PDA

Visualizza Versione Completa : 1.6 TDI 110cv s-tronic come vi trovate?



napdoc92
17-01-2015, 17:17
Ciao ragazzi apro un post per raggruppare tutti coloro che hanno la motorizzazione 1.6 110cv con cambio s-tronic.
Mi raccontate un poco le sensazioni di guida, consumi ecc ecc di questa auto?.

A breve (fine marzo) arriverà la mia! :)


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

napdoc92
20-01-2015, 12:55
Nessuno???


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Casper
20-01-2015, 13:33
io ho provato quella di un amico, ad essere sincero l'ho trovato un po' un chiodo,
però parere personale, la sua però e con cambio tradizionale.

napdoc92
20-01-2015, 13:47
io ho provato quella di un amico, ad essere sincero l'ho trovato un po' un chiodo,
però parere personale, la sua però e con cambio tradizionale.

Un chiodo paragonato ad un altra auto con la stessa cc e stessi cv?...


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Casper
20-01-2015, 14:07
sinceramente è il primo 1.6 che provo, io ho attualmente un A3 TDI 150cv in attesa di quella nuova, e abituato alla mia l'ho trovato non molto brioso e forse un po' rumoroso,
però in generale l'auto è molto buona, si guida bene, decisamente un passo avanti rispetto alla mia, considera che la mia prova è stata di un oretta, avrò fatto 60km

quattrorings
20-01-2015, 19:51
Casper hai la 8P??

ABstar
20-01-2015, 19:58
Anch'io sono molto interessato perché ho comprato una 8v manuale 1.6 110 senza neanche provarla...

napdoc92
20-01-2015, 20:26
Anch'io sono molto interessato perché ho comprato una 8v manuale 1.6 110 senza neanche provarla...

Non sei l'unico! 😁 il 2.0 mi attirava...ma la spesa assicurativa era scandalosa.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

(marzo)
20-01-2015, 20:43
Non sei l'unico! 😁 il 2.0 mi attirava...ma la spesa assicurativa era scandalosa.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

scusa se mi intrometto con un off topic, ma che assicurazioni avete?

oggi la maggior parte delle compagnie assicurative non valutano più il premio in base ai cavalli fiscali, ma ad un database dove ogni modello ha un costo definito in base alla tipologia del mezzo e al target degli utilizzatori
(ad esempio una mini cooper S pagherebbe più di una audi a6)

io con la mia assicurazione pago praticamente sempre la stessa cifra anche cambiando cilindrata
(identico permio per BMW 320d (2000cc 136cv) e BMW 328i (2800cc 192cv)
ora son passato alla A3 (2000cc 140cv)e il premio mi è addirittura aumentato di qualche decina di euro, perchè è un auto che dal loro database risulta più a rischio incidenti

era giusto per mettervi al corrente che non tutte le assicurazioni fanno pagare in base alla cilindrata, visto che state scegliendo un auto piuttosto che l'altra per questo motivo, anche se in realtà avreste preferito quella di cilindrata maggiore.


(le assicurazioni che ho sono quelle classiche ON line)
grossomodo tutte fanno preventivi assai simili, e della cilindrata gli importa poco
Hanno diverse tipologie di contratti, adatti a varie esigenze.

prima di scegliere l'auto, fatevi fare dei preventivi, che magari riuscite a comprare anche la versione di cilindrata maggiore senza venir salassati..

(scusate l' OT)

ABstar
20-01-2015, 21:43
Io ho preso il 1.6 perché é l'unico che danno con la attraction business con gli altri allestimenti sforo troppo il budget...

(marzo)
20-01-2015, 22:48
pardon.
rispondevo a chi esponeva il problema dell'assicurazione troppo cara, motivo della scelta di un motore piuttosto che l'altro.

napdoc92
20-01-2015, 22:49
scusa se mi intrometto con un off topic, ma che assicurazioni avete?

oggi la maggior parte delle compagnie assicurative non valutano più il premio in base ai cavalli fiscali, ma ad un database dove ogni modello ha un costo definito in base alla tipologia del mezzo e al target degli utilizzatori
(ad esempio una mini cooper S pagherebbe più di una audi a6)

io con la mia assicurazione pago praticamente sempre la stessa cifra anche cambiando cilindrata
(identico permio per BMW 320d (2000cc 136cv) e BMW 328i (2800cc 192cv)
ora son passato alla A3 (2000cc 140cv)e il premio mi è addirittura aumentato di qualche decina di euro, perchè è un auto che dal loro database risulta più a rischio incidenti

era giusto per mettervi al corrente che non tutte le assicurazioni fanno pagare in base alla cilindrata, visto che state scegliendo un auto piuttosto che l'altra per questo motivo, anche se in realtà avreste preferito quella di cilindrata maggiore.


(le assicurazioni che ho sono quelle classiche ON line)
grossomodo tutte fanno preventivi assai simili, e della cilindrata gli importa poco
Hanno diverse tipologie di contratti, adatti a varie esigenze.

prima di scegliere l'auto, fatevi fare dei preventivi, che magari riuscite a comprare anche la versione di cilindrata maggiore senza venir salassati..

(scusate l' OT)


Io ti dico solo una cosa: 1.4 benzina 90cv ford fiesta 1550€ all'anno solo di RCA + 500€ all'anno di furto e incendio (7.000€) totale?... 2050€ tondi tondi. MAI FATTO SINISTRI; 1 CLASSE LEGGE BERSANI.



Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Delfino TDI
20-01-2015, 23:02
Sti caxxi....che prezzi...

leech
20-01-2015, 23:11
Io ti dico solo una cosa: 1.4 benzina 90cv ford fiesta 1550€ all'anno solo di RCA + 500€ all'anno di furto e incendio (7.000€) totale?... 2050€ tondi tondi. MAI FATTO SINISTRI; 1 CLASSE LEGGE BERSANI.



Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Questo perché non hai sinostrosita pregresse e non hanno possibilità di farti sconti. Ma hai fatto con compagnia online o in agenzia?

napdoc92
20-01-2015, 23:16
Sti caxxi....che prezzi...

😊 sono da 5 anni assicurato; mai pagato meno di 2000€; ho girato TUTTE le compagnie eh...Purtroppo a Napoli le tariffe sono queste...


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

---------- Post added at 22.16.52 ---------- Previous post was at 22.14.22 ----------


Questo perché non hai sinostrosita pregresse e non hanno possibilità di farti sconti. Ma hai fatto con compagnia online o in agenzia?

Ok allora te ne dico un altra... Mio padre; con più di 30 anni di patente 1º classe effettiva più o meno sui 1200€ l'anno; 1.6 105cv 👍.

Credimi...nessuna offre di meno; nessuna.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

leech
20-01-2015, 23:17
😊 sono da 5 anni assicurato; mai pagato meno di 2000€; ho girato TUTTE le compagnie eh...Purtroppo a Napoli le tariffe sono queste...

Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Ammazza...a me sembra un pelino eccessivo. Mi spiace cmq..

(marzo)
20-01-2015, 23:33
😊 sono da 5 anni assicurato; mai pagato meno di 2000€; ho girato TUTTE le compagnie eh...Purtroppo a Napoli le tariffe sono queste...


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

---------- Post added at 22.16.52 ---------- Previous post was at 22.14.22 ----------



Ok allora te ne dico un altra... Mio padre; con più di 30 anni di patente 1º classe effettiva più o meno sui 1200€ l'anno; 1.6 105cv 👍.

Credimi...nessuna offre di meno; nessuna.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

prova a fare un preventivo selezionando un altro tipo di auto (magari una grossa berlina per anziani), per curiosità, e vedi cosa ti esce.

mi sembrano strani quei prezzi, perchè io pago circa 400 euro l'anno, con carro attrezzi, tutela legale e risarcimento danni fisici al conducente
(2000cc 140cv)
anche io in prima classe come tuo padre, e anche io 30 anni di patente

cambia solo che io ho la residenza a milano.
ma solo per la residenza le tariffe non cambiano di ben 800 euro. (o del 300% se vogliamo)

TheFlash
20-01-2015, 23:38
Confermo quanto detto.... Sono stato proprio oggi pomeriggio all'assicurazione a chiedere info sui prezzi... Il premio rca di 850€ speso fino all'anno scorso per la mia ex A1 1.6 Tdi 105cv è calato a 620 per la mia prossima TT 2.0 TFSI 230cv....

Perché? Calcoli statistici su auto vendute, utilizzo, km annuali percorsi, possibilità di incidente, sicurezza attiva e passiva della vettura...

Inviato dal mio supercellulare

(marzo)
20-01-2015, 23:40
esattamente..

Ombrah
20-01-2015, 23:49
ragazzi io ho una A3 2010 1.2 turbo benzina da 105 cavalli e vi assicuro che è qualcosa di sensazionale. Sarebbe l'equivalente in benzina del 1.6 diesel ed è un altro mondo (le ho provate entrambe). La diesel ovviamente ha un po' più di coppia ma questo piccolo benzina non solo spinge e corre da pazzi ma consuma pochissimo (ovviamente più del 1.6 ma cambia davvero poco) è silenziosissima a bassi giri e sforzata fa un bel sound,non vibra (la diesel sembra un trattore) frizione leggerissima e cambi di marcia morbidi e di assicurazione e bollo pago davvero un cavolo. Per non parlare del peso della vettura,il motore non pesa niente e spinge tanto.
prestazioni:
coppia max 175 nm
accelerazione 0.100 :10,4 secondi
consumi: con 10 euro faccio circa 100 km
velocità massima 190 dichiarata,tirata bene (ogni marcia fino a 5500 giri) 205 km orari
peso della mia vettura 1300 kg perchè è cabrio,quella normale pesa 1100 kg (ti basta pensare che il duemila pesa quasi 300 kili in più!!!)

difetti: essendo un motore piccolo punta tutto sul rapporto peso/potenza quindi se guidi l'auto con 5 persone dentro + bagagli perdi circa un 30% delle prestazioni ( si parla di sensazioni di guida,i numeri,compresa la velocità massima rimangono quasi gli stessi)

ho avuto in auto tanti amici (anche esperti di auto) ed erano tutti convinti che avessi un motore molto più grande (il 1.8 ad esempio)

leech
21-01-2015, 00:02
Confermo quanto detto.... Sono stato proprio oggi pomeriggio all'assicurazione a chiedere info sui prezzi... Il premio rca di 850€ speso fino all'anno scorso per la mia ex A1 1.6 Tdi 105cv è calato a 620 per la mia prossima TT 2.0 TFSI 230cv....

Perché? Calcoli statistici su auto vendute, utilizzo, km annuali percorsi, possibilità di incidente, sicurezza attiva e passiva della vettura...

Inviato dal mio supercellulare

Dipende dalle compagnie. Ogni compagnia punta sul far risparmiare un determinato range di motore/persone e penalizza determinate altre. Inoltre è assolutamente vero che il cap di residenza influenza tantissimo il premio assicurativo. Pensare che alcune compagnie hanno prezzi differenti da un civico ad un altro di una via. Chiaro si parla di differenze non troppo elevate, ma per farvi capire quali variabili e come influiscono.
Detto ciò, mi sembra assurdo che con un attestato pulito i. Prima classe il premio sia di quella cifra a Napoli.

napdoc92
21-01-2015, 07:49
Provate a fare un preventivo online; e inserite la residenza a Napoli.... Vedrete la sorpresina 😆


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Delfino TDI
21-01-2015, 09:54
Eh già....il problema è proprio quello: anche se sei un angelo della guida, quando digiti Napoli le tariffe vanno alle stelle...

Pasquale86
21-01-2015, 09:57
Marco mio padre è di Napoli e non paga qnt tuo padre ma siamo li.Purtroppo a Napoli è cosi.Ritornando al 1.6 il tutto dipende da te come sei e quello che cerchi.un mio collega che ha tale motore è soddisfatto consumi bassi e motore decente non aspettarti la luna.Per dirti io ho il 2.0 150cv e mi sembra fermo.Il 1.2 benzina non credo proprio abbia le prestazioni del 1.8 chi ha avuto qst sensazione è perche ha guidato 1.8 al di sotto dei 100 cv.Prova il 1.8 benzina Audi e poi mi darai QL sensazioni provi

Nicco83
21-01-2015, 11:31
La residenza fa tutto sulla tariffa!!! Poi viene la classe e poi l'età dell'intestatario.
L'auto è un parametro secondario, anzi paradossalmente più è potente e meno paga!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Delfino TDI
21-01-2015, 11:58
....anzi paradossalmente più è potente e meno paga!!!

.....quindi.....viva i cavalli!!!:laugh::laugh:

napdoc92
21-01-2015, 12:39
Per ritornare in tema secondo voi la differenza dalla mia auto attuale 1.4 96cv benzina gpl cambio automatico; la differenza la sentirò appena oppure tanto? 😆


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

Casper
21-01-2015, 12:52
secondo me la differnza che sentirai, più che a livello prestazionali, sarà in termini di qualità assoluta, passare da una ford ad un Audi è comunque un bel salto.
Sulle prestazione beh sicuramente quel qualcosina in più si sentirà, secondo me come motorizzazione entry level disel il 1.6 dovrebbe avere almeno 120cv, la massa è tanta
da spostare.

TheFlash
21-01-2015, 12:59
Beh oddio si sta parlando di 110cv e 250nm contro 96cv e un centinaio di nm... La differenza la senti in ripresa stai tranquillo...
Per il resto la differenza è abissale :wink:

Inviato dal mio supercellulare

napdoc92
21-01-2015, 13:30
Benissimo questo volevo sentire 😆! Non ho avuto il piacere di provarla prima di procedere all'acquisto ; ma apparte tutto...23 anni con un 2.0 ho preferito fare le cose piano piano 😁 4 anni e poi vado di 2.0 😛.


Marco.

Inviato da iPhone usando Tapatalk

TheFlash
21-01-2015, 14:02
La troverai più rumorosa di motore in città questo si.
Ma in autostrada sarà molto più silenziosa. ;)

Inviato dal mio supercellulare

Pasquale86
21-01-2015, 14:27
Se no fai come flash vai di TT 2.0 230 cv e risparmi ahahah

TheFlash
21-01-2015, 14:35
Beh di sola rca si eheheh... Il resto mannaggia costa un sacco....
Pasquale ma tu??? Venduta la moto??

Inviato dal mio supercellulare

Nicco83
21-01-2015, 16:45
.....quindi.....viva i cavalli!!!:laugh::laugh:

Eh in un certo senso si!!! Più cv hai meno km fai....(in teoria assicurativa) e quindi meno rischio
L'S3 mi costava meno (di poco) della mia

Tornando in topic, si la differenza la sentirai!!!
Soprattutto come comfort e sicurezza, il motore è onesto, tira bene in basso, non è cattivo ma scorre bene

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasquale86
21-01-2015, 17:03
Flash ti ho risp in pvt