Visualizza Versione Completa : RETROFIT - Installazione BOOSTER RADIO su AUDI A3/S3 8PA 2011
lucamitch
24-02-2015, 09:35
Buonasera ragazzi, dopo tanto sono riuscito a trovare un pò di tempo per scrivervi la guida sull' installazione di questi benedetti booster radio da installare quando si passa da un' autoradio chorus o concert III ad un RNS-E.
L'installazione non è necessaria dato che si ricevono in ogni caso le stazioni radio, ma si ha una perdita di segnale più frequente e alcune delle stazioni a volte non vengono proprio trovate.
Potere vedere la guida anche qui, con le foto incluse <a href="http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/Guida.html" target="_blank">GUIDA</a>.
Schema di funzionamento dell' antenna, qui sotto potete notare che l'antenna è posta sul vetro del bagagliaio.
<a href="https://drive.google.com/file/d/1Ez6wqoYiQs9LS1_5ZxWnUYdyvMHEMFTK/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/0.jpg
MATERIALE DA REPERIRE: trovato tutto sulla e_baya
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/1.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1Exy4NnWS8n8f_nbEkw44AU3QoEl6k_Vp/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
N° 1 Amplificatore antenna 8P4035225B 40 €
N° 1 Amplificatore antenna 8P4 035 225 130 €
N° 1 Cavo Fakra da 1Mt Maschio - Femmina 15 €
N° 2 Spinotti 1C0973119B 4 €
N° 6 Cavo di riparazione 000979009 (nel mio caso li ho trovati da 15cm) 4 €
COMINCIAMO:
Iniziamo smontando i rivestimenti del portellone bagagliaio.
Svitiamo le 2 viti torx sulla parte bassa del rivestimento.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/4.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1GEAQ6o45N8onbiIwsOYGskdSke3yNQ5I/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Una volta fatto, dobbiamo sganciare le lamelle ad incastro poste sulla plastica. Niente paura, basta solo tirare il pezzo con un pò di delicatezza. Io per aiutarmi ho tolto i tappi delle lampade dei fanali di posizione.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/6.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1G3Oqj-wdv2Czadmm5DmwCgY-kJ1BuGs2/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/7.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1G1AMkjFfQBzCa7eJs4HSnLw-VB8PQRaf/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Qui sopra vedete tutte le graffette da sganciare.
Una volta tolta la parte posteriore, dobbiamo svitare le 2 viti torx poste sull' elemento di rivestimento superiore.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/9.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1G0xZzuTOmiGjih3BH_heM82q-eibFkmN/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Una volta fatto, dovete sganciarlo come il precedente pezzo.
USARE MOLTA DELICATEZZA
Io mi sono aiutato con un cacciavite, infilandolo tra il montante del bagagliaio e la plastica di rivestimento, cercando di posizionarlo vicino al supporto di plastica dove alloggia la graffetta metallica.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/10.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1Err0y8CtFtEZQHZ2GmHaC5TiyATEsMi3/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Eccovi tutte le graffette.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/24.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1GMH8SXHX9hY0Tw26a1vhtd5IAVlmRT0O/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/23.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1F0GvWVo30NwknYY45uDvFCXy6nBXP8Es/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/25.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1GLpGeC0EhDlxECzthnlmQQWRAkCwmDue/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Ora bisogna sostituire gli amplificatori antenne.
Cominciamo sostituendo quello più grande posizionato sulla parte bassa del portellone.
Con un cacciavite dovete sganciare il gancetto di plastica arancione, e rimuovere ogni spinotto, ricordatevi le posizioni.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/14.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1Ef4Or7Gxw27YavtzEk83NI72wGYzrtp0/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Attenzione che nella parte davanti c'è lo spinotto dell'antenna, scollegatelo. Su lato destro, c'è un cavo fakra con uno spinotto bianco, a volte qualcuno ha anche quello grigio, dipende dall' allestimento, dovete scollegare anche quelli.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/15.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1EcjcgWZ-abLnkNlK7ikF37BD8wXdXm20/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Per smontarlo dovete rimuovere le tre viti che vedete.
Ora smontate quello più piccolo posizionato vicino al vetro sulla parte alta del portellone, anche qui, solo una vite, rimuovete i due spinotti e il cavo fakra.
Qui sotto vedete tutte le differenze tra gli amplificatori.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/16.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1ETAgIgMu-5DkaqUe20xEpqDAH7Q3gquM/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/17.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1G0aHBLs4phZr_RQxKAA7jgZLwDbQaDbq/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/13.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1EfbPvonh24VrV9CCTz2rkZD-KZcL0q2H/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Ora installiamo l'amplificatore grande nella sua posizione originale.
Colleghiamo tutti gli spinotti nelle loro posizioni, aggiungiamo però il cavo fakra maschio-femmina che abbiamo acquistato, collegandolo allo spinotto color oro. L' altro capo, andrà collegato al cavo fakre che avete scollegato sull' amplificatore piccolo. Potete già collegare il tutto facendo passare i cavi sul montante a sinistra.
Installiamo anche l'amplificatore piccolo, ri-colleghiamo tutti gli spinotti. Ne manca uno.
Dobbiamo creare un cablaggio con i cavi di riparazione e gli spinotti acquistati.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/18.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1FwbSG0M_CtR7EM4nJiQd9xmo2_i_W44p/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Usate un cavo di dimensione simile, per fare il cablaggio di misura saldando le estremità, ricordatevi di isolare le saldature. Deve partire dall' amplificatore piccolo e andare a quello grande passando per il montante a sinistra.
Usate una guaina termo retraibile per proteggere il cavo da qualsiasi problema di sfregatura o consumo dato dalle vibrazioni.
Dovete poi incastrare i contatti sugli spinotti seguendo questo schema.
http://lucamitch.altervista.org/AUDI/retrofit%20Booster/20.jpg
<a href="https://drive.google.com/file/d/1FD8T8H04pJP8dEbYgjoBJIOO4bxpXg8O/view?usp=drive_link" target="_blank">FOTO</a>
Una volta preparato il cavo collegatelo dallo spinotto che si trova a lato sinitro dell' amplificatore piccolo, passando nel montante del portellone, ed arrivare all'amplificatore grande, nel lato sinistro troverete l'innesto. (Nelle foto delle differenze tra le parti subito sopra, vedete la posizione dei vari spinotti).
Sostanzialmente il lavoro è finito. Potete rimontare tutti i rivestimenti di plastica del bagagliaio.
!!! ATTENZIONE ALLE GRAFFETTE !!!
!!! USATE LA CALMA !!!
Ora dovete cancellare gli errori tramite VAG.
Et voillà, Lavoro finito.
Io ho riscontrato un netto miglioramento nella ricezione delle stazioni FM.
Spero di essere stato di aiuto ragazzi, alla prossima guida.
Ottima guida, metto la discussione in rilievo :smile:
:icon_pray:
lucamitch
24-02-2015, 20:09
Grazie, ho cercato di mettermi nei panni delle persone che si cimentano per la prima volta in queste esperienze.
Grazie della promessa guida mantenuta e che serva anche per noi 8Listi con vaviplus di serie come nel mio caso o altri allestimenti!!
lucamitch
26-02-2015, 14:22
Grazie della promessa guida mantenuta e che serva anche per noi 8Listi con vaviplus di serie come nel mio caso o altri allestimenti!!
Guarda io sono sicuro che i componenti funzionano su 8P/8PA. Sulle 8L non ne ho la certezza.
Sarebbe da controlla re su: https://www.etkainfo.com/myetkainfo/init.do?module=service.
Ma dato che è un servizio per le officine non ho la possibilità di accedere.
Guarda io sono sicuro che i componenti funzionano su 8P/8PA. Sulle 8L non ne ho la certezza.
Sarebbe da controlla re su: https://www.etkainfo.com/myetkainfo/init.do?module=service.
Ma dato che è un servizio per le officine non ho la possibilità di accedere.
Troppo buono, ti ringrazio.....
...dàl mé telefùnën S3mini!!!
Retrofit effettuato! Errori spariti e ricezione radio migliorata!
Consiglio di acquistare il booster piccolo direttamente in audi (31€ nuovo) invece per l'antenna grossa è meglio cercarla usata, in audi costa 180€ e io l'ho trovata su ebay a 90€ spedita!
Guida perfetta e lavoro semplice e veloce !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
antonino82
26-06-2015, 20:42
scusate, ma questo procedimento vale anche per a4 b7?
ho lo stesso problema di perdita di segnale....:sad:
lucamitch
26-06-2015, 23:45
Non ti do la conferma, avendolo testato solo su Audi A3 8P.
Per chi volesse fare la modifica, ho da vendere antenna e booster per RNSE.
Contattatemi in privato
http://www.subito.it/accessori-auto/antenna-navigatore-audi-8p4035225-8p4035225c-mantova-164779998.htm?last=1&spoint=ar
Fatta la modifica dell'aux per passaggio ad Rns-e, prossimamente mi cimento in questa.
Avendo trovato un ricambista con un'audi A3 del 2004 3 porte 8p, in teoria le antenne dovrebbero essere quelle che mi servono (avendo una vecchia radio 1din), la domanda è, dovrebbe esserci anche il cavo che nella guida si dovrebbe creare?il cavo fakra maschio femmina non credo, essendo solo "una prolunga", ma l'altro si...o sbaglio?
Ps: il cavo fakra che stacco dell'antenna piccola, è troppo corto per arrivare alla grande senza cavetto aggiuntivo?
Ottima guida comunque, davvero spiegata alla perfezione ;-)
Fatta anche questa, preso il tutto alla modica cifra di 40 euro da un demolitore, come avevo ipotizzato, se trovate un'A3 dal 2004 al 2007 andate quasi sul sicuro, mi ha dato anche il cavetto che avrei dovuto creare, il fakra l'ho recuperato da un vecchio impianto di un'audi A6 che ho per ricambi (non si trovava con i dentini ma ho limato e montato).
Già il non vedere l'errore in diagnosi è una soddisfazione, ora è tutto perfetto, stasera quando scendo testo anche il mantenimento del segnale radio, ma non credo ci siano problemi ;)
Per il momento, su un breve tragitto, non noto differenze nella ricezione, come perdevo un po' prima, perdo un po' ora, la qualità non mi sembra migliorata, vi dirò domani andando a lavoro...
Però per quel che ho speso, già il non vedere l'errore in diagnosi...mi sento ripagato :)
Edit :
Durante il tragitto per arrivare al lavoro, tutto perfetto, ricezione migliorata, si vede che in città prende proprio male RDS qui da me :)
O dovevano riscaldarsi le antenne, vediamo stasera :-D
bearzot92
31-03-2017, 07:05
Non ti do la conferma, avendolo testato solo su Audi A3 8P.
Vorrei eseguire il retrofit, ma le foto sulla guida non si vedono più [emoji24][emoji24] riesci a ricaricarle??!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
danieleaudia3
28-02-2019, 18:26
Salve, ho uno stereo alpine doppio din trovato già montato sulla mia audi a3 8p del 2012 ed ho lo stesso problema vostro di ricezione delle stazioni radio. Dietro lo stereo ho trovato collegato l'adattatore fakra- coax mentre sul portellone posteriore ho trovato il booster collegato come spiegato nel post (sembra correttamente). Riesco ad ascoltare qualche stazione radio solo scollegando il connettore fakra maschio dell'antenna posizionato dietro lo stereo. Sapreste aiutarmi? Vi allego qualche foto.
770877097710
Vincenzo83
05-03-2021, 09:03
Ciao, sapete dirmi a cosa serve quello grigio e dove si collega?
Salve, ho uno stereo alpine doppio din trovato già montato sulla mia audi a3 8p del 2012 ed ho lo stesso problema vostro di ricezione delle stazioni radio. Dietro lo stereo ho trovato collegato l'adattatore fakra- coax mentre sul portellone posteriore ho trovato il booster collegato come spiegato nel post (sembra correttamente). Riesco ad ascoltare qualche stazione radio solo scollegando il connettore fakra maschio dell'antenna posizionato dietro lo stereo. Sapreste aiutarmi? Vi allego qualche foto.
770877097710Sei riuscito a risolvere????cone?
Grazie
Inviato dal mio LG-H930 utilizzando Tapatalk
Io ho appena comprato tutto, con una “scorciatoia” non indifferente: ho smontato tutto (cablaggio compreso) da un portellone. Dopo aver “estratto” l’impianto elettrico, ho rimosso tutto il nastro telato prendendo soltanto i cavi che mi servono. In particolare, i 3 cavi (con i relativi connettori) che vanno dall’ampli inferiore a quello superiore adesso sono belli e pronti per essere “travasati” (ho pure recuperato il nastro telato).
Unica scocciatura, dovró passare il terzo cavo antenna attraverso la guaina passacavi destra per andarlo a collegare, nella parte interna del passaruota.
Peccato che l’auto “donatrice” non fosse una restyling come la mia, nel qual caso avrei potuto invertire tutto il cablaggio.
E ora, montiamo tutto.
Io ho appena comprato tutto, con una “scorciatoia” non indifferente: ho smontato tutto (cablaggio compreso) da un portellone. Dopo aver “estratto” l’impianto elettrico, ho rimosso tutto il nastro telato prendendo soltanto i cavi che mi servono. In particolare, i 3 cavi (con i relativi connettori) che vanno dall’ampli inferiore a quello superiore adesso sono belli e pronti per essere “travasati” (ho pure recuperato il nastro telato).
Unica scocciatura, dovró passare il terzo cavo antenna attraverso la guaina passacavi destra per andarlo a collegare, nella parte interna del passaruota.
Peccato che l’auto “donatrice” non fosse una restyling come la mia, nel qual caso avrei potuto invertire tutto il cablaggio.
E ora, montiamo tutto.
Grande Alessandro grazie della dritta …..
Domani se riesco faccio foto e le posto.
Lavoro completato, nessuna difficoltà particolare, ma tanto tempo impiegato: oltre a smontare il pannello interno e la cornice del lunotto, ho dovuto rimuovere:
- plastica posteriore bagagliaio (dove sta il triangolo di emergenza)
- rivestimento passaruota destro
- coprimontante destro (sopra la cappelliera)
- rivestimento posteriore cielo abitacolo
- guaina passacavi destra (e sfilati tutti i cavi, compreso il tubo del lavavetro)
E tutto ciò, a causa del fatto che i connettori Fakra stanno "sommersi" dentro il coprimontante...
Alla fine, il lavoro non rispecchia fedelmente i disegni del primo post; andiamo per ordine:
- nuovo booster superiore (quello piccolo): sostituisce quello presente, in alto a sinistra
- vecchio booster superiore: va rimosso, a destra non ci sarà nulla
- booster inferiore: facile far danni... occhio a sganciare il connettore piccolino, con i due fili saldati al lunotto
- collegamento tra i due nuovi due booster: i tre fili passeranno nel montante sinistro del portellone
- collegamento booster inferiore all'impianto dell'auto: per far tutto, ho dovuto "dilaniare" l'auto.
Premesso che non mi andava di fare accrocchi, ho preferito rimuovere i cavi Fakra originali, rimuovendo la guaina passacavi destra, e rimontando successivamente tutto.
Alla fine, chiaramente, mi sono ritrovato con tutti i cavi di lunghezza perfetta; nessuna legatura da fare, nessun bisogno di saldatore a stagno, kit riparazione, connettori, eccetera.
La cosa più bella, oltre alla piccola soddisfazione di aver fatto tutto il lavoro in autonomia (non prima di essermi documentato qui e altrove), è stata la spesa irrisoria: avevo acquistato anche altre cose, ma i soli pezzi necessari per questo retrofit mi sono costati una cinquantina di euro.
Prima ancora di completare il rimontaggio, avevo provato a collegare gli spinotti dei cavi Fakra per testare la ricezione: differenza davvero significativa, sono davvero contento del risultato. Un piccolo avvertimento, a chi volesse effettuare questo retrofit: NON è un lavoro esente da rischi, per quanto riguarda lo smontaggio delle parti in plastica! Ci sono pezzi che vengono via senza neanche bisogno di svitare una sola vite, ma proprio questi sono i più facili da danneggiare! In particolare, il rivestimento inferiore del portellone, che peraltro è pieno di gommini con funzione antivibrante oltre che delle classiche mollette a innesto, tipiche delle parti in plastica Audi.
Ho fatto pure un bel pò di foto, ma stasera sono abbastanza stanco. Se qualcuno conosce un modo rapido per caricarle nel forum, gliele giro.
Lavoro completato, nessuna difficoltà particolare, ma tanto tempo impiegato: oltre a smontare il pannello interno e la cornice del lunotto, ho dovuto rimuovere:
- plastica posteriore bagagliaio (dove sta il triangolo di emergenza)
- rivestimento passaruota destro
- coprimontante destro (sopra la cappelliera)
- rivestimento posteriore cielo abitacolo
- guaina passacavi destra (e sfilati tutti i cavi, compreso il tubo del lavavetro)
E tutto ciò, a causa del fatto che i connettori Fakra stanno "sommersi" dentro il coprimontante...
Alla fine, il lavoro non rispecchia fedelmente i disegni del primo post; andiamo per ordine:
- nuovo booster superiore (quello piccolo): sostituisce quello presente, in alto a sinistra
- vecchio booster superiore: va rimosso, a destra non ci sarà nulla
- booster inferiore: facile far danni... occhio a sganciare il connettore piccolino, con i due fili saldati al lunotto
- collegamento tra i due nuovi due booster: i tre fili passeranno nel montante sinistro del portellone
- collegamento booster inferiore all'impianto dell'auto: per far tutto, ho dovuto "dilaniare" l'auto.
Premesso che non mi andava di fare accrocchi, ho preferito rimuovere i cavi Fakra originali, rimuovendo la guaina passacavi destra, e rimontando successivamente tutto.
Alla fine, chiaramente, mi sono ritrovato con tutti i cavi di lunghezza perfetta; nessuna legatura da fare, nessun bisogno di saldatore a stagno, kit riparazione, connettori, eccetera.
La cosa più bella, oltre alla piccola soddisfazione di aver fatto tutto il lavoro in autonomia (non prima di essermi documentato qui e altrove), è stata la spesa irrisoria: avevo acquistato anche altre cose, ma i soli pezzi necessari per questo retrofit mi sono costati una cinquantina di euro.
Prima ancora di completare il rimontaggio, avevo provato a collegare gli spinotti dei cavi Fakra per testare la ricezione: differenza davvero significativa, sono davvero contento del risultato. Un piccolo avvertimento, a chi volesse effettuare questo retrofit: NON è un lavoro esente da rischi, per quanto riguarda lo smontaggio delle parti in plastica! Ci sono pezzi che vengono via senza neanche bisogno di svitare una sola vite, ma proprio questi sono i più facili da danneggiare! In particolare, il rivestimento inferiore del portellone, che peraltro è pieno di gommini con funzione antivibrante oltre che delle classiche mollette a innesto, tipiche delle parti in plastica Audi.
Ho fatto pure un bel pò di foto, ma stasera sono abbastanza stanco. Se qualcuno conosce un modo rapido per caricarle nel forum, gliele giro.
un mega grazie a te Alessandro, che hai condiviso sto ennesimo tuo retrofit. Grazie ancora ….
Gran lavoro, complimenti!
...Un piccolo avvertimento, a chi volesse effettuare questo retrofit: NON è un lavoro esente da rischi, per quanto riguarda lo smontaggio delle parti in plastica! Ci sono pezzi che vengono via senza neanche bisogno di svitare una sola vite, ma proprio questi sono i più facili da danneggiare! In particolare, il rivestimento inferiore del portellone, che peraltro è pieno di gommini con funzione antivibrante oltre che delle classiche mollette a innesto, tipiche delle parti in plastica Audi...
Non me ne parlare! Devo smontare il pannello interno basso del portellone TT: prima si è scollato il rivestimento e quando l'ho smontato per portarlo a rivestire si è rotto per debolezza intrinseca (non l'ho rotto; si è rotto per motivi che è inutile spiegare perchè ci vorrebbero troppi paroloni).
Ora si è di nuovo rotto l'aggancio su cui sta una clip di quelle metalliche del secolo scorso e lo devo ri-smontare per poi bricolare una ricostruzione della sede clip, tipo dentista, che fa un impianto perchè rimane fuori posto. Fortuna che anche se non è proprio un lavoro facile mi aiuta un passionista di queste cose.
(pensavo fosse colpa dei fornitori ungheresi ma se lo fa anche la A3 il baco è di progetto!)
Una immagine vale più di tante parole... Domenica, la mia auto stava messa così...
https://i.postimg.cc/RFwhbFTZ/IMG-9198.jpg (https://postimg.cc/8JPT7T32)
- - - Updated - - -
Questa invece è una foto scattata durante il rimontaggio; i tre cavi antenna, già collegati al booster inferiore, stanno già nastrati e parzialmente posizionati, allo stesso modo di quelli smontati.
https://i.postimg.cc/qRr4qG8p/IMG-9202.jpg (https://postimg.cc/5HsZkL7r)
- - - Updated - - -
Questa la parte del lavoro più scocciante: rimuovere tutti i cavi ed il tubo del lavavetri dalla guaina passacavo, togliere il nastro telato, rimettere quest'ultimo nei nuovi cavi, e far passare tutto nella guaina; dulcis in fundo, rimontare la guaina.
https://i.postimg.cc/4yM07Jrp/IMG-9203.jpg (https://postimg.cc/dZ26gKQ0)
- - - Updated - - -
Occhio infine al pezzo di colore rosa: è il fermo dei due cavi Fakra, nel connettore bipolare. Il connettore va aperto, per far passare i due cavi (ad uno ad uno) nella guaina. Attenzione a non invertire i due cavi, quando li rimontate.
https://i.postimg.cc/pdT1Z5RK/IMG-9209.jpg (https://postimg.cc/qNPLBRt7)
Qualcuno ha fatto questo procedimento su A3 cabrio? Guardando sul sito degli "esplosi" mi sembra che siano necessari componenti in più, tra cui un box commutatore per il booster antenna situato nel cruscotto lato passeggero. Sembra un retrofit molto complesso da fare ahimè
RobyAudi
13-09-2024, 08:06
Grazie lucamitch per la guida, vorrei conoscere le 8 connessioni della centralina dell'antenna quella posta nella parte bassa del portellone.
In riferimento alla foto allegata, ho scoperto solo che:
Il cavo 2 e 3 arrivano all'autoradio
Il cavo 7 si collega al lunotto che funge da antenna
il cavo 8 va all'amplificatore posto nella parte superiore
Le mie domande sono.
- Come mai arrivano 2 cavi per collegare l'autoradio? Quale dei due dovrei collegare al connettore antenna dell'autoradio?
- Dove va a finire il cavo 1?
- I cavi 4, 5 e 6 a che cosa servono?
- Quest'ultimi cavi, immagino servano per l'alimentazione ma dovrebbero arrivare all'autoradio affinchè quest'ultima dia corrente alla centralina. Oppure arrivano da un altra parte?
Vedo che il post è un pò datato, spero tu, o chi per te, mi possa rispondere, intanto creo un nuovo post con gli stessi interrogativi, con la speranza che qualche anima pia mi possa aiutare.
Ciao a tutti e grazie comunque!!!!!!!
9106
misterdey
26-10-2024, 14:29
anche io stavo facendo lo stesso lavoro su a3,ma visto che il post é vecchio non ci sono piu le foto,non si capisce molto bene,magari qualcuno o chi ha creato il post puo rimettere le varie foto,ho ordinato i vari pezzi ,appena mi arrivano comincero a montare il tutto sperando in bene.
misterdey
28-10-2024, 13:21
allora ho ordinato sia antenna piccola la 8P4035225B, che quella grande 8P4.035.225,ho comandato i cavi 000979009,il cavo Cavo Fakra, lo trovato da 2 metri,gli Spinotti 1C0973119B non li ho trovati,ora cerco meglio ,ma non avendo delle foto non riesco a capire quali sono,speriamo in qualcuno che abbia salvato il post con le varie foto,anche per capire dove vanno i vari cavi.grazie
misterdey
30-10-2024, 12:32
Grazie lucamitch per la guida, vorrei conoscere le 8 connessioni della centralina dell'antenna quella posta nella parte bassa del portellone.
In riferimento alla foto allegata, ho scoperto solo che:
Il cavo 2 e 3 arrivano all'autoradio
Il cavo 7 si collega al lunotto che funge da antenna
il cavo 8 va all'amplificatore posto nella parte superiore
Le mie domande sono.
- Come mai arrivano 2 cavi per collegare l'autoradio? Quale dei due dovrei collegare al connettore antenna dell'autoradio?
- Dove va a finire il cavo 1?
- I cavi 4, 5 e 6 a che cosa servono?
- Quest'ultimi cavi, immagino servano per l'alimentazione ma dovrebbero arrivare all'autoradio affinchè quest'ultima dia corrente alla centralina. Oppure arrivano da un altra parte?
Vedo che il post è un pò datato, spero tu, o chi per te, mi possa rispondere, intanto creo un nuovo post con gli stessi interrogativi, con la speranza che qualche anima pia mi possa aiutare.
Ciao a tutti e grazie comunque!!!!!!!
9106
ciao,vedo che nessuno risponde,o lascio stare e rimonto come era e mi tengo gli errori nel vcds,la radio funziona il gps anche e che mi frega,il volante multifunzione funziona i miei retrofit li ho fatti,grazie a gian8p e a marcy68,
misterdey
30-10-2024, 17:15
allora prima antenna montata la grande,mi deve arrivare la piccola penso domani,nel post dice di comprare dei cavi di riparazione,io come un pirla sono andato in audi a prenderli e anche le 2 spinotti,ma sulla mia auto a3 8p1 i cavi originali con le spinette arrivano bene agli amplificatori,cosi ho buttato via 83,52 euro per 3 cavi e 2 spinette,consiglio prima di comprarli di montare gli amplificatori e vedere bene per non prenderla nel baba come a me,come mi arriva l'altro amplificatore lo monto e vedo se facendo una scansione spariscono gli errori radio.
misterdey
31-10-2024, 15:44
altro aggiornamento,allora comando l'amplificatore piccolo sulla baya,numero 8P4035225B,montato senza fare le modifiche della guida di cavetti ,spinette,cavo antenna,sulla mia A3 8P1 non vi é bisogno ,mi resta sempre l'errore con vcds,
Address 37: Navigation Labels: 8E0-035-192-RNSE.clb
Part No SW: 8P0 035 193 B HW: 8P0 035 193 B
Component: RNS-E PU EU H03 0300
Revision: 0000005S Serial number: AUZBZ7J6113509
Coding: 0225717
Shop #: WSC 06314 123 12345
VCID: 2F6DCCF8BEFA3CEE6A-807A
4 Faults Found:
00856 - Radio Antenna
007 - Short to Ground - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100111
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 24
Reset counter: 95
Mileage: 144634 km
Time Indication: 0
Date: 2024.10.30
Time: 17:07:30
Freeze Frame:
Mileage: 144710 km
Count: 511
Clock: 14:33
00856 - Radio Antenna
011 - Open Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101011
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 95
Mileage: 144634 km
Time Indication: 0
Date: 2024.10.30
Time: 16:52:25
Freeze Frame:
Mileage: 144720 km
Count: 511
Clock: 17:58
00858 - Connection; Radio Intermediate Frequency (IF) Output to Antenna Amplifier
011 - Open Circuit - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00101011
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 95
Mileage: 144594 km
Time Indication: 0
Date: 2024.10.30
Time: 14:09:45
Freeze Frame:
Mileage: 144720 km
Count: 611
Clock: 14:21
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01100000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 55
Mileage: 144594 km
Time Indication: 0
Date: 2024.10.30
Time: 15:06:02
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000100 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
-------------------------------------------------------------------------------
Address 42: Door Elect, Driver Labels: 8P0-959-801-MIN2.lbl
Part No: 8P0 959 801 H
Component: Tuer-SG 020 0070
Coding: 0000032
Shop #: WSC 06314 000 00000
VCID: 408F9F441364B39683-8014
1 Fault Found:
00943 - Heated Exterior Mirror; Driver Side (Z4)
012 - Electrical Fault in Circuit
ora ordino un adattatore da faratech per il diversity antenna e se va ok se mi da sempre errore me lo tengo tanto funziona tutto sia la radio che il navigatore.basta non spendo piu un € per ste cavolate
misterdey
16-11-2024, 14:06
aggiornamento,mi é arrivato il famoso cavo diversity antenna,montato faccio una scansione e mi da sempre lo stesso errore sulla radio,basta non ne posso piu.
ddress 56: Radio Labels: 8E0-035-192-RNSE.clb
Part No SW: 8P0 035 193 B HW: 8P0 035 193 B
Component: RNS-E PU EU H03 0300
Revision: 0000005S Serial number: AUZBZ7J6113509
Coding: 0225717
Shop #: WSC 06314 123 12345
VCID: 2F6DCCF8BEFA3CEE6A-807A
1 Fault Found:
03157 - Functionality limited due to Communications Disruption
000 - -
Freeze Frame:
Fault Status: 01110000
Fault Priority: 6
Fault Frequency: 1
Reset counter: 55
Mileage: 144745 km
Time Indication: 0
Date: 2024.11.06
Time: 15:58:31
Freeze Frame:
Bin. Bits: 00000100 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
Bin. Bits: 00000000 00000000
me la tengo cosi e in k..o alla radio
Buongiorno, ma nella guida non ci sono più le foto. Proprio adesso che ho ricevuto il tutto ed ero pronto a fare il lavoro.
Qualcuno sa come posso recuperare la guida passo, passo, con le foto.
Grazie mille a chi mi potra' aiutare.
Buongiorno, ma nella guida non ci sono più le foto. Proprio adesso che ho ricevuto il tutto ed ero pronto a fare il lavoro.
Qualcuno sa come posso recuperare la guida passo, passo, con le foto.
Grazie mille a chi mi potra' aiutare.
Sono in contatto con lucamitch , il creatore della guida, e sta verificando se riesce a ripristinare la guida.
nel frattempo noto nel tuo profilo che hai una A6... occhio che qui si parla di A3 8p... non so se è la stessa guida
lucamitch
30-01-2025, 12:30
Buongiorno, ma nella guida non ci sono più le foto. Proprio adesso che ho ricevuto il tutto ed ero pronto a fare il lavoro.
Qualcuno sa come posso recuperare la guida passo, passo, con le foto.
Grazie mille a chi mi potra' aiutare.
Ciao a tutti, allora, non sono riuscito a inserire nuovamente le foto visibile della discussione, ma ho messo il link " FOTO " alle foto nel mio drive.
Spero di esservi di aiuto.
Ciao a tutti, allora, non sono riuscito a inserire nuovamente le foto visibile della discussione, ma ho messo il link " FOTO " alle foto nel mio drive.
Spero di esservi di aiuto.
Grazie mille Luca, ho seguito alla lettera le tue indicazioni...
non so perche, nonostante prima di montare RNS-E 193C, avessi prima la concert II con navigatore nel FIS, ho già i booster corretti e il cavo aggiuntivo che dici di costruire manualmente per collegare i due booster.
ho anche la terza spina grigia di cui dici sia presente su alcuni modelli in base alle dotazioni di serie.
nonostante tutto corretto la qualità di ricezione FM rimane scarsa.
Se per scrupolo riattacco volante la CONCERT si sente a meraviglia...
MISTERO... penso di rassegnarmi per la seconda volta come mi ero rassegnnato all'epoca...
Peccato... perchè sicuramente sarà una banalità :sad:
misterdey
12-02-2025, 15:32
SM4rk occhio a non buttare i soldi come ho fatto io,comprato 4 cavi riparazione in audi € 86,00,comprato sulla baya i 2 amplificatori antenna,comprato il cavo fakra doppio, montato il tutto e non é servito a nulla ,ho sempre lo stesso errore in diagnosi sulla radio,non tutte le auto hanno gli stessi impianti antenna,quindi ora mi ritrovo con dei cavi riparazione originali audi mai usati perche la modifica famosa non lo fatta non essendoci piu le foto della guidadegli amplificatori etc...e ho buttato via soldi per nulla
misterdey le foto sono state ripristinate... basta cliccare sui link foto...
la guida è molto chiara e dettagliata...
per mia fortuna/sfortuna non ho dovuto acquistare niente perche verificando i codici con quelli della guida, non so come ma avevo gia tutto di serie...
per di piu, avendo esattamente gli stessi codici delle guida ti posso assicurare che non ho nessun errore in diagnosi...
il mio "problema" se si puo definire tale, è la pessima ricezione che ho con l'rns-e nonostante tutto corretto, rispetto alla ricezione che ho se monto al volo la vecchio concertII
per tanto se a te restituisce errore dopo aver sostituito con i codici giusti, il problema credo sia da amputare ai 2 amplificatori presi sulla baya, che probabilmente o non sono originali o sono originali cinesati...
misterdey
12-02-2025, 20:16
misterdey le foto sono state ripristinate... basta cliccare sui link foto...
la guida è molto chiara e dettagliata...
per mia fortuna/sfortuna non ho dovuto acquistare niente perche verificando i codici con quelli della guida, non so come ma avevo gia tutto di serie...
per di piu, avendo esattamente gli stessi codici delle guida ti posso assicurare che non ho nessun errore in diagnosi...
il mio "problema" se si puo definire tale, è la pessima ricezione che ho con l'rns-e nonostante tutto corretto, rispetto alla ricezione che ho se monto al volo la vecchio concertII
per tanto se a te restituisce errore dopo aver sostituito con i codici giusti, il problema credo sia da amputare ai 2 amplificatori presi sulla baya, che probabilmente o non sono originali o sono originali cinesati...
cioe secondo te vado a comprare in audi i cavi riparazione a 86€ e poi compro degli amplificatori cinesi???il prodotto é originale audi prese sulla baya da un sito di demolitori,cerca ovoko e vedi cosa esce
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.