PDA

Visualizza Versione Completa : etichetta pneumatici



tony69
27-01-2015, 12:39
Ragazzi visto che molti di noi cercano pneumatici sempre piu' performanti,metto in evidenza l'etichetta del pneumatico e come la si legge giusto per far chiarezza :wink:L’efficacia in consumo di carburante è misurata con 7 categorie che vanno da A (più efficace) a G (meno efficace).La differenza tra una categoria G ed una categoria A, per un equipaggiamento completo di pneumatici, può significare una riduzione del consumo di carburante del 7,5%.
http://i.imgur.com/96hvteC.jpg

Questa tabella misura la capacità di frenata di uno pneumatico sul bagnato.Vi sono 7 categorie d’efficacia che vanno da A (spazi di frenata più corti) a G (spazi di frenata più lunghi).In caso di frenata d’emergenza la differenza tra le categorie di prestazione G e A per un equipaggiamento di 4 pneumatici può equivalere al 30% di spazio di frenata in meno.
http://i.imgur.com/tMnLfBn.jpg

Questo diagramma mostra il livello di rumorosità di uno pneumatico in decibel (dB). Il pittogramma a barre informa sulla classificazione in relazione ai futuri limiti europei.Il rumore esterno degli pneumatici non è totalmente correlato al rumore interno del veicolo.
http://i.imgur.com/FpDqUx6.jpg

3 barre nere = pneumatico conforme all’attuale normativa europea
2 barre nere = pneumatico mediamente rumoroso, compreso tra il futuro limite e 3 dB al di sotto
1 barra nera = pneumatico poco rumoroso, oltre 3dB al di sotto del futuro limite.

Lukka09
05-02-2015, 13:45
Grazie della spiegazione che ritengo molto utile dato che ancora molti sono "mal informati" sull'effettiva etichetta che hai postato e altri invece non ci danno peso.
Non sò però CHI effettivamente certifica l'etichetta : il produttore stesso della gomma o un ente certificatore nazionale \ europeo estemporaneo ed imparziale ?

tony69
05-02-2015, 13:55
I produttori di pneumatici certificheranno personalmente i loro prodotti attenendosi ai criteri stabiliti per l’etichetta europea dei pneumatici. Oltre a ciò si provvederà a ispezionare, classificare e certificare successivamente e singolarmente ogni tipo di ruota e la sua grandezza.
Trovi altre informazioni qui:http://www.etrma.org/uploads/documents/Presentation%20label_IT.pdf