Visualizza Versione Completa : Senza volante multifunzione
Ciao a tutti
Sono in attesa di una A3 184cv quattro s-tronic Sline int e ext.
L'auto era già fatta e pronta con un nuovo pacchetto dalla fabbrica.
Come dotazione e' ben messa ha i cerchi da 19, magnetic ride,audi sound sistem ecc ecc, ma il volante non è multi funzione!!
Quindi ho 3 domande:
1-come controllo il cdb? (Prima avevo il 150cv tdi e lo controllavo dal volante)
2-si può effettuare un postmontaggio?ho chiesto al concessionario e sono in attesa!
3-il cambio al volante deve essere già d'origine??
Grazie in anticipo
Sami
Mi vendi il tuo senza comandi? (Con air bag)
Volentieri se trovo modo e più info di come cambiarlo!
vai in audi e compra il volante con i comandi al volante poi se la tua auto ha il cruise control sei già a metà lavoro,senò devi comprare anche la centralina. se ti chiedono troppo compra il volante da internet usato (subito.it) mandami con un messaggio privato il tuo recapito se vuoi vendere il tuo (così recuperi soldi per comprare il nuovo)
Si, ha già il cruise control. Hai già fatto un intervento del genere?
luca1981mo
22-01-2015, 09:32
questo nuovo pack dalla fabbrica quale sarebbe? sarà uno dei cambiamenti del configuratore immagino
Si chiama ambiente plus, hai dentro lo specchietto int e specchiett est schermabili, magnetic ride, cerchi da 19. E tutto mi sembra! Prezzo 2081
luca1981mo
22-01-2015, 10:14
ho capito, sai se han fatto altri pack nuovi? magari sportivi!
Purtroppo no. Però la cosa bella che ho notato e che ci sono delle alette aggiuntive sui passa ruota ant e post per far contenere i 19!!
Il cdb lo controlli da due pulsanti sul devioluce di dx.
Se la tua macchina ha il cruise control, la centralina sterzo e di bordo può montare il multifunzione al 99%.
La mia vettura era piazzata come la tua. Io ho fatto questo retrofit in pochissimi minuti e una vaggata. I concessionari solitamente dicono che non si può fare. Tutte storie
A mio avviso, come ho già scritto tante volte, con il DSG, le PALETTE sono fondamentali e rendono il cambio automatico un milione di volte superiore al cambio manuale! Difficilmente chi le prova torna indietro!
Questo è quello che ho montato io:
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=2959&d=1416218623
Ecco, quello è il risultato che vorrei! Quanto ti è costato il tutto se posso chiederti!?
La pedaliera in acciaio l'hai messa tu?
Fai conto che quello è un volante S-Line tagliato con le palette S3. I sostanza me lo sono composto come volevo io.
Cerca su kijiji Volante Audi S3. Siccome hai un s-line interno non ti serve l'airbag perché usi il tuo, ma devi procurarti il volante e il cavo per airbag specifico per il multifunzione.
La pedaliera è quella dell'S3 e l'ho aggiunta io
Il cdb lo controlli da due pulsanti sul devioluce di dx.
A mio avviso, con il DSG, le PALETTE sono fondamentali e rendono il cambio automatico un milione di volte superiore al cambio manuale! Difficilmente chi le prova torna indietro!
devioluci di dx??
È la leva dei tergi! Mica delle luci...
Sulle palette del dsg ho una opinione diversa: le usi 3 volte, nei primi giorni, giusto per la "smania" di provare il sequenziale, poi vedrai che non le tocchi più.
È troppo comodo guidare in automatico!
Quando avrai fatto un po' pratica e hai preso la giusta sensibilità col piede, il comando manuale non lo usi più! Nemmeno per scalare prima di un sorpasso.
Nei primi giorni che usi il dsg, sicuramente ti sembrerà che il cambio "fa quello che vuole lui" e allora sei tentato di intervenire coi comandi manuali.
Ti devi solo abituare, dopo 3gg (magari fai tanta in coda nel traffico o guidi spesso in salita nei tornanti...) non lo molli più!!
La storia del cambio al volante in parte e vera! Quando avevo il TT l'ho usato i primi gg poi non l'ho più toccato!!
Ragazzi non scambiamo la cacca con la cioccolata...per favore... Le palette le usi una settimana e poi non lo fai piú e poi stiamo parlando di sequenziale e automatico.,.. Chi ama guidare ama la FRIZIONE, l automatico lo capisco solo per chi cerca la comodita in un auto non per chi vuole divertirsi guidando (un po tutti qui!) per tornare all argomento iniziale vai in audi e ordina il volante multifunzione o compralo usato,poi contattami se vuoi vendermi il tuo,mi servirebbe pure l air bag ma se puoi montarlo sul nuovo volante tienitelo e mi vendi solo il volante
Agli ordini, ordinerò il volante come hai detto tu! Con fatturazione a tuo carico...
francescofrasco
22-01-2015, 17:53
Il cdb lo controlli da due pulsanti sul devioluce di dx.
Se la tua macchina ha il cruise control, la centralina sterzo e di bordo può montare il multifunzione al 99%.
La mia vettura era piazzata come la tua. Io ho fatto questo retrofit in pochissimi minuti e una vaggata. I concessionari solitamente dicono che non si può fare. Tutte storie
A mio avviso, come ho già scritto tante volte, con il DSG, le PALETTE sono fondamentali e rendono il cambio automatico un milione di volte superiore al cambio manuale! Difficilmente chi le prova torna indietro!
Questo è quello che ho montato io:
http://forum.audirsclub.it/attachment.php?attachmentid=2959&d=1416218623
bellissimo il volante,. anche io vorrei fare lo stesso retrofit, in quanto ho una A3 ambition con volante NON MULTIFUNZIONE. Posso sapere quanto ti è costato il tutto?? io ho chiesto in concessionaria ma niente, mi hanno detto che non si può fare nulla. La mia vettura ha gia il cruise, quindi da quando ho letto dovrei essere avvantaggiato.
quattrorings
22-01-2015, 17:55
Ma perchè in conce dicono che nn si può fare se nn è così?non và contro il loro interesse?
francescofrasco
22-01-2015, 19:02
Ma perchè in conce dicono che nn si può fare se nn è così?non và contro il loro interesse?
guarda, gliel'ho chiesto proprio ieri, e quando lui mi ha risposto di no, sapendo che qui in molti hanno fatto questa modifica, mi stavo mettendo a ridere. Ho provato a dirgli che si può fare anche semplicemente sostituendo il volante, che forse non dovrei cambiare nemmeno la centralina, dato che ho il cruise, ma niente, sembravo un pazzo, e sto parlando di un Audi Zentrum.
L'audi zentrum vicino a casa mia lo sta facendo su una A3, stanno cambiando solo la parte dove ci sono i tasti.
Appena hanno finito il lavoro mi dicono esattamente quanto verrebbe sulla mia!
francescofrasco
22-01-2015, 19:46
L'audi zentrum vicino a casa mia lo sta facendo su una A3, stanno cambiando solo la parte dove ci sono i tasti.
Appena hanno finito il lavoro mi dicono esattamente quanto verrebbe sulla mia!
posso sapere di quale audi zentrum stai parlando?
posso sapere di quale audi zentrum stai parlando?
da potenza al lago maggiore (arona), per andare in quella officina, vien fuori una bella gita... sono 800 e passa km...
Una gita di piacere! Cmq appena ho i codici dei pezzi condividerò le info!
Sono in (ovviamente personale) disaccordo con tutti coloro che dicono che le palette non si usano. Forse non le usate voi.
Sono ancora in più in disaccordo con chi dice che per guidare davvero serve la frizione. Per quanto mi riguarda, nulla di più falso e ridicolo.
Io non uso le palette solo quando faccio guida da "pensionato" (con tutto il rispetto per la categoria).
11 anni fa dopo aver guidato per migliaia di km, un porsche con il cambio al volante, ho deciso che non sarei restato più senza un cambio al volante e fari xeno.
Ho la fortuna di poter guidare quasi settimanalmente Top Car come un altro Porsche Turbo S, un Maserati Granturismo S, un Range Rover Sport 4.4, tutte con le palette e pure sui miei scarsi 184 cv, vi assicuro che l'unica cosa superflua è la frizione.
Lungo da me fare polemica. Rispetto il parere e le abitudini di tutti, ma mi da fastidio che una tecnologia (sopprattutto eccellente (anche se forse non super affidabile) come quella di Audi) venga definita cacca per lodare una tecnologia macchinosa e lenta, vecchia quanto è l'invenzione dell' automobile.
Quindi ribadisco il mio personale parere:
Amo il cambio automatico/robotizzato, soprattutto se a doppia frizione e solo se si dispone delle palette.
In caso di guida brillante e o sportiva posso avere tutto il controllo del cambio manuale.
In caso di guida confort ho il vantaggio di non dover pensare a cambiare.
Odio il cambio automatico senza possibilità di intervenire manualmente, anche se oramai, per lo meno attraverso la leva, tutti accettano interventi manuali.
Quindi, mi correggo: a tutti coloro che potrebbero amare una guida come quella sopra descritta, consiglio vivamente le palette al volante.
loschiaffo
23-01-2015, 09:57
Sono in (ovviamente personale) disaccordo con tutti coloro che dicono che le palette non si usano. Forse non le usate voi.
Sono ancora in più in disaccordo con chi dice che per guidare davvero serve la frizione. Per quanto mi riguarda, nulla di più falso e ridicolo.
Io non uso le palette solo quando faccio guida da "pensionato" (con tutto il rispetto per la categoria).
11 anni fa dopo aver guidato per migliaia di km, un porsche con il cambio al volante, ho deciso che non sarei restato più senza un cambio al volante e fari xeno.
Ho la fortuna di poter guidare quasi settimanalmente Top Car come un altro Porsche Turbo S, un Maserati Granturismo S, un Range Rover Sport 4.4, tutte con le palette e pure sui miei scarsi 184 cv, vi assicuro che l'unica cosa superflua è la frizione.
Lungo da me fare polemica. Rispetto il parere e le abitudini di tutti, ma mi da fastidio che una tecnologia (sopprattutto eccellente (anche se forse non super affidabile) come quella di Audi) venga definita cacca per lodare una tecnologia macchinosa e lenta, vecchia quanto è l'invenzione dell' automobile.
Quindi ribadisco il mio personale parere:
Amo il cambio automatico/robotizzato, soprattutto se a doppia frizione e solo se si dispone delle palette.
In caso di guida brillante e o sportiva posso avere tutto il controllo del cambio manuale.
In caso di guida confort ho il vantaggio di non dover pensare a cambiare.
Odio il cambio automatico senza possibilità di intervenire manualmente, anche se oramai, per lo meno attraverso la leva, tutti accettano interventi manuali.
Quindi, mi correggo: a tutti coloro che potrebbero amare una guida come quella sopra descritta, consiglio vivamente le palette al volante.
molto chiaro, e sostanzialmente condivisibile.
pero' il cambio con le palette (e soprattutto il motore) delle top car, da te citate, ti da' emozioni e senzazioni ben diverse, rispetto allo "smanettare" con le palette sul tdi 1.6 105 cv audi o vetture simili...
considera anche che nell'uso quotidiano la guida sportiva e brillante e' piuttosto rara, per condizioni oggettive e norme di buon senso: c'e sempre traffico e coda, hai i bambini a bordo (e li porti a scuola), poi velox e altre menate simili... ti fan passare la voglia di fare guida brillante.
sei costretto ad adattarti alla guida "da pensionato", ti rilassi, in coda piuttosto leggi il giornale, e intanto controlli anche che i bambini, sul sedile dietro, non ti distruggano la macchina... altro che partenze fulminanti ai semafori (launch control ecc, previsto su alcuni cambi automatici ) e curve "pennellate"...
comunque, ed e' una mia opinone personale, senza polemica, quando ci si abitua col dsg, per il 95% del tempo di guida non tocchi le palette!
nell'uso quotidiano io non tocco piu niente, non ho voglia di "faticare" (beh, pedale freno e acceleratore, quelli restano...).
anche per me e' improponibile il tornare a smanettare col piede sinistro sulla frizione, che invece e' tanto amata da un altro utente.
luca1981mo
23-01-2015, 10:05
concordo con loschiaffo.
quando le avevo sulla TT le usavo pari a 0, ora con l'a3 1.6 tdi me le sono trovate "a gratis" ma mai usate, su auto turistiche le vedo sostanzialmente un giochetto divertente, ma nulla +.
su auto di questo tipo usi l'automatico e basta.
su top car, nate per altro, ci può stare che il "bel giochino" dia grandi emozioni
ma su un a3 a basse-medie prestazioni è sostanzialmente inutile
Concordo!! pure io sul TT le ho usate la prima settimana poi...le ho dimenticate!!
Concordo anche che i pareri vanno dati senza aggiungere "aggettivi" dati con il paraocchi!!
Mi piace il confronto con altre idee.
Gli ultimi post sono condivisibili, però, anche durante una guida molto confort, in collina/montagna come dalle mie parti, in discesa, prima di una curva magari stretta, dare un colpetto di paletta per affrontare la curva con la marcia giusta, mi fa stare più tranquillo. Poi finita la curva torna l'automatico e via ...
quando ci si abitua col dsg, per il 95% del tempo di guida non tocchi le palette!
nell'uso quotidiano io non tocco piu niente, non ho voglia di "faticare" (beh, pedale freno e acceleratore, quelli restano...).
anche per me e' improponibile il tornare a smanettare col piede sinistro sulla frizione, che invece e' tanto amata da un altro utente.
In guida confort anche io non vorrei fare nulla :-) Amo il cruise control e vorrei tanto l'adaptive cruise control. Se non salta fuori il retrofit, magari alla prossima A3
ops, scusate, post doppio
Mi piace il confronto con altre idee.
Entrambi i post sono condivisibili, però, anche durante una guida molto confort, in collina/montagna come dalle mie parti, in discesa, prima di una curva magari stretta, dare un colpetto di paletta per affrontare la curva con la marcia giusta, mi fa stare più tranquillo. Poi finita la curva torna l'automatico e via ...
quando ci si abitua col dsg, per il 95% del tempo di guida non tocchi le palette!
nell'uso quotidiano io non tocco piu niente, non ho voglia di "faticare" (beh, pedale freno e acceleratore, quelli restano...).
anche per me e' improponibile il tornare a smanettare col piede sinistro sulla frizione, che invece e' tanto amata da un altro utente.
In guida confort anche io non vorrei fare nulla :-) Amo il cruise control e vorrei tanto l'adaptive cruise control. Se non salta fuori il retrofit, magari alla prossima A3
Ho provato una s3 con cambio al volante! Un caccia!!
loschiaffo
23-01-2015, 12:43
Mi piace il confronto con altre idee.
Gli ultimi post sono condivisibili, però, anche durante una guida molto confort, in collina/montagna come dalle mie parti, in discesa, prima di una curva magari stretta, dare un colpetto di paletta per affrontare la curva con la marcia giusta, mi fa stare più tranquillo. Poi finita la curva torna l'automatico e via ...
In guida confort anche io non vorrei fare nulla :-) Amo il cruise control e vorrei tanto l'adaptive cruise control. Se non salta fuori il retrofit, magari alla prossima A3
eh si', l'automatico ha questo "difetto": in discesa tende a mettere le marce alte, perche sente aumentare la velocita' e i giri motore (a causa della discesa, appunto).
e quindi diventa "un po' pericoloso", perche i guidatori piu inesperti usano solo i freni e li surriscaldano rapidamente (e perdono efficienza: si rischia di andare a sbattere...).
io in discesa (colline piacentine, con dislivelli piccoli) metto proprio la leva in M.
L'ACC mi incuriosisce molto, ma non ce l'ho sulla mia a3 (ormai troppo vecchia, inutile pensare al retrofit) e non ho mai usato vetture che ne fossero dotate.
leggo nel forum che e' comodissimo e aiuta molto in condizioni di emergenza (se ti distrai e non mantieni la distanza di sicurezza).
ma qui siamo assolutamente OT, rispetto al titolo di questa discussione.
passo e chiudo!
francescofrasco
25-01-2015, 19:30
Insomma, nessuno riesce a indicarmi il prezzo del volante multifunzione? quello 3 razze, magari sline. non so dove e come cercarlo, e soprattutto, da chi farlo montare, visto che in concessionaria dicono che non è possibile farlo.
Cerca su ebay annunci. Ce ne sono parecchi.
Chiunque ha il vag un po aggiornato in tre minuti può codificarlo
mosquitokiller
03-03-2015, 17:26
questi benedetti comandi al volante..... Li vorrei anche io :-)
milan1989
03-03-2015, 21:17
Io sto vendendo il mio multifunzione nel mercatino. Chi è interessato mi contatti pure
Il montaggio è fattibilissimo anche fai da te ci sono guide ovunque per lo smontaggio e il rimontaggio.
Io ho i comandi al volante e vorrei cambiarlo con quello schiacciato s line interior, qualcuno hai idea di quanto costi senza palette!?
milan1989
03-03-2015, 21:46
Parte da 550€ sulla baia e subito
Parte da 550€ sulla baia e subito
Stica... Anche senza airbag?!?
milan1989
15-03-2015, 20:42
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/c8655852ce07195df849563d6fc93906.jpg
Io sostutuiró questo con uno schiacciato. Chi è interessato mi contatti pure.
Quello della TT mi ispira parecchio ma credo ci sia da cambiare anche la centralina sotto sterzo...
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/15/c8655852ce07195df849563d6fc93906.jpg
Io sostutuiró questo con uno schiacciato. Chi è interessato mi contatti pure.
Quello della TT mi ispira parecchio ma credo ci sia da cambiare anche la centralina sotto sterzo...
Te lo prenderei io ma dovrei vendere il mio 4 razze multifunzione
mosquitokiller
01-04-2015, 18:31
Io sto vendendo il mio multifunzione nel mercatino. Chi è interessato mi contatti pure
Il montaggio è fattibilissimo anche fai da te ci sono guide ovunque per lo smontaggio e il rimontaggio.
Questa è una modifica che vorrei fare anche io, sapresti indicarmi dove posso trovare una guida per lo smontaggio e rimontaggio del volante? Poi per il VAG mi appoggerei a qualcuno che lo sa usare.
Così per curiosità tu vendi il tuo, quello in foto? Ha le cuciture chiare o scure? Se ti va fammi sapere il prezzo in privato.
Ciao
milan1989
06-04-2015, 22:07
Questa è una modifica che vorrei fare anche io, sapresti indicarmi dove posso trovare una guida per lo smontaggio e rimontaggio del volante? Poi per il VAG mi appoggerei a qualcuno che lo sa usare.
Così per curiosità tu vendi il tuo, quello in foto? Ha le cuciture chiare o scure? Se ti va fammi sapere il prezzo in privato.
Ciao
Ti ho risposto in privato comunque non è un operazione difficile basta un po' di accortezza
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.