Visualizza Versione Completa : Problema altezza dopo cambio molle
Blackdevil81
18-01-2015, 14:55
Salve ho un audi a3 2.0 tdi del 2004 mod attraction...alla quale ho dovuto sostituire tutte e 4 gli ammortizzatori (dato che uno sul posteriore presentava una perdita di olio).
Come ammortizzatori ho scelto i bilstein b4 contemporaneamente ho deciso di sostituire anche le 4 molle che ho trovato usate a buon prezzo.
Le molle erano montate su un audi a3 sline sempre del 2004 e sempre 3 porte come la mia...il problema è che dopo la sostituzione la macchina non si è abbassata per niente mantenendo la stessa altezza di prima (molto alta modello attraction).
La cosa molto strana è che prima del montaggio con il meccanico abbiamo confrontato le molle che erano visivamente molto piu basse rispetto alle mie specialmente quelle anteriori.
Se è vero che l'altezza è data dalla molla e non dall'ammortizzatore non capisco come sia possibile che la macchina non si sia abbassata.
Ho inoltre controllato i codici delle molle sul catalogo **** le mie rientrano nella categoria di sospensioni "normali" mentre le altre nella categoria sospensioni sportive.
Dite che sia un questione di assestamento al momento ho percorso appena 200km ma come si dice "il buongiorno si vede dal mattino":tongue:
Confido in qualche persona piu esperta di me che mi sappia dare qualche delucidazione in merito...
Quattro Rings
18-01-2015, 15:14
Sembra che non si sia abbassata o non si è abbassata ?
Dovrebbe scendere di circa 3 centimetri.
Foto ?
Blackdevil81
18-01-2015, 15:34
In realta non si è abbassata ho preso le misure prima da centro ruota al parafango davanti era 37 dietro 38,5 ora è 37,5 davanti e 38 dietro.
La cosa strana però e che quando mi siedo in macchina ho la netta sensazione di essere piu basso di prima....ne io ne il meccanico siamo riusciti a dare una spiegazione plausibile.
Forse l'unica cosa il fatto che gli ammortizzatori sono nuovi e riescono a mantenere le molle sollevate ma non mi convince tanto come ipotesi....
Quattro Rings
18-01-2015, 15:47
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?35873-consiglio-assetto-audi-a3-attraction/page2
Le molle dietro hanno il codice 'verde- verde- grigio- verde' e quelle davanti 'grigio- grigio- grigio- verde ?
Quella A3 S-Line aveva anche l'assetto S-Line ?
Pirandello
18-01-2015, 15:49
Le molle provengono da una 2000 tdi 2wd come la tua?
Quattro Rings
18-01-2015, 15:57
Dici per la differenza con le Quattro ?
Blackdevil81
18-01-2015, 16:00
Si la macchina é come la mia 2.0 tdi stesso motore stesso anno 2004 la sua era un sline interior di sicuro est non so bene quale sia la differenza...cmq il codice delle molle che mi ha dato sono per l'anteriore 3 pallini verdi e 2 blu per il posteriore 3 pallini blu e 2 gialli.
Ripeto le molle erano visibilmente piu corte delle mie...
---------- Post added at 16.00.34 ---------- Previous post was at 15.58.08 ----------
Trazione anteriore pure la sua....
Pirandello
18-01-2015, 16:00
Dici per la differenza con le Quattro ?
Esatto!
Vedo che le informazioni in vostro possesso sui pallini non corrispondono però....
Quattro Rings
18-01-2015, 16:13
Ho letto la discussione enon mi pare fossero sicuri del codice.
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?41244-molle-audi-a3-8P-originali-s-line
Blackdevil81
18-01-2015, 16:25
Inizialmente anche io mi ero fissato sul fatto del codice pensavo ce ne fossero solo 3 tipi diversi tra attraction ambition e sline mentre da catalogo ho visto che ci sono un infinità di combinazioni anche a parità di modello e di anno e si differenziano in 2 categorie sospensioni normali e sospensioni sportive quello che ho montato ora fanno parte di quest'ultima categoria mentre quelle di prima corrispondevano a sospensioni normali.
Il fatto che non riesco a capire è come sia possibile che non si sia abbassata anche se le molle nuove confrontate con le mie erano molto piu basse specialmente quelle anteriori circa 3cm piu corte mentre quelle dietro 1-1,5cm
Pirandello
18-01-2015, 17:05
Inizialmente anche io mi ero fissato sul fatto del codice pensavo ce ne fossero solo 3 tipi diversi tra attraction ambition e sline mentre da catalogo ho visto che ci sono un infinità di combinazioni anche a parità di modello e di anno e si differenziano in 2 categorie sospensioni normali e sospensioni sportive quello che ho montato ora fanno parte di quest'ultima categoria mentre quelle di prima corrispondevano a sospensioni normali.
Il fatto che non riesco a capire è come sia possibile che non si sia abbassata anche se le molle nuove confrontate con le mie erano molto piu basse specialmente quelle anteriori circa 3cm piu corte mentre quelle dietro 1-1,5cm
E' normale che ce ne siano tanti tipi,dipende da allestimento,motorizzazione,trazione ecc.....infatti comprare molle originali usate è sempre un terno al lotto anche perché con i codici e pallini spesso non ci si salta fuori.Tu dici che hai controllato:come? dove? A me non risulta ci siano dei codici sulle molle.
Poi non ti fissare sulla lunghezza della molla senza carico,non significa niente perché una molla può essere anche più lunga ma più tenera,quindi sotto il peso dell'auto scende di più
Blackdevil81
18-01-2015, 17:21
Per codici sulle molle io intendo i pallini colorati...
Ho verificato sul catalogo e t k a e ne esistono un infinità anche a parità di anno trazione e motorizzazione....
Cmq posto le foto di prima e dopo
Ho cercato di schiarirle per fare vedere meglio l'altezza nel passaruota...
Prima:https://plus.google.com/photos/116660457282734152169/albums/6105715352106292977?banner=pwa&gpsrc=pwrd1#photos/116660457282734152169/albums/6105715352106292977/6105715408864707586?pid=6105715408864707586&oid=116660457282734152169
Dopo:https://plus.google.com/photos/116660457282734152169/albums/6105715352106292977?banner=pwa&gpsrc=pwrd1#photos/116660457282734152169/albums/6105715352106292977/6105715474285138962?pid=6105715474285138962&oid=116660457282734152169[COLOR="Silver"]
La prima immagine dove si vede un po la griglia anteriore è prima l'altra è dopo...spero si vedano
https://picasaweb.google.com/116660457282734152169/NuovaCartella
Pirandello
18-01-2015, 17:57
Si vedono e non si nota differenza.
diamo x scontato che il montaggio è perfetto,boh....se sei sicuro della provenienza delle molle è arduo capire
Blackdevil81
18-01-2015, 18:24
Mah non saprei neanche cosa avrebbe potuto sbagliare sul montaggio....si sono sicuro della provenienza ho visto la macchina e abbiamo tolto le molle dai suoi ammortizzatori...
Cmq anche se si nota pochissima differenza sono sicuro che la posizione di guida è cambiata e mi sembra di essere piu basso...potrebbe essere che ancora si devono assestare ho percorso solo 200km dopo il cambio.
Derapage
18-01-2015, 19:47
Gli ammortizzatori nuovi han un periodo di assestamento, è normale all'inizio che la auto sia un pò più alta.
Aspetta un 1000km e riprendi le misure.
Pirandello
18-01-2015, 19:59
Spero sia come dici tu,ma 3 cm di assestamento non li ho mai visti
Blackdevil81
18-01-2015, 20:29
Stasera mi è capitato di vedere un 'altra a3 ... che specialmente dietro era visibilmente piu bassa della mia parla della distanza che rimane tra gomma e passaruota cosi mi ci sono parcheggiato affianco e con stupore ho notato che il mio specchietto era circa 3cm piu basso del suo...ma non mi riesco a spiegare questa cosa...ecco perche dall'interno io mi sento piu basso di prima.
Pirandello
18-01-2015, 20:56
Stasera mi è capitato di vedere un 'altra a3 ... che specialmente dietro era visibilmente piu bassa della mia parla della distanza che rimane tra gomma e passaruota cosi mi ci sono parcheggiato affianco e con stupore ho notato che il mio specchietto era circa 3cm piu basso del suo...ma non mi riesco a spiegare questa cosa...ecco perche dall'interno io mi sento piu basso di prima.
Impossibile se hai preso bene le misure..............per il paragone con l'altra A3 le variabili sono tante,a cominciare da tipo e misura di gomme
Allora hai sbagliato a prendere le misure........ perché altrimenti i conti nn tornano.....
pamolito
19-01-2015, 10:16
Quoto. Va bene l'assestamento ma 3cm sono tanti!
potevi prendere 4 eibach pro kit invece di molle usate
Blackdevil81
19-01-2015, 13:52
Ho ripreso le misure dal centro del mozzo al parafango di un'altra audi a3 ed era 38,5cm sull'anteriore,la mia ora invece misura 37,5cm essendo un attraction anche la mia doveva essere 38,5 davanti forse ho preso le misure in modo sbagliato prima di fare il lavoro...
Con l'assestamento potrebbe scendere un'altro 1-1,5cm e piu o meno sarei arrivato all'altezza giusta...
Riprenderò le misure dopo aver percorso 1000-1500km...
Per quando riguarda l'acquisto di molle eibach pro-kit le ho avuto in passato su altre auto l'abbassamento era evidente ma la macchina risultava troppo rigida per i miei gusti e per le strade che abbiamo qui da me.
A livello di sensazione di guida cmq sono molto soddisfatto la macchina risulta leggermente piu rigida di prima ma assorbe in modo nettamente migliore tutte le asperità del manto stradale...
Blackdevil81
19-01-2015, 18:52
Ecco la differenza tra le molle...
https://picasaweb.google.com/116660457282734152169/MolleAudiA3
Quattro Rings
19-01-2015, 21:36
Mi paiono uguali
a me era capitato la stessa cosa sulla a6 avevo montato i bilstein credo b6 o 7 adesso non ricordo bene ,avevano una cosi' alta pressione di gas che a lavoro finito mi ritrovai con una all road,non si e' mai assestata per 2 anni poi sostituiti con kyb e torno' tutto a posto.credo che sia quello il tuo problema,non e' una novita' e' gia' successo ad altri,gli ammo di serie sono bitubo bassa pressione i b4 ecc sono monotubo credo ma il problema dell'altezza e' dato dalla pressione del gas che si va a sommare a delle molle se ho ben capito con resistenza durezza provenienza motorizzazione ecc ecc ecc non certa.
Blackdevil81
19-01-2015, 23:46
Uquali non direi proprio...le anteriori sono circa 3-4cm piu corte le posteriori 1-1,5cm e se ci fai caso hanno una spira in meno.
---------- Post added at 23.46.55 ---------- Previous post was at 23.40.47 ----------
a me era capitato la stessa cosa sulla a6 avevo montato i bilstein credo b6 o 7 adesso non ricordo bene ,avevano una cosi' alta pressione di gas che a lavoro finito mi ritrovai con una all road,non si e' mai assestata per 2 anni poi sostituiti con kyb e torno' tutto a posto.credo che sia quello il tuo problema,non e' una novita' e' gia' successo ad altri,gli ammo di serie sono bitubo bassa pressione i b4 ecc sono monotubo credo ma il problema dell'altezza e' dato dalla pressione del gas che si va a sommare a delle molle se ho ben capito con resistenza durezza provenienza motorizzazione ecc ecc ecc non certa.
E meno male allora che ho sostituito le molle con quelle piu corte altrimenti mi sarei ritrovato con un Q5 (mica male xrò :-) )
Infatti ora che ci penso avevo letto una discussione su un'altro forum di un alfa 147 che dopo il montaggio dei bilstein b4 si sono ritrovati con l'auto piu alta di 2cm...
Pirandello
19-01-2015, 23:52
In teoria con molle ribassate si montano i bilstein b8.
Sta cosa con i b4 è la prima volta che la sento
Io ho sempre notato che se dal bitubo bp si montavano dei monotubo hp l auto rimaneva piu alta.su alcune si notava di piu su altre meno.
---------- Post added at 00.08.20 ---------- Previous post was at 00.03.42 ----------
Io ho sempre notato che se dal bitubo bp si montavano dei monotubo hp l auto rimaneva piu alta.su alcune si notava di piu su altre meno.
Un tre mesi fa montati dei kyb hp su una bravo tdi tutto ok stessa serie ammo su una peugeot 206 benzina l auto e diventata 2 cm piu alta . E ad oggi e'ancora cosi'.
Blackdevil81
20-01-2015, 00:34
Io ho sempre notato che se dal bitubo bp si montavano dei monotubo hp l auto rimaneva piu alta.su alcune si notava di piu su altre meno.
---------- Post added at 00.08.20 ---------- Previous post was at 00.03.42 ----------
Un tre mesi fa montati dei kyb hp su una bravo tdi tutto ok stessa serie ammo su una peugeot 206 benzina l auto e diventata 2 cm piu alta . E ad oggi e'ancora cosi'.
Ho controllato sul sito bilstein e ho visto che i b4 sono bitubo proprio come gli originali i monutubo saranno appunto i b6 o i b8.
Ok ma assicurati se sono hp o bp. Altre cause non ne vedo.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.