Visualizza Versione Completa : TFR in busta da marzo
Con l’approvazione della legge di Stabilità 2015 diviene operativa la norma che comporta l’anticipo del TFR in busta paga.Sarà possibile avere la quota suddivisa per ogni busta paga mensile, ma la tassazione non sarà quella agevolata bensì quella ordinaria.L'anticipo in busta paga è riservato:
- ai lavoratori del settore privato con anzianità di servizio di almeno 6 mesi presso lo stesso datore di lavoro.
- ai lavoratori che hanno già deciso di destinare il trattamento ai fondi di previdenza integrativa.
Il termine di scelta per l'anticipo verrà fissato da un apposito decreto cui è rimessa l'attuazione della nuova misura (da emanarsi entro 30 giorni dall'entrata in vigore della Legge di Stabilità).
Secondo i calcoli effettuati dalla Fondazione Studi Consulenti del Lavoro questa proposta del Governo metterebbe nelle buste paga dei lavoratori circa 40 euro al mese (in caso di Tfr erogato al 50%), circa 62 euro al mese (in caso di Tfr erogato al 75%) e circa 82 euro al mese (in caso di Tfr erogato al 100%). Se si decidesse di mantenere l'odierna agevolazione fiscale, l'ammontare mensile varierebbe di circa 5 euro in eccesso
fabio4avant
10-02-2015, 20:01
io non ci penso nemmeno...
cambierà la menata sicuramente a loro vantaggio, che dire....boh, vedremo!!
grazie tony.
fabio4avant
10-02-2015, 20:05
spero sia facoltativo
la pirlata io l'ho gia fatta anni, con la vecchia storia del lasciarlo in azienda o girarlo all'inps o in assicurazione....
alle prime voci di cassaintegrazione/mobilità per la seconda volta in 3anni, ho deciso di girarlo all'assicurazione;
quando l'azienda ha chiuso ho preso picche, il tfr resterà in assicurazione fino al giorno della pensione....salvo paletti stupidi che ti impongono sino ad ottenere massimo il 50% stratassato....e l'ho lasciato là!!
quando avevo firmato, avevo richiesto le stesse clausole del lasciarlo in azienda e così mi è stato garantito......e invece ciàu pèp, circa 5000€ la e non se pole toccare!!!!
rocco liberati
10-02-2015, 20:43
Se si perde "poco" preferisco metterlo in tasca mese dopo mese, sai mai!! tocco ferro
Certo, non ci vuole tanto a capire che se lo hanno fatto ci magianooooo
giuse_gti
10-02-2015, 21:11
Se si perde "poco" preferisco metterlo in tasca mese dopo mese, sai mai!! tocco ferro
Certo, non ci vuole tanto a capire che se lo hanno fatto ci magianooooo
Concordo. I soldi meglio in tasca a me che in tasca a qualcun altro. Tanto lo metto in banca, mica vado a bermelo al bar!
Ormai ci sono tanti piani di accumulo con possibilità di riscatto anticipato e rata mensile bassa: piuttosto uno fa una cosa del genere, così si recupera quello che si perde con la maggiore tassazione. L'importante è farlo con istituti seri e non con gente che dopo 1 anno scappa con i soldi.
levinson
10-02-2015, 21:18
salve a tutti,ho preso proprio oggi la busta paga e ho chiesto alla ragioniera la questione tfr.per averlo in busta paga bisogna riempire un modulo e quindi autorizzare il versamento ogni mese.altrimenti rimane tutto com'e',nel mio caso lo verso all'alleanza assicurazioni gia'da un paio d'anni,che mi permette dopo due anni di ritirarlo o di chiudere il rapporto e destinarlo altrove.quello che mi lascia perplesso e': il mio stipendio e'di circa 1500 euro,per l'anno 2015 il signor Renzi elargisce ancora le 80 euro?se si superano le 1500 euro mensili (e con il tfr in busta parecchi li superano),le 80 euro non ci spettano piu'?
fabio4avant
10-02-2015, 21:34
salve a tutti,ho preso proprio oggi la busta paga e ho chiesto alla ragioniera la questione tfr.per averlo in busta paga bisogna riempire un modulo e quindi autorizzare il versamento ogni mese.altrimenti rimane tutto com'e',nel mio caso lo verso all'alleanza assicurazioni gia'da un paio d'anni,che mi permette dopo due anni di ritirarlo o di chiudere il rapporto e destinarlo altrove.quello che mi lascia perplesso e': il mio stipendio e'di circa 1500 euro,per l'anno 2015 il signor Renzi elargisce ancora le 80 euro?se si superano le 1500 euro mensili (e con il tfr in busta parecchi li superano),le 80 euro non ci spettano piu'?
devi fare il conteggio di quanto è il tuo stipendio annuo, se superi una certa soglia non ti spetta più
Fino a 24.000 ti danno 80 euro, tra 24.000 e 26.000 la cifra decresce proporzionalmente, dopo i 26 ciccia.
Notare che devi far riferimento al tuo CUD LORDO (se ricordo bene), non a calcoli maccheronici.
E cmq c'è poco da star contenti, gli 80 euro il sig. Renzi li ha fatti finanziare con i tagli agli enti pubblici, ben superiori al necessario.
Licenzieranno circa 15.000 dipendenti delle Province, da qui ai prox 2 anni.
Nel silenzio assoluto di tutti.
Una porcheria.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
levinson
10-02-2015, 22:04
e allora quasi "ciccia".sui licenziamenti dei dipendenti della pubblica amministrazione come al solito si fanno le porcherie in italia,nel corso degli anni cani e porci e raccomandati,poi arrivati ad oggi si taglia piu'del dovuto,e magari ci rimette chi ha veramente lavorato bene.io abito in uno dei 5 comuni piu'disastrati delle marche,hanno speso da matti per le stupidaggini,tasse comunali tra le piu'alte,con il risultato di un buco pauroso di debiti,strade piene di buche,servizi scadenti,chiusura della farmacia comunale e vendita della compagnia del metano comunale per racimolare qualche euro.scusate l'ot,ma l'italia sta'andando verso una brutta direzione.tutta l'italia.i comuni,le regioni e lo stato in primis e chi sta'al governo si sono magnato tutto,e la favoletta del tfr servira' ad anticipare l'entrata delle tasse .molti lo vorranno in busta paga,strozzati da crisi,spese varie,mutui e chi piu'ne ha piu'ne metta.
marcodriver
10-02-2015, 22:54
Io l'ho spostato dall'azienda a fondo pensione, quantomeno pagherò meno tasse. Dal 27 al 18%. È già un buon risultato
levinson
11-02-2015, 00:41
Io l'ho spostato dall'azienda a fondo pensione, quantomeno pagherò meno tasse. Dal 27 al 18%. È già un buon risultato
si,anch'io,fondo pensione dell'alleanza assicurazioni.quandol'ho stipulato ero al 9%,ora al 18%.....tra un paio di anni???IETE A FATIJA'!!!(andate a lavorare)
rocco liberati
11-02-2015, 07:45
Esatto...
E' come la metafora della coperta corta, la tiri da un lato e scopre dall'altro
Pero' intanto noi che viviamo di stipendio, per lo meno per me e' cosi', quelle poche "lire" in piu' ci fanno comodo al momento e facciamo i somari...
Tante tasse, tanta burocrazia, ed il potere ai capitalisti, praticamente la democrazia e' solo illusione, questa l'Italia di oggi
Secondo il mio parere,chi sposta il tfr in un fondo pensione e' piu' sereno per il futuro.Certo le clausule di un eventuale anticipo o riscatto non sono certo favorevoli.Ma avere ogni mese una piccola porzione del tfr adesso fa' comodo lo so' ma alla fine come farai?
rocco liberati
12-02-2015, 11:34
Tocca farsi due conti sul cud per non superare la soglia dei 24mila, altrimenti si corre il rischio di perdere capre e cavoli
marcodriver
12-02-2015, 11:52
I fondi pensione non vanno ad incidere sul reddito
levinson
12-02-2015, 12:21
I fondi pensione non vanno ad incidere sul reddito
esatto,e la tassazione incide molto meno del 27%,anche se e'aumentata rispetto al passato.io ho integrato il fondo pensione con un'assicurazione personale...anche perche'quando ci andro'io (ci andro'???),ci faro'ben poco.chi nel 1998 aveva almeno 18 anni di contributi rientrava con il criterio contributivo,e con le leggi vigenti (almeno come mi sono informato io),va in pensione con l'80%della media delle buste paga degli ultimi 3 anni.chi,come me,non ce li ha,gli spetta il 50%della media delle b.paga,salvo gli anni precedenti al'98,calcolati con il vecchio metodo.questo,ovviamente,adesso,sicuramente nel corso degli anni a venire cambieranno 5364 volte la legislazione in materia.diceva il sommo poeta:"DEL DIMAN NON V'E' CERTEZZA".....
marcodriver
12-02-2015, 12:42
Tutto giusto, io ho 34 anni di contributi, ho cominciato parecchio presto e x fortuna li ho trovati tutti, e quindi ho un'altra decina di anni di lavoro......sigh, sigh (questo grazie alla "signora" Fornero). Se restano così le cose vado con l'80% della paga, ma come dici tu chissà quante cose cambieranno ancora, e ho il sospetto che non saranno a nostro favore....ma proprio un leggerissimo sospetto
rocco liberati
12-02-2015, 15:20
Anche un investimento su dei fondi non è per nulla male😉
giuse_gti
13-02-2015, 06:51
Tutto giusto, io ho 34 anni di contributi, ho cominciato parecchio presto e x fortuna li ho trovati tutti, e quindi ho un'altra decina di anni di lavoro......sigh, sigh (questo grazie alla "signora" Fornero). Se restano così le cose vado con l'80% della paga, ma come dici tu chissà quante cose cambieranno ancora, e ho il sospetto che non saranno a nostro favore....ma proprio un leggerissimo sospetto
Ma no, perchè dici così?!?! Le riforme sono sempre fatte per favorire i lavoratori!!! E proprio poco fa un asino mi ha fatto ciao con la zampa mentre spiccava il volo...
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.