PDA

Visualizza Versione Completa : Cablaggio rns



Muraglia
10-02-2015, 13:57
Ciao a tutti,premetto che ho postato una richiesta simile in un topic nella sez multimedia...
Qualcuno mi saprebbe aiutare per identificare i cavi che ho nel vano autoradio?
L'elettrauto (o improvvisato tale) mi ha fatto un po un macello e nel cambiare autoradio con rns mi trovo in difficoltà...
Mi sapreste dire i colori di factory?
....ho i tasti al volante quindi idealmente mi servirebbe identificare anche quei cavi....

Grazie in anticipo

bbang
10-02-2015, 14:06
Che radio avevi prima!?!?


Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk

cpdA3
10-02-2015, 14:11
l'elettrauto ti ha tagliato i fili e morsettiere originali, per mettere una radio aftermarket, unendo poi i fili col nastro isolante??
proprio un bel lavorino fine...

io ho trovato questo manule del rns-e, in pdf (e son quasi 200 pagine...).
prova vedere se c'e lo schema elettrico => wiring (purtroppo e' tutto in inglese).

http://www.veks2000.com/audi/rnse_manual_.pdf

un altro link con varie info => http://en.wikipedia.org/wiki/Audi_Navigation_Plus
cerca nelle righe in blu in basso, se qualcuno ha caricato in rete gli schemi elettrici...
ma sara' dura.

Muraglia
10-02-2015, 14:50
Per l'inglese non sarebbe un probl,era per sapere se qualcuno ha competenza riguardo i colori....
Se non ci sono negli schemi temo che l'unica sia ripercorrere a ritroso i cavi...

Avevo una kenwood dnx7220 e garantisco che chi l'ha montata ha fatto una porcheria....ora ho un malloppo di cavi belli incollati da districare, pulire dalla colla e identificare -.-
Pensate che il Pirlone che aveva la macchina prima di me ha fatto montare l'antifurto e manco si è accorto che non ha collegato nulla,ne sirena (installata al suo posto) ne pompa gasolio o iniettori....bah....1500€ di radio buttati al vento si era fatto mettere,solo per avere lo schermo touch figo (con il sensitivo che ora fa pena)....manco le casse dietro ha messo!con quello che ha speso per la radio montavo rns e impianto bose...

---------- Post added at 14.50.29 ---------- Previous post was at 14.42.52 ----------

Ad ogni modo ringrazio molto,penso che mi sara molto utile!

cpdA3
10-02-2015, 15:14
le casse dietro magari ci sono anche, con il suo ampli e pure un piccolo sub (nel fianchetto del bagagliaio, e' tutto un blocco unico, definito audi sound system).
credo che fosse un pacchetto optional, anni fa, di livello superiore alla radio "basic", che aveva solo le casse davanti.

il problema e' che molte radio aftermarket non possono pilotare quell'ampli/sub originale, per una serie di "cablaggi strani" che usa Audi (non utilizza lo standard RCA ne' il remote, i segnali passano sul can-bus).
per risolvere il problema ci vogliono adattatori-scatolette elettroniche di interfaccia ecc. (ad esempio per i comandi al volante).

mi viene da pensare che quell'elettrauto-pirla non abbia messo le interfacce, ne sono "quasi sicuro", vedendo come ha lavorato per morsettiere e cavi...
bisogna anche considerare che le interfacce non esistono per tutti i modelli di radio aftermarket. (ma nel tuo caso, kenwood li fa sicuro, e' un marchio di ottima qualita, mica una cinesata).

ho letto un po' di cose in giro nel forum, non ne so molto di piu. prendi con le pinze le mie parole e fai una ricerca per avere conferme e per avere dettagli piu' precisi.

senti ad esempio l'utente "laif is nau" di aosta. il nick e' scritto proprio cosi.
lui ha scritto vari post, mesi fa ha rivoluzionato il suo impianto basic sulla sua A3 (montando un sistema 2din cinese, con navi, retrocamera ecc ecc. il tutto gira con sistema operativo android).
quindi credo che lui conosca bene i cablaggi, le interfacce e i problemi che possono nascere con la rete di bordo audi (da come scrive, mi pare molto esperto, uno "dentro" al settore car audio, ma io non lo conosco personalmente).

Muraglia
10-02-2015, 15:34
Allora in serata provo a sentirlo!
Prima di acquistare l'rns vorrei identificare ed etichettare tutti i cavi....oltre a passare i cavi agli sportelli dietro e al lato bagagliaio per l'ampli....al momento non esiste nemmeno traccia in quelle cabalette di cavi audio....devo dire che per una macchina da 40 e rotti mila euro l'impianto di serie era alquanto penoso....

laif_is_nau
10-02-2015, 17:50
Allora provo a capire la situazione, ho bisogno di sapere:
1) la tua attuale combinazione con foto dei cablaggi e di vedere se la tua attuale configurazione ha il connettore fackra oppure no.
Evidenzia BENE nelle foto il cablaggio.

2) che io sappia i comando al volante non dovrebbero passare dall' rsn, casomai passa l' info di stato dall'rsn al fis.

I comandi del volante presumibilmente sono gestiti dalla centralina sotto sterzo.

Muraglia
10-02-2015, 19:10
Appena scendo ti posto (o mando via mail?)...
Scusa ma dalla centralina sotto sterzo come comanderebbero la radio se non con un cablaggio?

cpdA3
10-02-2015, 21:34
Appena scendo ti posto (o mando via mail?)...
Scusa ma dalla centralina sotto sterzo come comanderebbero la radio se non con un cablaggio?

i comandi al volante sono segnali digitali, che transitano dentro al can-bus.
ci sono 2 fili che girano dappertutto nella macchina, e raccolgono migliaia di info, poi smistate in forma digitale ai vari utilizzatori (e' la centralina gateway che si occupa di tutto questo).
non c'e fisicamente un collegamento diretto tra i comandi al volante e la radio o il telefono ecc.

Le radio aftermarket hanno di solito un "adattatore"-interfaccia can-bus, per decodificare i segnali dei comandi al volante originali.
Non sempre funzionano bene, tali adattatori.

Muraglia
10-02-2015, 22:01
Ah �� è come ci collego la radio?mi son perso...

Muraglia
11-02-2015, 07:36
Esattamente che foto vuoi laif is nau?

laif_is_nau
11-02-2015, 16:44
come giustamente il ragazzo qualche post sopra ha detto, con della radio non originali non serve intercettare il cablaggio, ma bisogna avere un piccola centralina a parte da collegarsi alla radio in modo tale il sistema della rete audi possa dialogare con la radio e far funzionare i comandi al volante.

Ovviamente con radio originali tutto ciò non serve perchè parlano la stessa lingua, ma bisogna comunque dire alla rete della macchina che è stata installata una nuova unità, ecco il perchè della codifica.

Perciò , se avevi il cablaggio originale il lavoro non era particolarmente difficile, togli il vecchio e con gli stessi cavi , o con al massimo dei cavi adattatori installavi la nuova radio ( se questa non era originale, se invece fosse stata una radio originale lo stesso cablaggio della macchina andava bene).

da quello che dici tu però oltre a non avere la radio originale il tuo cablaggio è stato tagliato lasciando dei cavi volanti. perciò quello che ti consiglio di fare è: ritornare alla condizione di fabbrica cioè con i cavi che finiscono in un connettore tipo questo:
https://encrypted-tbn2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRj-jhNeTWfauXkRalb3JoCLtUpLAWW5yqSmWT8AgA5ckKcrteb5Q


UN esempio di cavi adattatori aftermarket sono:

https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR52lgeD1EBgcv7D5gIHssaJk811QAWC vZmcO1r0zJ4Xf65FXKh

questo cavo si va a interporre tra il cablaggio della macchina e il connettore fakra della radio( SE E SOLO SE installi una radio non audi), se fai caso alle estremità più piccole del cavo trovi un connettore molto più piccolo, li va installato il box che permette al CAN BUS di far dialogare la radio con i comandi al volante.

la centralina, data di solito assieme alla radio poichè ogni centralina deve dialogare unicovamente con la propria radio è tipo questa:

http://www.aliexpress.com/store/product/VW-CANBUS-Box-For-Our-Company-VW-Car-DVD-Player/203819_566248438.html

come vedi il cavo è fatto apposta con un connettore FAKRA femmina NEL QUALE SI DEVE INSERIRE QUELLO MASCHIO proveninente dal cablaggio della macchina.



tu quindi fai la foto a radio smontata inquadrando bene il cablaggio.
Vediamo il macello che è stato fatto all'impianto elettrico, poi ne parliamo e vediamo soprattutto se si capisce qualche cosa e, se tu sei in grado di metterci le mani.
Sconsiglio vivamente di mettere mano su cose che uno non è in grado di capire o non ha la giusta manualità.

Muraglia
11-02-2015, 19:40
Innanzitutto ti ringrazio perché sei stato molto chiaro (anche se non posso vedere le foto ora)...la macchina e dal carrozziere ma appena torna ci sentiamo in privato se ti va...alteimenti posto qui...

---------- Post added at 19.40.36 ---------- Previous post was at 19.35.24 ----------

Spe che forse c'è tutto....forse....però devo vedere se dalla sotto sterzo escono ancora i cablaggi dei comandi o no...

laif_is_nau
12-02-2015, 13:52
Ma
Io non ho capito.... perché devi guardare la centralina sotto sterzo... Il volante ha i tasti, quindi per forza di cose è cablato giusto.
Sarebbe da idioti mettere un volante e poi non cablarlo.

Non confonderti, non esiste il cablaggio diretto volante>radio.

Inviato dal mio K00C utilizzando Tapatalk

Muraglia
12-02-2015, 15:08
Ma dal sotto volante non vado all'interfaccia per i tasti?
Essere ignorante fa bei casini...

loschiaffo
12-02-2015, 15:10
Ma
Io non ho capito.... perché devi guardare la centralina sotto sterzo... Il volante ha i tasti, quindi per forza di cose è cablato giusto.
Sarebbe da idioti mettere un volante e poi non cablarlo.

Non confonderti, non esiste il cablaggio diretto volante>radio.

esatto! la centralina sterzo manda tutti i suoi i segnali alla gateway, che li smista verso le altre centraline (airbag, angolo sterzata all'abs, info varie al fis-instruments, volume ecc alla radio-navi-telefono e cosi via).
e' una rete bus, cioe sono segnali digitali che corrono su 2 fili.
non ci sono piu i cari vecchi fili "semplici", dedicati solo alla radio (come poteva avvenire 20 anni fa).

la rete elettronica di bordo ormai e' tutta integrata. non puoi piu' "intercettare" un filo e fargli muovere un rele', non riesci piu a costruirti un circuito artigianale, per far funzionare una cosa aggiuntiva, che ti interessa, ecc.

i veicoli di ultima generazione usano addirittura la fibra ottica per trasportare alcuni tipi di comandi e segnali elettrici: c'e un "anello" di fibra che gira tra le varie centraline.
hai voglia a collegarci altre centraline o radio non originali... non saranno riconosciute e non potranno comunicare con il resto della rete!
si blocca tutto, con mille errori in diagnosi!

nel tuo caso, hai gia i segnali del volante nei 2 fili can-bus dietro la radio. ma la radio aftermarket non li puo' riconoscere (ci vuole la scatoletta-interfaccia).
il navi rns si', li riconosce, ma devi mettre i 2 fili nella giusta posizione del connettore "quadlock", quello blu originale.
non hai davanti un lavoro facile, con tutti i fili tagliati e rimescolati, e' dura risalire alla loro giusta posizione nel connettore originale.

prova eventualmente a cercare gli schemi elettrici del tuo veicolo nel sito erwin.audi.com
e' un sito a pagamento, ufficiale audi, ti mandano la fattura via mail con iva e tutto, emessa da audi AG - Ingolstadt.
la tariffa e' a tempo (5 euro per 1 ora di consultazione, mi pare. ci son pure abbonamenti per 1 settimana o 1 mese ecc).

nel sito puoi fare una ricerca per numero di telaio, quindi e' precisissima.
vedi gli schemi elettrici, i manuali di officina ecc.
ma se ci passi giornate intere, a spulciare quelle schede, ti viene a costare quasi quanto la radio...

laif_is_nau
12-02-2015, 15:25
Non preoccuparti di questo aspetto. Tu devi solo mettere la radio che vuoi e sarai in due condizioni :
1) radio originale. Non servono interfacce, ne cavi, ne adattatori.
La colleghi al cablaggio originale, la configuri con il vag e stop.

2) radio compatibile.
Servono cavi con adattatore da Fakra maschio a fakra femmina + cavo prolunga che termina con connettore specifico che si installa nella radio scelta, centralina can bus e, un amplificatore per l'antenna radio.


Ora posta queste foto e smetti di farti le seghe.

loschiaffo
12-02-2015, 15:26
Ma dal sotto volante non vado all'interfaccia per i tasti?
Essere ignorante fa bei casini...

no. i lsegnale dei tasti gira sul can-bus, come gia detto.

segui i consigli di laif.
posta delle foto dei tuoi cavi mozzati e laif ti aiutera' a ricostruire il connettore originale.

fatto questo, da li' in avanti il lavoro e' in discesa... e potrai scegliere la radio che vuoi.
in bocca al lupo

Muraglia
12-02-2015, 15:32
Ahime mi sa che mi tocca tenere questa ������ un millino è andato per la musata....
Ma visto che sono andati i tasti della radio e mi rimane solo il touch direi che quantomeno cerco di configurare i tasti al volante....solo touch é a mio avviso un pericolo e basta...

loschiaffo
12-02-2015, 15:38
Ahime mi sa che mi tocca tenere questa ������ un millino è andato per la musata....
Ma visto che sono andati i tasti della radio e mi rimane solo il touch direi che quantomeno cerco di configurare i tasti al volante....solo touch é a mio avviso un pericolo e basta...

allora in quel caso li' ci vuole la scatoletta-interfaccia. i comandi al volante devono essere estratti dal can-bus.
se la radio e ' kenwood, senti un rivenditore, la scatoletta "bus" di kenwood per audi la fanno di sicuro.
probabilemtne ti chiedono un bel centone (100 euri, o piu) e passa la paura

Muraglia
12-02-2015, 15:39
Phonocar la fa a 125 dobloni...

loschiaffo
12-02-2015, 15:40
Phonocar la fa a 125 dobloni...

pagare e sorridere. non c'e altra soluzione, purtroppo.

Muraglia
12-02-2015, 15:41
L'alternativa è cambiare radicalmente e andare su rns così non serve interfaccia...

loschiaffo
12-02-2015, 15:44
L'alternativa è cambiare radicalmente e andare su rns così non serve interfaccia...

certo, ma i dobloni diventano 500... con un rns usato!
poi l'ingresso aux-ipod, con cavetto specifico originale, nascosto nel cassettino porta oggetti, sono altri 100 euri (cavo nuovo originale audi. ma lo trovi a meno, usato).
poi ti viene voglia del bluetooth telefonico... altra centralina originale, da posare sotto al sedile e cablare verso il navi e la gateway...

parte la scimmia dei retrofit e partono altre centinaia di euro...

Muraglia
12-02-2015, 15:46
Aux e similari non mi interessano sinceramente....poi l'interfaccia per aux è relativamente semplice da costruire,son due cavi....un po di manualità e con 5€ la fai....
Quello che voglio io è controllare la radio "non da touch"

È la sfiga mi corre dietro ultimamebte


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
12-02-2015, 16:09
Aux e similari non mi interessano sinceramente....poi l'interfaccia per aux è relativamente semplice da costruire,son due cavi....un po di manualità e con 5€ la fai....
Quello che voglio io è controllare la radio "non da touch"

mah... sull'rns, la connessione aux non e' facile da costruire, di sicuro.
l'rns non ha rca in ingresso (come invece hanno le comuni radio, che ricevono il caricatore cd).
si deve passare sempre sulla spina del caricatore cd, ma audi ha uno standard suo specifico, non commerciale (credo che entri ancora in gioco il can-bus, anche per controllare le tracce avanti-indietro, la visualizazione sul display dei titoli/cartelle presenti nella chiavetta usb, e poter comandare l'aux dal volante, cioe scorrere le canzoni, farle ripetere o saltarle ecc).

vedi tu cosa preferisci, io buttavo li' l'idea dell'aux perche io lo uso per collegare il mio ipod e lo trovo comodo.

Muraglia
12-02-2015, 16:13
A me basterebbe poter leggere sd (il che è di default) o usb e poter gestire a volante mentre viaggio.... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
12-02-2015, 16:19
A me basterebbe poter leggere sd (il che è di default) o usb e poter gestire a volante mentre viaggio.... :)

la sd e' di default sulla kenwood (ha l'alloggiamento sd nel frontale??), ma non sull'rns!!

con l'rns ci vuole il cavo opzionale, nascosto nel cassettino porta oggetti. li' ci attacchi quello che ti interessa, e lo comandi anche dal volante.
il sistema mi apre che si chiami "ami", ma potrei sbagliare il nome, forse lo standard "ami" e' riservato ai sistemi navi-mmi piu nuovi .

sulla kenwood non so come funziona, avra' probabilemente un menu "source", clicchi col dito su "sd", cioe' la attivi col touch, e poi la gestisci al volante.

Muraglia
12-02-2015, 16:20
Ma non legge 2sd di default il 193g??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

loschiaffo
12-02-2015, 16:30
Ma non legge 2sd di default il 193g??

quello e' il modello piu recente dell'rns. e per avere le 2 sd, deve essere il pure il modello plus, non il "normale".
nelle nuove sigle, io mi perdo, non ci ho mai messo mano, non ho piu guardato i modelli nuovi, le nuove funzionalita' ecc.
adesso c'e in produzione il 193 G, il 193 H, e forse altre releases: cambia sia l'hardware che il software rispetto al vecchio 192.
hanno messo lo schermo a led, piu memoria ecc.
poi ci sono i sistemi mmi (centrlaina 5F ecc ecc), ancora piu recenti e prestazionali come proceesore, memoria, qualita dello schermo.
ma non li conosco bene, appunto perche non li ho mai usati.
attendi il parere di altri utenti piu esperti.

Muraglia
12-02-2015, 16:31
Il mio chiedere non voleva essere un arrogante tono aggressivo,rileggendo potrebbe sembrarlo,...era solo una normale domanda...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

laif_is_nau
12-02-2015, 17:50
Vai tranquillo, almeno io non ho frainteso nulla.
Se quando ho fatto il lavoro avessi avuto qualcuno che mi diceva quello che adesso so, avrei dimezzato i tempi.
Cmq, facciamo il punto della situazione :
Hai un kenwood, modello preciso?

La Phonocar ha un ottimo servizio clienti, mandagli una mail e ti consiglieranno la can bus giusta x te. Così metti si benedetti comandi al volante.

Per gli upgrade c'è sempre tempo.
A momento opportuno vedremo cosa offre il mercato.

Inviato dal mio K00C utilizzando Tapatalk

Muraglia
12-02-2015, 19:49
Avevo già provveduto e mi hanno già risp :) mi sembra la 4/173,sui 125€....mi chiedevo se vale la pena....
Voi avete idea di cosa possano gestire i comandi al volante?
La mia è una dnx7220

EC....era la 4/073...