Visualizza Versione Completa : Delucidazioni su luci diurne aftermarket
g14nluc4
02-03-2015, 11:52
Ciao a tutti, ho montato delle luci diurne sulla mia audi con un modulo che le fa accendere in automatico all'accensione dell'auto e dimezza il fascio luminoso quando si accendono gli anabbaglianti. Ora leggendo su internet non è che riesco a capire molto la regolamentazione, si possono montare rispettando certe misure di montaggio. Ora le mie domande sono: Avendole montate rispettando le misure:
1) Sono obbligato ad omologarle in modo che venga riportato sul libretto?
2) Di notte quando si accendono gli anabagglianti le luci diurne si devono spegnere del tutto o va bene come le ho io che dimezzano il loro fascio luminoso? Potrebbero farmi storie?
3) Le luci diurne sono ultrabianche, ma guardandole, tendono a dare sul colore blu e non bianco, potrebbero farmi storie anche per questo?
Grazie in anticipo a tutti
Al posto dei fendinebbia?
Beh è una modifica non prevista in origine da mamma Audi a quanto mi risulta,quindi puoi decidere di tenerle come ti pare,a tuo rischio e pericolo,perché potrebbero farti le storie comunque...
g14nluc4
03-03-2015, 00:17
Al posto dei fendinebbia?
Beh è una modifica non prevista in origine da mamma Audi a quanto mi risulta,quindi puoi decidere di tenerle come ti pare,a tuo rischio e pericolo,perché potrebbero farti le storie comunque...
No, non al posto dei fendinebbia. Montati affianco ai fendinebbia ma funzionando come luci diurne
Ah ok,a striscia intendi.
Beh comunque non era previsto,quindi vale la risposta sopra.
Tutto sta a vedere se nella tua zona le FdO rompono le scatole o meno...
Il produttore di quelle luci diurne ti ha rilasciato qualche documento di conformità?
Nella scatola hai trovato dei documenti ? Hai Riferimenti a omologazioni generiche, hai il marchio "CE", e roba simile?
Forse è sufficiente conservare in auto questi documenti e mostrarli alle pattuglie, quando ti controllano.
forse ci vuole pure una certificazione del "montaggio a regola d'arte" (cioè montati alla giusta distanza, ecc ecc, come da te citato prima): in pratica ci vuole una fattura dell'elettrauto.
Se le hai montate tu da solo, magari per qualche agente "molto rigoroso e precisino" non va bene, e ti fanno delle storie (vogliono solo fare cassa con le multe, della sicurezza non gli interessa!)
mrooster
03-03-2015, 12:04
Ah ok,a striscia intendi.
Beh comunque non era previsto,quindi vale la risposta sopra.
Tutto sta a vedere se nella tua zona le FdO rompono le scatole o meno...
quoto !!!
Forse questo puo' essere d'aiuto
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/normativa/2013/11/22/Luci-diurne-led-sono-legali-dice-decreto-Trasporti_9662160.html
g14nluc4
04-03-2015, 15:14
Forse questo puo' essere d'aiuto
http://www.ansa.it/motori/notizie/rubriche/normativa/2013/11/22/Luci-diurne-led-sono-legali-dice-decreto-Trasporti_9662160.html
Ti ringrazio, ma la visita e prova per l'aggiornamento del libretto quanto può costare indicativamente?
Ti ringrazio, ma la visita e prova per l'aggiornamento del libretto quanto può costare indicativamente?
Sinceramente non saprei
g14nluc4
05-03-2015, 17:30
Ok, oggi ho chiamato in motorizzazione e l'aggiornamento del libretto con collaudo costa euro 32,70 e mi hanno detto di chiamare il tecnico della motorizzazione per vedere se effettivamente si possono montare. Ma se la legge dice che si possono montare perchè dovrei chiedere conferma al tecnico?
Sicuramente per controllare se hai rispettato ciò che dice la normativa in termini di posizione, altezza, distanza ecc.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.