PDA

Visualizza Versione Completa : Software che consenta lo sblocco CP



varifabi
28-02-2015, 13:26
Sicuramente tra tutti i frequentatori del forum ci sarà anche un avvocato o chi si occupa di questioni legali.
E da tempo che chi compera legalmente con regalare fattura da venditori professionali ,una centralina sotto cp si sente mortificato davanti alla impossibilità di sbloccare in officine ufficiali sta component protection e questo nei casi di acquisti totalmente regolari e tracciabili è inammissibile .
Chiedo a chiunque con ragion di causa possa rispondere e non con congetture o interpretazioni personali se un sw che già esiste che escluda il vincolo del passaggio della casa , configuri in qualsiasi misura un reato o una possibilità di incorrere in qualsiasi sanzione .
Non riesco a concepire che io possa acquistare in un libero e ufficiale mercato con mezzi totalmente legali e tracciabili una centralina e poi mi senta dire , non possiamo sbloccarla , ma questi chi cazxo credono di essere dei padre eterni?
Ma vadano a fare in tasca .

Cisky82
28-02-2015, 13:31
Come non darti ragione


Francesco

mandrake18
28-02-2015, 13:54
Concordo!

c0guar0
28-02-2015, 16:13
Impossibile non appoggiare la causa e ringraziare varifabi che l'ha tirata fuori dedicando un post apposito !

Utente (cancellato)
28-02-2015, 16:56
Fabio nn parlarne...ho tacho e gateway da sbloccare e sembra di scalare una montagna !!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

brunarco
28-02-2015, 20:16
Se il SW in questione viola leggi per il copyright si, si potrebbe configurare un reato.

La premessa è che siamo davanti alla solita interpretazione all'italiana di una prassi ufficile audi.

Il consiglio invece è quello di chiedere lo sblocco CP anche inofficine ufficiali VW che,per esperienza, hanno meno la puzza sotto il naso.

AUDI A4 2.0 TDI
28-02-2015, 20:35
Quotissimo...inammissibile una cosa del genere!!!

jobjob
28-02-2015, 20:47
Quotone da parte mia, al buon Fabio.
ci sono appena passato con l'MMI 3G+
In conce ufficiale mi hanno guardato da capo a piedi come fossi un "delinquente" ... "NOI NON FACCIAMO SBLOCCO CP" ... questa la risposta di ben 3 concessionarie ufficiali in Brescia.
Ma dico io, esibisco tutto l'inverosimile per acquisto occulato e regolare, e questi ... ma porca di quella porca
da parte mia, questi pseudo lavoratori, non percepiranno un solo € pittosto passo nelle regioni vicine quando e se avrò bisogno d'assistenza.
Per fortuna c' è ancora qualche sant uomo, che lavorava per Audi e d'ora solo per ww, che mi ha fatto lo sblocco CP;
Sono curioso di vedere e sentire se c'è la possbiltà di venirne a capo legalmente ... chi sa parli

Giuseppe

utente (cancellato) 4
28-02-2015, 21:45
Posso dirvi la mia essendoci passato:
1) le officine VW non hanno la possibilità di effettuare lo sblocco CP Audi. Provato di persona: se non sono ufficiali Audi niente Sblocco.
2) In Audi si vedono un pò come "derubati della loro esclusività" nel momento in cui gli viene chiesto di effettuare un Cp. Loro sono abituati a dire non si può fare o bisogna comprare nuovo...
3) Se cercate, troverete di sicuro delle officine autorizzate disposte a fare lo sbocco, magari non proprio quella sotto casa... Io su Roma ne ho trovata una che lo fa, chiaramente dietro presentazione di documenti comprovanti il regolare acquisto, veloce e seria, senza guardarti come se fossi un delinquente.
4) Consiglio: evitate le officine delle concessionarie e cercate magari delle officine audorizzate che non rivendo Auto. Sono più predisposte.
5) Un software che faccia lo sbocco credo esisti, ma oltre ad essere di sicuro illegale, potrebbe essere molto rischioso.

brunarco
28-02-2015, 21:56
Per mia esperienza diretta posso dirti che l'officina vw vicino casa mia fa sblocco componente anche per audi...

utente (cancellato) 4
28-02-2015, 22:00
Evidentemente è anche Audi e può effttuare tagliandi anche per Audi. Ti garantisco che è un gettone molto costoso!!!

brunarco
28-02-2015, 22:05
Evidentemente è anche Audi e può effttuare tagliandi anche per Audi. Ti garantisco che è un gettone molto costoso!!!

Ufficialmente è vw e skoda ma confermo che fa tagliandi anche audi...

spacepepe
28-02-2015, 22:36
Anche io ho la concessionaria VW (EX Audi/VW poi tolto il marchio perchè aveva poche vendite Audi) che mi fa tagliandi e ho chiesto per lo sblocco CP mi han detto che non cè problema

marcodriver
01-03-2015, 08:52
Per mia esperienza diretta posso dirti che l'officina vw vicino casa mia fa sblocco componente anche per audi...

Anch'io so di questa cosa

varifabi
01-03-2015, 09:16
Se il SW in questione viola leggi per il copyright si, si potrebbe configurare un reato.

La premessa è che siamo davanti alla solita interpretazione all'italiana di una prassi ufficile audi.

Il consiglio invece è quello di chiedere lo sblocco CP anche inofficine ufficiali VW che,per esperienza, hanno meno la puzza sotto il naso.


Partiamo da un concetto , chi ha sulla tuta 4 anelli pensa di essere un semidio , ma purtroppo ne ho visti parecchi che sono solo semi .
Il punto che non deve avere interpretazioni personali è questo :
La cp non è il cip di una carta di credito che si voglia violare o clonare non è il telaio di una macchina , e la domanda allora è questa : è un blocco eletrronico dsciplinato da leggi o sotto il controllo di regolamenti che ne vietino la eliminiazione?
Se ancora ci fosse dubbio ,faccio un esempio ,io compero una casa con antifurto collegato alle forze dell'ordine con regolare rogito notarile e poi quando vado ad aprire la porta ,mi scatta l'allarme e mi mettono in galera per efrazione di abitazione altrui e violazione di domicilio?
Ma di cosa stiamo parlando ? questo della cp è un antifurto bello e buono e la chiave e il telecomando ce l'hanno solo( per tornare all'esempio precedente) chi ha fatto la casa per cui ora la casa è mia e tu mi devi dare chiave e telecomando ... cosa c'è di illegale e sbagliato ?
Non credo che occorra ancora spiegare che noi non compriamo nelle stazioni di servizio dell'autostrada da persone sconosciute che ci avvicinano con fare sospetto , noi comperiamo in Germania da venditori con partita Iva , e basta con sti bastoni tra le ruote, andiamo nelle officine con la fattura in mano e pretendiamo che ci sblocchino sta cp,se pensiamo che soluzioni alternative di sw siano illegali allora avvaliamoci del nostro diritto di consumatori onesti , che vogliono una dichiarazione che i pezzi li montiamo a nostra responsabilità? o forse si attaccano alle norme vigenti che le riparazioni debbano essere fatte secondo criteri stabiliti dai proptocolli della casa e quindi si loro possono opporsi, perchè non possono modificare parametri che non rientrino nella originale conformità dell'autoveicolo ....
Su questo punto bisogna discutere legale cambiare un pezzo non previsto dalla conformità? una gw most è possibile metterla su una macchina con conformità canbus , io dico di si altrimenti tutte le radio aftermarket sarebbero proibite .
Posso montare un acc su una macchina che non lo prevede dalla fabbrica ????? questa domanda sembra molto più delicata della precedente.

Raven
01-03-2015, 10:50
Personalmente sono del parere opposto. Non lamentiamoci poi dei furti di pezzi!

Aggiungere optional alla macchina in post vendita e una cosa divertente. Non e pero previsto dalla casa madre, specialmente se fuori dalla concessionaria e per ovvie ragioni!
Che ci sia un mercato di pezzi così ampio ed esteso e con prezzi così differenti e quantomeno sospetto.

"noi comperiamo in Germania da venditori con partita Iva , e basta con sti bastoni tra le ruote, andiamo nelle officine con la fattura in mano e pretendiamo che ci sblocchino sta cp"

Questo non garantisce minimamente sulla provenienza dell'oggetto. Ed in base a cosa si avanza la pretesa dello sblocco?

Sicuramente c'e chi opera in buona fede (anche se a volte si compra a prezzo basso chiudendo un occhio, o chi magicamente dopo un frontale si cambia i pezzi a caso). Il problema e dato da chi ne abusa.

La logica per cui "Se vuoi un pezzo originale audi lo compri in concessionaria" mi sembra più che sostenibile. I pezzi andrebbero venduti solo dalla concessionaria e solo a fronte del possesso del modello (pezzo di ricambio). Gia la situazione attuale e parecchio vantaggiosa, non mene lamenterei troppo.

Il cp e un ottima idea, cercare trucchi per aggirarlo non mi sembrava furbata, oltre ad essere una cosa illegale. Mi sembra buffo accampare pretese del genere! Il pezzo e "prodotto" o comunque commercializzato e garantito da audi. Viene venduto alle loro condizioni, non ci vedo nulla di strano... La domanda andrebbe ribaltata.

---------- Post added at 10:50 ---------- Previous post was at 10:50 ----------

Personalmente sono del parere opposto. Non lamentiamoci poi dei furti di pezzi!

Aggiungere optional alla macchina in post vendita e una cosa divertente. Non e pero previsto dalla casa madre, specialmente se fuori dalla concessionaria e per ovvie ragioni!
Che ci sia un mercato di pezzi così ampio ed esteso e con prezzi così differenti e quantomeno sospetto.

"noi comperiamo in Germania da venditori con partita Iva , e basta con sti bastoni tra le ruote, andiamo nelle officine con la fattura in mano e pretendiamo che ci sblocchino sta cp"

Questo non garantisce minimamente sulla provenienza dell'oggetto. Ed in base a cosa si avanza la pretesa dello sblocco?

Sicuramente c'e chi opera in buona fede (anche se a volte si compra a prezzo basso chiudendo un occhio, o chi magicamente dopo un frontale si cambia i pezzi a caso). Il problema e dato da chi ne abusa.

La logica per cui "Se vuoi un pezzo originale audi lo compri in concessionaria" mi sembra più che sostenibile. I pezzi andrebbero venduti solo dalla concessionaria e solo a fronte del possesso del modello (pezzo di ricambio). Gia la situazione attuale e parecchio vantaggiosa, non mene lamenterei troppo.

Il cp e un ottima idea, cercare trucchi per aggirarlo non mi sembrava furbata, oltre ad essere una cosa illegale. Mi sembra buffo accampare pretese del genere! Il pezzo e "prodotto" o comunque commercializzato e garantito da audi. Viene venduto alle loro condizioni, non ci vedo nulla di strano... La domanda andrebbe ribaltata.

varifabi
01-03-2015, 11:40
Una logica che non condivido ma rispetto.
Sospettare di prezzi bassi è la regola che disciplina e che ben è descritta nell'incauto acquisto e nel riciclaggio.
Mi sembra di essere stato chiaro a proposito , non si possono ammettere comportamenti non onesti.
A che ci serve un forum di macchine per dire che figata la mia macchina? , quanto fa la tua e la mia va che è na scheggia e ha i cerchi belli e perchè non hai messo sline esterior?
Non siamo qui a fame proselitismo di retrofit e men che meno ad alimentare lo schifo dei ricambi trafugati
Per mio principio sono sempre stato refrattario ai monopoli e nessuno ha mai detto che si pretende una garanzia su un pezzo comperato usato se non dal venditore , non certo dalla casa .

brunarco
01-03-2015, 14:18
Raven quello che tu dici puó essere assolutamente una corrente di pensiero corretta, alla fine ogni uno di noi ha il proprio spirito nel vedere le cose
direi che il principio è anche condivisibile, ma c'è un peró: questo atteggiamento da parte di mamma audi lo troviamo anche in occasioni ben piú sgradevoli e meno frugali, come quando ti si blocca la pompa ad alta pressione, quando a 40.000 km devi cambiare volano e frizione, quando su un'A3 170 cv ti si grippano gli iniettori, ecc ecc.
È questo che non va bene, è questo che un consumatore non puó sopportare e che unito ad una cosa "banale" come una cp fa arrabbiare.
Io penso che questo forum abbia una grande carta in mano: l'aspetto di condivide problemi e soluzioni, oltre che sfizi e sogni, che spesso aiutano i consumatori ad affrontare problematiche che se fosse per audi avrebbero tutte una soluzione a tre zeri.
Inoltre , sempre secondo il mio punto di vista (i moderatori non la prendano come una critica ma come uno spunto, se vogliono), questo forum avrebbe anche l'enorme possibilità di essere un fulcro su eventuali class action nei confronti di audi su tutti quei problemi che affliggono in maniera ricorrente le nostre auto.

Rispondendo anche a Varifabi, il cui pensiero mi è molto vicino, la class action, o azione di classe, potrebbe essere un'arma per il consumatore (non a caso è previsto dal Codice del Consumatore) nei confronti di un produttore che fa spallucce davanti problemi al limite del congenito, senza intervenire con azioni di richiamo. Qui vengo ad un altro punto: hai fatto caso che quando vai a chiedere uno sblocco cp nessuno ha intensione di risponderti per iscritto? Questo proprio perchè non creano un precedente che puó essere usato per dei reclami.

Tornando invece al discorso della class action i dati ed i casi per procedere ci sarebbero in moltissime casistiche, appunto il discorso pompa ad alta pressione, frizione volano, ecc

c0guar0
01-03-2015, 15:25
Ribadisco la mia linea di pensiero è simile se non identica a quella dell'autore del post ma se si parla di legge allo stato puro, "quasi filosofico" il discorso può essere lungo e complesso.
In teoria e anche in pratica non è legale neanche montare aftermarket e senza certificazione della casa madre o di un elettrauto autorizzato un ACC o cambiare le leve con relativo anello piuttosto che una retrocamera o un inverter o i sedili elettrici o ancora lo specchietto fotooscurante o con abbaglianti automatici (tutte cose che tanti compreso me hanno fatto) ecc. ecc. in quanto questo comporterebbe "Una modifica all'impianto elettrico originale del veicolo" ... neanche spoiler o quant'altro sull'esterno del veicolo in quanto sarebbe "una modifica ad aspetti di conduzione aereodinamica del veicolo". (un po' come non è legale mettersi da soli il condizionatore a casa ... ci vuole la certificazione di un idraulico ... o mettere i cerchi da 19" quando non previsto nel libretto anche se le autovetture sono identiche) ... scomodo (tanto nessuno mai controllerà se ho cambiato il quadro strumenti o le leve per il cruise, più probabile i cerchioni e la gommatura e quindi cerchi e pneumatici saranno tutti strettamente in regola... ma se succedesse qualcosa di grave potrebbero esserci dei casini, soprattutto ora che le assicurazioni, a cambio di risparmio sul premio assicurativo, usano la scatola nera ... certo non per un tamponamento banale ma se si stirano 3 passanti il discorso può cambiare), costoso, ingiusto e stupido oltre che dettato da questioni di soldi che girano ma purtroppo è così.
Tutti sanno che in città più dei 50km/h non si può fare ma ce lo ricordiamo solo quando si abbassa la paletta rossa, soprattutto in grandi città dove alcune strade interne sembrano autostrade. :)
Sono andato un po' off-topic lo so! ma era solo un mio ragionamento che tenevo di porre a tutti.
Detto questo, lo sblocco componente è ben altra situazione dato che si parla di software su pezzi che possono poi venire anche montati successivamente dalla casa madre con relativa certificazione e non necessariamente dall'utente finale.
Se si interpreta la legge in modo molto puntualizzante (come nessun giudice farebbe) non si potrebbe neanche appiccicare un adesivo sul portellone senza certificazione o comunicazione alla motorizzazione.
Lascio ad altri la parola :)

robyscom
02-03-2015, 12:25
Per quel che puo servire da frav a Zanè vicenza lo fanno senza problemi... E iprezzi sono piu che onesti!

Dennis
02-03-2015, 15:16
Beh io credo che la CP sia per quanto mi riguarda , una bella seccatura, però sinceramente, e lo dico dando contro a me stesso, è logico che ci sia, Audi lo fa certamente per un motivo economico ma ancora più sicuramente per pararsi il fondoschiena, per evitare di assumersi responsabilità in caso di incidenti e cose del genere, visto che chi come me fa dei retrofits, non ha mai fatto corsi di formazione certificati da AUDI e quindi non ha a ragion di logica, le competenze ufficiali per apportare modifiche di questo genere.

Il discorso secondo me è un altro, ed è soggettivo, cambia da concessionario a concessionario, da meccanico a meccanico, loro hanno le conoscenze, le attrezzature e tutto quello che serve x sbloccare la cp.

Il problema è che qualcuno non lo fa perché se la tira, perché si sente offeso,o per vari motivi, alla vin di conti li paghiamo eh!! Mica lavorano gratis!

Sarò obiettivo: alla concessionaria dove vado di solito mi hanno detto chiaramente: non so come si fa, non conosco i tempi ne i costi perché non l'ha mai richiesto nessuno , ma ci proviamo...
Apprezzo il fatto che comunque ci provino.
Voi quanto avete pagato per lo sblocco?

brunarco
02-03-2015, 15:36
mediamente ci vogliono tra i 20 e i 30 euro.

A me hanno chiesto 20 euro per esempio

2005guidorosso
03-03-2015, 13:08
Io rispondo a Raven: sarei ben contento di comprare una unità 5F (navigatore) in Audi....peccato vogliano 3.000 euro.
Se qualcuno sfascia o rottama per raggiunto chilometraggio la sua macchina, perchè non posso io utilizzare i suoi componenti?
Li pago il giusto.
Il collo di bottiglia sono le officine che dovrebbero sbloccare.
Se io pago il componente, pago lo sblocco, perchè fanno storie?????

Pirandello
03-03-2015, 13:45
Scommetto che le officine che negano lo sblocco sono anche quelle che obbligano all'acquisto dei cerchi per darti il nullaosta.......
Non credo siano direttive della casa madre,ma semplicemente ostruzionismo del singolo concessionario altrimenti non si spiegherebbe che alcuni lo fanno a loro rischio di perdere il mandato.
Altri ancora invece potrebbero nascondersi dietro il veto per problemi di sicurezza perché non sanno farlo

jobjob
03-03-2015, 13:45
@ Guidorosso

Sopratutto a Torbole C.

Inviato dal mio GT-N7100

Utente (cancellato)
03-03-2015, 15:29
Quoto al 100% Fabio ma vorrei introdurre un altro concetto. Quello di proprieta'. Se acquisto un'Audi e pago una somma notevole non riesco a capire per quale ragione la casa madre ( venditore ) intende mantenere un diritto reale sul mio bene. E' come se il trasferimento di proprieta' non fosse libero da vincoli o in modo completo. Per tornare all'esempio di Fabio e' come se acquistassi un'abitazione col vincolo di non cambiare le porte piuttosto che gli arredi ( nessuno accetterebbe mai !).
Ritengo che questa situazione non sia del tutto corretta ( non voglio dire legale ) da parte della casa madre. Se il bene e' mio, ho il diritto di disporne come desidero e di cambiare qualunque componente a mie spese ed a mio rischio. Specifico a mio rischio perche' se dovessero subentrare delle problematiche di sicurezza e' evidente che la casa sarebbe sollevata considerato che la richiesta di cambiare quel componente e' arrivata dal proprietario del mezzo.
Sinceramente mi sento con una proprieta' vincolata e questo non giova dal punto di vista commerciale.
E' ovvio che la casa madre si sinceri della provenienza del ricambio.
Sto parlando di auto fuori garanzia.

2005guidorosso
04-03-2015, 09:49
@ Guidorosso

Sopratutto a Torbole C.

Inviato dal mio GT-N7100

Che peccato abbiano smesso. Erano la mia spalla.........

jobjob
04-03-2015, 10:41
A chi lo dici ... io gli sono anche vicino ... shob

Inviato dal mio GT-N7100

lucaropa
04-03-2015, 10:53
la questione credo sia diversa, a causa forse della crisi, o forse del diffondersi di informazioni in rete, è aumentato sensibilmente il fai da te e l'acquisto di ricambi di dubbia provenienza.
Questo porta le officine a fare diverse considerazioni, forse comprensibili o forse no, ma dobbiamo adeguarci.
1.lavoro non svolto da loro e ricambio comperato chissà dove (due potenziali incassi mancanti, ma anche vero che, il prezzi della manodopera + componenti nuovi da conce scoraggerebbero chiunque....)
2.in caso, che durante lo sblocco emerga che il componente comperato da un pinco pallino qualunque risultasse rubato, sono rogne, hanno l'obbligo di avvertire le forze dell'ordine e di trattenere il veicolo dato che tramite il loro strumento di diagnosi, se il componente in questione è segnalato e rientra nel loro database, blocca l'immobilizer e non dipende da loro. E' ovvio che dobbiamo risponderne noi, ma chi glie lo fa fare?
Perché lor signori dovrebbero "rischiare" di incappare in tutte queste potenziali rogne al costo della sola rimozione del CP?
Se poi vogliamo discutere sul fatto della utilità o meno del sistema di protezione è un altro discorso, ma mettiamoci per un secondo nei panni di chi si è trovato l'auto sventrata o rubata a causa del mercato di questi componenti.
Meditiamo, questo sistema dovrebbe scoraggiare tali eventi, se poi riteniamo che non sia efficace, possiamo invece credere che se così non fosse forse i furti sarebbero molti di più....

Pirandello
04-03-2015, 11:08
1.lavoro non svolto da loro e ricambio comperato chissà dove (due potenziali incassi mancanti, ma anche vero che, il prezzi della manodopera + componenti nuovi da conce scoraggerebbero chiunque....)

2.in caso, che durante lo sblocco emerga che il componente comperato da un pinco pallino qualunque risultasse rubato, sono rogne, hanno l'obbligo di avvertire le forze dell'ordine e di trattenere il veicolo dato che tramite il loro strumento di diagnosi, se il componente in questione è segnalato e rientra nel loro database, blocca l'immobilizer e non dipende da loro. E' ovvio che dobbiamo risponderne noi, ma chi glie lo fa fare?
Perché lor signori dovrebbero "rischiare" di incappare in tutte queste potenziali rogne al costo della sola rimozione del CP?


1- Non è un buon motivo per negare una richiesta di assistenza

2- Nessuno si presenta con componenti rubati,ma tutti con dichiarazioni di lecita provenienza o regolari fatture di vendita

lucaropa
04-03-2015, 11:21
Io gestisco un centro di assistenza e sto dall'altra parte tutti i giorni, credimi non è affatto facile gestire tutto e tutti come ci si aspetta.

Qui non si sta parlando di una semplice richiesta di assistenza.
Ovvio che nessuno si presenta consapevolmente con componenti rubati, ovvio che non siamo noi a rubarli, basta averli comperati on-line, questo ci tutela dimostriamo con la transazioni dove lo abbiamo acquistato e tutto finisce, ma nel caso in cui il componente risulti rubato il V A S ci blocca l'auto, arrivano i carabinieri e noi veniamo automaticamente indagati per furto e/o riciclaggio, dopo con documenti alla mano dimostriamo la nostra buona fede, quindi avvocati......poi nel caso incauto acquisto......quindi avvocati....e intanto l'auto se la tengono loro.......
Boh..... è una storia infinita, ma sta di fatto che le cose stan così, io ho acquistato a suo tempo una 07 con fbas con CP free che mi ha evitato la visita in officina anche se qui a Bologna lo fanno, ci sono andato con auto di amici.

Utente (cancellato)
04-03-2015, 21:37
Il problema e' che c'è tanta impreparazione da parte dei tecnici Audi. A volte c'è da rimanere allibiti nel vedere che non tecnici presenti nel forum la sanno più lunga dei tecnici autorizzati. Ma i corsi li fanno o dormono mentre li fanno ? O come si verifica tante volte partecipano ma non capiscono nulla ?
Ieri centro audi chiedo la sostituzione del quadro strumenti con sblocco CP. Accetta e mi dice di portare le chiavi per codificarle perché la codifica e' nel quadro. Faccio presente che è la 46 a gestire le chiavi. E lui mi dice ma cos'è la 46 ? Ragazzi tuta audi con tanto di diploma. Allora non ci vengano a dire fate le cose in audi perché sono qualificati. 60€ orari per sentirsi dire certe cose ? Io la b8 non gliel'ho lasciata nelle mani. NON MI FIDO !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

trubadurul7
04-03-2015, 22:02
Il problema e' che c'è tanta impreparazione da parte dei tecnici Audi. A volte c'è da rimanere allibiti nel vedere che non tecnici presenti nel forum la sanno più lunga dei tecnici autorizzati. Ma i corsi li fanno o dormono mentre li fanno ? O come si verifica tante volte partecipano ma non capiscono nulla ?
Ieri centro audi chiedo la sostituzione del quadro strumenti con sblocco CP. Accetta e mi dice di portare le chiavi per codificarle perché la codifica e' nel quadro. Faccio presente che è la 46 a gestire le chiavi. E lui mi dice ma cos'è la 46 ? Ragazzi tuta audi con tanto di diploma. Allora non ci vengano a dire fate le cose in audi perché sono qualificati. 60€ orari per sentirsi dire certe cose ? Io la b8 non gliel'ho lasciata nelle mani. NON MI FIDO !!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Hai fatto bene, a me hanno sprogrammato una chiave cosi, non sanno cosa fare e provano di tutto, altro che funzioni guidate. Ho ancora il quadro strumenti da sbloccare...dopo aver pagato 40 euro di sblocco.

lucaropa
04-03-2015, 22:31
ragazzi stiamo andando ot, qui non si discute sulla compentenza dei tecnici.
per arrangiarsi con il cp bisogna comperare L'Abritus.
http://www.abritus72.com/vagcommander71.html
costa un botto.

varifabi
04-03-2015, 22:52
Dunque dunque , vedo che la discussione si anima e che come è giusto che sia i pareri sono diversi.
Sono arcisicuro che la procedura in caso di cp che non va a buon fine non sia esattamente quella che Luca citava.
In pratica succede questo, un cliente va per sbloccare a cp e una volta attivato il collegamento online , il sistema chiede il numero di ordine d'officina la pw della stessa e il nome del cliente , si attiva la procedura guidata dello sblocco e se la centralina o meglio il telaio della centralina è nella black list , compare una scritta che la maggior parte dei service non riconosce come anti theft e lo so per certo era successo a uno del forum che aveva anche postato la schermata che compariva ........ e anche quella volta come spesso succede il meccanico davanti al monitor il più delle volte non capisce cosa significhi quella schermata e si limita a dire : non si sblocca ... non capisco, forse la centralina non è compatibile con la sua macchina.
A questo punto arrivederci e grazie .
La cosa non finisce lì , la casa in automatico o forse no perchè a qualcuno non hanno mai chiamato nonostante il pezzo fosse trafugato, tramite un circuito internazionale di forse di polizia di cui so anche il nome ma non ha importanza , manda la segnalazione al cliente( dopo anche un paio di mesi) che ignaro ha comperato un pezzo trafugato , parte l'inchiesta e se si riesce a dimostrare la buona fede con i mezzi che da sempre consiglio , fattura con id number pagamento tracciabile ecc ecc , l'indagine finisce lì per l'acquirente e prosegue sul venditore .
Chiaramente il service che scendeva dalla pianta come una pera si vedrà arrivare gli inquirenti e non rischia niente se non la seccatura di dover dichiarare che ha seguito la procedura prevista.
Non è automatico il fermo macchina, ma il sequestro della centralina e solo nel caso si volesse indagare sulla vettura in toto a qualcuno ,ma raramente hanno sequestrato il mezzo per alcuni giorni.
Non viene bloccato l'immobilizer , se non si sblocca la centralina , bisogna aspettarsi la chiamata delle forze dell'ordine .
Ad oggi tutti quelli che hanno avuto la sfortuna di acquistare pezzi trafugati in buona fede di cui ho sentito parlare ,a parte una buona dose di impegni con le forze dell'ordine , hanno superato presentando le pezze giustificative la questione e ne sono usciti con una brutta esperienza e una lezione che poi era sempre la stessa ..... solo venditori di chiara fama e professionali.
Quella del tacho e dell'immobilizer sulla a4 e sulla q5 è un classico , perchè molte macchine come golf e tiguan hanno imo sul tacho e questi fanno tutta na minestra .

cpdA3
04-03-2015, 23:46
ragazzi stiamo andando ot, qui non si discute sulla compentenza dei tecnici.
per arrangiarsi con il cp bisogna comperare L'Abritus.
http://www.abritus72.com/vagcommander71.html
costa un botto.

molto interessante!! adesso ho capito cosa usano i taroccatori per "lavorare" sui conta km!!
o le gang dei furti su commissioni, che cannibalizzano le vetture lasciate in parcheggio in strada, la notte... (prelevano navi-mmi, fari led, pezzi vari che fanno gola... e lasciano il resto).

loro, le poche migliaia di euro di spesa per il software, li ammortizzano alla svelta...
gli basta vendere una sola vettura tarocca o 1 pezzo di ricambio "pregiato": ricavano subito un prezzo nettamente piu alto e coprono con ampio margine la spesa del software.

e da li' in poi, con tutte le altre vetture taroccate o pezzi venduti, e' solo guadagno netto...

magari le officine dei taroccatori fanno un acquisto "comunitario" di quel software. 1 solo software se lo passano in piu saloni, fra amici, e dividono la spesa iniziale...

facciamo uguale anche noi?? gli utenti piu attivi del forum, che fanno tanti retrofit, su tanti veicoli, in garages ben organizzati, quel software lo ammortizzano alla svelta...

VitoG
29-09-2018, 11:46
Ciao a tutti.
Sapete di chi possa rimuovere in Sicilia, il cp?
Sono semplicemente disperato. A Palermo manco in ginocchio
Grazie.-

gian8p
30-09-2018, 17:50
Sapete di chi possa rimuovere in Sicilia, il cp? Sono semplicemente disperato

se la conce audi della tua zona non lo fa, allora ci vuole una officina generica in possesso di software "abritus" (o abrites, non ricordo bene).
e' un software "da pirati", che serve per scalare i km nel cruscotto delle auto usate, e per fare molte altre "magie" poco legali (es. eliminare immobilizer ecc. Ottimo per chi vuole fregarti la macchina... Eliminare CP, ottimo per rivendere pezzi di ricambio rubati, ecc ecc).