il tagliando previsto a 30000... Dopo di questi 2 ognuno scelga come meglio crede i successivi, dipende anche da quanta strada percorre all'anno.

kronos
19-01-2015, 10:39
Io ho volutamente fatto un cambio olio-filtro a 15000 km nonostante mi sia stato detto e ridetto che non ha senso farlo... ma io ho preferito così e i cambi olio li farò cmq ogni 15000 km. Sicuramente consiglierei a tutti di fare almeno a 15000 km un cambio olio-filtro visto che il motore è nuovo e non gli può fare che bene, per poi fare il tagliando previsto a 30000... Dopo di questi 2 ognuno scelga come meglio crede i successivi, dipende anche da quanta strada percorre all'anno.

Comunque la mia auto sul computer di bordo mi propone il propone il cambio a circa 15.000 se non sbaglio.

Makada90
19-01-2015, 18:32
Anche io sarei curioso di sapere interventi e prezzo del tagliando