PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio a5 usata



gaiser91
11-02-2015, 18:31
Salve a tutti!
Sto per comprare un audi a5 usata (mi piace troppo la linea) e in molti annunci mi sono imbattuto in diversi modelli. Per facilitare il discorso metto dei paletti:
1- deve essere DIESEL
2- farei 20k-30k Km all'anno (uso autostrale o extraurbano)
3-anno dal 2010->
4- budget 18-20.000



Linko qui sotto 3 annunci che ho trovato:

1- http://ww3.autoscout24.it/classified/266186639?asrc=st|as
2- http://ww3.autoscout24.it/classified/264314264?asrc=st|as
3- http://ww3.autoscout24.it/classified/263270688?asrc=st|as

Inoltre vorrei sapere, essendo macchine con più di 100.000 Km quali sono i principali interventi di manutenzione da fare e quanto possano costare.

grazie mille in anticipo:biggrin::biggrin:

ROBERTOA6
12-02-2015, 13:55
Ciao e benvenuto se fai i tagliandi in Audi i costi sono proibitivi, se invece te la cavi con il fai da te o hai un meccanico in gambe la cosa cambia.
Il 3.0 ha la catena e non occorre fare la cinghia, che ha un costo impegnativo, cmq lascio la parola ai proprietari di questo modello.

gaiser91
13-02-2015, 14:27
Ciao e benvenuto se fai i tagliandi in Audi i costi sono proibitivi, se invece te la cavi con il fai da te o hai un meccanico in gambe la cosa cambia.
Il 3.0 ha la catena e non occorre fare la cinghia, che ha un costo impegnativo, cmq lascio la parola ai proprietari di questo modello.


grazie per la risposta.

ieri sono stato a milano per vedere l'annucio 1 e 3.
L'annuncio 1 (audi 2.0 tdi) ha 133k km ma ha la pelle un po troppo vissuta (sia volante che sedili) ed è stata riverniciata. (anteriore). secondo me hanno tirato indietro i km anche se mi offrivano una garanzia gulf di 2 anni che copre molto.
(chiede 19.000 con trapasso incluso)

L'annuncio 3 (2.7 tdi) ha sempre 130k km ma è tenuta benissimo...ha la pelle e il volante pari praticamente al nuovo; ha quanlche smacco alla carrozzeria (ho notato che ha qualche punto sul paraurti anteriore in cui manca la vernice, probabilmente dovuto a urti con sassi) ma mi hanno promesso che la mettono a posto e la lucidano.
Il motore v6 (provato solo in accensione, si vede già che ha un bel rumore e giarava molto bene). Ha un anno di garanzia european assistence, che immagino sia valida.

(chiede 19.300 con trapasso incluso)

L'annuncio 2 lo andrò a vedere la prossima settimana a torino.

Intanto volevo chiedervi cosa mi consigliate. tra le 2:biggrin:

monza
13-02-2015, 15:08
Innanzitutto considera che su auto con quei km , se si rompe qualcosa, le garanzie convenzionali ti coprono solo una parte dell'eventuale spesa (considerano l'usura del pezzo al momento del'acquisto ed il fatto che il ripristino a nuovo sia comunque un plus rispetto alle condizioni alle quali l'hai comprata)..insomma, meglio averla, ma non risolvo del tutto il problema di possibili interventi importanti.

Poi magari non ti riconoscono completamente la manodopera, etc...per cui valuterei prima di tutto la macchina, nella speranza di non aver bisogno della garanzia.

A mio parare, benchè non così semplice, io cercherei auto con km inferiori e comunque sempre tagliandate in audi (se succede qualcosa di grosso, tipo pompa del commorail, puoi sempre sperare nella correntezza).


E mi orienteri sul 2.0 per ridurre i costi di gestione o sul 3.0 (ha costi paragonabili al 2.7, ma va moolto di più, è quattro e non ha il multitronic...).Il 2700 solo se capita l'occasione della vita.....

A me era capitata un A4 2700 full full con 32mila km in quattro anni (e due tagliandi in audi) ad un prezzaccio (auto aziendale ritirata - a prezzo moolto di favore - dal fruitore al momento della pensione e poi subito rivenduta) , ma è mi è scappata sotto al naso.

---------- Post added at 15.08.51 ---------- Previous post was at 15.04.02 ----------

Per le possibili spese di gestione dipende....io ho fatto a cavallo dei 100mila km: fari bixenon (250€), batteria (idem) pastiglie anteriori, pompa acqua e pompa iniezione (facevano rumore....e superi i 500€ facilmente), ora ho i collettori da rivedere (ma dovrei cavarmela con il kit famoso) e , come altri, pompa del commonrail (già sostituita in garanzia); considera che quest'ultima me l'hanno passata in correntezza (ho speso circa 1500€ in luogo dei quasi 10mila dell'intervento).

steff
13-02-2015, 22:34
ciao, io ho preso una a5 l'anno scorso e come te ho passato molto tempo su autoscout!
ti do la mia opinione:
1) macchina non trovata
2) il prezzo è altino, visti i km.
i sedili in pelle sembrano nuovi quindi sono ricoperti, non è un problema secondo me (anche la mia ha i sedili rifatti); devo ammettere che ha ogni optional possibile, anche Start/Stop e sensori park anteriori
3) meno accessoriata, ma il V6 secondo me è più confortevole per chi fa tanti km/anno; sedili originali s-line, senza navigatore (ma secondo me Waze sul telefonino è meglio).
per quanto riguarda i tagliandi, ne ho fatto solo uno in audi nel 2009, poi basta, grazie-mille-a-mai-più-rivederci

Pirandello
13-02-2015, 23:35
Ho una a4 ma in pratica è la stessa auto,quando cercavo scartavo in automatico il 6cilindri,che errore madornale! Tornando indietro sicuramente la via di mezzo,quindi 2,7 a vita, credo sia il compromesso migliore tra costi di gestione e piacere di guida,in più quella che hai visto tu è tenuta bene ed è sline,non avrei dubbi

gaiser91
13-02-2015, 23:49
ciao, io ho preso una a5 l'anno scorso e come te ho passato molto tempo su autoscout!
ti do la mia opinione:
1) macchina non trovata
2) il prezzo è altino, visti i km.
i sedili in pelle sembrano nuovi quindi sono ricoperti, non è un problema secondo me (anche la mia ha i sedili rifatti); devo ammettere che ha ogni optional possibile, anche Start/Stop e sensori park anteriori
3) meno accessoriata, ma il V6 secondo me è più confortevole per chi fa tanti km/anno; sedili originali s-line, senza navigatore (ma secondo me Waze sul telefonino è meglio).
per quanto riguarda i tagliandi, ne ho fatto solo uno in audi nel 2009, poi basta, grazie-mille-a-mai-più-rivederci

purtroppo la 1 continua a cambiare link e onestamente è praticamente identica alla 3 se non fosse per il 2.0 quindi la escludo perchè era tenuta un po male

---------- Post added at 23.49.04 ---------- Previous post was at 23.42.21 ----------

grazie a tutti!!!
vi dico che anche io sono molto indeciso sul prendere la 2.7 tdi (tipo 3) perchè è davvero tenuta bene.
Sono 2 le cose che mi turbano:

1-non ha i sensori di parcheggio e metterli (cosa che metterò sicuro) solo dietro costa sui 200 nell'officina (ok si possono mettere anche da soli e magari è anche divertente ma valuterò e preferirei quelli integrati)
2- aveva nella portiera ancora l'alone dei tagliandi (si vedeva la colla degli adesivi dei tagliandi)....e se li hanno tolti un po mi spaventa....(perchè toglierli??); senza contare che i tagliandi sono stai fatti nella concessionaria lì.
3- è bi-proprietario: il primo è un azienda di leasing a lungo termine (axus) e il secondo l'ha tenuta per un anno e mezzo ed era cliente della concessionaria dove adesso la vende (ha preso una mini perchè era esagerata per lui lavorando in città)

Pirandello
13-02-2015, 23:55
Beh,scartare un'auto per dei sensori di parcheggio........ che tra l'altro Monti anche con 100 euro tutto incluso
L'altro discorso è più sensato, ma vale un po' per tutte,visto il malcostume prepotente in Italia di scalare i km un controllo è d'obbligo sempre e comunque

gaiser91
13-02-2015, 23:58
Beh,scartare un'auto per dei sensori di parcheggio........ che tra l'altro io montati con 100 euro tutto incluso,non originali però.
L'altro discorso è più sensato, ma vale un po' per tutte,visto il malcostume prepotente in Italia di scalare i km un controllo è d'obbligo sempre e comunque

quale controllo mi consigli? io so di elettrauto che non si fidano e non si assumono responsabilità nel caso trovassero differenza tra i km.

Si era solo un dubbio, sui sensori non ho idea di quanto costino.

---------- Post added at 23.58.00 ---------- Previous post was at 23.57.37 ----------

Invece sapete mica quanto può costare la sostituzione della cinghia di distribuzione?

Pirandello
14-02-2015, 00:01
Il 6 cilindri non ha la cinghia, sul 2000 va fatta tra i 180 ed i 210 k e costa dai 400 ai 1200 euro,dipende dove la fai fare e con che ricambi.
L'unico controllo certo che puoi fare è un incrociato tra il libretto tagliandi ed un riscontro sui database Audi, ma ti ci vuole in gancio dentro perché spesso fanno ostruzionismo

andry
14-02-2015, 12:49
io ho il 3.0tdi e lo consiglio,paghi un pò più di bollo è vero ma la manutenzione e l'assicurazione sono praticamente identici al 2.7...piacere di guida immenso niente a che vedere col 2.0 o 2.7,poi dipende dal tuo portafoglio e da cosa cerchi in un auto.Se vai col 3.0 considera che 100000km nn sono tanti per quel motore e se vuoi tenertela fai 300000km come ridere con la normale manutenzione,ha la catena quindi un bel pensiero in meno.Per il discorso tagliandi non sono necessari gli ufficiali Audi l'importante che ci siano i regolari dimostrabili o dal service oda fatture,nn fidarti delle parole.Per il discorso km...che dire,se compri da un concessionario come da un privato nn sei sicuro del kilometraggio reale,purtroppo grazie anche alla crisi,cercano tt di racimolare il più possibile grana e nn si fanno scrupoli,però sappi che la legge ti tutela quindi fatti scrivere su contratto i km indicati,come la ritiri portala in un officina col VAG e scansiona i km,se non corrispondono fai casino e minaccia l'intervento delle fdo...il contratto è nullo devono ridarti fino all'ultimo cent!Ancora meglio sarebbe se accettassero di farti scansionare l'auto,ma dubito mai visto un commerciante permetterlo,un privato si se nn ha niente da nascondere lo fa e magari strappi un prezzo ancora migliore.
Il discorso garanzia dei concessionari è molto limitato a meno che nn paghi tu di tasca tua una garanzia supplementare,considera che generalmente i conc nella loro garanzia standard coprono solo motore e cambio,tt il resto come impianto elettrico,frizione volano,impianto frenante,ammortizzatori,scarico,etc nn sono mai coperti perchè considerati pezzi di normale usura...dovresti appellarti al buon cuore del conc per avere uno sconto o un 50% di aiuto nella spesa...sempre se vogliono loro!
Che dirti,sarebbe l'ideale fare una prova su strada prima di staccare assegni e controllarla bene tutta,mi rendo conto che in concessionaria nn sarà mai possibile quindi ci vuole sempre il famoso fattore C ovvero CULO!

gaiser91
18-02-2015, 16:44
I tagliandi che ho guardato sono stati documentati con fatture (però ho sempre paura siano contraffatti, non credo ci voglia molto).
Ho trovato invece da pochi giorni un a5 2.0 tdi del 2011 177 cv che ha un conoscente e che vuole vendere. Nei prossimi giorni dovrei andarla a vedere ma mi ha già detto che ha più di 150k km....e avendo la cinghia è una spesa in più da considerare praticamente entro 2 anni max.

Appena la vedo vi dico.

Intanto a voi risulta che l'audi a5 sia segnalata come "auto di lusso" o comunque sei segnalato ai signori del 117? (già il 2.0 tdi)

andry
18-02-2015, 21:11
amico mio scusa ma ti stai facendo tante seghe mentali!cioè trovi un auto con km garantiti da fatture con tanto di data,firma,km riportati e interventi fatti e nn ti fidi?cosa vuoi di più?adesso ti fai paranoie pure per la finanza...stai comprando un auto usata se ti compri una casa che fai 9 mesi di travaglio?
Io capisco la paura di prendere fregatura ma cerca di vedere anche le buone prove della buona fede che ti mostrano.Poi per la 2.0tdi con quei km io nn la prenderei a meno che cè veramente il prezzo,poi fai tu.

lelletto1981
20-02-2015, 08:28
150k km sono un po' troppi se poi la devi usare tutti i giorni...calcola che se la tratti bene arrivi fino ai 300 k tranquillamente ma il problemino è sempre dietro l angolo e i ricambi tedeschi sono un po' costosi.

Io la prendete con Max 100k km almeno fino ai 200 stai tranquillo.

Questa è solo una mia opinione ma facendo 90000 km l'anno ti posso dire che è così... specialmente con macchine con tanta elettronica sensori e diavolerie varie.

Io con la 500 1.3 mjt ho fatto 360000 km senza un problema ma di elettronico aveva solo gli alzavetri mentre con la mini e cin l a5 che ho,superati i 150000 c è sempre qualche sensore che da problemi