PDA

Visualizza Versione Completa : Risultato Gomme



Onovembre
24-02-2015, 19:51
Sulla mia a4, monto per la seconda stagione invernale 4 Michelin alpine M+S, con cui ho percorso circa 30000 Km, il battistrada ad oggi è quasi integro però ho notato che sul bagnato non ho più la stessa tenuta, qualcuno sa darmi osservazioni in merito???

Sir Patrick
24-02-2015, 20:38
Sarò ben felice di aiutarti...

Anche io ho preso le Alpin 4 AO nella misura 225/55/16, sono ancora come nuove, perchè uso poco l'auto avendo anche una aziendale. Sono ottime.

Carlo81
24-02-2015, 21:37
Io ho chiuso con Michelin da anni....sia invernali che estive stesso risultato, sono ottime solo per chi macina km a breve termine, perché di strada ne fanno molta, ma dopo due anni diventano di pietra....

utente (cancellato) 4
24-02-2015, 22:03
Confermo ciò che dice Carlo...

Pirandello
24-02-2015, 22:08
Michelin...."prestazioni che durano nel tempo"

Dlan
24-02-2015, 22:40
Ad ogni modo le termiche andrebbero sostituite massimo ogni due anni per fare bene il loro lavoro...altrimenti diventano gomme..e basta. Io di solito ne cambio due tutti gli anni e le metto all'anteriore pur avendo una trazione 4; così davanti ho termiche nuove tutti gli anni e dietro quelle dell'anno precedente. Tenendole cinque mesi poi in due anni le finisco quasi. Non ho mai avuto un problema ma sinceramente non so come si comporti la trazione anteriore:rolleyess:
Per quanto riguarda michelin mai provate, sempre avuto sottozero oppure continental...ottime gomme sia su neve che su bagnato...su asciutto, con temperature superiori ai 20 gradi perdono parecchio ma è normale. Io mi fido molto delle prove del TCS svizzero...prendo sempre quelle fra le prime classificate per la misura di riferimento ;)

Utente (cancellato)
25-02-2015, 00:06
Anch'io stesso problema. Io delle Michelin pa3 e sul bagnato pesante sono imbarazzanti. Acquaplaning da paura, ma veramente da sentire la b8 che si scompone alla grande. Sul Galaxy avevo le dunlop SP winter sport e sul diluvio viaggiava come sull'asciutto. Anche sulla b8 le Nokian Z line estive andavano sull'acqua alla grande. E' un grande difetto delle Michelin che avevo riscontrato anche sulle 17 Primacy hp. Sulle invernali ho ancora 6mm.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Axelt
25-02-2015, 06:42
quoto per le dunlop oramai sono gia due inverni che uso le Dunlop SP WINTER SPORT 4D e vanno veramente bene....speriamo per il prossimo :tongue:

Sir Patrick
25-02-2015, 11:12
Qualcuno ha montato le Bridgestone Blizzak LM32 ?
Ho visto che si sono piazzate appena dietro le Continental nella prova del TCS.
Grazie.

AUDI A4 2.0 TDI
25-02-2015, 11:47
Io ho chiuso con Michelin da anni....sia invernali che estive stesso risultato, sono ottime solo per chi macina km a breve termine, perché di strada ne fanno molta, ma dopo due anni diventano di pietra....

Quoto, avuti sotto la mia ex Passat, dopo 2/3 anni il battistrada cadeva a pezzi...dopo vi mostro due foto su come si presenta attualmente, e non è stato solo il mio caso, infatti da quando l'ho scoperto sapete quante auto ho visto con stè gomme con il battistrada staccato?...assurdo, da quando ho provato le Dunlop SPORTMAXX non sono mai tornato più indietro infatti le ho ri-acquistate sotto i miei nuovi Rotor da 18"

gggitve
25-02-2015, 16:48
Giusto ieri notavo la stessa preoccupante situazione... io monto yokoama w drive con circa 30000 km fatti in 4 stagioni ( so che sono "scadute" da un pezzo), attualmente però con ancora 6.5mm di battistrada.
Siamo un po' tutti informati che dopo 2 anni le caratteristiche decadono, ma io tiro avanti.
Le monto anche perchè le 225 invernali sono catenabili, mentre le 245 estive no.
In ogni caso, ieri con la strada bagnata avevo grossi problemi di trazione un po meno in curva, in frenata erano quasi normali.
E' comunque da tener presente che quando non piove da molto tempo le strade si sporcano e con il primo acquazzone l'asfato diventa molto viscido!

Pirandello
25-02-2015, 17:16
Mi viene da sorridere nel leggere queste cose sulle care gomme superquotate:cooool:
Io sono al secondo anno con nankang,decadute in maniera quasi trascurabile rispetto all'anno precedente.
Con le Avon invernali comprate usate con dot di quattro anni prima ci feci altri 4 anni,non erano per nulla male anche alla fine.
Forse questo dimostra che non serve a nulla comprare la gomma prima classificata se poi le proprie esigenze sono diverse,oltre che spendere il triplo a volte è inutile.

Capita anche con le estive comunque, sulle gomme ne sento veramente di tutti i colori,tutto ed il contrario di tutto:wacko:

MarioA4
25-02-2015, 18:59
Io ho lavorato per 7 anni a livigno.. dove per 6 mesi l'anno si viaggia su neve e ghiaccio e nessuno montava Michelin perché l'anno dopo facevano schifo. Le gomme più montate delle premium erano le dunlop e tantissimo montavano nokian.. anche vero che su neve ghiaccio e acqua bisogna alzare il piede prevenire.. ed essere docili con volante e freno ed acceleratore.. ma credo che siete tutti molto prudenti...:laugh::laugh::laugh:

NinoGrano
25-02-2015, 19:31
Io sono al secondo anno con le Continental 850 e mi ci trovo benissimo, le prestazioni sono ottime, e la prossima volta comprerò di nuovo queste.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Dlan
25-02-2015, 19:45
Concordo io mi trovo molto bene, poi in due anni come dicono da noi le gomme le "sfragno"!!:laugh::laugh::laugh:
Quindi non so come vadano dopo i due anni:tongue:
So solo che ho avuto delle nokian anni fa, quelle asimmetriche non ricordo il nome ma le ho tolte dalla disperazione, ottime sulla neve pessime su qualsiasi altra cosa!!!

marcodriver
25-02-2015, 20:31
.......So solo che ho avuto delle nokian anni fa, quelle asimmetriche non ricordo il nome ma le ho tolte dalla disperazione, ottime sulla neve pessime su qualsiasi altra cosa!!!

Straquoto, stessa brutta esperienza

Pirandello
25-02-2015, 21:28
Propongo il terzo treno di gomme per avere quelle giuste in ogni situazione:laugh:
Neve: Lappi o hakkapeliitta
Invernali da asfalto: Pirelli sottozero o Avon Ice Touring
Estive: Michelin PSS o Toyo R888

Ale-S3
25-02-2015, 22:17
Appena presa misi le pirelli sottozero e a Courmayer rideva anche l inviato delle iene ..... insomma se la neve e' battuta e un po ghiacciata ....... Cmq adesso e due inverni che uso un altra tecnica , bridgestone potenza estate inverno , se vado alla neve metto le catene sui 18 .

X.ora.mercedes
26-02-2015, 00:20
Io ho comprato 4 dunlop sp sport 3d winter usate della fine 2011 .....quando vado sull asciuto sono ventose come su un binario e sul bagnato e neve nessunissimo problema ....se vecchie di 3 anni vanno ancora da dio penso che nuove siano fenomenali....comunque le consiglio a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Michele 75
27-02-2015, 14:50
Confermo dunlop sport 3d molto bene in ogni condizione

Axelt
27-02-2015, 17:11
Confermo dunlop sport 3d molto bene in ogni condizione

io ho le 4D, comunque felicissimo dell'acquisto, ottime su qualsiasi superficie, neve, acqua, asciutto....sicuramente le riaquistrerò

mentre per le estive: Goodyear Eagle F1 Asymmetric 2, semplicemente fantastiche, sul bagnato sono delle ventose :w00t: