PDA

Visualizza Versione Completa : Acc retrofit



davide676
28-02-2015, 11:34
Vedendo le foto Di Geo65 e scambiandoci qualche messaggio, mi è venuta voglia di installare l'acc.
Ho iniziato a vedere qua e là e fino ad ora ecco i risultati:

- Gateway can estesa http://www.ebay.it/itm/ORIGINAL-AUDI-GATEWAY-8R0907468M-A4-S4-8K-A5-S5-RS5-8T-Q5-8R-/141586771404?pt=LH_DefaultDomain_186&hash=item20f73aadcc&_uhb=1

- Leve ed anello antagonista http://allegro.pl/8k0953568-przelacznik-zespolony-audi-a4-b8-i5068137932.html

- Radar http://allegro.pl/radarsensor-acc-audi-q5-8r0907561-gwarancja-i5113871498.html

Sono giusti per la mia Q5(2014 190cv 2.0 Tdi Adv.Plus)?
Sto per prendere il supporto di montaggio del radar e la cornice della mascherina anteriore.
Cosa manca ancora?
Cablaggi e/o altro?
Per il montaggio, oltre al mitico Plujet, conoscete qualcuno alla sua altezza qui a Roma?

varifabi
28-02-2015, 13:16
Non sei nuovo ,ma scusa se te lo dico hai postato un link di una gw e il resto che mi lasci perplesso.
Una gw canbus estesa da un privato , che ammesso e non concesso che tu sia uno dei pochi italiani con una restyling 190 cv senza navi , non vorrei nemmeno se mi pagassero.
Questa gw sicuramente va bene per acc se hai una concert ,ma comperare da privati , bisogna essere dei temerari a meno di conoscere personalmente chi te la vende .
Poi metti un link di un gruppo leve acc con lane assit , peccato che sia per berlina.
E dulcis in fundo un radar del 2008 .... vuoi azzeccarne una o stai solo cercando di risparmiare e vuoi comprare al ribasso qualsiasi cosa?

davide676
28-02-2015, 15:16
Non sei nuovo ,ma scusa se te lo dico hai postato un link di una gw e il resto che mi lasci perplesso.
Una gw canbus estesa da un privato , che ammesso e non concesso che tu sia uno dei pochi italiani con una restyling 190 cv senza navi , non vorrei nemmeno se mi pagassero.
Questa gw sicuramente va bene per acc se hai una concert ,ma comperare da privati , bisogna essere dei temerari a meno di conoscere personalmente chi te la vende .
Poi metti un link di un gruppo leve acc con lane assit , peccato che sia per berlina.
E dulcis in fundo un radar del 2008 .... vuoi azzeccarne una o stai solo cercando di risparmiare e vuoi comprare al ribasso qualsiasi cosa?

Partendo dal presupposto che non sono nuovo,ma di queste cose non ci capisco un'emerita mazza, se volessi azzeccarne una sarei andati ad un quiz a premi.
che ne so io di gw e ammanicoli vari????
ho un 190 restyling con mmi plus e connect.
ergo:mi serve o no sta cavolo di gateway?!?!?!
Questione leve:mi è stato dato da geo il codice,sono andato a vedere quello,non il fatto che fosse di una berlina.
Ergo2:come faccio a sapere quale ci vuole per la mia?
Radar:dove trovarlo allora?
Ribadisco(per non essere preso di nuovo a pesci in faccia)che quei link erano solo per sapere se andavano bene o meno.Tutto qui.

varifabi
28-02-2015, 16:33
Non vanno bene tutto qui

davide676
28-02-2015, 18:00
ok.
Se avessi da darmi consigli,link e quant'altro(anche in privato)sarebbero ben accetti.
Un saluto

varifabi
01-03-2015, 08:48
Un retrofit nuovo porta una valanga di domande , ma questo è talmente vecchio che chi ci segue e vuole approcciarsi alla sua esecuzione ,non dovrebbe avere dubbi.
Il primo consiglio che ormai pensavo di non dover scrivere più è di incominciare un retrofit che prevedono ricambi in component protection solo acquistando da venditori ultra sicuri , professionali e con fattura .
Sulla fattura oltre al codice del categorico meglio sarebbe se fosse indicato il numero del identificativo seriale , se c'è questo numero ila fattura è univoca e non consente possibilità di sovrapposizione di pezzi non corrispondenti a quello che ci viene fornito.
Nel montaggio ACC completo e chi ha una q5 nuova non può pensare di fare un lavoro a metà le parti da sostituire con cp sono quai sempre tre .
La gateway potrebbe anche essere compatibile , se la ns macchina ha di serie il side assist , o il lane assist o l'assistente agli abbaglianti , allorava bene con ACC,nel caso non si avesse di serie uno di questi tre optional ,la domanda : devo sostituire la gw non va nemmeno posta , si va sostituita punto.
Non darò link sui pezzi con component protection , ma solo eventualmente categorici e non mi assumo la responsabilità nonostante sia discretamente sicuro che questi che do vadano bene e che non ci possano essere incompatibilità con la vettura su cui vanno montati.
Esempio la gw che monta una q5 nuova con acc è : Part No SW: 8R0 907 468 P HW: 8R0 907 468 D
La mia che è di una retsyling ed è: Part No SW: 8R0 907 468 J HW: 8R0 907 468 D quindi identico hw ma sw leggermente diverso.
Non si può confondere un centralina con un'altra ,non si può mettere su una macchina con sistema most una centralina gateway canbus .
Comincia con l'aiuto di geo a cercare questa poi il resto te lo dirà lui .
Se hai laine assit ( e in questo caso come detto la tua gw andrà bene) le leve acc devono avere il pulsante sulla estremità di quella sopra a sx come quelle del link che hai postato ,ma un gruppo leve per tre volumi , come farebbe a far funzionare il tergi dietro , per cui non credo che geo ti abbia dato quel codice specifico , ma uno simile....basta una lettera finale diversa o non mettere la lettera finale ,quando cerchi su un sito qualsiasi che ti esce un gruppo leve con funzioni diverse o nel caso di un gw , lo stesso codice con finale diverso fa differenza tra canbus e non canbus o estesa con non estesa .
Siccome non ho pesci in casa da tirare in faccia a nessuno ti do anche il codice del radar restyling , andra bene con la tua al 100% ?non lo so diciamo che la logica mi porta a dire di si , ma solo la prova dei fatti ci darà sicurezza , se la macchina fosse la mia ne cercherei uno di questo :
Part No SW: 8R0 907 561 A HW: 8R0 907 561 A.
Per il gruppo con lane e acc ci vuole uno di questi e come vedi la leva di dx ha la serigrafia diversa , il freccione disegnato a dx è per il tergi , quelle del l tuo link sembrava uguale ma non aveva quel disegno .
http://allegro.pl/manetki-tasma-4g8953502al-8k0953568m-audi-a4-q5-i5119769198.html se non hai lane assit non va bene perchè avresti un errore in vaggata , ma se decidessi poi di montarlo ti servirebbe .
Se invece non vuoi errori e non monterai lane assist ci vuole uno come questo.
http://allegro.pl/audi-q5-lift-a4-a5-manetki-tasma-pajak-8k0953568m-i5059065205.html la centralina sterzo non ha cp per cui la puoi comperare anche da privato se credi , ma vale sempre il consiglio del venditore professionale .
Esiste anche la possibiltà che la tua centralina supporti acc e di montare solo le leve ,così non dovresti nemmeno calibrarla ma il discorso è complesso , a parte che esistono due diversi tipi di centraline sterzo una valeo e una di altra marca che sono con attacchi diversi e forme diverse , quindi il rischio di avere incompatibilità tra leve e centralina sterzo è altro ,ma poi vanno disassemblate e rimontate sulla tua e potresti avere difficoltà anche in questo , comunque , solo per la cronaca ecco un gruppo acc e lane assist solo leve :
http://allegro.pl/modul-kierownicy-manetki-audi-a4-8k-q5-4g8953502al-i5035735811.html ne esistono sia per valeo che per altra marca
Queste che non hanno acc te le metto solo per farti capire che sembra uguale ma ha attacco diverso :
http://allegro.pl/manetki-audi-a4-a5-q5-lift-4g0953502ad-2013-i5128994350.html
Per cui meglio evitare le solo leve , sia perchè non so che centralina sterzo hai attualmente , sia perchè potresti facilmente sbagliare .
Poi se il lavoro deve esser completo va cambiato anche il tacho e per il codice chiedi a geo , io so di questo ma è per sq5: Part No SW: 8R0 920 931 G HW: 8R0 920 931 G uno con q5 restyling e acc ha questo tacho: Part No SW: 8R0 920 930 R HW: 8R0 920 930 R che penso sia anche quello di geo .
Consigli in privato non servono al forum , per cui se hai bisogno chiedi qui .

Maximus71
20-03-2015, 18:32
Ho passato qualche giorno a esaminare i vari post e confrontare le info con i part numbers trovati su Internet.
La conclusione è che per il retrofit dell'ACC su una Q5 del 2009, riepilogando, si ha bisogno di:

Radar 8R0 907 561 A

Devio-luci 8K0 953 502 CS (il codice CS è relativo al pezzo che include LANE ASSIST, ACC e COMPUTER DI BORDO con tastino RESET sulla leva tergi)

Staffa di supporto 8R0807134A (se non si ha una dima per creare i fori sulla preesistente)

Rivetti N 90920301

Quadro strumenti 8R0920930 J (fino a 31.05.2010) o K (dopo il 31.05.2010)

Barra anti intrusione 8R0807113C (se non la si vuol tagliare)

Il mio dubbio riguarda il quadro strumenti. Il codice 8R0920930J o K è relativo al modello pre-restyling. Su eBay si trova il 8R0920930 R che riguarda il restyling. Secondo voi anche questo può essere montato tranquillamente sulla mia che è del 2009?

Ho anche un altra domanda. Il devio-luci 8K0 953 502 CS è raro da trovare completo di centralina 8K0953568G. E' possibile acquistare le due parti separatamente o è raccomandabile acquistare il pezzo già completo con le due parti unite e mai smontate?

varifabi
22-03-2015, 23:24
Puoi montare un tacho restyling.
La centralina sterzo può essere comperata separata dalle leve facendo attenzione che siano della stessa marca perchè le due marche di centraline che monta laq5/a4/a5 possono essere di due marche e con attacchi diversi tra centralina e leve .
Montare le due parti è semplice.
per acc e lane va bene questa che è più recente la G è vecchia anche se funziona benissimo :Part No SW: 8K0 953 568 M HW: 8K0 953 568 M

Maximus71
23-03-2015, 11:16
Quindi...mettiamo che io smontassi il volante, trovassi la centralina G e comprassi il gruppo leve CS che ha attacco compatibile, sto a posto. Oppure, smonto tutto e non ho la G ma una non compatibile con ACC, posso comprare il gruppo leve CS e poi andare in cerca di una G o meglio ancora una M, che abbia attacchi compatibili (la M mi assicura il funzionamento del tastino RESET sotto il comando tergi?). Da quello che ho capito però, sembra che dalle foto non sia possibile capire quale abbia gli attacchi compatibili, giusto? Anche perché il codice non cambia, dico bene?

Che poi io mi sono fissato con il gruppo leve 8K0 953 502 CS , ma forse andrebbe bene anche quello di un altro modello, tipo A4 o A5, purché abbia il tergi posteriore?

varifabi
23-03-2015, 12:17
il codice cambia tra valeo e no , mi sembra che quelle diverse siano 8R0 953 568 le valeo per q5 a5 8k0

Maximus71
24-03-2015, 21:36
Dunque, ecco la lista della spesa:

Radar 8R0907561A: acquistato dai polacchi per 165,00 Euro (compresi staffa e cablaggio)
Gruppo leve 4G8953502AL completo di centralina con sensore sterzo 8K0953568M: acquistato dai polacchi per 144,00 Euro
Quadro strumenti 8R0920930R: acquistato su eBay.it da Germania per 115,00 Euro

Da acquistare forzatamente in AUDI:

Staffa di supporto 8R0807134A
Rivetti N 90920301

Spero che i polacchi cui mi sono rivolto siano realmente affidabili come ho letto. :-P
Sto scordando qualcosa? Oltre ovviamente alle griglie fendinebbia con buco!

plujet
24-03-2015, 23:19
lo spero tanto per te......se non sono venditori con giga feedback positivi e conosciuti, c'è da avere paura. Spero per te

vada tutto bene.

p.s. x Varifabi = non so perchè ma secondo me tutti i tuoi sforzi sulla cp sono parole sprecate....

Maximus71
25-03-2015, 00:05
Sono due venditori registrati come impresa, uno con punteggio 100% a l'altro 99,3%. Parliamo di centinaia di feedback, non migliaia, ma sembrano ok. Vedremo...

varifabi
25-03-2015, 06:33
Eheheh.
Lo so gli entusiasmi di chi si affaccia ai retrofit sono gli stessi che avevamo noi non molti anni fa , purtroppo fino a che non succede che si riceve una chiamata dalle forze dell'ordine , le risposte sugli acquirenti sono sempre le stesse , sappiamo di un venditore sul web che nonostante i suoi feedback positivi, ha già messo nei guai almeno tre persone che conosco....che ci posso fare e dire di più.
Bisogna che ogni uno tenti la sua strada , sperando che non finisca in un commissariato.
Maximus , la tua q5 è più vecchia dell mia per cui devi montare i miei stesi componenti e tutti i pezzi che occorrono per acc sono stati elencati più volte da me e da altri .
Segui le guide (venditori compresi)e vedrai che come gli altri avrai la soddisfazione di avere questo optional che è il più importante che una q5 possa attualmente offrire.
Vedremo non credo sia una prospettiva accettabile.
Il rischio non è il mio mestiere .

Maximus71
25-03-2015, 15:07
Varifabi,

ho scelto i pezzi proprio sulla base di tutte le indicazioni che hai dato nei vari thread, studiati con attenzione per settimane. E' da quello che ho tirato l'elenco riepilogativo, modificato secondo i tuoi ulteriori consigli (gruppo leve + centralina non più CS + G ma AL + M e Tacho R e non più K o J). Con la GW dovrei essere a posto, visto che ho di serie assistente abbaglianti, sensore pioggia e quant'altro necessario per avere l'"estesa".
Riguardo l'origine dei ricambi usati, anche li ho seguito i tuoi consigli riguardo la prudenza di rivolgersi a venditori che in primis dichiarino la provenienza legale del pezzo, siano iscritti come "imprese" e quindi rilascino fattura. Tra l'altro, i prezzi di acquisto sono nella media del mercato dell'usato via web, tali da non far sospettare di per se una provenienza illecita. Pertanto, forse trovo un po' "esagerato" (e lo metto tra virgolette perché capisco il tuo intento di "buon padre di famiglia", quindi senza polemiche) fare del "terrorismo psicologico" paventando chiamate da parte della Polizia e appuntamenti in Commissariato. Daltr'onde, anche un "pentastellato" su eBay (come tu stesso hai affermato) o un autodemolitore potrebbero essere considerati soggetti a rischio. L'unico vero modo per essere completamente sicuri è acquistare pezzi nuovi, originali e direttamente in concessionaria!
Il "vedremo" era riferito all'ansia di ricevere quanto effettivamente acquistato, dato che per tali transazioni non c'é protezione PayPal o altro che tenga.

Maximus71
26-03-2015, 16:04
Seguendo i vostri consigli, ho ricevuto dai venditori del "tacho" e del gruppo leve i VIN delle auto su cui erano montate, la rassicurazione scritta della provenienza legale e dell'emissione di fattura. Il venditore del radar invece mi ha dato assicurazione scritta e inviato foto della scatola originale + anticipato scansione della ricevuta fiscale di vendita (dice di ricordarsi, inoltre, che probabilmente il Radar non è mai stato montato ma ciò vale poco). So che tutto ciò non è garanzia di origine legale del materiale, ma almeno si cerca di far mancare l'elemento soggettivo dell'incauto acquisto.
Come vedete...i consigli riguardo la cp non sono andati a vuoto... ;-)

plujet
30-03-2015, 13:54
Seguendo i vostri consigli, ho ricevuto dai venditori del "tacho" e del gruppo leve i VIN delle auto su cui erano montate, la rassicurazione scritta della provenienza legale e dell'emissione di fattura. Il venditore del radar invece mi ha dato assicurazione scritta e inviato foto della scatola originale + anticipato scansione della ricevuta fiscale di vendita (dice di ricordarsi, inoltre, che probabilmente il Radar non è mai stato montato ma ciò vale poco). So che tutto ciò non è garanzia di origine legale del materiale, ma almeno si cerca di far mancare l'elemento soggettivo dell'incauto acquisto.
Come vedete...i consigli riguardo la cp non sono andati a vuoto... ;-)

Bravo!...parti già con dei documenti validi...te lo dico perchè c'è gente che sblocca senza nemmeno una dichiarazione!!
Scusa ma il tuo appunto sul "buon padre di famiglia" non era altro che un BUON consiglio: visto che anche io ho vissuto da vicino questa esperienza e che non auguro a nessuno, fidati che il buon consiglio è voluto proprio per evitarlo: poi giustamente ognuno è padrone delle proprie decisioni.
La prudenza non è mai troppa....

Maximus71
30-03-2015, 15:54
Hai ragione Plujet, solo che a prima lettura mi ero spaventato parecchio perché sembrava quasi una minaccia ma poi ho capito, appunto, che era un giusto consiglio sull'attenersi almeno a un paio di scrupoli di base.
Dopo Pasqua andrò in Audi a prendere i pezzi introvabili su Internet, vale a dire il supporto barra antintrusione con fori per radar e rivetti (la barra la taglio con il frullino), dopodiché inizierò il montaggio. Se riesco, cerco di fare delle foto da usare come guida aggiornata.

plujet
31-03-2015, 02:46
Prepara anche il flessibile...parte della traversa va segata via ... vedi la discussione con foto nella pagina di Geo65

varifabi
31-03-2015, 08:09
Da Piacenza in giù il flessibile lo chiamano frullino ....pinella

Maximus71
31-03-2015, 11:18
Ieri mi è arrivato il Radar e il Tacho. Il Radar è completo di staffa di supporto, mascherina di plastica di copertura della parte frontale e del cavo di cablaggio. Direi che ciò mi agevola parecchio. Il Tacho è stato smontato da un auto che aveva percorso circa 33.000 km e si vede! Praticamente nuovo, con il plexyglass ancora intonso. Il gruppo leve invece è ancora in viaggio...

Maximus71
31-03-2015, 18:55
Arrivato anche il gruppo leve completo di centralina e regolare fattura. Ragazzi...sti polacchi sono fantastici!!

Maximus71
18-04-2015, 18:03
In attesa che il buon Varifabi risponda i miei messaggi in pvt (a mero guadagno di tempo), posto qui alcune domande per le quali ho bisogno di informazioni al fine di procedere al montaggio dei componenti relativi all'aCC.

MONTAGGIO RADAR

Si tira giù il paraurti e la traversa antiurto, così da poter sostituire la staffa di supporto dx codice 8R0807134A, la quale ha i fori per i rivetti N 90920301 che sostengono il radar. Una volta sostituita la staffa, si rivetta il radar con una normale pistola rivelatrice, giusto? Particolari accorgimenti?
Poi si taglia un angolo di barra antintrusione quel tanto che basta perché non interferisca con il radar già montato.
Si collega lo spinotto del cablaggio (che ho già pronto) e lo si porta dentro l'abitacolo, dietro al cassetto porta oggetti. Da dove si passa per entrare dal vano motore all'abitacolo?
I collegamenti sono i seguenti:

Pin 1 al negativo (massa)
Pin 2 alla gw pin 17 can Hight
pin 3 alla gw pin 7 can Low
pin 8 al fusibile, posto nel porta fusibili zona dx cruscotto. Che posizione ha?
Per il fusibile occorre un pin 00979135E e anche un 00979023E, uno dovrebbe essere piccolo e uno più grosso. Si prendono entrami per essere sicuri di avere quello che serve.
Si inserisce la pinzetta portafusibile nella portafusibiliera, previo smontaggio blocco inserzione nella portafusibiliera stessa.

Mi confermate le connessioni?

A questo punto il radar è collegato.

SOSTITUZIONE GRUPPO LEVE

Si stacca la batteria e si toglie il volante. Si sostituisce il gruppo leve e centralina esistente con quello per ACC, codici 8K0953502AL (gruppo leve) e 8K0953568M o G (centralina).
Si rimonta il volante e ri ricollega la batteria. Prima di muovere la macchina si ridà il "punto zero" al sensore d'angolo sterzata, in questo modo:

[Select]
[16 - Steering Wheel]

Turn steering wheel at least 30 ° left or right and back straight ahead (Tolerance: ±5.0 °).

[Security Access - 16]
Enter 40168
[Do It!]

[Basic Settings - 04]
Group 001
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
After a successful basic setting, field 3 should say "OK".
[Done, Go Back]

[Meas. Blocks - 08]
Group 033 Field 3 (Steering Angle Sensor -G85-)
Specification: 0.0 °
Tolerance (when straight): ±1.5 °
[Done, Go Back]

After the Steering Angle Sensor (G85) Calibration is completed, the 44-Steering Assist (J500) module may have DTC C10AC - Steering End Stops Not Learned stored. The steering limit end stops need to be adapted as follows:

Start the engine and turn the steering to full right lock and hold it for 5 to 10 seconds. The vehicle should produce an audible beep
Turn the steering to the complete left lock and the same audible beep should sound.
Straighten the wheels and wait 5 to 10 seconds while observing the steering and traction control warnings. They should extinguish although it is advised to scan the vehicle again for DTCs prior to the test drive.
Notes:

To confirm the status of the G85 calibration see MVB group 032.
If the basic setting group results in an error message verify the live G85 reading is ±1.5 °. Readings such as 359° would indicate the slip ring is mechanically out one full turn.
The slip ring is the 16-Steering Wheel Electronics module. If the vehicle deployed Airbag(s) and the slip ring was replaced make sure the module is long coded using VCDS.
Some Audi 8K/8T models may have address 1B-Active Steering (J792) installed in addition to 16-Steering Wheel electronics. If mechanical repairs are made to the front end or front end alignment those vehicles may require additional Basic Settings steps to resolve DTC: 01087 - Basic Setting Not Performed. Registered users can contact us directly with the complete Auto Scan, VIN number and summary of mechanical repairs for additional assistance.

Mi confermate che è così? E' vero che non posso muovere l'auto prima di averlo fatto?

QUADRO STRUMENTI

Si porta il nuovo TACHO da un contachilometrista e si fanno inserire i chilometri originali dell'auto. Prima di smontare il TACHO originale, si copia il suo long-code. Si monta il nuovo TACHO per ACC.

Accorgimenti per questa fase?

A questo punto, si porta la macchina all'AUDI per lo sblocco delle protezioni sui Componenti radar e Tacho. Una volta sbloccati, si procede a copiare il long-code del vecchio tacho nel nuovo e poi alla codifica dell'ACC nel seguente modo:

- modulo 1 motore: byte 5 – bit 6 da 0 a 1 (se avete il cruise control togliete il bit 5); risulta questo long coding: 12194012234403080000, io ho un motore 2.0 tdi da 120 cv;
- modulo 19 can-gateway: aggiungere alla Installation List il modulo 13 (radar), poi ho lasciato la codifica che aveva (000303); la mia originale era 00CF07;
- modulo 16 sterzo: byte 2, oltre al bit 2 (cruise control) va attivato anche il bit 3 (ACC); risulta 00001F invece di 000017 (CCS);
- modulo 17 strumenti: byte 4 bit 2 da attivare;
- modulo 56 radio; byte 8 bit 4 da attivare (ACC), e byte 10 bit 6 da attivare (Audi braking guard);
- modulo 13 radar: ho lasciato il codice che c’era (0079C0), pur avendo visto su internet e provato che accetta altri codici. Magari proverò in seguito per vedere che succede. Ho inserito anche: Adaptation – channel 7 – da 0 a 1 – save ….così si può regolare il valore di default della distanza con cui parte l’ACC.

Siccome questo coding è per una A4, cosa cambia per la mia Q5 che è un 2.0 TDI 170CV del 1009?

A cos'altro devo fare attenzione e che ho dimenticato di citare?

Grazie anticipatamente!

varifabi
19-04-2015, 07:56
A mera precisazione , questo retrofit è stato svìscerato in tutte le sue componenti più e più volte , per cui non dovrebbe avere lati ancora da esplorare .
Una normale rivettatrice va modificata con un accorgimento descritto nel primo post che trattava l'argomento per consentire di ritrovarsi un filetto dopo aver "tirato" il rivetto che non ha filetto in origine prima di averlo rivettato , altrimenti non ritrovandoti il passo giusto ,o il bullone non si avvita perchè non è autofilettante o si avvita spanato.
Si passa da sotto il parafango dx nella cuffia di comunicazioni cavi che all'interno è posizionata sotto il cassettino portaoggetti, coperta da un tappo in polistirolo , tagliando un capezzolo dalla cuffia fatta a tetta .
La posizione fusibile devi ricavarla dal libretto di istruzioni , potrebbe variare da anno in anno e rischieresti poi di non trovartela corrispondente .
La parte del beet udibile della calibrazione dell'angolo di sterzo sul tuo modello non c'è , inutile metter info che non corrispondono al modello in questione , su altri modelli con centralina 44 allora questo beet va ricercato, mettendo info in più o non corrispondenti si rischia di indurre chi fa la modifica di cercare un passaggio inutilmente , che in realtà non c'è, pensando di aver fatto qualche errore nella procedura .
Se muovi l'auto prima di averlo fatto , non rischi niente se di avere errori esp / abs.
la cosa che non hai detto e che che molti (io compreso)abbiamo fatto è fottere bellamente la centralina dello sterzo alla prima sterzata , se non si è messo il nastro strisciante che gira al suo interno nella posizione centrale , devono esserci in partenza tot ,giri a sx tot giri a dx e se si sforza anche manualmente oltre il punto finale il nastro ,c'è la possibilità di fottere anche in mano la centralina.
Questo problema con centraline nuove non esiste perchè la casa conoscendo i suoi polli ,mette un fermo di plastica rossa nella centralina 16 che il primo montatore elimina ante montaggio ...chiaramente su una usata questo fermo non c'è più.
In pratica se il nastro non è al centro , alla prima sterzata ... patatrak, centralina 16 da mettere in quel posto.
Dopo aver sostituito e sbloccato il tacho , se quello con accnuovo/usato , ha piu di 250 km ,al service ,non possono allineare i km, per cui ci si trova con i km della q5 che lo aveva in precedenza.
Si deve quindi ricorrere al Contakilometrista per adeguamento , questo riparatore costa come un notaio ,per un aggiornamento con il sw apposito da pochi secondi a quelli che si avevano prima . ( inutile sforzarsi di cercare vag o ammenicoli in Cina per questa operazione, anche se molti promettono che esista un tachovag , per la q5 che sappia io non c'è a poco prezzo)
Questa operazione può costare in alcuni posti quasi come il tacho.
Il codice della radio vale per concert / sinfony.
per le altre centraline , riferisciti alle modifiche valori più volte consigliate -
Per chi ha 3g high/ low /plus , va attivato acc nel menù segreto per poter regolare le distanze e l'intervento sia di acc che di audi breking guard .

Maximus71
19-04-2015, 10:38
A mera precisazione , questo retrofit è stato svìscerato in tutte le sue componenti più e più volte , per cui non dovrebbe avere lati ancora da esplorare .

Appunto, è stato sviscerato più volte in post diversi, molti dei quali dentro thread che si riferivano ad altro, non tutti pertanto semplici da trovare. Per questo il rischio che sfugga qualcosa di importante è alto, come infatti mi dimostri nelle risposte di cui in seguito. Sto cercando, con l'occasione, di riepilogare un po' il tutto, in modo che futuri utenti interessati possano trarne giovamento.


Una normale rivettatrice va modificata con un accorgimento descritto nel primo post che trattava l'argomento per consentire di ritrovarsi un filetto dopo aver "tirato" il rivetto che non ha filetto in origine prima di averlo rivettato , altrimenti non ritrovandoti il passo giusto ,o il bullone non si avvita perchè non è autofilettante o si avvita spanato.

Questa, per esempio, mi era sfuggita. Grazie! Ho trovato dove ne parli: "...poi ci vuole una pistola tirarivetti filettati , perchè nei buchi vanno due rivetti da filettare con la pistola a mano o pneumatica su cui avvitare la staffa". Avevo letto questa parte ma la prima volta non l'avevo ben capita. Ora, rileggendola dopo aver letto tutto il resto, mi è chiara. In poche parole, ci vuole una rivettatrice per inserti filettati, giusto?


Si passa da sotto il parafango dx nella cuffia di comunicazioni cavi che all'interno è posizionata sotto il cassettino portaoggetti, coperta da un tappo in polistirolo , tagliando un capezzolo dalla cuffia fatta a tetta .
La posizione fusibile devi ricavarla dal libretto di istruzioni , potrebbe variare da anno in anno e rischieresti poi di non trovartela corrispondente.

Bene...mi serviva questa conferma. Riguardo il fusibile, magari qualche lettore che ha il mio stesso modello aveva già fatto la modifica e avrebbe potuto darmi l'info precisa. Tentar non nuoce.


La parte del beet udibile della calibrazione dell'angolo di sterzo sul tuo modello non c'è , inutile metter info che non corrispondono al modello in questione , su altri modelli con centralina 44 allora questo beet va ricercato, mettendo info in più o non corrispondenti si rischia di indurre chi fa la modifica di cercare un passaggio inutilmente , che in realtà non c'è, pensando di aver fatto qualche errore nella procedura.

Sono le uniche info riguardanti la calibrazione che ho trovato e, temendo proprio quanto da te detto, ho chiesto se fossero corrette oppure no. Grazie al tuo intervento, ora tutti sappiamo che non lo sono. Quindi...qual'è la procedure corretta per il mio/nostro modello? Oppure...da dove posso ricavare questa informazione?


Se muovi l'auto prima di averlo fatto , non rischi niente se di avere errori esp / abs.
la cosa che non hai detto e che che molti (io compreso)abbiamo fatto è fottere bellamente la centralina dello sterzo alla prima sterzata , se non si è messo il nastro strisciante che gira al suo interno nella posizione centrale , devono esserci in partenza tot ,giri a sx tot giri a dx e se si sforza anche manualmente oltre il punto finale il nastro ,c'è la possibilità di fottere anche in mano la centralina.
Questo problema con centraline nuove non esiste perchè la casa conoscendo i suoi polli ,mette un fermo di plastica rossa nella centralina 16 che il primo montatore elimina ante montaggio ...chiaramente su una usata questo fermo non c'è più.
In pratica se il nastro non è al centro , alla prima sterzata ... patatrak, centralina 16 da mettere in quel posto.

Ecco un altra info preziosa che non ho letto da nessun'altra parte e che giustifica il mio post! Non so se avrei mai prestato attenzione alla posizione originale della centralina prima del montaggio. Grazie ancora!


Dopo aver sostituito e sbloccato il tacho , se quello con accnuovo/usato , ha piu di 250 km ,al service ,non possono allineare i km, per cui ci si trova con i km della q5 che lo aveva in precedenza.
Si deve quindi ricorrere al Contakilometrista per adeguamento , questo riparatore costa come un notaio ,per un aggiornamento con il sw apposito da pochi secondi a quelli che si avevano prima . ( inutile sforzarsi di cercare vag o ammenicoli in Cina per questa operazione, anche se molti promettono che esista un tachovag , per la q5 che sappia io non c'è a poco prezzo)
Questa operazione può costare in alcuni posti quasi come il tacho.

Non ho mai pensato di cercare di fare da me. Infatti ho scritto che occorre rivolgersi a un contachilometrista, che ha chiaramente il suo costo. E' bene però che tutti sappiano, prima di cimentarsi, che può essere caro. Riguardo la procedura di copiare il long-code del TACHO originale per poi rimetterlo nel nuovo (prima di fare poi le altre codifiche) è corretto?


Il codice della radio vale per concert / sinfony.
per le altre centraline , riferisciti alle modifiche valori più volte consigliate -
Per chi ha 3g high/ low /plus , va attivato acc nel menù segreto per poter regolare le distanze e l'intervento sia di acc che di audi breking guard .

Ecco...più volte consigliate. Ho passato giorni interi a cercarli ma non sono riuscito a raccapezzarmici. Quelli che ho pubblicato io, a parte il codice radio sbagliato (io ho l'MMI 3g plus), sono corretti? E' possibile avere riferimenti più precisi? Ho trovato solo un post dove dici: "...non so se hai cominciato a attivare tutto col vag per prova su 01, 13, 17 19 , e nel MMI col menù segreto...".

Grazie per la collaborazione.

P.S. Varifabi...ti avevo scritto in PVT perché leggo le risposte al cellulare anche se non posso accedere al forum. Sarebbe stata mia cura poi riepilogare il tutto pubblicamente a vantaggio di tutti.

varifabi
19-04-2015, 15:04
L'attivazione di prova delle varie codifiche acc ,si faceva preventivamente , per vedere se la gw e la centralina motore( quest'ultima solo per vecchie b8 prima di una certa data, credo my 2009 le q5 hanno tutte una centralina motore predisposta) onde evitare di comperare i pezzi e trovarsi come molti con a4 vecchiotte con l'impossibilità di montare acc.
Se non sapevi del punto centrale del nastro della 16 ,come avresti potuto prestare attenzione? Lo avresti rotto come ho fatto io e molti altri .
Non ho detto che pensavi di fare da te per il tacho con relativi adeguamenti chilometrici , se mi rivolgo a te parlo con la seconda persona ho detto che è inutile sforzarsi di cercare vag o ammenicoli in Cina per questa operazione.
Prego

Maximus71
19-04-2015, 17:36
Infatti il tuo avvertimento sul punto centrale del nastro è stato davvero prezioso...e dimostra che riepilogare spesso serve. Riguardo il TACHO, non ho mai pensato che avessi creduto volessi fare da solo, piuttosto (come ho scritto) che hai fatto bene a precisare la cosa a vantaggio dei futuri retrofittari.
Quindi, per fare il punto della situazione e dare una risposta definitiva alle mie domande/dubbi:

RADAR

Usare una pistola tira rivetti filettati e passaggio del cablaggio sotto il parafango dx.

GRUPPO LEVE E CENTRALINA

Assicurarsi che il nastro strisciante sia al centro, con pari giri verso dx e verso sx.

Codifica del punto zero del sensore sterzo secondo questa procedura:

Steering Angle Sensor (G85) Calibration

[Select]
[16 - Steering Wheel]

Turn steering wheel at least 30 ° left or right and back straight ahead (Tolerance: ±5.0 °).

[Security Access - 16]
Enter 40168
[Do It!]

[Basic Settings - 04]
Group 001
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
After a successful basic setting, field 3 should say "OK".
[Done, Go Back]

[Meas. Blocks - 08]
Group 033 Field 3 (Steering Angle Sensor -G85-)
Specification: 0.0 °
Tolerance (when straight): ±1.5 °
[Done, Go Back]

TACHO

Copiare nel nuovo TACHO il longcode del vecchio e poi codificare le centraline come di seguito:

- modulo 1 motore: byte 5 – bit 6 da 0 a 1 (se avete il cruise control togliete il bit 5);
- modulo 19 can-gateway: aggiungere alla Installation List il modulo 13 (radar)
- modulo 16 sterzo: byte 2, oltre al bit 2 (cruise control) va attivato anche il bit 3 (ACC);
- modulo 17 strumenti: byte 4 bit 2 da attivare;
- modulo 13 radar: qui si possono inserire diversi long code (es. 0079C0). si trovano facilmente.

Inserire anche Adaptation – channel 7 – da 0 a 1: così si può regolare il valore di default della distanza con cui parte l’ACC.

Attivare l'ACC nel menù segreto del MMI e riavviare.

Ovviamente le codifiche dopo aver fatto sbloccare le cp in AUDI.

Maximus71
24-04-2015, 13:57
Per questioni logistiche, mi farebbe comodo poter montare tutti i componenti, sbloccarli e codificarli, e solo successivamente portare il Tacho dal contachilometrista per far inserire il chilometraggio corretto. Mi stavo chiedendo se nel frattempo sono costretto a tenere l'auto ferma oppure, una volta segnati i chilometri alla sostituzione, posso circolarci e poi impostare il chilometraggio effettivo, tenuto conto di quelli aggiuntivi nel frattempo percorsi. Esempio pratico: cambio il Tacho a 54.000 km. Il nuovo ne segna 33.000. Percorro 1500 Km e poi porto il Tacho al contachilometrista, dicendo di inserire 55.500. Si può fare o creo problemi alle centraline?

Maximus71
03-05-2015, 13:08
Ho finalmente montato il radar, sostituendo la staffa del paraurti con quella avente i fori per i rivetti. Rimontato tutto però, mi accorgo che c'é troppo spazio tra il radar è la griglia fendinebbia. Ho sbagliato qualcosa o è proprio così? E' orribile quello spazio!

Maximus71
11-09-2015, 14:52
Da quello che ho capito, posso fare le codifiche di radar e tacho anche se nel frattempo ho tali componenti in CP...giusto? Oppure prima si sbloccano e poi si codificano?

luka81
11-09-2015, 20:47
sei comunque bravo perchè personalmente non ne sarei in grado di montarlo ma mi affiderei giocoforza a qualcuno.

Così per curiosità quanto costa il montaggio dell'accessorio?

Maximus71
12-09-2015, 09:09
Dall'installatore mi farò fare solo il collegamento elettrico del radar all'alimentazione e alla gw, e poi portarla in AUDI per lo sblocco CP. Potrei anche farmelo da solo ma dovrei comunque comprare il materiale. Dal momento che l'installatore è anche l'ex proprietario della mia macchina...mi conviene così. Le codifiche le vorrei fare io e, per comodità, mi serve sapere se posso farle prima dello sblocco della CP oppure no. Leggendo qui e li mi parrebbe di si.

Per i costi, trovando buoni prezzi sull'usato (purché sia di provenienza lecita, sicura e fatturata) siamo intorno ai 700 EUR se te lo fai da solo. Se lo fai fare, penso dovrai aggiungere altri 200 o 300 EUR da in installatore generico.

MeAlex
07-10-2015, 16:46
sei comunque bravo perchè personalmente non ne sarei in grado di montarlo ma mi affiderei giocoforza a qualcuno.

Così per curiosità quanto costa il montaggio dell'accessorio?

Io, non essendo assolutamente capace di fare del "fai da te" ma avendo un voglia sfrenata di avere passare dal CC all'ACC, ho cercato un po' in giro per un lavoro "chiavi in mano". Ho provato a chiedere anche in concessionaria per un montaggio post vendita ma mi hanno detto che non lo fanno.
Allora ho provato a cercare un po' sul web contattando un noto sito ma la risposta non è stata delle più entusiasmanti perché mi hanno chiesto circa 2.700 euro montato e tutto di cui circa 400 euro di manodopera. :cry:
Che dovessi spendere lo sapevo.. ma 2.700 forse sono un po' troppi....

Se qualcuno avesse soluzioni alternative da proporre o suggerimenti, lo ringrazio da subito.

Maximus71
07-10-2015, 19:23
MeAlex, ti dico solo che dal 12 settembre da quando ho scritto quel post, ho imparato talmente tanto da quello che ho letto su Internet (più alcuni consigli di Varifabi) che il collegamento del Radar dell'ACC non me lo farò più fare ma provvederò da solo. Se hai pazienza, vedendo che sei di Roma, dopo che avrò finito con la mia, posso darti una mano con la tua. Considera che non è difficile ma occorre smontare un po'...soprattutto per il montaggio del Radar e il passaggio del cablaggio. Fartelo montare da zero da un installatore, in effetti, ha un bel costo!