PDA

Visualizza Versione Completa : Luci nei pannelli porta



nuwman86
23-01-2015, 22:08
Ciao a tutti volevo mettere dei led nel pannello della porta per illuminare la vasca porta oggetti.... qualcuno sa come posso fare? Io volevo mettere un interruttore qua do voglio spengo ma sopra tutto deve essere sotto chiave.... per non dimenticare accese..... grazie

cpdA3
23-01-2015, 22:27
Puoi prendere corrente dal led che illumina il tastino alzavetri.
Così anche il tuo led nella tasca si accenderà quando accendi i fari (insieme a tutti i led dei pulsanti in giro nel cruscotto).
E non lo dimentichi acceso, di sicuro!

In un negozio di elettronica trovi vari led, costano pochi cent.
poi ti devi inventare tu dove forare e come passare i cavi, pòi saldare i fili sui i piedini dei led ecc.

Dany89
23-01-2015, 23:02
Metti dei led rossi e ad ogni led una resistenza da 220, se usi una striscia a led e già con resistenza, la incolli e basta dargli corrente, il meno a un bullone del telaio, caso mai fai un foto e metti una vite e il piu lo collegi alla luce dei tasti alza vetro i dell'apriporta, cosi si accenderà solo quando accendi le posizioni, puoi fare la stessa cosa nelle maniglie x vederle al vuoi, io ho messo il pack luci originali e ora c sono, ho fatto dasolo, se serve consiglio chiedi pure 😉


Inviato da iPhone con Tapatalk

nuwman86
24-01-2015, 07:39
Grazie a cpdA3 e Dany89 per i consigli. Ma io forse mi sono espresso male vorrei collegare al telecomando quando clikko l'apertura delle porte vorrei che si accendono e chiusura per spegnerlo naturale anche un interruttore per eliminare quando voglio io.... avevo già visto su un'A3 ma non so dove si è collegato :(

cpdA3
25-01-2015, 08:28
C'è una discussione dal titolo "luci soffuse zona piedi", scritta dall'utente marzo qualche settimana fa.
Lui ha "auto-costruito" quelle luci (senza usare le plafo originali), collegandosi ai cavi della lucina del cassetto oggetti (a monte dell'interruttore, quindi fuori dal cassetto, dietro).

Questa linea elettrica riceve corrente quando apri la macchina col telecomando e la corrente viene tolta quando chiudi col telecomando.
(lascia aperto il cassetto, e fai una prova col tuo telecomando).

Forse puoi partire dal cassetto oggetti anche per i tuoi led nelle tasche delle portiere (però collegandoli in quel modo, i tuoi led resteranno sempre accesi, anche di giorno. Siccome i led consumano pochissima corrente, in generale non dovrebbero creare problemi).

Secondo me è una complicazione inutile tirare altri fili nelle portiere: hai già i fili nel tastino alzavetri, usa quelli!
E i tuoi led delle tasche si accenderanno e spegneranno insieme ai fari, creando una "luce ambiente" dentro l'abitacolo, mentre guidi di notte.

È questo il risultato che vuoi ottenere??

nuwman86
25-01-2015, 11:42
Sì volevo proprio quello riesci a darmi il link di quella discussione? Spero di trovare delle foto come le ha fatte.... grazie sei stato gentilissimo ;)

(marzo)
25-01-2015, 12:46
Sì volevo proprio quello riesci a darmi il link di quella discussione? Spero di trovare delle foto come le ha fatte.... grazie sei stato gentilissimo ;)

purtroppo le foto riguardano solo il risultato finito (non ci sono foto del lavoro in corso d'opera)

comunque ho usato delle strisce led già pronte (non serve aggiungere resistenze)

http://www.ebay.it/itm/5CM-STRIP-LED-1210-12V-LUCE-ROSSA-RED-RESINATA-IP65-/390751550515?pt=Led_e_Neon&hash=item5afa9b7c33


basta collegare il negativo a massa e il positivo ad una linea esistente.

a seconda di quale linea utilizzerai per prelevare il positivo cambierà la logica di accensione.


collegandole al cassetto portaoggetti si accenderanno non appena sblocchi la chiusura col telecomando, ma rimarranno perennemente accese anche di giorno, sino a che non richiuderai l'auto a chiave. (porte chiuse a chiave)

collegandole alla luce del tasto alzavetri già presente nella portiera si accenderanno in simultanea col tasto, ossia solo quando accendi le luci.


una terza opzione è quella di collegarle alle plafoniere temporizzate
In questo modo la luce si accenderà insieme ad esse, ma si spegnerà pure nello stesso momento.




io ho scelto la prima, perchè li fa accendere appena apro la serratura. (rimangono accese anche di giorno ma non si notano, esattamente come l'illuminazione del quadro strumenti)

collegandole insieme alle luci avrei dovuto aspettare di accendere i fari (nel mio caso infatti i led non illuminano la tasca, ma i vani piedi, e volevo che si illuminassero subito)

secondo me ti conviene prendere l'alimentazione dal tasto nella portiera, in modo che si accenda in simultanea con i fari.

cpdA3
25-01-2015, 14:29
Sì volevo proprio quello riesci a darmi il link di quella discussione? Spero di trovare delle foto come le ha fatte.... grazie sei stato gentilissimo ;)

vedo che marzo ti ha gia risposto.
Ecco il link della discussione a cui mi riferivo, dove appunto marzo e altri utenti hanno parlato delle luci soffuse:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?59932-illuminazione-soffusa-vano-piedi-A3-8P-%28dove-prendere-l-alimentazione-%29&

c'e la foto del cassetto e i cablaggi dietro, ma non ho visto foto del lavoro finito.

per me e' incredibile vedere quanti utenti competenti e professionali ci sono nel forum!!
son riusciti a fare modifiche con grande manualita', creare mille piccoli dettagli personali.
vedo che per molti e' un piacere e divertimento, e' una "battaglia" contro le conce, che ti dicono sempre che non si puo' fare!!
siamo sinceri, la concreta utilita' della maggior parte dei gadget e' veramente bassa, ma vedo che molto spesso ci vuole veramente poca spesa e allora puo' valer la pena smanettare un po' in garage!

siete veramente bravi! (io invece sono piuttosto impacciato, con elettronica e meccanica).

nuwman86
25-01-2015, 15:00
Ho notato che non ho le luci sotto il cassettino portaoggi ma ho quella dentro il cassettino....

cpdA3
25-01-2015, 15:19
Ho notato che non ho le luci sotto il cassettino portaoggi ma ho quella dentro il cassettino....

da quanto ne so, le luci zona piedi, le luci sulle alette parasole e le luci di ingombro sulle portiere (quella rossa, che si accende quando apri la porta) sono un pacchetto optional.
di serie sulla portiera hai un catarifrangente rosso, ma senza lampadina.

cerca nel forum "pack luci su A3" o roba simile, e trovi maggiori dettagli.
Ad esempio puoi leggere questa discussione: http://forum.audirsclub.it/showthread.php?24487-Pack-luci-Audi-A3-8P-PA
vedrai altri link nel post #3, di quella discussione.
ad esempio, ricordo il nome di ciberago, un utente che ha fatto una guida con tante foto e info precise.

come vedrai nel link, tanti hanno gia fatto quella modifica, aggiungendo i fili e le piccole plafoniere, su vetture che di serie ne erano prive.
nella discussione si dice che costa all'incirca 100 euro di materiale, per una sportback, e poi ci vuole parecchio tempo a smontatre tutti i pannelli, preparare e collegare i cavi ecc.
ovviamente un elettrauto ti chiede un botto di mano opera... vale la pena mettere il pack luci solamente se il montaggio lo fai tu da solo, in garage. (io personalmente non sarei in grado).
ma per puro caso, il pack luci me lo sono ritrovato sulla mia A3 usata: lo aveva inserito - probabilmente pagandolo caro...- il precedente proprietario.

ma direi che si puo' sopravvivere anche senza quel gadget a bordo, per me non e' una cosa fondamentale, non trasmette piu "qualità" alla macchina...
ho altre priorita (2 figli piccoli, mutuo, ecc), ho uno stipendio di "livello base" (mica da manager! o da politico!) e quindi non posso spendere centinaia di euri per gadget "quasi inutili" dentro la macchina!

(marzo)
25-01-2015, 18:06
Ho notato che non ho le luci sotto il cassettino portaoggetti ma ho quella dentro il cassettino....


da quanto ne so, le luci zona piedi, le luci sulle alette parasole e le luci di ingombro sulle portiere (quella rossa, che si accende quando apri la porta) sono un pacchetto optional.
di serie sulla portiera hai un catarifrangente rosso, ma senza lampadina
tanti hanno gia fatto quella modifica, aggiungendo i fili e le piccole plafoniere, su vetture che di serie ne erano prive.
nella discussione si dice che costa all'incirca 100 euro di materiale

anche la mia era priva di luci sotto il cassettino.

ho speso meno di 5 euro, utilizzando i led che dicevo, e sfruttando la linea della luce interna al cassetto, ma sull'auto è comunque presente la linea predisposta per le plafoniere originali, quindi volendo è possibile sfruttare quella.

io non ho comprato le plafoniere, ma ho utilizzato due scatolette di plastica trasparente molto simili come forma e dimensione, alloggiate dove andrebbero alloggiate le plafoniere OEM.



utilizzando materiale "normale" secondo me un pack luci si realizza anche artigianalmente con 10 euro al massimo, se si rinuncia alle alette parasole illuminate
.(a meno che le alette di serie non siano già predisposte per alloggiare una lampadina, o un led. in quel caso sarebbe fattibile pure quello)