PDA

Visualizza Versione Completa : Consiglio se cambiarla... A3 2004



axeleon
20-02-2015, 15:35
Ciao a tutti,

Sono un felice possessore di una Audi A3 del 2004 con 180.00 km di cui non ho mai avuto problemi, ora però comincia ad evere un problemino che sicuramente mi porterà a spendere un po di soldini, in sostanza con l'innesto della prima marcia fatica ad entrare e se non lo tengo spinto esce, ma non è di questo che voglio parlare.

tenendo conto che a parte cambiare la cinghia di distribuzione a 120.000, vari filtri e cambio olio, non ho fatto altro tipo di manutenzione.

Volevo un consiglio, se vale la pena sistemare bene la mia A3 quindi sistemando il cambio e nel caso e la manutenzione straordinaria (che tipo di manutenzione dovrei fare?)., in modo da tenerla per un po di tempo. Tra l'altro avrei anche l'esigenza di un po di spazio dato che tra moglie, figlio e cane (dobernann) quando si fa un viaggio comincia ad essere stretta, anche per questo caso opterei per mettere dell barre sul tetto e mettere il portapacchi...

Oppure cambiare auto e valutare una A4 usata che è già più grande ha già le barre ma sinceramente non avevo voglia di accollarmi un altro finanziamento.

Secondo voi al posto mio cosa fareste?

Grazie mille.

Ascolta
20-02-2015, 16:39
Per info sulla tua A3 del 2004 dovresti scrivere nella sezione A3 8P...

axeleon
20-02-2015, 16:44
Eh si ho fatto confusione con 2014 e 2004 : D se qualche moderatore lo può spostare grazie

primaA3
20-02-2015, 16:53
Spostata e corretto il titolo.. :smile:

(marzo)
20-02-2015, 18:59
una A4 nelle condizioni della tua la trovi con poco (si svalutano più delle A3)
quindi aggiungendo qualcosa ne potresti trovare una messa ancora bene.


il problema della tua ce l'ho anch'io da qualche tempo (ho guardato ed è il volano frizione che sta arrivando a fine vita)
stessa auto e stesso tuo kmtraggio.

io ho deciso di rifare la frizione e teneremela, perchè è ancora perfetta, ma devo dire che mi son pentito di non aver scelto una a4 o almeno una sportback, perchè è davvero piccola (e non ho il cane..)


considera che per la frizione ti partono mille euro da un meccanico generico, e in audi molto di più.

usati validi se ne trovano, e la tua è ancora commerciabile (3500-4000 euro li prendi ancora)

musk771
20-02-2015, 19:40
La mia è del 2005 quindi più giovane di un solo anno, ma con 230.000 Km sopra ero nella medesima situazione, alla fine essendo un'auto che ancora mi piace e soddisfa ho speso anche più del necessario (frizione e volano erano arrivati) migliorandola ulteriormente nell'aspetto esteriore e nella meccanica per tenerla ancora diverso tempo; è un'auto che presi nuova, di cui mi fido, sempre e solo portata da me e per come l'ho tenuta mi sento di dire che stia meglio di vetture molto più recenti. Ma ripeto la scelta è soggettiva, a me l'auto soddisfa e copre ancora tutte le esigenze in quanto spazio a bordo (2 persone max il più delle volte ...), comfort ecc. Se col tempo tali esigenze fossero mutate magari avrei seguito altre decisioni secondo le nuove priorità sorte.

Gianpi
20-02-2015, 21:20
Eccomi qua, pure io con 240.000 km e volano arrivato alla fine...gli sbatacchiamenti al minimo e il rumore di ferraglia sono sintomi certi.
Ho deciso di tenerla e sistemarla, o meglio non ho deciso un bel niente me la tengo e la sistemo nel mio caso niente upgrade estetici ma volano, sospensioni, dischi e pastiglie anteriori.

In fondo un A3 8p di 10-11 anni non è vecchia, dal punto di vista della sicurezza, delle prestazioni e dei consumi dice ancora la sua.

Inoltre ora non saprei a che auto/segmento rivolgermi...la coppia del buon PDE mi piace, così come mi piacciono i sedili avvolgenti e la sensazione di sicurezza e solidità che trasmette l'A3 non la trovi da nessun altra parte (e non parlo solamente del rumore delle portiere).

Se proprio la vuoi cambiare valuta pure passat e octavia.

axeleon
21-02-2015, 06:52
Ringrazio primaA3 per avermi spostato il post.

Questa mattina vado da un meccanico per farmi dire quanto devo essere spennato, purtroppo non è periodo buono per accollarmi un finanziamento di certo se avessi cambiato avrei preso una A4 usata.

Secondo voi dato che non faccio più tagliandi ufficiali che manutenzione straordinaria devo fare? Tipo candele cambio di altri liquidi?

Grazie.

pamolito
21-02-2015, 08:30
Sistemando la tua sei sicuro di conoscerne la storia passata.
Prendendone una usata corri comunque il rischio di incorrere in sorprese e spendere altrettanti soldi.
Per lo spazio purtroppo non c'è molto da fare. Puoi sicuramente recuperare con un box sul tetto.

bbang
21-02-2015, 10:25
stesso anno della tua... ho fatto la frizione a 140.000 e l'assettto nuovo (b12) a 145.000 per non considerare tutti gli upgrade estetici... è moooolto più bella di quando l'ho presa e fa ancora la sua bellissima figura... spero di non avere problemi per altri 2 anni almeno!

giuse_gti
21-02-2015, 13:56
A livello economico, devi capire quanto spendi e quanto ancora pensi di tenerla. Se ci spendi sopra 2000 euro e l'anno prossimo vuoi venderla, di quei 2000 magari ne recuperi 500, massimo 1000. Quindi vale la pena sistemarla se poi la tieni ancora abbastanza da sfruttare i lavori fatti.

Discorso spazio: ma come fai a starci con figlio e cane? Io con due bimbe piccole la sw la riempivo tutta più baule sul tetto quando erano piccole piccole!

Io fossi in te proverei a venderla, secondo me tra qualche anno varrà pochissimo perché ci saranno in giro gli usati della 8v...

fedegam
21-02-2015, 14:19
Ma poi 180.000 km non sono tantissimi per queste macchine...purtroppo anche io ho dovuto cambiare volano e frizione un po troppo presto (160.000 km) ma dopo di che la macchina non ha avuto nessun problema, e con gli aggiornamenti estetici e una buona manutenzione ancora mi ritrovo una macchina appagante sotto tutti gli aspetti.
Resta il problema delle esigenze tue, ma se ci sei riuscito fin ora...poi come hai detto tu con delle barre e il portapacchi stai apposto. Di sicuro con questa scelta non vai a spendere quanto lo faresti cambiando macchina. Un saluto!