PDA

Visualizza Versione Completa : 1N1 troppo duro non ne posso piu'



IlMonaco
23-01-2015, 19:57
1n1 troppo duro non ne posso piu'

marcodriver
23-01-2015, 19:59
Passa a 1N3

IlMonaco
23-01-2015, 19:59
ho chiesto aiuto al mitico crustian .speriamo che mi dia una mano per un 1n3

marcodriver
23-01-2015, 20:06
Beh allora sei in mano sicure:wink::wink::wink:

scatto
23-01-2015, 20:51
Ma l'1N1 è l'Sline originale?

utente (cancellato) 2
23-01-2015, 20:55
Benvenuto nel club....guarda....ti dirò.....dopo 5 anni ho fatto l'abitudine. È la prima cosa a cui ho fatto caso con la macchina ferma. Adesso sono arrivato ad un punto in cui mi dà più sicurezza uno sterzo "pesante". Non lo noto più.

marcodriver
23-01-2015, 21:04
Ma l'1N1 è l'Sline originale?

No, io ho Sline ma ho 1n3

Ale-S3
23-01-2015, 21:12
Scatto 1n1 e' il modello di servoasistenza base . Monaco togli le 255 vedrai come diventa leggero .

scatto
23-01-2015, 21:31
ah ok adesso mi è chiaro, perché la settimana scorsa ho portato a casa la mia seconda A4.
Sulla prima (2700 multi) era sline, ma non so che sterzo, questa è il 3000 multi ma con assetto intermedio ed è molto più morbida anche come volante, non so se le due cose sono legate tra loro.

Ale-S3
23-01-2015, 22:00
I diversi assetti e anche la gommatura incidono a rendere diverso anche il solito tipo di sterzo .

IlMonaco
23-01-2015, 23:42
in audi hanno detto che e' cosi' perche' e' di importazione percio' ho l' 1n1.

AUDI A4 2.0 TDI
24-01-2015, 07:22
in audi hanno detto che e' cosi' perche' e' di importazione percio' ho l' 1n1.

Idem con patate Gianfrà, io soffro molto in manovrà (gomme 245/18), sul veloce è tutto ok, anzi precisissima, una volta guidai anche un'A4 con 1N3 e in velocità mi sembrò molto leggero, il mio mi dava più sicurezza, a retrofittarlo ci ho pensato, ma si va a sbattere almeno sui 7-800€ (minimo) e a pensarci bene mi tengo il mio, mi faccio pure bicipidi e tricipidi:biggrin: :tongue: :laugh:, palestra a gratisseeeee :biggrin: poi se trovo l'occasione di un buon usato, ci potrei pure pensare...:sisi:

plujet
24-01-2015, 07:39
Scatto 1n1 e' il modello di servoasistenza base . Monaco togli le 255 vedrai come diventa leggero .

non è proprio così: io avevo i 17 appena portata a casa dalla Germania ed era duro di brutto!
Solo un passaggio ad 1N3 può risolvere la faccenda.

---------- Post added at 07:38 ---------- Previous post was at 07:38 ----------


ho chiesto aiuto al mitico crustian .speriamo che mi dia una mano per un 1n3

" Christian " è appena rientrato.....ora cerco di darmi da fare per la seconda volta

---------- Post added at 07:39 ---------- Previous post was at 07:38 ----------


Idem con patate Gianfrà, io soffro molto in manovrà (gomme 245/18), sul veloce è tutto ok, anzi precisissima, una volta guidai anche un'A4 con 1N3 e in velocità mi sembrò molto leggero, il mio mi dava più sicurezza, a retrofittarlo ci ho pensato, ma si va a sbattere almeno sui 7-800€ (minimo) e a pensarci bene mi tengo il mio, mi faccio pure bicipidi e tricipidi:biggrin: :tongue: :laugh:, palestra a gratisseeeee :biggrin: poi se trovo l'occasione di un buon usato, ci potrei pure pensare...:sisi:

Michele...molto meno...un servotronic completo di cablaggio si aggira sui 400 ..spese di spedizione comprese.

AUDI A4 2.0 TDI
24-01-2015, 10:17
non è proprio così: io avevo i 17 appena portata a casa dalla Germania ed era duro di brutto!
Solo un passaggio ad 1N3 può risolvere la faccenda.

---------- Post added at 07:38 ---------- Previous post was at 07:38 ----------



" Christian " è appena rientrato.....ora cerco di darmi da fare per la seconda volta

---------- Post added at 07:39 ---------- Previous post was at 07:38 ----------



Michele...molto meno...un servotronic completo di cablaggio si aggira sui 400 ..spese di spedizione comprese.

Intendevo nuovo in Audi ovviamente, strano costi così poco, eppure sapevo di più, e dove? Sulla baia crucca o su allegro?


Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk

IlMonaco
24-01-2015, 11:02
grazie cristian aspetto notizie.ciaooo.

Ale-S3
24-01-2015, 12:09
[QUOTE=plujet;1247550]non è proprio così: io avevo i 17 appena portata a casa dalla Germania ed era duro di brutto!
Solo un passaggio ad 1N3 può risolvere la faccenda.[COLOR="Silver"]


:BangHead: .

loschiaffo
24-01-2015, 12:46
non è proprio così: io avevo i 17 appena portata a casa dalla Germania ed era duro di brutto!
Solo un passaggio ad 1N3 può risolvere la faccenda.

...michele, molto meno...un servotronic completo di cablaggio si aggira sui 400 ..spese di spedizione comprese.

per il montaggio quanto si spende, in media?
bisogna smontare tante parti (quindi ci vuole tanto tempo di mano d'opera) , oppure si accede facilmente al servotronic?
quale tipo di procedura vag e' poi necessaria per "fare riconoscere" il nuovo servotronic alla gateway e al resto delle centraline di bordo?

E' solo una mia curiosita...
ho la A3, del 2007, e monta gia' l'1n3 (vedo questo codice nella targhetta dentro il vano della ruota di socsrta). e' possibile?? quel tipo di servotronic esisteva gia 8 anni fa?

quattrofs
24-01-2015, 19:15
per il montaggio quanto si spende, in media?
bisogna smontare tante parti (quindi ci vuole tanto tempo di mano d'opera) , oppure si accede facilmente al servotronic?
quale tipo di procedura vag e' poi necessaria per "fare riconoscere" il nuovo servotronic alla gateway e al resto delle centraline di bordo?

E' solo una mia curiosita...
ho la A3, del 2007, e monta gia' l'1n3 (vedo questo codice nella targhetta dentro il vano della ruota di socsrta). e' possibile?? quel tipo di servotronic esisteva gia 8 anni fa?

Considerato che un bravo meccanico impiega circa 1 ora e mezza la spesa di manodopera non supera i 90 euro!!!! Il lavoro meccanico (fatto chiaramente su un ponte) è abbastanza semplice in quanto l'accesso alla scatola sterzo non comporta smontaggio di molti altri pezzi!!!!
Il servotronic che io sappia esiste da oltre 15 anni.
Questa la procedura da effettuare con il VAG
centralina 09 – Byte 7 (bit zero da 0 a 1)

1Sline9
25-01-2015, 00:47
Ho anch'io l'1N1

assetto Sline e i 19 con Pzero Rosso Asimmetrico 255/35

ho provato l'1N3, certo è più leggero, soprattutto in manovre parcheggio, ma sinceramente non trovo l'1N1 poi cosi duro, figuriamoci poi da non poterne più

quoto Simone sul concetto della sicurezza, anche a me gli sterzi leggeri (anche se poi si induriscono all'aumentare della velocità) mi danno meno feeling

ho guidato e guido tutt'ora alcune auto del gruppo Fiat con la funzione City sulla servoassistenza, ebbene, quando monto in auto è la prima cosa che controllo, se è attivo, lo spengo, a me piace così...

ma non sei il primo a lamentarsi della durezza dell'1N1
comincio a pensare che sia una cosa soggettiva

IlMonaco
25-01-2015, 00:47
ma i cablagi da dove si devono far passare?

varifabi
25-01-2015, 08:15
:wub:" Christian " è appena rientrato.....ora cerco di darmi da fare per la seconda volta
Ormai parla di se in terza persona:wub:

aquila-uno
26-01-2015, 09:23
tra un po' passerà al plurale maiestatis: "NOI Christian Plujet Re del PG deliberiamo ...." :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::biggrin::bigg rin::biggrin:

tornando a noi: 1N3 è impagabile. una vontla messo, non ne posso più fare a meno.
è quasi più complicaot il lavoro per far passare il cablaggio che il lavoro del meccanico.
Si deve entrare nell'abitacolo passando dal vano dalla centralina motore. poi da li si è suibuto arrivati.
io mi son aqtto il cablaggio, l'ho fatto passare e l'ho lasciato lingo arrotolato sotto la copertura vicino al polo + .
poi quando il meccanico ha sollevato la vettura per mettere lo sterzo, abbiamo fato tpassare il cablaggio fino al connettore sull' 1N3. Attenzione perchè se non è codificato, lo sterzo diventa di pietra.

IlMonaco
26-01-2015, 16:29
non vedo l'ora di montarlo .per ilcablaggio non penso che dovrei avere problemmi per il montaggio,visto che con endy 87 abbiamo montato l'ads

sfelix
26-01-2015, 19:02
1N3 in accoppiata con l'ads è una favola, comunque a questo punto io passerei direttamente all'1N7 :w00t:

marcodriver
26-01-2015, 20:25
1N3 in accoppiata con l'ads è una favola, comunque a questo punto io passerei direttamente all'1N7 :w00t:

Così sarebbe il massimo

IlMonaco
28-01-2015, 16:11
dal polo +si deve far passare i cablagi o ce qualche via altra?

aquila-uno
28-01-2015, 16:27
nella zona del polo + c'è un coperchio con dentro una centralina devi aprirlo, estrarre la centralina e vedrai che sei in comunicaizone con l'interno proprio sotto il volante. ci sono dei passacavi chiusi in più che entrano nel vano centralina. ne usi uno per far entrare il cablaggio. per me è la strada più semplice.

plujet
28-01-2015, 17:07
dal polo +si deve far passare i cablagi o ce qualche via altra?

...poi te lo spiego a voce...non preoccuparti per questo.

violator
30-01-2015, 11:41
anche sulla mia d'importazione è stata la prima cosa che ho notato e che non riesco a mandare giù su un auto di questo livello
in manovra dovrebbe girarsi con un dito...
alle alte velocità non mi pesa più di tanto la durezza, ma trovo la riposta della macchina ai cambiamenti di direzione poco diretta
confido nel passaggio ai 18

Peones
13-04-2018, 21:29
Ciao, scusate se riesumo il post, io ho appena acquistato una A5 s-tronic quattro 240cv, il precedente propietario montava cerchi del 20 quindi gommatura 265/30/20, e venendo da una A3 con 17 mi trovo in difficoltà ad abituarmi alla durezza dello sterzo, secondo voi è dovuto alla gommatura o allo sterzo della macchina? Grazie.

gian8p
14-04-2018, 14:12
controlla nel libretto service se hai il codice 1N3, dentro la tabella che elenca tutti gli accessori della macchina (e' un adesivo in prima pagina).
se non hai il ibretto service (ad esempio se e' vettura importata con targa straniera, di solito la manualistica di bordo non c'e mai), l'allestimento lo puoi vedere anche nel sito myaudi, registrandoto col telaio del tuo veicolo.

Nel caso tu abbia lo sterzo 1N3, attraverso l'optional "drive select" puoi impostare lo sterzo piu' morbido. (e potrai intervenire anche sulla reattivita' del motore al pedale acceleratore, intervenire sulle sospensioni magnetic ride -se le hai-, e altri parametri della macchina. cerca in rete "audi drive select" e trovi altri dettagli, percapire come funziona il meccanismo "drive select").

se non hai il drive select di serie, si puo' tranquillamente installare come retrofit (si compra un tasto, si posa il relativo cablaggio fino alla centralina 09, e alla fine si fa una configurazione col vag).
ci sono varie guide in rete, e' un lavoro piuttosto facile, ed in genere da' parecchia soddisfazione: la macchina cambia notevolmente il suo comportamento, a seconda dei vari settaggi "drive select" sopra descritti.

la spesa totale per il materiale mi pare che sia meno di 100 euro (comprando pezzi originali, sui vari siti internet).
poi c'e la mano opera (se il retrofit lo fai tu in garage, la manoopera e' gratis... l'officina invece vuole un sacco di soldi).

Peones
16-04-2018, 22:01
Ciao, allora sono passato in concessionario Audi per prenotare un richiamo della casa per sostituire una resistenza che ha causato problemi a diverse auto, ho colto l'occasione per farmi stampare l'allestimento della vettura, e con mia sorpresa monto servosterzo in funzione della velocità servotronic 1n3, percui ho approfittato per accennare la possibilità di aggiungere il drive select alla vettura, e mi sono trovato di fronte a un muro, in quanto il capo officina sosteneva che bisogna sostituire pompa, servosterzo, scatola di sterzo, e che mi sarei infilato in un viaggio da più di 3000 euro con risultati dubbi.. Alchè gli ho timidamente dato ragione perchè irremovibile sulle sue idee.
Sosteneva che la durezza dello sterzo dipende dalle gomme che sono da sostituire.. va bè lasciamo perdere, a questo punto non volendo personalmente mettere mano all'auto, potrei acquistare il drive select e affidarmi a un buon elettrauto cosa ne dite? Sarà in grado di fare la codifica del pezzo?