PDA

Visualizza Versione Completa : Piccolo problema a3 2.0 tfsi quattro dsg



robertnine
02-02-2015, 22:05
Salve a tutti... possiedo una a3 2.0 tfsi quattro dsg del 2009 con 94.000 km ... Ultimamente ho notato che quando spingo l'acceleratore a fondo per divertirmi e sono in seconda... sento un leggero vuoto di potenza , come un lag del turbo... è quasi impercettibile però non'è fluida come lo era una volta... considerate che devo cambiare le candele e filtro benzina... il vag non segnala nulla... vorrei sentire i vostri pareri..

cpdA3
03-02-2015, 13:28
quanti km hai fatto col tuo motore??
nel tempo si sara' creata qualche incrostazione nei condotti di aspirazione e sulle valvole (in primis a causa dei vapori d'olio, che salgono del basamento e vengono reimmessi in aspirazione...).
e ci sara' anche qualche incrostazione sulle palette della turbina, per cui la geometria variabile lavora male.
se fai un bel tagliando (olio-filtri-candele) e smonti anche l'aspirazione, e la pulisci con "olio di gomito" (c'e' prorpio da raschiare a mano le morchie), probabilmente la fluidita' del motore e la risposta all'acceleratore, migliorano parecchio.

robertnine
03-02-2015, 23:43
quanti km hai fatto col tuo motore??
nel tempo si sara' creata qualche incrostazione nei condotti di aspirazione e sulle valvole (in primis a causa dei vapori d'olio, che salgono del basamento e vengono reimmessi in aspirazione...).
e ci sara' anche qualche incrostazione sulle palette della turbina, per cui la geometria variabile lavora male.
se fai un bel tagliando (olio-filtri-candele) e smonti anche l'aspirazione, e la pulisci con "olio di gomito" (c'e' prorpio da raschiare a mano le morchie), probabilmente la fluidita' del motore e la risposta all'acceleratore, migliorano parecchio.

Sì infatti era in programma questo lavoro...94500 oggi.... vorrei tirare giù il corpo farfallato e la turbina per pulire tutto... sono in cerca di guide... Sei sempre gentilissimo!!!

robertnine
05-02-2015, 10:55
Il problema sta pian piano peggiorando... ora la macchina si punta proprio... lo fa' solo in seconda marcia . Se spingo l'acceleratore a fondo partendo dal basso cioè, dai 1000 giri... quando arriva ai 2700 2800 si punta per poi ripartire .. ora lo stacco è netto... provando le altre marcie non sembra che succeda....

GiulioTFSI
09-07-2015, 04:35
Il 2.0 tfsi è un gran motore ma purtroppo consuma olio, se sei uno dei fortunati te ne consuma pochissimo e gli fa quasi bene, ma se hai avuto un po' meno fortuna te ne consuma abbastanza; questo comporta che l'olio arrivi nel collettore di scarico ancora incombusto.
Mi è capitato diverse volte di smontare motori (anche diesel) e trovare la turbina e le valcole che la comandano con grosse incrostazioni.
Ovviamente non ti posso assicurare che il problema sia quello, potrebbe anche essere banalmente il filtro dell'aria intasato che quando chied qualcosa di più non ce la fa, però ecco considerando il tuo motore calcola che è una possibilità!

ste77
29-07-2015, 20:45
Il 2.0 tfsi è un gran motore ma purtroppo consuma olio, se sei uno dei fortunati te ne consuma pochissimo e gli fa quasi bene, ma se hai avuto un po' meno fortuna te ne consuma abbastanza; questo comporta che l'olio arrivi nel collettore di scarico ancora incombusto.
Mi è capitato diverse volte di smontare motori (anche diesel) e trovare la turbina e le valcole che la comandano con grosse incrostazioni.
Ovviamente non ti posso assicurare che il problema sia quello, potrebbe anche essere banalmente il filtro dell'aria intasato che quando chied qualcosa di più non ce la fa, però ecco considerando il tuo motore calcola che è una possibilità!

Resta il mistero della seconda marcia....il DSG sta bene?

GiulioTFSI
29-07-2015, 21:51
Non vorrei sbagliarmi ma la A3 non dovrebbe avere il multitronic?
Comunque tu avessi il DSG su alcuni modelli ha dato problemi proprio sul passaggio alla seconda marcia, ma potrebbe essere lo stesso anche sul multitronic.
Questi cambi se sentono un minimo slittamento solitamente ritirano gli attuatori indietro, segano la potenza al motore e rifanno attaccare la frizione.
Quindi nulla esclude che il problema possa essere lì, per essere più preciso andrebbe provata!