PDA

Visualizza Versione Completa : Quanto farei male?



Stefano16v
02-03-2015, 13:09
La situazione è questa: libero professionista p.iva, circa 35000 km/anno, felicissimo possessore di A4 multitronic my2011 (135mila km) che va ancora come un orologio svizzero.
Passati ormai 4 anni ritengo sia giunta l'ora di rinfrescare, le alternative sono (alla fine della mia valutazione estetico/economica :biggrin:) un'altra A4, che essendo ormai fineserie porterei via al 17% di sc% o il Q3 (business, multitronic ovviamente), al 13% di sconto.

Il 4x4? Mai usato, e mai avuto bisogno (solo che mi sentirei ridicolo con un suv a sola trazione anteriore).
Le dimensioni? La mia A4 è la perfezione, il Q3 dentro è più stretto.
Ma al cuor non si comanda..

Mi aiutate a farmi passare la voglia, e rimanere su A4?

levinson
02-03-2015, 13:33
si,ti aiuto io....faresti male.resta con la TUA A4,se ti piace e ne conosci pregi e difetti tienitela e finiscitela.riguardo ai suv....beh,forse non sai come la penso...ma per me esistono i fuoristrada (con le palle,suzuki,land,defender,panda 4x4 etc....potete anche insultarmi ,ma la penso cosi') le berline le station wagon e le coupe'.......la a4 b8 per molti versi e'veramente una grande macchina,con diversi difetti abbastanza diffusi,ma se li hai risolti o non si sono presentati affato sei fortunato e la tua station ti dara'ancora tante soddisfazioni.dopo quattro anni che devi rinfrescare?ha appena fatto il rodaggio,fatti una settimana bianca e la tieni al fresco....ihihih

tony69
02-03-2015, 14:37
ciao mio cognato ha il Q3 e si trova benissimo.Se prendi un SUV hai il vantaggio per una guida in sicurezza maggiore(per l'altezza che hai mentre guidi).Ma in sincerita' io preferisco la mia A3.Piu' comoda immagino la tua A4 un divano su 4 gomme.Pensaci ma giustamente 4 anni son proprio pochi io mi terrei la A4.

spacepepe
02-03-2015, 14:41
Semplice prendi una bella A4 Quattro 177 cv che ha l'S-Tronic e vedrai che non rinunci piu' alla trazione quattro

Lucius
02-03-2015, 14:53
Ti dico la mia.
Se devi, nel senso che ti "conviene" cambiare auto e quindi non tenere la tua A4, allora considera che:
. Il Q3 è piccolo come abitacolo e come bagagliaio (soglia di carico alta, poca abitabilità posteriore)
. La A4 B8 è a fine serie, ma proprio per questo, è esente dai vari "difetti" di gioventù (poi l'auto "sfigata" può sempre capitare ... purtroppo)
. Se, come sembra, l'auto la tieni 4-5 anni, tra 4-5 anni ci sarà la B9 in giro già da un po', quindi abbastanza "rodata" ...
. Il 17% non è male (meglio del 13% :wink::wink::wink:)

Stefano16v
02-03-2015, 14:59
Grazie intanto :)
Sul cambiarla non ci piove, non è conveniente per chi fa il mio lavoro tenere un'auto per oltre 4 anni, l'unica cosa che ancora un po mi frena è appunto l'abitacolo del Q3 più piccolo (il Q5 è fuoribudget) e più "povero".
Riguardo i difetti, ho sempre stipulato kasko e garanzia aggiuntiva, quindi non sarebbe un grosso problema (salvo perder tempo per portare l'auto in officina)

Però ancora nessuno mi ha detto che scenderei da un cavallo per salire per su un ciuchìno..

brunarco
02-03-2015, 15:40
Il Q3 mi perdonerete ma non è un suv...è una A3 più alta da terra. Vista la provenienza del pianale è più stretta di un' A4 e meno comoda.

Se fuori badget il Q5 io opterei per una A4 attuale, magari con una formula di leasing che fanno oggi che tra 4 o 5 anni la cambi con una B9

Stefano16v
02-03-2015, 15:54
Beh.. su questo permettimi di dissentire, ho avuto modo di toccare con mano sia A3 che Q3 in concessionaria, e vederle vicine, per quanto spesso in giro si possa leggere ti garantisco che sono due vetture completamente differenti.
Invece per l'abitabilità interna hai ragione, la differenza è davvero percepibile con A4

brunarco
02-03-2015, 16:04
Beh.. su questo permettimi di dissentire, ho avuto modo di toccare con mano sia A3 che Q3 in concessionaria, e vederle vicine, per quanto spesso in giro si possa leggere ti garantisco che sono due vetture completamente differenti.
Invece per l'abitabilità interna hai ragione, la differenza è davvero percepibile con A4

La mia affermazione era riferita alle dimensioni interne...come qualità interna ovviamente tra Q3 e A3 non c'è paragone....

levinson
02-03-2015, 16:32
scusami,ma cosa hai scritto sul titolo di questo thread?ti sei risposto da solo.....come ha scritto space,se proprio vuoi cambiare macchina fatti una a4 QUATTRO(anche se dici che la trazione integrale non ti serve....) e stai apposto.e'vero che la guida rialzata dei suv in genere da'impressione (impressione) di maggior sicurezza,ma tutto si puo'dire tranne che la b8 abbia una tenuta di strada e sicurezza scadente.il baricentro basso si sente eccome.....

Stefano16v
02-03-2015, 18:55
Certamente, infatti il dubbio nasce proprio dal fatto che l'A4 è (a mio avviso) stupenda da guidare, ha una tenuta di strada fantastica, e si viaggia in un salottino ovattato. Ci sono giorni in cui arrivo a percorrere anche 600km, e scendo dall'auto che sarei pronto a farne altrettanti. E' su questo che non vorrei pentirmi. So che passerei ad un'auto di categoria inferiore, ma non so quanto comfort andrei a perdere.

levinson
02-03-2015, 19:06
come ti ripeto:a4 senza se e senza ma,meglio c'e' la a6 (ma costo e ingombri?pero'e'meravigliosa....), i suv sono una cosa diversa,un'altra tipologia di auto,un'altro modo di guidare.se ti trovi bene perche'cambiare?io ho una a4 da un anno e mezzo e mai avrei pensato che un'auto di 4metri e settanta fosse cosi'maneggevole e prevedibile nelle reazioni,anche al limite.se l'audi,nonostante i difetti che ha questo modello ne ha venduto a bizzeffe un motivo ci sara',anche perche'non e'che te la regalano.

Hall71
02-03-2015, 20:37
Senza ombra di dubbi. A4 ancora... Sono appena arrivato da Milano... 600 km e non sentirli. ;)

Stefano16v
02-03-2015, 23:43
Devo ammettere che state facendo un buon lavoro😄


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Axelt
02-03-2015, 23:52
A4 senza dubbi.....salotto con le ruote.....il primo anno che l'ho presa ho fatto subito un viaggetto di 1000 Km in Puglia e ti devo dire che se non fosse stato per i piccoli che alle 7.00 di mattina reclamavano la colazione facevo tutti i 1000 km tirati senza fermarmi.....comunque ne ho fatti 800 e devo dire che è stato un piacere (forse anche perchè la moglie e i figli dormivano :tongue::tongue: :biggrin:)....

levinson
03-03-2015, 00:22
se ancora non l'hai capito...... A U D I A QUATTROOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!:laugh::laugh: :laugh::cooool::cooool::cooool:

giuse_gti
03-03-2015, 07:24
Non è per farti i conti in tasca, però facendo un confronto veloce sul configuratore la A4 2.0 TDI quattro S-tronic Business viene sui 43k, la Q5 2.0 TDI quattro S-tronic Business viene sui 49k. Non so se gli allestimenti siano esattamente uguali tra i due modelli.

Non so se tu l'auto la prendi pagando il 100% contanti alla consegna e non conosco nemmeno la scontistica dei due modelli, però perdonami se parlando di auto da oltre 40mila euro di listino non capisca bene come sia possibile che la Q5 sia fuori budget. Penso che con un finanziamento o con un leasing la rata mensile non sia tanto diversa, anche perchè a quanto vedo sull'usato il Q5 tiene meglio il valore rispetto alla A4.

Scusa se mi sono permesso eh, ma mi piacerebbe capire i conti che stanno dietro al ragionamento di non considerare la Q5.

Discorso SUV: io sono passato da S4 a X5 qualche mese fa. Devo dire che la combinazione massa+altezza ti dà un gran senso di sicurezza. La tenuta di strada non è male, non sono fuoristrada bensì suv, dunque la dinamica del veicolo è tenuta in gran considerazione. In conclusione, a meno di non voler fare "le corse", un suv non è niente male, ed in autostrada ci viaggi benissimo. Ovviamente i consumi salgono, vista la massa e la sezione frontale, quindi se fai tanta autostrada valuta anche quello!

Stefano16v
03-03-2015, 08:09
La q5 è fuori budget in termini di ingombri più che di costi ( anche perché rinunciando a qualche optional, con la scontistica maggiore così come la valutazione del mio usato, spenderei uguale) trovo molto più carina e pratica (Per quello che è il mio utilizzo) la sorellina.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

BEPPE.C
03-03-2015, 13:19
A4 all infinito, se guidi un Q3 capisci la differenza.

Stefano16v
03-03-2015, 15:08
Questo weekend lo vado a provare per bene, poi vi dirò quali differenze avrò notato.
Almeno mi avete placato un pochino la scimmia

giuse_gti
04-03-2015, 21:21
La q5 è fuori budget in termini di ingombri più che di costi ( anche perché rinunciando a qualche optional, con la scontistica maggiore così come la valutazione del mio usato, spenderei uguale) trovo molto più carina e pratica (Per quello che è il mio utilizzo) la sorellina.


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ah capito. Comunque la Q5 è addirittura più corta della A4, ma un po' più larga... Poi sono questioni di gusti, a me la Q3 non piace proprio, la trovo troppo piccola...

Stefano16v
06-03-2015, 09:46
Ebbene l'ho provata per una mezza giornata, che dire... mi aspettavo di più! A percezione l'st da un miglior brìo, ma il comfort del multitronic te lo scordi. L'auto è più piccola, e questo fa in modo che a parità di percorso ti stanchi di più (si parla di differenze quasi irrilevanti, sia chiaro), la silenziosità è ottima (a mio avviso come la mia A4) e la guida rialzata... beh pensavo di stare un pochino più alto, di certo non è sufficiente a "buttare lo sguardo" sopra le auto che ti precedono (e sono 1.90, non un pigmeo). Insomma, esteticamente mi piace parecchio, assieme alla A3 sb trovo che abbia la linea più gradevole di tutta la gamma (intendo in una gamma da portafogli standard senza scomodare i vari mostri da fantasoldi), ma nella pratica il downgrade dalla A4 è notevole. Tempo di metabolizzare un pochino la delusione e sarò in grado di esprimere un parere più obiettivo.
Intanto però mi viene da darvi ragione :)

Stefano16v
06-03-2015, 09:46
Ebbene l'ho provata per una mezza giornata, che dire... mi aspettavo di più! A percezione l'st da un miglior brìo, ma il comfort del multitronic te lo scordi. L'auto è più piccola, e questo fa in modo che a parità di percorso ti stanchi di più (si parla di differenze quasi irrilevanti, sia chiaro), la silenziosità è ottima (a mio avviso come la mia A4) e la guida rialzata... beh pensavo di stare un pochino più alto, di certo non è sufficiente a "buttare lo sguardo" sopra le auto che ti precedono (e sono 1.90, non un pigmeo). Insomma, esteticamente mi piace parecchio, assieme alla A3 sb trovo che abbia la linea più gradevole di tutta la gamma (intendo in una gamma da portafogli standard senza scomodare i vari mostri da fantasoldi), ma nella pratica il downgrade dalla A4 è notevole. Tempo di metabolizzare un pochino la delusione e sarò in grado di esprimere un parere più obiettivo.
Intanto però mi viene da darvi ragione :)

giuse_gti
06-03-2015, 22:04
Ho visto la tua A4 sul mercatino, ma alla fine non ho capito cosa prendi!

Stefano16v
07-03-2015, 08:26
Per adesso prendo solo del pirla, comunque l'ho inserzionata a 14.300€

giuse_gti
08-03-2015, 16:39
Per adesso prendo solo del pirla, comunque l'ho inserzionata a 14.300€

:-D grande

Stefano16v
15-03-2015, 09:11
Niente q3, si passa all'elica, son stati 4 anni bellissimi, nulla da lamentare, cambio solo per provare qualcosa di diverso, ma la A4 b8 rimane la macchina più goduriosa che abbia mai avuto.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

giuse_gti
15-03-2015, 11:15
Niente q3, si passa all'elica, son stati 4 anni bellissimi, nulla da lamentare, cambio solo per provare qualcosa di diverso, ma la A4 b8 rimane la macchina più goduriosa che abbia mai avuto.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

Ho avuto come sostitutiva una 316d automatica... Gran mezzo, veramente rasoterra, per il poco che l'ho usata ottima tenuta... Il motore ovviamente una porcheria, minimo minimo ci vuole la 320d da 184cv...

Unica pecca delle BMW: il ca**o di indicatore del consumo instantaneo a lancetta, ti fa venire l'angoscia ad ogni sorpasso...