PDA

Visualizza Versione Completa : Conoscere la propria A4 a fondo



GiuseppeDM
12-02-2015, 16:12
Come molti di noi, ho una vera ossessione verso la mia A4, questa, unita all'hobby del fai da te è mix pericoloso :laugh:
Ho iniziato col cambiare le varie luci, poi qualche modifica col vag e ora, tra un tagliando ufficiale e l'altro, vorrei farne uno intermedio da me, che sicuramente aiuta la salute dell'auto. Così sto attrezzando il mio box con il necessario, sto leggendo un pò di guide perchè mi piace conoscere più a fondo le mie cose e saperci mettere le mani.

Oggi ho tolto il coperchio del motore, ho fatto alcune foto perchè ho bisogno di qualche conferma per i miei dubbi. Mi rivolgo specialmente a chi già si è cimentato nel fai da te per i tagliandi.
Qui dovrebbe esserci il filtro dell'aria?

http://www.versionidigreco.it/audi/filtroaria2.JPG

Questo dovrebbe essere il filtro dell'olio, esatto?

http://www.versionidigreco.it/audi/filtrolio.JPG

Invece questo è il tappo che va tolto e dove va inserita l'asta per la misurazione del livello dell'olio aftermarket? utile per tenere sotto controllo il livello dell'olio durante il riempimento.

http://www.versionidigreco.it/audi/tappoastaolio.JPG

Questa qui sotto, è la cinghia dei servizi o quella della distribuzione? Così per tenerla sotto controllo.

http://www.versionidigreco.it/audi/cinghia.JPG


Spero di non aver sbagliato sezione :tongue: e grazie a chi saprà illuminarmi.

Ah non ho messo la foto del filtro del gasolio per ovvi motivi... e sò anche che cambiarlo non è proprio facile vista la sua posizione :cry:

Antony84
12-02-2015, 20:55
Ciao Giuseppe io non l ho mai fatto ma l'ho visto fare quando l hanno fatto sulla mia e, tutto quello che hai indicato è giusto, il filtro del gasolio come già sai è sotto la scocca lato passeggero. Buon tagliando e mi raccomando non fare danni, scherzooo 😱😱😱😁😩😩😩😜😂😂😂😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

spacepepe
12-02-2015, 21:00
Se ti puo' essere d'aiuto


https://www.youtube.com/watch?v=tVc2y7cxjXs

jonnya4
12-02-2015, 22:01
La cinghia e quella dei servizzi
Altro consiglio e farlo a caldo e far scolare bene l'olio
Per il resto e molto facile
Il video e per un benzina il filtro e a cartuccia l'or se originale ti consiglio di pulirlo bene e sporcarlo d'olio su i filtri nn originali trovi si l'or ma e di scarsa qualita'
Per il filtro aria nn fare cone molti che alzi il coperchio il giusto per cambiarlo ma togli propio il coperchio perche si creano dei depositi imbarazzanti, quindi o usi un aspirapolvere o smonta tutto l'air box e soffiali
Poi c'e l'antipolline che e sotto il cassetto porta oggetti ,togli la copertura in spugnetta e sposti verso sinistra il coperchio rettangolare che vedi subito sotto sfili il filtro e ricordati il senso di come lo sfili ,perche a un senso solo...
Per il gasolio o ai il ponte o se lo fai da terra procurati tanti stracci...nn toglire tutta la base in plastica ma abbassala da un lato con una pinza a becchi fai scorrere le fascette a molla...poi con un cacciavite a a taglio ti aiuti a sfilare i tubi....consiglio di avvicinare tutti e due i tubi all'estrazione dopo di che con il dito tappi un lato e sfili l'altro, te lo consiglio solo per nn far tanto disasto di gasolio per terra
Una voltra rimoltato e messo olio e aria nn mettere in moto subito ma fai un po di accesioni solo di quadro strumenti per far si che l'impianto alimentazione ritorni in pressione
A per l'olio essendo senza astina ci vanno 5l esatti e vai sul sicuro..
Ciao

galaxy s3 jonnya4

trubadurul7
12-02-2015, 22:24
http://mariesstorage.altervista.org/Due_filtri.jpg

MetalC
12-02-2015, 22:38
La cinghia e quella dei servizzi
Altro consiglio e farlo a caldo e far scolare bene l'olio
Per il resto e molto facile
Il video e per un benzina il filtro e a cartuccia l'or se originale ti consiglio di pulirlo bene e sporcarlo d'olio su i filtri nn originali trovi si l'or ma e di scarsa qualita'
Per il filtro aria nn fare cone molti che alzi il coperchio il giusto per cambiarlo ma togli propio il coperchio perche si creano dei depositi imbarazzanti, quindi o usi un aspirapolvere o smonta tutto l'air box e soffiali
Poi c'e l'antipolline che e sotto il cassetto porta oggetti ,togli la copertura in spugnetta e sposti verso sinistra il coperchio rettangolare che vedi subito sotto sfili il filtro e ricordati il senso di come lo sfili ,perche a un senso solo...
Per il gasolio o ai il ponte o se lo fai da terra procurati tanti stracci...nn toglire tutta la base in plastica ma abbassala da un lato con una pinza a becchi fai scorrere le fascette a molla...poi con un cacciavite a a taglio ti aiuti a sfilare i tubi....consiglio di avvicinare tutti e due i tubi all'estrazione dopo di che con il dito tappi un lato e sfili l'altro, te lo consiglio solo per nn far tanto disasto di gasolio per terra
Una voltra rimoltato e messo olio e aria nn mettere in moto subito ma fai un po di accesioni solo di quadro strumenti per far si che l'impianto alimentazione ritorni in pressione
A per l'olio essendo senza astina ci vanno 5l esatti e vai sul sicuro..
Ciao

galaxy s3 jonnya4

Ottima ed esauriente spiegazione :smile:

Mi sento solo di aggiungere che io, per rimettere in pressione il circuito dopo aver cambiato il filtro del gasolio, ho utilizzato la procedura col VAG per essere più tranquillo :smile:

jonnya4
12-02-2015, 23:05
Il vag nn tutti c'e l'anno...e differenza che l'attrezzatura si recupera in un classico ferramenta..appunto eseguibile fai da te

galaxy s3 jonnya4

GiuseppeDM
13-02-2015, 00:08
Grazie a tutti per i consigli :smile: ovviamente userò lo stesso olio che usano in audi e i filtri originali che mi sono già procurato. Per il riempimento del filtro del gasolio userò la procedura col vag (01 Engine - 04 Basic settings - transfer fuel pump test per circa 1 minuto). Se avessi una gopro, potrei fare un video, quest'ultima cosa la rimando alla prossima occasione :laugh: