PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazioni



fisherman74
17-01-2015, 10:19
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio, sono possessore di una A4 1.9 TDI Avant Quattro, km 189000 vi elenco i problemi ed i lavori effettuati.
Problemi:
1) Vibrazione abitacolo sia da fermo che a bassi giri;
2) Semiasse anteriore lato passeggero rumoroso;
3) Sterzo poco preciso;
4) Sembra che la ruota anteriore lato passeggero vada per conto suo.
Lavori effettuati negli ultimi due mesi:
kit braccetti + testine + biellette barra di torsione;
ammortizzatori bilstein b4;
gommini barra di torsione.
Domande:
I problemi citati nei punti 3 e 4 possono essere dovuti al semiasse?
Il problema al punto 1 può essere dovuto al semiasse oppure è il volano?
Cosa mi consigliate di fare?

Orefice
17-01-2015, 18:22
Ciao!
La mia auto è identica alla tua...
Per la vibrazione mi viene da pensare al volano o ai supporti motore.
Per gli altri punti per quanto mi riguarda dovresti essere più preciso!
Ma magari qualcun altro riesce a darti delle dritte!

Mechanic Audi
17-01-2015, 21:51
Buongiorno a tutti, ho bisogno di un consiglio, sono possessore di una A4 1.9 TDI Avant Quattro, km 189000 vi elenco i problemi ed i lavori effettuati.
Problemi:
1) Vibrazione abitacolo sia da fermo che a bassi giri;
2) Semiasse anteriore lato passeggero rumoroso;
3) Sterzo poco preciso;
4) Sembra che la ruota anteriore lato passeggero vada per conto suo.
Lavori effettuati negli ultimi due mesi:
kit braccetti + testine + biellette barra di torsione;
ammortizzatori bilstein b4;
gommini barra di torsione.
Domande:
I problemi citati nei punti 3 e 4 possono essere dovuti al semiasse?
Il problema al punto 1 può essere dovuto al semiasse oppure è il volano?
Cosa mi consigliate di fare?

Ciao Marco e benvenuto :smile:
Per il problema delle vibrazioni da fermo e a bassi regimi,
potrebbe essere il volano Bi-massa che purtroppo sui nostri TDI spesso danno problemi,
o il motore che va a tre cilindri; ma io controllerei anche i supporti motore, e siccome hai effettuato lavori alla geometria degli assi, controlla se è tutto a sposto e ben montato!

Quando si effettuano lavori ai braccetti è buona norma fare un convergenza
per controllare la campanatura e convergenza!

Se ci sono problemi hai giunti dei semiassi, dovresti sentire anche dei rumori
tipo clac clac mentre sterzi!
Per lo sterzo poco preciso fai una convergenza e in teoria dovrebbe migliorare!
Le testine delle sterzo le hai sostituite?

Per quanto riguarda le sospensioni hai cambiato tutti i tamponi di gomma, parapolvere
e ovviamente i braccetti delle sospensioni!

Saluti Mechanic Audi!!!

fisherman74
18-01-2015, 11:01
Grazie a tutti per le risposte, comunque dimenticavo che il meccanico ha sostituito anche un supporto del motore che diceva consumato. Ma ne ha sostituito solo uno. Non so se può influire il fatto che forse andavano cambiati tutti!?!?!? Non sò.
E' stata fatta anche la convergenza ma non so se hanno controllato la campanatura. Per quanto riguarda le sospensioni non sono stati cambiati i tamponi di gomma nè tantomeno i parapolvere. I braccetti si. Per il semiasse praticamente sostituendo la ruota, ho messo casualmente la mano sul semiasse e va avanti e indietro producendo un rumore metallico....non so come spiegarlo..... ha gioco sull'asse stesso del semiasse....

utente cancellato 11
18-01-2015, 12:09
Grazie a tutti per le risposte, comunque dimenticavo che il meccanico ha sostituito anche un supporto del motore che diceva consumato. Ma ne ha sostituito solo uno. Non so se può influire il fatto che forse andavano cambiati tutti!?!?!?

E' buona norma sostituirli entrambi.


E' stata fatta anche la convergenza ma non so se hanno controllato la campanatura.

La convergenza ok, la campanatura (angolo di camber) non si può modificare/regolare, è fissa.


Per quanto riguarda le sospensioni non sono stati cambiati i tamponi di gomma nè tantomeno i parapolvere.

Dovevi far fare i lavori da un meccanico, credo che anche quello personale di paperino li avrebbe cambiati.


Per il semiasse praticamente sostituendo la ruota, ho messo casualmente la mano sul semiasse e va avanti e indietro producendo un rumore metallico....non so come spiegarlo..... ha gioco sull'asse stesso del semiasse....
Dipende... Un certo gioco c'è ma onestamente dopo aver letto i lavori non posso scandalizzarmi più di niente. Falla controllare bene da un meccanico.
Le tue vibrazioni sono quasi sicuramente da imputare al volano e in subordne a qualche iniettore che gocciola, in terza analisi a egr,in quarta alla presenza di aria nel circuito iniezione ecc ecc
:wink:

fisherman74
18-01-2015, 13:27
Ma i tamponi ei parapolvere posso sostituirli anche adesso? Cosa devo comprare?

---------- Post added at 13.27.34 ---------- Previous post was at 13.26.04 ----------

Anche l'egr può causare vibrazioni? La mia perde che è una bellezza!!!!

Mechanic Audi
18-01-2015, 16:53
Ma i tamponi ei parapolvere posso sostituirli anche adesso? Cosa devo comprare?

---------- Post added at 13.27.34 ---------- Previous post was at 13.26.04 ----------

Anche l'egr può causare vibrazioni? La mia perde che è una bellezza!!!!

Ciao, per sostituire i tamponi e i parapolvere bisogna smontare nuovamente
le sospensioni e la molla dall'ammortizzatore!
Per quanto riguarda EGR l'olio che vedi è a causa della tenuta con il collettore di aspirazione
ed è causato dai vapori dello sfiato del basamento, se noti sul coperchio valvole c'è un tubo
collegato al tubo della turbina e essendo in pressione arriva fino alla Egr, è bene pulirla e sostituire le guarnizioni, ma non credo che ti potrebbe dare quel genere di vibrazione!
Questa è la mia pulita ed esclusa!

http://i.imgur.com/ztc4qnyl.jpg


Per quanto riguarda la campanatura è vero che non si riesce a regolare per ogni ruota, ma si può controllare e centrare allentando le viti del telaietto - avantreno e su apposito banco
si fa la regolazione!

http://i.imgur.com/41O2jK4l.jpg

per quanto riguarda la convergenza dell'avantreno si agisce sul giunto delle sterzo per ogni ruota!

Nella parte posteriore invece si può regolare sia la convergenza che la campanatura!

http://i.imgur.com/etaqs8ml.jpg

quando si ha l'audi sul ponte per la convergenza, si allenta il dado 1 della vite eccentrica 2
del braccio superiore del supporto del mozzo indicato dal n.3, in pratica si regola la campanatura tramite la vite eccentrica 2!

Per quanto riguarda la convergenza sempre nel retrotreno
si deve allentare la vite eccentrica n.4 (è vicina al braccetto della barra di torsione),
e ruotando la vite 4 si regola la convergenza sempre su apposito strumento per vedere gli angoli!

http://i.imgur.com/3ME3Znsl.jpg

Concordo con il nostro amico Stefano sarebbe stato meglio se te li avesse sostituiti tutti e due i supporti motore visto il lavoro per cambiarli!

Un saluto Nino!!!:biggrin:

fisherman74
18-01-2015, 19:49
Grazie mille Nino....

fisherman74
19-01-2015, 06:56
Scusate sapete per caso che misura hanno i paracolpi e i parapolvere per la mia macchina? Grazie

Mechanic Audi
19-01-2015, 23:45
Ciao,
i parapolvere anteriori completi per la tua B6:
http://www.ebay.it/itm/361066438265?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Parapolvere posteriore:
http://www.ebay.it/itm/291291873438?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Supporto posteriore ammortizzatore:
http://www.ebay.it/itm/291261377851?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649

Supporto anteriore ammortizzatore:
http://www.ebay.it/itm/MAPCO-SUPPORTO-AMMORTIZZATORE-A-MOLLA-AUDI-A4-8E2-B6-2-0-/371234734846?pt=Ricambi_automobili&hash=item566f5082fe

Un Saluto Mechanic Audi!!:wink:

fisherman74
20-01-2015, 14:02
Grazie