Accedi

Visualizza Versione Completa : motore avf e valvola egr



atrapito
02-02-2015, 23:31
salve come da titolo possiedo una a4 b6 1.9tdi motore avf, avevo letto tempo fa che si poteva chiudere parzialmente la egr con il vag in questo motore..la valvola ora è stata pulita da 5000km ma non vi dico i problemi che mi ha dato prima di scoprire che si trattava di quello...chi mi può dare una mano a trovare la guida per farlo,preciso che ho il vag 12, grazie.

atrapito
03-02-2015, 08:44
Nessuno mi sa aiutare? Ho letto una discussione sulla chiusura egr elettronica ma credo che sia per a3 e non so se può andare per il mio motore....

endy87
09-02-2015, 15:34
Chiusura Valvola EGR
Selezionare il modulo Engine-01
Premere il pulsante Security Access
Inserire il valore “12233” e confermare.
Premere il pulsante Adaption-10
Selezionare il “Channel 03” (attenzione a non interferire con gli altri canali).
Dare un leggero colpo con l’acceleratore per attivare la valvola EGR per il minuto successivo.
Viene visualizzato il valore standard “32768” e il valore di aria aspirata in mg/stroke.
Per ridurre la percentuale di funzionamento dell’EGR aumentare il valore il più
possibile verificando nel campo “Test Value” che sia un valore accettabile per la
centralina (se compare va bene). Il valore massimo è “33768”. E’ possibile inserirlo
direttamente ed eventualmente scendere fino ad un valore accettato.
Una volta scelto il valore desiderato premere “Save”.
Il costruttore garantisce che sino al valore di 370mg/stroke, le emissioni di NOx
rientrano nelle normative, pertanto è consigliato ridurre il valore impostato fino a
rimanere leggermente sotto a 370mg/stroke. Mantenendo il valore massimo, le
emissioni potrebbero aumentare oltre i limiti di legge (probabilmente l’auto non
passerebbe ai controlli periodici sulle emissioni).
Se il valore di aria aspirata aumenta improvvisamente significa che è passato
troppo tempo dal colpo sul gas e la valvola non è più aperta; è sufficiente ridare un
colpo sul gas.

atrapito
10-02-2015, 08:17
La discussione l'ho letta ma non sapevo se si può applicare anche alla mia auto...

lucaropa
10-02-2015, 08:25
non vorrei dire cavolate, ma credo sia parzializzabile solo quella di tipo elettronico, se la tua è controllata dal circuito a depressione non si fa.In teoria basterebbe togliere il tubino sul funghetto e tapparlo benino, ma potrebbe accendersi la spia dei gas di scarico.

Orefice
13-02-2015, 09:21
Mi accodo per non aprire altre discussioni.
Qualcuno sa dirmi il codice del coperchietto da applicare sulla valvola EGR?
La cover,il tappo da mettere per non farla vedere insomma.
Non riesco a trovarlo.
Grazie!

lucaropa
13-02-2015, 10:21
codice??
mica è un ricambio originale?!?!?!?
E' una modifica fuorilegge, quindi nulla di ufficiale.

Orefice
13-02-2015, 10:51
Alcune Passat ce l'avevano,niente di fuorilegge quindi.
Riesci ad aiutarmi?
http://s76.photobucket.com/user/Phil_Turbo/media/DSC00384.jpg.html

lucaropa
13-02-2015, 11:24
in teoria sulla b6 basta staccare il tubino dal fungo e rimane permanentemente chiusa

(marzo)
13-02-2015, 11:36
infatti.
non vedo la necessità di inserire un lamierino quando basta inibire il comando pneumatico.

(stacchi il tubicino che arriva all'egr e lo tappi con qualsiasi tappino (o una vite)

se un domani vuoi ripristinarne il funzionamento basta liberare il tubicino e ricollegarlo, senza smontare mezza macchina per mettere e togliere lamierini..

Orefice
13-02-2015, 11:51
No ma a me interessa trovare il coperchio per coprire la EGR,cioè in modo che la EGR non sia visibile,come nella foto che ho messo.

(marzo)
13-02-2015, 12:18
boh.
nelle foto vedo un normale coperchio sul motore.

(ma quello ce l'hanno tutte, e l'egr viene coperta da quello..)

Orefice
13-02-2015, 12:31
No, normalmente le cover motore sono "aperte" sulla EGR e la EGR rimane in bella vista.

(marzo)
13-02-2015, 14:45
No, normalmente le cover motore sono "aperte" sulla EGR e la EGR rimane in bella vista.

forse ho capito.
l'egr è comunque occultata dal coperchio motore.
ma tu vorresti coprire anche il polmoncino a depressione che la comanda forse?


http://s30.postimg.org/9xzy07mwx/redimensionar.jpg




http://s30.postimg.org/e8elvss01/Cattura.jpg



ma come mai? (se non sono indiscreto)

(se il problema è occultare qualche modifica tipo il distacco del tubicino ci sono altre soluzioni.)

Orefice
13-02-2015, 18:08
Esatto parlo proprio di quello!
No,non si tratta solo del tubicino...
Non so se è lecito parlarne nel forum.
Sai come posso trovarlo quel coperchietto?

(marzo)
13-02-2015, 20:28
Esatto parlo proprio di quello!
No,non si tratta solo del tubicino...
Non so se è lecito parlarne nel forum.
Sai come posso trovarlo quel coperchietto?
se vai in vw al magazzino ricambi e gli fai vedere la foto lo trovano subito

poi lo adatti sulla tua

Orefice
14-02-2015, 00:51
Beh adattare è il meno,la cover motore è la stessa,il motore è lo stesso.
Il problema è che ho già spulciato il database Audi,VW e Skoda e non c'è,o meglio non lo trovo.
Mi sembra strano proprio perché non è una modifica fatta da chissà chi.

cadutoqua
14-02-2015, 09:56
il motore AVF non tollera il tappo..... se metti i tappini dopo pochi kilometri ti si accende la spia motore. parlo per esperienza diretta.

se la regoli come segnalato nel post all inizio, non avrai problemi..... fino al motore precedente nessun problema, dal 2004 in poi con l AVF i controlli elettronici si sono fatti più pesanti....

---------- Post added at 09.56.42 ---------- Previous post was at 09.54.19 ----------

puoi provare questa lamiera da interporre tra il tubo e l egr. facendo passare comunque un po di gas di scarico magari la spia non ti si accende....


http://www.ebay.it/itm/EGR-BLANKING-PLATE-GASKET-VW-SEAT-SKODA-AUDI-TDi-T4-T5-T25-STAINLESS-STEEL-/141461656766?pt=LH_DefaultDomain_3&hash=item20efc594be

Orefice
14-02-2015, 11:23
Grazie ma stiamo parlando di un'altra cosa...