Visualizza Versione Completa : Differenze TDI 1.4 della nuova A1 rispetto il TDI 1.6 della A1 precedente
Ciao a tutti, vorrei acquistare una A1 per mia moglie :wub: e sono indeciso tra la versione 2014 della A1 Admired e la nuova A1 methal :wacko:. La cosa che mi lascia più perplesso è il motore che mantenendo la potenza di 66 kW è passato da un quattro cilindri TDI 1.6 ad un tre cilindri TDI 1.4. In concessionaria mi dicono essere più rumoroso, consumare di più ed essere più delicato perchè più compresso :sad:. E' vero oppure vogliono vendermi la versione precedente che hanno ancora in casa? :BangHead: A parità di prezzo cosa mi consigliate? :huh: Ciao e grazie per le risposte.
fumabrothers
20-01-2015, 09:17
ciao ho provato la 1.4 tdi dove lavoro è non mi ha fatto una buona impressione motore fiacco e rumoroso, però con consumi buonissimi
Goldselection
20-01-2015, 12:16
I 3 cilindri lasciamoli alla fiat, 1.6 tdi 90/105cv tutta la vita, preferenza del sottoscritto il tdi 105cv.
Buona giornata
AudiDriver
26-01-2015, 12:35
Al di là del gusto personalmente preferisco la prerestyling, un motore così downsize e poco sperimentato è un po un rischio. Il vecchio 1.6 non sarà un fulmine ma buon compromesso tra prestazioni limitate e ottimi consumi. Può andare anche bene puntando sul fatto che sia vecchio modello puoi portare a casa un buon prezzo
Proprio ciò che pensavo anche se alla fine non c'è moltissima differenza nel prezzo: tra la vecchia e la nuova ho spuntato al massimo 2.000 € di differnza.
In ogni caso, visto che la macchina difficilmente la venderò e che la precendente ha un motore più "rodato", prenderò la vecchia e poi vi posterò la foto.
Grazie.
I 3 cilindri lasciamoli alla fiat, 1.6 tdi 90/105cv tutta la vita, preferenza del sottoscritto il tdi 105cv.
Buona giornata
ma adesso il 1.6 tdi ha mica 110cv??
la 90cv young edition, su telaio 8P, negli anni 2011-2012, era un aborto... alcuni colleghi la hanno venduta dopo pochi mesi per la "disperazione" (e l'avevano presa nuova).
---------- Post added at 21.21.47 ---------- Previous post was at 21.18.27 ----------
ciao ho letto che sei alla ricerca di una A1 io lavoro in Audi se vuoi posso darti una mano
ottimo!! allora devi controllare i km e i tagliandi del passato, su un sacco di vetture usate!!!
tanti utenti hanno difficolta' a risalire a questi dati! ci sono mille discussioni aperte nel forum e tutti sospettano km scalati e furbate varie.
tu sei disponibile a controllare?? o ti licenziano se ti beccano a fare 'sti lavori??
Allora meglio 1.4 tdi o 1.6 tdi? Ho sentito che il 1.6 tdi ha problemi con gli iniettori? Consigli?
3 cilindri stanno bene solo sulla Matiz..
http://www.spaccer.com/typo3temp/fl_realurl_image/daewoo-matiz-100.jpg
Il tuo è un pregiudizio per i 3 cilindri o per esperienza vissuta....
AudiDriver
02-09-2015, 14:32
Il 1,6 comunque per il problema basta fare aggiornamento in audi con convergenza e si sistema. Per il downsizing non sono molto favorevole, consuma già poco e la potenza e' appena appena sufficiente
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ma il problema è riconosciuto da casa madre audi o il danno è a discapito del povero sfigato?
AudiDriver
02-09-2015, 14:52
Se sei in garanzia sei coperto
Sent From My Huawei P8 Lite Using Tapatalk
Il tuo è un pregiudizio per i 3 cilindri o per esperienza vissuta....
nè l'uno nè l'altro
è solo una questione puramente tecnica.
un 3 cilindri ha un funzionamento assai più irregolare di un quadricilindrico, dato il maggior frazionamento e la disposizione dei perni di manovella.
le masse alterne non sono equilibrate, e questo si ripercuote sulle forze di diverso ordine.
la questione non è spiegabile in modo esaustivo in due righe, ma per chi ha desiderio di approfondire ci sono fior di testi che ne spiegano i dettami
questo è solo il primo che mi è capitato a tiro di tastiera:
http://diem1.ing.unibo.it/personale/cazzoli/Appunti_Macchine/Slides_Lezione_Architettura_motore.pdf
il tricilindrico è un motore adottato esclusivamente per abbattere i costi di produzione o per ridurre gli ingombri, ma è per sua intrinseca natura meno funzionale di un quadricilindrico
a mio avviso su un auto non prettamente utilitaria un tre cilindri non ha molto senso.
(ha senso per la casa produttrice però, che montandolo sull'auto già universalmente conosciuta continua a venderla allo stesso prezzo montandoci però un motore meno costoso, senza elencarne le lacune, e anzi spacciandolo come un innovazione)
-DaViDe-
26-02-2016, 12:48
Personalmente preferirei il quattro cilindri per le analoghe ragioni elencate da (Marzo).
Gabriele82
26-02-2016, 13:23
Quoto e sottoscrivo...piuttosto bicilindrico. ..
Anche se per onor di cronaca....il vecchio 1.4 tdi di 15 anni fa che montava sulla polo ricordo che andava piuttosto bene (almeno quella che avevo a tiro)
si, ma quello i cilindri li aveva ancora tutti..
Gabriele82
26-02-2016, 16:52
si, ma quello i cilindri li aveva ancora tutti..
Ricordo male io che era a 3 cilindri? Era rumorosissimo..
Ricordo male io che era a 3 cilindri? Era rumorosissimo..
ah, non lo so..
magari era pure a 3 cilindri e il 4 cilindri era 1.6
la mia era una battuta..
Gabriele82
26-02-2016, 20:03
ah, non lo so..
magari era pure a 3 cilindri e il 4 cilindri era 1.6
la mia era una battuta..
Che non avevo capito...:D
Che non avevo capito...:D
perchè evidentemente la battuta era erronea..
intendevo comunque sottolineare come secondo me un 3 cilindri è un motore assurdo, concepibile solo per determinate esigenze
(ingombri, o economia di produzione)
direi che piazzarlo nel cofano di una "golf" venduta come "auto premium" e pubblicizzarlo come "innovazione" sia il massimo dell'assurdo..
(per non dire pubblicità ingannevole che rasenta la truffa)
le auto vere di cilindri ne hanno 4, e le auto premium solitamente ne hanno 6.
3 cilindri li lascerei alla Matiz.
Gabriele82
26-02-2016, 21:17
Su questo son d'accordo. ...anche sulle moto che di ingombro ne Ham poco il 3 cilindri è usato pochissimo. ..
-DaViDe-
27-02-2016, 11:25
Ricordo male io che era a 3 cilindri? Era rumorosissimo..
Ne ho uno in casa.. 1.4Tdi 75cv passato a circa 90. Ha 210.000km ad oggi dal 2003.. Rumorosissimo. Il fatto che vada tutt ora non esclude che io preferisca un numero pari di cilindri però
Gabriele82
27-02-2016, 11:40
Questo sicuramente. .era giusto per dovere di cronaca. ; )
Ne ho uno in casa.. 1.4Tdi 75cv passato a circa 90. Ha 210.000km ad oggi dal 2003.. Rumorosissimo. Il fatto che vada tutt ora non esclude che io preferisca un numero pari di cilindri però
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.